Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
BPisano
Questa mattina ho effettuato alcuni scatti con la tecnica del Panning .

Ho ripreso dei ciclisti sul lungomare.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 6 MB
Mauro Va
il movimento della macchina fotografica � buono,
ma il tempo di scatto � troppo breve i soggetti devo essere congelati nel movimento

ciao Bruno
BPisano
QUOTE(Mauro Va @ Oct 23 2022, 06:56 PM) *
il movimento della macchina fotografica � buono,
ma il tempo di scatto � troppo breve i soggetti devo essere congelati nel movimento

ciao Bruno





QUOTE(Mauro Va @ Oct 23 2022, 06:56 PM) *
il movimento della macchina fotografica � buono,
ma il tempo di scatto � troppo breve i soggetti devo essere congelati nel movimento

ciao Bruno



Ciao Mauro, aumentando il tempo avrei rischiato di perdere l'effetto movimento.

Diciamo che la tecnica dice x riprendere un ciclista e congelare il movimento � di circa 1/250 x il panning si consiglia 1/30 ovvero 2-3 stop pi� lenti, io sono ad 1/25.

La prima foto mi sembra ben congelato il movimento dei soggetti

Grazie mille x il tuo gradito intervento.

Bruno
Mauro Va
aumentando il tempo avrei rischiato di perdere l'effetto movimento.

non ss� perch� non c'� pi� il quote.......comunque

l'effetto movimento l'ottieni con lo spostameno costante e lineare della macchina fotografica, ma i sogggeti non devono risultare mossi, poi Bruno fai come ti pare biggrin.gif

ciao
BPisano
QUOTE(Mauro Va @ Oct 23 2022, 07:28 PM) *
aumentando il tempo avrei rischiato di perdere l'effetto movimento.

non ss� perch� non c'� pi� il quote.......comunque

l'effetto movimento l'ottieni con lo spostamento costante e lineare della macchina fotografica, ma i sogggeti non devono risultare mossi, poi Bruno fai come ti pare biggrin.gif

ciao



Si ma il tempo pi� lungo ti serve anche x congelare il soggetto, come una chiusura di diaframma ti da la nitidezza e scatto a raffica.

Con tempi troppo veloci rischi di congelare anche l'effetto, nonostante il movimento della macchina debba essere omogeneo e parallelo al soggetto.


P.S. Mio Nonno diceva quasi sempre cose saggie: Solo la teoria non basta, devi praticare spesso una cosa con l'intento di migliorarla. _mexico!

Ciao Mauro grazie ancora x il tuo intervento molto gradito.

Bruno
luigi67
La prima � molto buona, i panning su certi soggetti non sono facili da fare perch� hanno parti in movimento, personalmente pi� che guardare ai tempi guardo se l'effetto mi soddisfa
chiaro, pi� il tempo � lungo e pi� l'effetto � evidente, ma � anche maggiore il rischio di buttare via la foto, oltre al tempo lungo conta anche lo sfondo pi� cose ci sono dietro al soggetto e meglio viene l'effetto

saluti, Gigi

BPisano
QUOTE(luigi67 @ Oct 24 2022, 12:49 AM) *
La prima � molto buona, i panning su certi soggetti non sono facili da fare perch� hanno parti in movimento, personalmente pi� che guardare ai tempi guardo se l'effetto mi soddisfa
chiaro, pi� il tempo � lungo e pi� l'effetto � evidente, ma � anche maggiore il rischio di buttare via la foto, oltre al tempo lungo conta anche lo sfondo pi� cose ci sono dietro al soggetto e meglio viene l'effetto

saluti, Gigi


Ciao Gigi, grazie mille l'apprezzamento della 1 foto, concordo pienamente con quello che hai scritto, il tempo lungo ti garantisce un ottimo effetto abinato anche agli altri parametri, ma devi stare attento perch� il rischio di cestinare le foto � alto.
Comunque da quello che hai scritto si capisce che hai fatto molta pratica anche tu.
Io devo dire che con Modo Af continuo e aerea Af o punto singolo o Large e scatto a raffica con la z6 ii sono avvantaggiato.

Bruno
BPisano
Aggiungo ancora uno scatto di Panning fatto nella stessa sessione.

Bruno


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.4 MB
luigi67
QUOTE(BPisano @ Oct 24 2022, 06:15 PM) *
Comunque da quello che hai scritto si capisce che hai fatto molta pratica anche tu.
Io devo dire che con Modo Af continuo e aerea Af o punto singolo o Large e scatto a raffica con la z6 ii sono avvantaggiato.

