Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
logon
Sigma annuncia una nuova Dsrl per settembre e sembra che monti un nuovo sensore.
Link
Giuseppe.
davidebaroni
Nuovo? Solo per quella piccola scritta "a full-color-capture sensor"?

Sarà un nuovo Foveon, con più MPx... biggrin.gif

Mi ha sempre intrigato, il Foveon... Ma immagino che abbia più svantaggi che vantaggi, o sarebbe stato adottato (o rivisitato) da altre Case. smile.gif
Rango_tango
spero per loro sta volta ci facciano attorno anche una macchina biggrin.gif
FZFZ
QUOTE(Rango_tango @ Aug 30 2006, 12:14 AM) *

spero per loro sta volta ci facciano attorno anche una macchina biggrin.gif



Anche se fosse poi gli mancano un pò di ottiche decenti.... tongue.gif

Buone foto!

Federico.
logon
A titolo di curiosità cosa sarà quell'anello dentro il bocchettone di innesto ottiche?
Link

Ps. il corpo macchina non mi sembra un gran che. hmmm.gif
Giuseppe.
Gattestro
Madonnina mia quant'è brutta! ohmy.gif
Francesco Martini
QUOTE(logon @ Aug 30 2006, 08:46 AM) *

A titolo di curiosità cosa sarà quell'anello dentro il bocchettone di innesto ottiche?
Giuseppe.

...nella vecchia reflex Sigma, avevano messo un vetrino tra il sensore e il bocchettone per risolvere il problema della polvere sul sensore...Mi sa che e' proprio quello!!!!...Pero' e' una soluzione che non e' stata mai copiata da altre marche....forse perche' un vetro subito dietro l'ottica...fa piu' danni che guadagni.... dry.gif
Francesco Martini
studioraffaello
QUOTE(Gattestro @ Aug 30 2006, 09:09 AM) *

Madonnina mia quant'è brutta! ohmy.gif

insomma...non e' per fare i partigiani...ma e' bruttina davvero......che l'abbiano disegnata i progettisti della fiat PER CASO? tongue.gif
Lucabeer
QUOTE(studioraffaello @ Aug 30 2006, 09:15 AM) *

insomma...non e' per fare i partigiani...ma e' bruttina davvero......che l'abbiano disegnata i progettisti della fiat PER CASO? tongue.gif


Uè, guarda che io sono un progettista FIAT! biggrin.gif

(Ma mi occupo di centraline elettroniche e interfacciamento con componentistica... non del design, che a volte critico pure io)
logon
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 30 2006, 09:12 AM) *

...nella vecchia reflex Sigma, avevano messo un vetrino tra il sensore e il bocchettone per risolvere il problema della polvere sul sensore...Mi sa che e' proprio quello!!!!...Pero' e' una soluzione che non e' stata mai copiata da altre marche....forse perche' un vetro subito dietro l'ottica...fa piu' danni che guadagni.... dry.gif
Francesco Martini


Lo sospettavo anche io, comunque se guardate la foto del tramonto ci sono tracce di polvere, quindi penso che il vetrino non serva molto.
biggrin.gif
Giuseppe.


QUOTE(Lucabeer @ Aug 30 2006, 09:22 AM) *

Uè, guarda che io sono un progettista FIAT! biggrin.gif

(Ma mi occupo di centraline elettroniche e interfacciamento con componentistica... non del design, che a volte critico pure io)


Alora mi sa che quando ci sono guai all'elettronica sappiamo con chi prendercela. rolleyes.gif biggrin.gif
Giuseppe.
Francesco Martini
QUOTE(studioraffaello @ Aug 30 2006, 09:15 AM) *

insomma...non e' per fare i partigiani...ma e' bruttina davvero......che l'abbiano disegnata i progettisti della fiat PER CASO? tongue.gif

...io ho una Fiat Multipla....e' bellissima!!!!!! tongue.gif
Francesco Martini
Lucabeer
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 30 2006, 09:48 AM) *

...io ho una Fiat Multipla....e' bellissima!!!!!! tongue.gif
Francesco Martini


Per caso una Bipower/Natural Power? rolleyes.gif
logon
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 30 2006, 09:48 AM) *

...io ho una Fiat Multipla....e' bellissima!!!!!! tongue.gif
Francesco Martini


Sii comu 'ncorpu i petra o scuru!

Che tradotto in italiano significa che la multipla piace tanto quanto ricevere un colpo di pietra al buio (capirai che bella sensazione).
Giuseppe blink.gif
studioraffaello
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 30 2006, 09:48 AM) *

...io ho una Fiat Multipla....e' bellissima!!!!!! tongue.gif
Francesco Martini

dai diciamo.....simpatica...... biggrin.gif
Francesco Martini
....tutti i gusti..so'..gusti..... biggrin.gif
Dopo questa piccola divagazione..riparliamo di fotografia.... biggrin.gif
Guardavo quelle foto fatte con la nuova Sigma...e i messaggi che enfatizzano la bella resa cromatica e il bel dettaglio...Ma...non credete che con una D2X, per esempio, non si possa fare anche meglio????? dry.gif
Francesco Martini
logon
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 30 2006, 10:21 AM) *

....tutti i gusti..so'..gusti..... biggrin.gif
Dopo questa piccola divagazione..riparliamo di fotografia.... biggrin.gif
Guardavo quelle foto fatte con la nuova Sigma...e i messaggi che enfatizzano la bella resa cromatica e il bel dettaglio...Ma...non credete che con una D2X, per esempio, non si possa fare anche meglio????? dry.gif
Francesco Martini


Penso proprio di si.
E poi, a parte il fatto che non sappiamo se le immagini della pubblicità sono fatte davvero con la SD-14, io non mi fido tanto delle foto dimostrative costruite ad hoc.

