stefesp
Mar 26 2023, 09:51 PM
ho da poco acquistato una z7II con 105 micro Z e lavorando con macchina fissa su cavalletto con distanza fissa mi capita che spegnendo la fotocamera perdo la distanza di lavoro focus . c'� un modo per impedire ci� visto che ho necessita post scatto di sovrapporre le immagini ottenute in keynote?
esiste un opzione che mi consente di bloccare la distanza di lavoro anche spegnendo la fotocamera e di ritrovarla uguale all'accensione ? grazie
gtd
Mar 26 2023, 10:43 PM
Vuoi ottenere diversamente quello che puoi fare mettendo a "M" lo switch del 105mm A/M di messa a fuoco automatica/manuale? Ciao!
stefesp
Mar 27 2023, 11:06 AM
lo faccio gi� ho la fotocamera su M cosi come l'obbiettivo , per� a volte mi capita di lavorare con macchina su cavalletto su due tre giorni e voglio che la distanza tra camera e oggetto sia sempre la stessa un po come facevo con obbiettivo 105 Fx, sapevo che a meno che non modificavo la distanza, il tutto rimaneva costante e statico.Credo e spero ci sia un medo per salvare un impostazione del genere
t_raffaele
Mar 27 2023, 01:20 PM
Ciao Stefano, mi viene in mente che, tramite il menu impostazioni della macchina, dovresti trovare la voce: Salva posizione di messa a fuoco
prova a mettere in On.
Saluti@cordialit�
raffaele
stefesp
Mar 27 2023, 04:20 PM
Si grazie era proprio quella la voce da abilitare ora quando accendo la camera torna esattamente sulla distanza focus lasciata
t_raffaele
Mar 27 2023, 04:40 PM
QUOTE(stefesp @ Mar 27 2023, 05:20 PM)

Si grazie era proprio quella la voce da abilitare ora quando accendo la camera torna esattamente sulla distanza focus lasciata

bene!
marmo
Apr 11 2023, 07:11 PM
sto usando poco questo ottimo obiettivo
Maurizio Rossi
Apr 12 2023, 07:43 AM
Dai che inizia la stagione e come tutti gli anni dico (quest'anno mi ci metto e voglio fare qualche scatto Macro)
speriamo di riuscire con i tempi e la voglia...
bello scatto al volo Mario, ottica splendida
F.Giuffra
Sep 30 2023, 07:09 PM
Qualcuno lo ha provato con dei tubi di prolunga? Quali? Come va?
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 30 2023, 08:09 PM)

Qualcuno lo ha provato con dei tubi di prolunga? Quali? Come va?

ho provato stanotte giusto per te!
prima foto z6 + meike 11+18mm + 105s settato in focus minima fissata in manuale,
puntato sullo schermo 4k da 13.3" del notebook, messo a fuoco guardando quando mi appariva un moir� sul display e primo scatto
tolto i meike, rimontato su z6 il 105s in rapporto 1:1 focus manuale del corpo + lente avanti-indietro fino al moir� e secondo scatto
posso aggiungere che poi ho provato l'af in automatico e sembra che non abbia rotto nulla.
ecco le due foto (se trovi del mosso posso riprovare ma non oggi), solo convertite da raw a jpg compresso al 65%, a te la decifrazione
questa std 1:1
Clicca per vedere gli allegatiquesta con 29mm di tubi
Clicca per vedere gli allegati
F.Giuffra
Oct 1 2023, 07:48 PM
Grazie mille, veramente gentile e solidale.
Strano per�, per le ottiche F ci sono 3 tubi da 12, 20 e 36 da montare in serie per avere un grosso ingrandimento o una distanza maggiore (l'effetto � maggiore tanto minore � la lunghezza focale dell'ottica), mentre per le Z trovo solo 2 anelli, come i tuoi. Mi sembra pochino, con le nuove Z col bocchettone gigante dovrebbe essere tutto pi� facile, non capisco...
Ho un 150 Sigma macro che mi d� quasi 10 cm in pi� del Nikon Z di distanza di lavoro dal soggetto spesso timido e ritroso, ma � molto pi� antico, fuori produzione, non Z ed essendo pi� lungo guadagna meno coi tubi (che per� sono 3 per una lunghezza circa doppia!
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 1 2023, 08:48 PM)

