QUOTE(martino papesso @ Mar 22 2023, 03:19 PM)

avendo una nikon D 800 collegata alla 220 volt con i suoi accessori originali ...... Quanto consuma in un'ora?
QUOTE(martino papesso @ Mar 23 2023, 08:03 AM)

è quello che devo comprare ?
E' da attaccare alla presa in casa(220V) e poi ad esso ci attacco la spina che esce dalla fotocamera?
Si, esattamente. Se vuoi sapere
quando assorbe dalla rete elettrica a 220V la tua macchina completa di accessori, quello che ti ho indicato io (o uno dei tanti dispositivi identici a quello, che trovi in vendita in rete...) e' esattamente cio' che ti serve. Il collegamento da effettuare e' quello che hai descritto.
QUOTE(martino papesso @ Mar 23 2023, 11:06 AM)

Uno mi ha detto che tale misuratore va bene in parte perché non tiene conto delle perdite dell'inverter per dimensionare la batteria.
Questo e' tutto un'altro paio di maniche.... e' una richiesta completamente diversa, e nessuno puo' indovinare il tuo pensiero.....
Poiche' fino ad ora non si e' mai parlato di inverter, devo supporre che tu voglia prendere una batteria (almeno da automobile, voglio sperare...), collegarci un inverter, ottenere i 220Vca e quindi collegare alla 220Vca l'alimentatore/alimentatori che deve/devono alimentare macchina ed accessori..... Giusto ?
Se questo e' il tuo pensiero, il mio consiglio e' di lasciar perdere subito, perche' cosi' facendo faresti una doppia conversione, una prima da 12Vcc a 220Vca, seguita da una seconda da 220Vca alla tensione continua necessaria per alimentare macchina ed accessori, e cosi' facendo l'efficienza del sistema va a farsi benedire, visto anche lo scarsissimo rendimento degli inverter 12Vcc-220Vca, che dissipano in calore buona parte dell'energia fornita. In pratica, probabilmente, assorbirebbe di piu' l'inverter
a vuoto di quanto assorbe il carico di macchina ed accessori, e questo rende necessario l'utilizzo di gruppi di batterie veramente grosse (parliamo di alcune centinaia di Ah. complessivi) se vuoi andare avanti per una decina di ore.
Molto, ma molto meglio, stabilire a priori quale tensione (o tensioni) ti serve per alimentare la macchina (e gli eventuali accessori), e congegnare un alimentatore ad hoc che, partendo dai 12Vcc di una batteria, ti fornisca direttamente la tensione/le tensioni necessaria/e. Cosi' facendo, "a spanne" e senza fare calcoli, probabilmente con una batteria da 80-100 A ci vai avanti ad oltranza..... Ovviamente questo sistema presuppone che ci sia una persona competente di elettronica per congegnare/costruire l'accrocco necessario.
Se invece vuoi restare fedele all'idea di partenza, ed utilizzare un inverter con tutti i problemi derivanti, non hai neppure bisogno del misuratore di consumo per la 220Vca. Basta che colleghi in uscita all'inverter tutti i carichi che pensi di usare, e poi colleghi l'inverter ad una batteria
completamente carica, interponendo in serie un tester sulla portata 10A cc (ti consiglio la portata 10A perche' altrimenti lo spunto iniziale dell'inverter ti farebbe saltare il fusibile nel tester...). Lo strumento ti dira' quanti Amper istantanei assorbe tutto l'accrocco . Moltiplicando il valore che ti da lo strumento per il numero di ore di funzionamento, ed aggiungendoci
almeno un buon 50% (non voglio farti una lezione sulla curva di scarica delle batterie e sulla variazione di efficienza degli inverter a mano a mano che la tensione diminuisce...) otterrai il valore
teorico in Ah della batteria necessaria.
Ribadisco "teorico" perche', se la resistenza interna della batteria scelta da te e' troppo alta, nel corso delle ore, ancor prima che la batteria sia scarica, la tensione potrebbe scendere lentamente al disotto della tensione di blocco dell'inverter...

cosa che puoi risolvere o utilizzando, come gia' detto, svariate batterie in parallelo per ottenere una capacita' complessiva smisurata (non ci sono regole precise, perche' tutto dipende dalle batterie utilizzate, quindi l'unica certezza e' provare...) oppure indirizzandoti verso pacchi batterie al Litio generalmente utilizzati nel campo degli inverter, con i relativi costi...