Bruno


Si, mi piace la fotografia sportiva, auto e moto in pista( dalle tribune) Rally, e tutto quello che trovo in strada in aria e in mare biggrin.gif , il panning non � comunque la mia tecnica preferita, anche se ne ho fatti diversi, il panning � tutta una questione di tecnica e allenamento, secondo me la macchina conta poco, la raffica serve per "allinearti" al soggetto che stai fotografando, se scatti a 1/15 vuol dire che in quel 15ismo di secondo devi mantenere la stessa velocit� del soggetto, appena pi� veloce o appena pi� lento e il soggetto risulter� mosso, in teoria potrebbe venire un buon panning anche con lo scatto singolo

saluti,Gigi
BPisano
QUOTE(luigi67 @ Oct 24 2022, 10:35 PM) *
Si, mi piace la fotografia sportiva, auto e moto in pista( dalle tribune) Rally, e tutto quello che trovo in strada in aria e in mare biggrin.gif , il panning non � comunque la mia tecnica preferita, anche se ne ho fatti diversi, il panning � tutta una questione di tecnica e allenamento, secondo me la macchina conta poco, la raffica serve per "allinearti" al soggetto che stai fotografando, se scatti a 1/15 vuol dire che in quel 15ismo di secondo devi mantenere la stessa velocit� del soggetto, appena pi� veloce o appena pi� lento e il soggetto risulter� mosso, in teoria potrebbe venire un buon panning anche con lo scatto singolo

saluti,Gigi


Si ma con tempi troppo lunghi se non hai la raffica la vedo dura portare il risultato a casa. Seguire il soggetto allinearti ma serve necessariamente la raffica ed una buona mano.

Bruno
DAP
Con permesso....� tutto relativo, per un buon panning TUTTO � in relazione, potremmo dire sempre in fotografia e soprattutto nel panning!! ......e certamente, nel caso si voglia ottenere una buona foto per se e per gli amici, meglio andare a cercare uno scooter o una Ferrari che una bicicletta.....perch� le impostazioni saranno RELATIVE a............
BPisano
QUOTE(DAP @ Oct 25 2022, 03:43 PM) *
Con permesso....� tutto relativo, per un buon panning TUTTO � in relazione, potremmo dire sempre in fotografia e soprattutto nel panning!! ......e certamente, nel caso si voglia ottenere una buona foto per se e per gli amici, meglio andare a cercare uno scooter o una Ferrari che una bicicletta.....perch� le impostazioni saranno RELATIVE a............


3....... PASSIONE PER FOTOGRAFARE

dry.gif Bruno
BPisano
Aggiungo:

Qui lo scatto assume un valore umano enorme, vediamo che il soggetto (Figura umana) di sesso maschile accompagnato dalla figura in anatomia detta figura femminile, si accingono a buttare i loro sguardi On Camera, momento idilliaco x la riuscita di una fotografia con la tecnica del Panning, la suddetta figura maschile alza anche un dito della mano in segno Ok, per cui la presenza doppia umana fa si che tutta la scena acquisti un valore di maggiore interesse.

Bruno

messicano.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
Maurizio Rossi
Direi un buon inizio, l'ultima la preferisco, Pollice.gif
Alessandro Castagnini
Come ti hanno gi� fatto notare, i soggetti non sono congelati a sufficienza, ma considerando il tempo di scatto hai hai ottenuto un gran risultato, su questo nulla da dire smile.gif
Sulla terza c�� un brutto effetto tipo solarizzazione sulle alte luci (probabilmente amplificato dalla PP).

Comunque, come scrive Maurizio qui sopra, un buon inizio smile.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: lascia stare quello che dice la tecnica (risposta a Mauro) e fai delle prove con tempi diversi. Se il tempo usato non d� i risultati adeguati, il tempo � sbagliato (oppure lo � il movimento (Con tempi cos� lunghi ci metterei parecchio ad ottenere buoni risultati. Magari con l�aiuto di un mono piede)
DAP
sulla linea di Alessandro certamente.......aggiungo senza dettagliare perch� la "Passione" che fanciullamente mi citavi implica ragionamenti, tanti !!!!!........a meno che non sei "chiamato" ad operare in circostanze da tabella obbligata, dovresti sceglierne una in cui una piccola serie di parametri possano permetterti una relazione di criteri in camera per tirar fuori un buon "Panning".....per cui, perch� insistere con tempi cos� lunghi e addirittura con punto di ripresa diagonale rispetto al soggetto?? dovresti insistere a riflettere su quale tipo di "Corpo" andrebbe soprattutto impiegato il criterio di velocit� hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif ( il criterio "Umano" � soggettivo quindi tralascio proprio)........
luigi67
QUOTE(BPisano @ Oct 24 2022, 10:42 PM) *
Si ma con tempi troppo lunghi se non hai la raffica la vedo dura portare il risultato a casa. Seguire il soggetto allinearti ma serve necessariamente la raffica ed una buona mano.

