QUOTE(VINCENZOLI2 @ Mar 3 2023, 09:07 AM)

Io penso all'antica e credo, comunque, che le reflex sono sempre quelle che più ti danno affidabilità e certezza e probabilmente hanno meno tecnologia è più concretezza. Comunque io parlo, come già ho detto, da profano dato che vorrei dire di essere principiante ma sono anche di meno.
In ogni caso vi Ringrazio sempre per le risposte e quelle che verranno.

"Meno tecnologia" non credo.
Casomai sono le mirrorless ad essere meno complicate, perché hanno pochissime o in molti casi nessuna parte meccanica in movimento, e con queste tutto il corredo elettro-meccanico per gestirle. Questo comporta che possano produrre raffiche a velocità impensabili per una reflex.
Tutta questa "meccanica" invece, nelle reflex, comporta sicuramente nel lungo periodo la necessità di manutenzione e tarature.
Dal punto di vista della ripresa fotografica, poi, le mirrorless hanno il vantaggio indiscusso di avere la messa a fuoco direttamente sul sensore, quindi non esiste proprio la possibilità che generino difetti di back- o front-focus.
Le reflex d'altro canto, hanno l'indiscutibile vantaggio di mostrare nel mirino esattamente quello che "vede" la lente... con tutti i pro e i contro che questo comporta, compreso il fatto di non dover consumare energia per farlo.
Le mirrorless invece, nel mirino possono mostrare in anteprima come verrà la foto prima di farla (esposizione, bilanciamento del bianco, effetti vari, ecc.)... e la qualità ed efficienza con cui sono in grado di farlo è in costante aumento.
E non entriamo nemmeno nel merito di pesi e ingombri.
Insomma... potremmo discutere mesi, ma le mirrorless hanno molti indiscutibili vantaggi, mentre le reflex stanno inesorabilmente perdendo terreno.