Giuseppe.
Francesco Martini
QUOTE(logon @ Aug 30 2006, 09:38 AM) *

Lo sospettavo anche io, comunque se guardate la foto del tramonto ci sono tracce di polvere, quindi penso che il vetrino non serva molto.
biggrin.gif
Giuseppe.
.

...Incredibile!!!!!!. ohmy.gif ...Su quella foto del tramonto di macchie ne ho contate 7 nel cielo..e forse un paio sono nell'acqua...Ma come si fa' a mettere una foto del genere in un messaggio pubblicitario???????...Poi..una macchina con sistema anti-polvere sul sensore... huh.gif ..
Ci sarebbe da licenziare il grafico, l'editore e il fotografo!!!!! laugh.gif
Francesco Martini
Vufiyellow
QUOTE(logon @ Aug 30 2006, 10:41 AM) *

Penso proprio di si.
E poi, a parte il fatto che non sappiamo se le immagini della pubblicità sono fatte davvero con la SD-14, io non mi fido tanto delle foto dimostrative costruite ad hoc.

Giuseppe.


Beh, insomma, allora tutti potrebbero fare cosi, non solo la Sigma. hmmm.gif

A me non dispiace la SD14 e il fatto di aver messo il filtro antidust distante dal sensore migliora ancora la situazione diminuendo le possibilita' che le particelle di polvere vengano registrate nell'immagine.

Guardando poi esempi di foto fatte col foveon ho sempre trovato un bella cromia...ma è solo una sensazione.

Certo che se anche fosse solo una 5MP mi sa che farebbe tremare fior di Pro Dslr. ohmy.gif

studioraffaello
QUOTE(logon @ Aug 30 2006, 10:41 AM) *

Penso proprio di si.
E poi, a parte il fatto che non sappiamo se le immagini della pubblicità sono fatte davvero con la SD-14, io non mi fido tanto delle foto dimostrative costruite ad hoc.

Giuseppe.

verisismo.........ne sa' qualcosa anche nikon............( vedi una discussione di qualche giorno fa'....) laugh.gif

QUOTE(fbrex @ Aug 30 2006, 10:58 AM) *

Beh, insomma, allora tutti potrebbero fare cosi, non solo la Sigma. hmmm.gif

A me non dispiace la SD14 e il fatto di aver messo il filtro antidust distante dal sensore migliora ancora la situazione diminuendo le possibilita' che le particelle di polvere vengano registrate nell'immagine.

Guardando poi esempi di foto fatte col foveon ho sempre trovato un bella cromia...ma è solo una sensazione.

Certo che se anche fosse solo una 5MP mi sa che farebbe tremare fior di Pro Dslr. ohmy.gif

il mio rivenditore di fiducia sta legando tutte le dslr agli scaffali.....teme che i tremori le possano far cadere......... tongue.gif
Vufiyellow
QUOTE(studioraffaello @ Aug 30 2006, 11:01 AM) *

il mio rivenditore di fiducia sta legando tutte le dslr agli scaffali.....teme che i tremori le possano far cadere......... tongue.gif


biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
ludofox
Il Foveon è un sensore interessante ma, vado a intuito, la luce che deve attraversare due strati per arrivare al terzo, dovrà essere amplificata non poco con relativo maggior rumore.

E poi il numero di pixel va preso con attenzione.

Un'ipotetica reflex digitale da 24 Mp con il Foveon, produrrà un file grande come quello di una reflex con un sensore CCD o CMOS da 8Mp. (8X3 = 24)
Giacomo83
QUOTE(Gattestro @ Aug 30 2006, 09:09 AM) *

Madonnina mia quant'è brutta! ohmy.gif


esteticamente non mi sembra affatto male (de gustibus...)

trovo meno attraente la sony alpha...
odisseo
Il sensore Foveon, sebbene poco utilizzato, viene guardato con interesse da molti. Chissà, magari è la volta buona che fa il salto e si diffonde un po', certo come si diceva a inizio discussione a fare la macchina fotografica non è soltanto il sensore....
Antonio C.
QUOTE(twinsouls @ Aug 30 2006, 12:02 AM) *

Mi ha sempre intrigato, il Foveon... Ma immagino che abbia più svantaggi che vantaggi, o sarebbe stato adottato (o rivisitato) da altre Case. smile.gif


Idem, ha sempre interessato molto anche me.
Sul discorso altre case, per quanto ne so io, è allo studio, e qualche prototipo si è aggirato per i campi di calcio quest'estate.
Non so con che risultati... ma penso ne vedremo delle belle.
ciao
logon
Penso che un sensore di tipo Foveon FF da 36 Mpixel (12x3)
migliorato e con basso rumore sarebbe veramente l'ideale.



Naturalmente montato su corpo Nikon!! laugh.gif

Giuseppe.
james1965
Penso che la sigma SD14, come tutte le fotocamere reflex digitali, bisogna provarla e fare la prova del 9 con delle stampe per poter dare un giudizio soggettivo.

A primo impatto da quanto leggo sul sito ufficiale sembrerebbe un ottima reflex.

saluti
giacomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.