Bruno


certo che � dura e non � neanche tanto logico sperare di portare a casa uno scatto buono senza la raffica, ma non � impossibile


QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 27 2022, 07:48 AM) *
fai delle prove con tempi diversi. Se il tempo usato non d� i risultati adeguati, il tempo � sbagliato (oppure lo � il movimento (Con tempi cos� lunghi ci metterei parecchio ad ottenere buoni risultati. Magari con l�aiuto di un mono piede)


infatti si fa cos�, si parte con tempi rapidi e piano piano si allungano sempre di pi�, oltre a questo bisognerebbe prendere tutti gli accorgimenti per questa tecnica che in teoria sono semplici, ma la pratica � un altra cosa biggrin.gif

piedi ben piazzati a terra, gomiti aderenti al corpo, e seguire il soggetto con la rotazione del busto, l'interno di una curva � l'ideale perch� si riesce a seguire il soggetto a una velocit� costante. Pi� del mono piede che potrebbe essere d'impaccio,... il VR acceso(adesso sono rimasto indietro con la teclnologia e non so come funzionano le serie Z messicano.gif )... comunque alcuni obiettivi riconoscono il panning quindi almeno stabilizzano l'asse verticale




QUOTE(DAP @ Oct 27 2022, 10:02 AM) *
sulla linea di Alessandro certamente.......aggiungo senza dettagliare perch� la "Passione" che fanciullamente mi citavi implica ragionamenti, tanti !!!!!........a meno che non sei "chiamato" ad operare in circostanze da tabella obbligata, dovresti sceglierne una in cui una piccola serie di parametri possano permetterti una relazione di criteri in camera per tirar fuori un buon "Panning".....per cui, perch� insistere con tempi cos� lunghi e addirittura con punto di ripresa diagonale rispetto al soggetto?? dovresti insistere a riflettere su quale tipo di "Corpo" andrebbe soprattutto impiegato il criterio di velocit� hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif ( il criterio "Umano" � soggettivo quindi tralascio proprio)........


Non ho capito bene cosa intendi?,.... se � in caso di foto commissionate da una agenzia, ti dico di no, troppo rischioso il panning, se fai delle foto sportive gli sponsor si devono vedere bene perch� poi sono quelli che pagano( non parlo per me, non lavoro per nessuna agenzia e ne vendo foto)

per quanto riguarda il perch� insistere, beh, perch� alla fine l'effetto finale se fatto bene � molto bello

Saluti,Gigi


DAP
QUOTE(luigi67 @ Oct 27 2022, 11:25 AM) *
certo che � dura e non � neanche tanto logico sperare di portare a casa uno scatto buono senza la raffica, ma non � impossibile
infatti si fa cos�, si parte con tempi rapidi e piano piano si allungano sempre di pi�, oltre a questo bisognerebbe prendere tutti gli accorgimenti per questa tecnica che in teoria sono semplici, ma la pratica � un altra cosa biggrin.gif

piedi ben piazzati a terra, gomiti aderenti al corpo, e seguire il soggetto con la rotazione del busto, l'interno di una curva � l'ideale perch� si riesce a seguire il soggetto a una velocit� costante. Pi� del mono piede che potrebbe essere d'impaccio,... il VR acceso(adesso sono rimasto indietro con la teclnologia e non so come funzionano le serie Z messicano.gif )... comunque alcuni obiettivi riconoscono il panning quindi almeno stabilizzano l'asse verticale
Non ho capito bene cosa intendi?,.... se � in caso di foto commissionate da una agenzia, ti dico di no, troppo rischioso il panning, se fai delle foto sportive gli sponsor si devono vedere bene perch� poi sono quelli che pagano( non parlo per me, non lavoro per nessuna agenzia e ne vendo foto)

per quanto riguarda il perch� insistere, beh, perch� alla fine l'effetto finale se fatto bene � molto bello

