QUOTE(fotografiakepassione@libero.it @ Dec 20 2022, 11:16 PM)

Buona sera a tutti . Giorni fa ho avuto modo di provare un AF NIKKOR 70-200mm f4 e ne sono rimasto molto colpito per il suo peso , sembrava che ne avesse 400 gr. in meno rispetto agli 850 . Provato sia con D850 che con D810 , a mio parere nessun problema con entrambe . A chi lo possiede domando :
con quale DSLR lo usa , come se la cava sia con cielo sereno che nuvoloso , se ha delle focali " birichine " , per quale genere di foto ( a me occorre per foto naturalistiche come volatili e mammiferi ) , tutto quello che riguarda l' ottica . Buona sera
Ciao, io lo uso con la D500, fotografo un po' di tutto, ma preferisco la fotografia sportiva, l'avevo acquistato preferendolo alla versione 2.8 per il peso, pi� leggero mentre si gira tra i campi per i Rally, buono in qualsiasi situazione, l'unica cosa da evitare secondo me sono i controluce, troppi riflessi vengono fuori
per la fotografia naturalistica secondo me � troppo corto, io per altri motivi( fotografare al circuito di Misano Adriatico) ho acquistato il 200-500 f/5.6 buon obiettivo con ottimo rapporto qualit�/prezzo, questo tiene benissimo anche i controluce, un po' pi� lento AF rispetto al 70-200 f/4 , e meno luminoso , ma partire da 200mm e arrivare a 500 � veramente un altra cosa... qui per� il peso si sente tutto 2,3 Kg ... con il passare del tempo sembrano sempre di pi�
lo so che volevi sapere come andava il 70-200 , ma per la fotografia naturalistica secondo me � l'obiettivo sbagliato, e come dice Raffaele la focale di partenza � almeno 300mm
saluti,Gigi