Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
waveform
Salve a tutti,
ho appena conprato la mia prima reflex digitale: la D70. Ho avuto modo di provarla solo pochi minuti, il tempo di scaricare le batterie in dotazione prima della prima carica, ma sufficienti a notare un fatto curioso, forse un difetto?
Quando la macchina � impostata su "P" mode, ruotando la ghiera principale � possibile impostare una coppia tempo/diaframma. Mi succede che ruotando la ghiera fino al margine inferiore (f3.5) se continuo a ruotare nello stesso verso, la macchina � come se si ricordasse quanti giri a vuoto ho fatto. Si, perche' se riprendo a ruotare la ghiera, questa volta in senso inverso, prima di far compiere il primo scatto per arrivare a f4, devo girare la ghiera tante volte quanti giri a vuoto ho fatto nel senso opposto. Scusate ma non � facilissimo da spiegare, ma spero di esserci riuscito. Il difetto non si presenta nel margine superiore a f22. Succede anche a voi?
Mus
confermo la fa anche a me, probabilmente verr� fixato con il prossimo aggiornamento firmware smile.gif
DiegoParamati
Se noti sul display superiore compare l'icona di una P con una stellina quando fai ci� che hai descritto, quindi non � un difetto solo della tua.
Altre informazioni non te le so dare xk� non uso mai la modalit� P....
paolo_cavazzana
ho fatto la prova che tu descrivi (molto bene) e ho riscontrato lo stesso fatto.
La tua D70 e' OK
dallostomauro
Se la cosa ti pu� interesare, anche la mia vecchia cp 5400 aveva lo stesso comportamento...e confermo che si ricorda i giri di ghiera che hai dato nel senso di rotazione.
waveform
Pero', mi avete tolto un bel peso dallo stomaco, grazie a tutti. Ho sempre il timore, quando acquisto un apparecchio digitale, che questo possa essere difettoso, ultimamente capita spesso, si tende a ridurre i costi di produzione a discapito della qualita'.
Certo che la cosa andrebbe risolta, io l'ho notata in 15minuti di smanettamento. Sar� perch� usavo la mia sony DSC-V1 solo in "P" mode.
Certo che la reflex � tutt'altra storia. Non vedo l'ora che si faccia domani per fare qualche scatto di prova.
Grazie per tutte queste risposte, sono sicuro che mi trovero' bene in questo forum.

Saluti,
Giuseppe
gabriele_olei
Mai usata la reflex in P mode, n� la D70 n� l'F100 n� la F601 che avevo prima dell'F100, e nemmeno verificher� se la mia D70 presenta questo "difetto" tongue.gif che, sinceramente, non mi tange...
Per� il bello del Forum (di QUESTO forum) � la totale collaborazione tra gli utenti... e cio � davvero splendido (nonch� utilissimo...)
praticus
Se accanto alla P compare una stellina, vuol dire che la macchina sta utilizzano il cosidetto "scatto flessibile", cio� pur impostata sull'automatismo consente di sceglere fra varie coppie tempo/diaframma disponibili e calcolabili in automatico per quella particolare situazione, ruotando la ghiera quindi non fa altro che scorrere queste alternative fino a tornare alla P senza stellina.
La verifica potreste farla guradando i dati di scatto sulle varie posizioni della ghiera.
Almeno cos� funziona sulle CP

Fili
Anche la mia funziona nella stessa maniera, la consa pi� veloce da fare per tornare al valore di default � passare per un'attimo ad un'altra modalit� (S o AUTO) e ritornare in P.
Lo stesso problema l'ho trovato anche nella CP5700 (che ho tuttora) e nella CP995.
Anche se non � un problema a volte � scomodo e ci si perde tempo, speriamo nel firmware.

Ciao a tutti.

Alberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.