Saluti,Gigi

ciao Gigi, ci provo...............se "sei" un fotoamatore a cui un giorno va di provare il panning, penso che avresti tempo e libert� di scegliere il soggetto in movimento....certo che se ti va di fare foto alle bici in piano o allo scooter a un trentesimo nessuno pu� negartelo ma una volta che pubblichi � facile che arrivino critiche o pareri o come le si voglia chiamare, perch� le foto presentano punti critici, ...vogliamo parlarne o restare nell'ambito rispettoso che ogni scarrafone � bello a mamma sua ?( concetto che come ho spesso ribadito ho sempre rispettato perch� espressione propria della propria voglia e libert� di divertirsi e fare) a me � parso di leggere che se ne voglia parlare......allora mi chiedevo, visto che non devi seguire una tabella ma hai libert� di operare, perch� non scegli un soggetto la cui velocit� impone , per inseguimento di esso, una veloce rotazione del busto e quindi della fotocamera???....perch�, non se � stato gi� chiarito, l'effetto mosso dietro il soggetto non � tanto il tempo lungo di impostazione ma � soprattutto il movimento della fotocamera......concludo perch� non ho tempo, sono state publicate foto scattate in pieno giorno a 100 iso e tempi a 1 trentesimo e pi�, era qui che io mi chiedevo perch� insistere con questi parametri.....alza gli iso , se non lo fai con gli strumenti di oggi quando??....alza gli iso , portati almeno a 1/125 e con un inseguimento veloce, (dato dal soggetto veloce), e ti assicuri mosso dietro e soggetto nitido .....poi uno fa e scatta quello che vuole ma mi pare lecito che dopo un po' uno chieda di vedere espressa in maniera ottimale la tecnica con cui l'altro si presenta...........
BPisano
QUOTE(DAP @ Oct 27 2022, 04:19 PM) *
ciao Gigi, ci provo...............se "sei" un fotoamatore a cui un giorno va di provare il panning, penso che avresti tempo e libert� di scegliere il soggetto in movimento....certo che se ti va di fare foto alle bici in piano o allo scooter a un trentesimo nessuno pu� negartelo ma una volta che pubblichi � facile che arrivino critiche o pareri o come le si voglia chiamare, perch� le foto presentano punti critici, ...vogliamo parlarne o restare nell'ambito rispettoso che ogni scarrafone � bello a mamma sua ?( concetto che come ho spesso ribadito ho sempre rispettato perch� espressione propria della propria voglia e libert� di divertirsi e fare) a me � parso di leggere che se ne voglia parlare......allora mi chiedevo, visto che non devi seguire una tabella ma hai libert� di operare, perch� non scegli un soggetto la cui velocit� impone , per inseguimento di esso, una veloce rotazione del busto e quindi della fotocamera???....perch�, non se � stato gi� chiarito, l'effetto mosso dietro il soggetto non � tanto il tempo lungo di impostazione ma � soprattutto il movimento della fotocamera......concludo perch� non ho tempo, sono state publicate foto scattate in pieno giorno a 100 iso e tempi a 1 trentesimo e pi�, era qui che io mi chiedevo perch� insistere con questi parametri.....alza gli iso , se non lo fai con gli strumenti di oggi quando??....alza gli iso , portati almeno a 1/125 e con un inseguimento veloce, (dato dal soggetto veloce), e ti assicuri mosso dietro e soggetto nitido .....poi uno fa e scatta quello che vuole ma mi pare lecito che dopo un po' uno chieda di vedere espressa in maniera ottimale la tecnica con cui l'altro si presenta...........


Ciao, allora � pi� che giusto che quando pubblichi una foto su un forum si crei una discussione con critiche e quant'altro, ed io l'accetto molto volentieri nonostante possa sembrare il contrario.

Per�......... io x una questione di rispetto e credimi lo dico veramente con il cuore, non vorrei sembrare cruento ed offensivo ribadisco, ma noto che forse ti assecondano troppo perch� sei un un utente molto vecchio nel forum, forse non si capisce spesso il tuo modo di scrivere non lo so, io non me la sento ed esprimo quello che penso, sempre nel rispetto della persona ovviamente e senza che possa offendere nessuno.

Io credo che tu sia pi� teoria che altro, mi dici in pieno giorno alza Iso x aumentare la velocit� i ciclisti nella prima foto andavo lenti x cui se avessi amentato i tempi congelavo tutto. Allora spiegami una cosa se dovessi riprendere una gara di formula uno a che tempi doveri andare se mi dici un ciclista a 1/125 ???

Facciamo una cosa, credo che tu abbia la possibilit� di fare una foto di ciclisti come i miei e fare una foto panning ai tempi che dici tu poi vediamo, altrimenti parliamo a vuoto.

Questa domanda richiesta, � rivolta anche ad Alessandro e ( Mauro anche lui credo che l'ultima foto scattata sia nel 1980 messicano.gif )


Paolo mi curiosit� ma il tuo � un lavoro (fotografare) o sei anche tu un fotoamatore?

Per esempio Gigi se vedo nella sua galleria trovo materiale che x me pu� essere didattico perch� � uno che ha praticato la foto sportiva e anche il panning alcune volte ma voi??????


BPisano
QUOTE(luigi67 @ Oct 27 2022, 11:25 AM) *
certo che � dura e non � neanche tanto logico sperare di portare a casa uno scatto buono senza la raffica, ma non � impossibile
infatti si fa cos�, si parte con tempi rapidi e piano piano si allungano sempre di pi�, oltre a questo bisognerebbe prendere tutti gli accorgimenti per questa tecnica che in teoria sono semplici, ma la pratica � un altra cosa biggrin.gif

piedi ben piazzati a terra, gomiti aderenti al corpo, e seguire il soggetto con la rotazione del busto, l'interno di una curva � l'ideale perch� si riesce a seguire il soggetto a una velocit� costante. Pi� del mono piede che potrebbe essere d'impaccio,... il VR acceso(adesso sono rimasto indietro con la teclnologia e non so come funzionano le serie Z messicano.gif )... comunque alcuni obiettivi riconoscono il panning quindi almeno stabilizzano l'asse verticale
Non ho capito bene cosa intendi?,.... se � in caso di foto commissionate da una agenzia, ti dico di no, troppo rischioso il panning, se fai delle foto sportive gli sponsor si devono vedere bene perch� poi sono quelli che pagano( non parlo per me, non lavoro per nessuna agenzia e ne vendo foto)

per quanto riguarda il perch� insistere, beh, perch� alla fine l'effetto finale se fatto bene � molto bello

Saluti,Gigi


Infatti concordo in pieno, la teoria � una cosa la pratica se non l'hai fatta � molto diverso.

Si nella serie Z il sensore � stabilizzato e dovrebbe andare bene.

Bruno
DAP
QUOTE(BPisano @ Oct 27 2022, 08:06 PM) *
Ciao, allora � pi� che giusto che quando pubblichi una foto su un forum si crei una discussione con critiche e quant'altro, ed io l'accetto molto volentieri nonostante possa sembrare il contrario.

Per�......... io x una questione di rispetto e credimi lo dico veramente con il cuore, non vorrei sembrare cruento ed offensivo ribadisco, ma noto che forse ti assecondano troppo perch� sei un un utente molto vecchio nel forum, forse non si capisce spesso il tuo modo di scrivere non lo so, io non me la sento ed esprimo quello che penso, sempre nel rispetto della persona ovviamente e senza che possa offendere nessuno.

Io credo che tu sia pi� teoria che altro, mi dici in pieno giorno alza Iso x aumentare la velocit� i ciclisti nella prima foto andavo lenti x cui se avessi amentato i tempi congelavo tutto. Allora spiegami una cosa se dovessi riprendere una gara di formula uno a che tempi doveri andare se mi dici un ciclista a 1/125 ???

Facciamo una cosa, credo che tu abbia la possibilit� di fare una foto di ciclisti come i miei e fare una foto panning ai tempi che dici tu poi vediamo, altrimenti parliamo a vuoto.

Questa domanda richiesta, � rivolta anche ad Alessandro e ( Mauro anche lui credo che l'ultima foto scattata sia nel 1980 messicano.gif )
Paolo mi curiosit� ma il tuo � un lavoro (fotografare) o sei anche tu un fotoamatore?

Per esempio Gigi se vedo nella sua galleria trovo materiale che x me pu� essere didattico perch� � uno che ha praticato la foto sportiva e anche il panning alcune volte ma voi??????

"Io credo che tu sia pi� teoria che altro, mi dici in pieno giorno alza Iso x aumentare la velocit� i ciclisti nella prima foto andavo lenti x cui se avessi amentato i tempi congelavo tutto".....non dico solo questo, questo lo dico dopo aver detto altro, per esempio ho detto che se vuoi proporre una buona foto con tecnica panning eviterei la bici in piano ( a meno che non sia in volata)....apro parentesi e aggiungo comunque che nessuno pu� negarti di fare panning con bici in salita, prova !!!poi dimmi perch� "non viene bene"chiusa parentesi.........quindi , siccome hai libert� di scegliere io ti consiglio di scartare la bici , PERCHE' ?????.....pi� � lento il movimento di inseguimento con la fotocamera pi� si rischia una foto criticabile soprattutto se in accoppiata con un tempo come 1/30- 1/25..........poi comunque hai ripreso uno scooter( lasciamo perdere quello in diagonale perch� in quel modo � come bastonarsi sulle #########, pu� anche piacere ad alcuni ma i bernoccoli si vedono)....credo si possa immaginare che avevi la possibilit� per un inseguimento veloce ( fotocamera agli occhi e torsione del busto= inseguimento)....e torno ad un punto che forse leggendo in fretta non hai recepito, � la velocit� di inseguimento il criterio principe per una buon panning , non il tempo di posa lungo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! .....1/25 esimo lo usi solo se sei "costretto" o se se � uno scatto imprevisto e scatti con le impostazioni che ti ritrovi, ma in quella circostanza potevi scegliere o no?? io credo di si......e allora secondo me dovevi fare in modo di relazionare meglio i parametri di scatto per avere soprattutto un soggetto nitido( le tue sono comunque "buone", accettabili, dignitose) e il soggetto nitido te lo trovi se scatti con un tempo "breve", mentre il panning te lo assicuri con un inseguimento veloce.......per� se parti con un diaframma a 11 mandi all'aria tutto, potevi fare anche 5,6( e intanto sfochi di pi�) e di conseguenza ti ritrovi con un tempo ottimale per evtare il mosso o lo sfocato sul soggetto( dicevo degli ISO ma non avevo considerato il diaframma f11)........vabb� per� adesso so stanco , se vuoi capire bene senn� va bene lo stesso l'importante che ti diverta e non prendi queste chiacchiere come critiche ad personam, quando credo di poter dire cose per migliorare provo a scriverle......................tutto il resto che hai scritto preferisco ignorarlo.........per la tua curiosit� sono stato operaio fino a una quindicina di anni fa, la mia passione fotografica � sorta dopo quello della pittura che quindi abbandonai nella pratica ma resta un grande amore(e quindi domenica a roma per Van Gogh tongue.gif )....quando mi sono trovato disoccupato mi sono buttato in questa avventura della partiva iva e ci sono rimasto sotto in tutti i sensi cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif , .......non sono uno che professionalmente fa grandi cose, cerco di sbarcare il lunario con le consuete cerimonie, qualche privato che promuove prodotti e altro che si pu� fare in un paese di provincia, mi ritengo un forte appassionato di tutto ci� che mi circonda e quindi della Fotografia, uno sviscerato fotoamatore .
DAP
voglio anticipare i prossimi commenti nell'eventualit� ce ne fossero......oggi ho preso la fotocamera e mi sono messo sulla provinciale, devo ancora controllare a monitor gli scatti ma in linea di massima posso gi� confermare di essermi espresso in modo un tantino teorico proprio come il buon Bruno citava .........controllo i file e mi faccio risentire.
DAP
QUOTE(DAP @ Oct 28 2022, 04:36 PM) *
voglio anticipare i prossimi commenti nell'eventualit� ce ne fossero......oggi ho preso la fotocamera e mi sono messo sulla provinciale, devo ancora controllare a monitor gli scatti ma in linea di massima posso gi� confermare di essermi espresso in modo un tantino teorico proprio come il buon Bruno citava .........controllo i file e mi faccio risentire.


allego una foto ...1/60 ..f8 .. iso 50 ......e qui mi sono fermato perch� le condizioni per ottenere una buona foto venivano a mancare ... e ho cominciato a capire le intenzioni di Bruno, che comunque penso si sia lecitamente incaponito anche lui ad ottenere un determinato risultato quanto io a criticarne le impostazioni......io parlavo di tempi relativamente brevi, b� sono dovuto scendere fino a 1/60 perch� con pi� brevi lo sfondo appariva pi� che altro sfocato e il mosso era poco evidente, non era un bel panning.........se avessi continuato a cercare un bel sfocato mosso dietro al soggetto avrei raggiunto grosso modo le impostazioni di Bruno....ma non credo che avrei ottenuto una foto appagante relativamente alla mia idea di "Buona Fotografia" che ho maturato nel tempo.......comunque, conclusione...cosa ha determinato il fatto di dovermi ricredere delle mie convinzioni nel merito specifico degli scatti di Bruno?.il concetto del "Tutto relativo"..la velocit� del soggetto, e la mia distanza tra esso e lo sfondo...la distanza e la velocit� dell'auto hanno determinato un movimento di inseguimento troppo lento , col soggetto pi� vicino avrei inseguito pi� velocemente e forse il mosso specifico del panning sarebbe stato pi� evidente.......concludo tongue.gif a mio avviso questa tecnica offre bei risultati con bolidi da pista o ciclisti in volata meglio se in discesa o comunque con soggetti molto molto veloci, il 125esimo che io citavo nel precedente commento era in realt� troppo breve nella mia comune circostanza che ho provato a ritrarre ........si pu� fare un panning a un trentesimo di secondo o pi� lungo?? certo che si!! chi pu� impedirlo? poi tutto dipende dalle aspettative dell'autore e dello spettatore...credo comunque sia opportuno un supporto........vabb� Bruno , nel caso non si fosse capito, poi nella pratica ho capito che le tue impostazioni avevano un certo suo perch� !!!..........ma anche il risultato wink.gif wink.gif tongue.gif
luigi67
QUOTE(DAP @ Oct 28 2022, 05:46 PM) *
a mio avviso questa tecnica offre bei risultati con bolidi da pista o ciclisti in volata meglio se in discesa o comunque con soggetti molto molto veloci, il 125esimo che io citavo nel precedente commento era in realt� troppo breve nella mia comune circostanza che ho provato a ritrarre ........si pu� fare un panning a un trentesimo di secondo o pi� lungo?? certo che si!! chi pu� impedirlo? poi tutto dipende dalle aspettative dell'autore e dello spettatore...credo comunque sia opportuno un supporto........vabb� Bruno , nel caso non si fosse capito, poi nella pratica ho capito che le tue impostazioni avevano un certo suo perch� !!!..........ma anche il risultato


esatto, per fortuna dalle mie parti eventi sportivi da fotografare non mancano, e non ho bisogno di fare panning a gente che parla al cellulare mentre guida... tongue.gif

metto il link di una mia gallery di una gara di triatlhon di qualche anno fa, c'� qualche panning di ciclisti e corridori a piedi, il nuoto purtroppo no... troppo lenti tongue.gif (ho finito le faccine :-)) )

https://www.nikonclub.it/gallery/2234729/ds...uigi67?from=a-r

i tempi sono abbastanza estremi,... quelli esagerati dico che si tratta di mosso creativo tongue.gif

fotografare in pista auto e moto con tempi da 1/30 di secondo a me vengono tutti mossi creativi biggrin.gif diciamo che il mio tempo di quasi sicurezza in pista � di 1/160, ma a volte riesco anche con 1/00

Saluti,Gigi

P.s. il prossimo anno la tappa del giro d'Italia sar� una crono, quindi se non trovo qualche posto per ambientare le foto... saranno tutti panning
BPisano
QUOTE(DAP @ Oct 28 2022, 05:46 PM) *
allego una foto ...1/60 ..f8 .. iso 50 ......e qui mi sono fermato perch� le condizioni per ottenere una buona foto venivano a mancare ... e ho cominciato a capire le intenzioni di Bruno, che comunque penso si sia lecitamente incaponito anche lui ad ottenere un determinato risultato quanto io a criticarne le impostazioni......io parlavo di tempi relativamente brevi, b� sono dovuto scendere fino a 1/60 perch� con pi� brevi lo sfondo appariva pi� che altro sfocato e il mosso era poco evidente, non era un bel panning.........se avessi continuato a cercare un bel sfocato mosso dietro al soggetto avrei raggiunto grosso modo le impostazioni di Bruno....ma non credo che avrei ottenuto una foto appagante relativamente alla mia idea di "Buona Fotografia" che ho maturato nel tempo.......comunque, conclusione...cosa ha determinato il fatto di dovermi ricredere delle mie convinzioni nel merito specifico degli scatti di Bruno?.il concetto del "Tutto relativo"..la velocit� del soggetto, e la mia distanza tra esso e lo sfondo...la distanza e la velocit� dell'auto hanno determinato un movimento di inseguimento troppo lento , col soggetto pi� vicino avrei inseguito pi� velocemente e forse il mosso specifico del panning sarebbe stato pi� evidente.......concludo tongue.gif a mio avviso questa tecnica offre bei risultati con bolidi da pista o ciclisti in volata meglio se in discesa o comunque con soggetti molto molto veloci, il 125esimo che io citavo nel precedente commento era in realt� troppo breve nella mia comune circostanza che ho provato a ritrarre ........si pu� fare un panning a un trentesimo di secondo o pi� lungo?? certo che si!! chi pu� impedirlo? poi tutto dipende dalle aspettative dell'autore e dello spettatore...credo comunque sia opportuno un supporto........vabb� Bruno , nel caso non si fosse capito, poi nella pratica ho capito che le tue impostazioni avevano un certo suo perch� !!!..........ma anche il risultato wink.gif wink.gif tongue.gif


Ecco x questo ti ho chiesto di fare una prova sula campo.
Poi che i bei panning si ottengono con le auto da corsa � un altro discorso e li a quella velocit� allora ci sta anche 1/250 e si potrebbe ottenere un panning bello.

Amen questo � costruttivo .Ahhhhhhh

Bruno
Alessandro Castagnini
Di panning ne ho fatti in passato, ma mi riprometto di rifarne qualcuno al mio rientro in Italia� a fine novembre 😡😒
togusa
Tempo fa avevo sperimentato un po' e ho scoperto una correlazione, forse casuale, tra la velocit� del soggetto e il tempo necessario ad ottenere un buon panning.
In pratica ho notato che se il tempo di scatto � pi� o meno il reciproco della velocit� in km/h, l'effetto finale � "giusto"... n� troppo n� troppo poco.
In pratica:
soggetto che si muove a 60km/h --> tempo di scatto 1/60
soggetto che si muove a 120km/h --> tempo di scatto 1/125

Probabilmente � stato un caso...
Pi� che altro perch� in una situazione "generica" � molto difficile stimare la velocit� di un oggetto in movimento in anticipo... ma in condizioni controllate, come ad esempio una gara di auto in pista, dove le auto in un certo punto vanno sempre alla stessa velocit�, pu� essere pi� semplice.
luigi67
QUOTE(togusa @ Oct 29 2022, 09:08 AM) *
Tempo fa avevo sperimentato un po' e ho scoperto una correlazione, forse casuale, tra la velocit� del soggetto e il tempo necessario ad ottenere un buon panning.
In pratica ho notato che se il tempo di scatto � pi� o meno il reciproco della velocit� in km/h, l'effetto finale � "giusto"... n� troppo n� troppo poco.
In pratica:
soggetto che si muove a 60km/h --> tempo di scatto 1/60
soggetto che si muove a 120km/h --> tempo di scatto 1/125

Probabilmente � stato un caso...
Pi� che altro perch� in una situazione "generica" � molto difficile stimare la velocit� di un oggetto in movimento in anticipo... ma in condizioni controllate, come ad esempio una gara di auto in pista, dove le auto in un certo punto vanno sempre alla stessa velocit�, pu� essere pi� semplice.


si, vanno pi� o meno alla stessa velocit�, per� non te lo dicono a quanto vanno messicano.gif

oltre al tuo calcolo che potrebbe essere buono per un panning in "sicurezza", manca la variabile della distanza dal soggetto, un auto che ti passa a mezzo metro a 50 Km/h � decisamente pi� "veloce" di un auto che ti passa a 100 metri alla stessa velocit�

Saluti,Gigi

P.S. con queste discussioni mi avete fatto venire voglia di provare dei panning.... per fortuna il prossimo fine settimana ci sono delle gare a Misano(� tutto scritto in firma) tongue.gif , se aprono la tribuna giusta ci provo
BPisano
QUOTE(luigi67 @ Oct 29 2022, 01:05 PM) *
si, vanno pi� o meno alla stessa velocit�, per� non te lo dicono a quanto vanno messicano.gif

oltre al tuo calcolo che potrebbe essere buono per un panning in "sicurezza", manca la variabile della distanza dal soggetto, un auto che ti passa a mezzo metro a 50 Km/h � decisamente pi� "veloce" di un auto che ti passa a 100 metri alla stessa velocit�

Saluti,Gigi



P.S. con queste discussioni mi avete fatto venire voglia di provare dei panning.... per fortuna il prossimo fine settimana ci sono delle gare a Misano(� tutto scritto in firma) tongue.gif , se aprono la tribuna giusta ci provo


Sono contento, che le mie foto postate sul panning hanno suscitato questo bel ed in alcuni casi cruento dialogo, che alla fine � stato costruttivo didattico al solo scopo di migliorarci e confrontarci.

Io in conclusione credo che x avere un bel Panning bisogna provare e riprovare, si i numeri li abbiamo dati un p� tutti ma alla fine scatti e riscatti e poi selezioni, perch� sicuramente dipende dalla velocit� e dalla distanza il tutto.
Comunque con un soggetto a a bassa velocit� sicuramente x avere un qualcosa di buono ci vogliono tempi lunghi, poi con soggetti esempio formula 1 credo che li neccessit� di tempi almeno di 1/250 ma bisogna sempre fare la prova sul campo.

Bruno
BPisano
A conclusione del cerchio aggiungi anche l'ultima foto che avevo fatto.

Per� a dire il vero con questi tempi la mano � ferma abbastanza messicano.gif


Bruno

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
luigi67
QUOTE(BPisano @ Oct 29 2022, 07:41 PM) *
Sono contento, che le mie foto postate sul panning hanno suscitato questo bel ed in alcuni casi cruento dialogo, che alla fine � stato costruttivo didattico al solo scopo di migliorarci e confrontarci.

Io in conclusione credo che x avere un bel Panning bisogna provare e riprovare, si i numeri li abbiamo dati un p� tutti ma alla fine scatti e riscatti e poi selezioni, perch� sicuramente dipende dalla velocit� e dalla distanza il tutto.
Comunque con un soggetto a a bassa velocit� sicuramente x avere un qualcosa di buono ci vogliono tempi lunghi, poi con soggetti esempio formula 1 credo che li neccessit� di tempi almeno di 1/250 ma bisogna sempre fare la prova sul campo.

Bruno


anche in pista si possono usare tempi pi� lenti perch� dalle tribune in certi punti sei a una certa distanza, quindi i soggetti risultano pi� lenti e puoi provare con tempi pi� lenti

e poi non ci sono solo le moto GP e le formula 1

adesso non ti rimane che trovare qualche gara o evento sportivo, non ho idea in che zona abiti ma non ci credo che dalle tue parti non c'� nessun circuito, anche di kart o minimoto,...o qualche altro evento su strada, anche un piccolo rally o una cronoscalata, basta cercare un po' , vedrai � tutta un altra cosa che fotografare la gente per strada messicano.gif

saluti,Gigi


BPisano
QUOTE(luigi67 @ Oct 29 2022, 10:16 PM) *
anche in pista si possono usare tempi pi� lenti perch� dalle tribune in certi punti sei a una certa distanza, quindi i soggetti risultano pi� lenti e puoi provare con tempi pi� lenti

e poi non ci sono solo le moto GP e le formula 1

adesso non ti rimane che trovare qualche gara o evento sportivo, non ho idea in che zona abiti ma non ci credo che dalle tue parti non c'� nessun circuito, anche di kart o minimoto,...o qualche altro evento su strada, anche un piccolo rally o una cronoscalata, basta cercare un po' , vedrai � tutta un altra cosa che fotografare la gente per strada messicano.gif

saluti,Gigi


Ciao Gigi, sicuramente avere la possibilit� di fotografare gare rally ecc sicuramente deve essere bello, ma io vivo in citt� Napoli, devo solo andare di Kart.

Bruno
luigi67
Beh, anche i kart vanno benissimo

se ti pu� essere utile questo � un sito dove vengono segnalati tutti i Rally italiani e internazionali https://www.rallylink.it/home_it.htm

Saluti, Gigi


BPisano
QUOTE(luigi67 @ Oct 29 2022, 10:22 PM) *
Beh, anche i kart vanno benissimo

se ti pu� essere utile questo � un sito dove vengono segnalati tutti i Rally italiani e internazionali https://www.rallylink.it/home_it.htm

Saluti, Gigi


Tanks

Bruno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.