Grazie mille, veramente gentile e solidale.
Strano per�, per le ottiche F ci sono 3 tubi da 12, 20 e 36 da montare in serie per avere un grosso ingrandimento o una distanza maggiore (l'effetto � maggiore tanto minore � la lunghezza focale dell'ottica), mentre per le Z trovo solo 2 anelli, come i tuoi. Mi sembra pochino, con le nuove Z col bocchettone gigante dovrebbe essere tutto pi� facile, non capisco...
Ho un 150 Sigma macro che mi d� quasi 10 cm in pi� del Nikon Z di distanza di lavoro dal soggetto spesso timido e ritroso, ma � molto pi� antico, fuori produzione, non Z ed essendo pi� lungo guadagna meno coi tubi (che per� sono 3 per una lunghezza circa doppia!
Lo faranno per vendere due volte la stessa scatola?
Tieni conto che con il 35mm o con lo zoom del kit questi due anelli bastano per arrivare vicino all' 1:1 per chi vuole giusto iniziare a scattare macro con una piccola spesa.
Tutt'altra cosa per chi ha gi� un obiettivo specialistico. Da tenere conto che oggi contengono lenti asferiche che fuori dal loro utilizzo di progetto potrebbero dare incorrette "correzioni". Tutto da provare a proprie spese
F.Giuffra
Oct 2 2023, 10:36 AM
Si pu� usare il 105 in studio? Per fare una figura intera, diciamo una persona al massimo 1,80 cm, a che distanza devi stare?
Grazie ancora.
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 2 2023, 11:36 AM)

Si pu� usare il 105 in studio? Per fare una figura intera, diciamo una persona al massimo 1,80 cm, a che distanza devi stare?
Grazie ancora.
il 105mm ha un angolo di ripresa sul lato lungo di 19,5�, ovvero 9,5� dal centro al bordo
diciamo che vuoi 10cm di margine sopra e sotto per vari motivi, fa 1 metro sopra e 1 sotto il centro
1/tangente di 9,5� circa 6 metri, ma poi controllo appena ritorno a casa
QUOTE(gtd @ Oct 2 2023, 12:13 PM)

il 105mm ha un angolo di ripresa sul lato lungo di 19,5�, ovvero 9,5� dal centro al bordo
diciamo che vuoi 10cm di margine sopra e sotto per vari motivi, fa 1 metro sopra e 1 sotto il centro
1/tangente di 9,5� circa 6 metri, ma poi controllo appena ritorno a casa
Mi pare che se aggiungi lo spazio per te per il treppiede e dall'altra parte per il soggetto hai bisogno dil almeno 8 matri tra i muri, di pi� se hai bisogno di staccare dal fondo
F.Giuffra
Oct 4 2023, 04:50 PM
I tubi di prolunga per le ottiche F erano 3, 12-24-36mm per una lunghezza di 72 mm, ora solo due da 12 e 24. In pratica per riavere lo stesso guadagno di prima ci vorrebbero due confezioni da 12-24. Qualcuno sa se � possibile metterli in serie in 4 o se c'� qualche controindicazioni che costringe a venderne solo due?
Grazie a tutti.
F.Giuffra
Oct 7 2023, 08:05 PM
Direi che questa ottica si comporta molto bene, anche con una serie di flash schierati!
Con una coppia di Meike si comporta molto bene, sono tentato di prenderne altri due ma non vorrei che ci fossero contro indicazioni, se non ne vendono pi� tre.
F.Giuffra
Oct 9 2023, 10:05 PM
Ho fatto due prove grossolane, la distanza minima di messa a fuoco � di circa 130 mm dalla lente frontale e 290 mm dal sensore, con i 2 tubi ci si pu� avvicinare di soli 15 mm. Senza tubi si riprende fino a 35 mm di larghezza mentre con si scende a 25 mm, circa un terzo scarso di guadagno.
Forse ci vorrebbero altri due tubi Meike in serie per avere un certo guadagno...
Maurizio Rossi
Oct 10 2023, 07:25 AM
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 7 2023, 09:05 PM)

Direi che questa ottica si comporta molto bene, anche con una serie di flash schierati!
Con una coppia di Meike si comporta molto bene, sono tentato di prenderne altri due ma non vorrei che ci fossero contro indicazioni, se non ne vendono pi� tre.
Belle specie la prima
F.Giuffra
Oct 10 2023, 10:21 PM
Bei colori e riflessi pronti, anche con gli insetti in volo, non molto lungo ma piccolo e cattivo!
Maurizio Rossi
Oct 11 2023, 06:56 AM
Buone anche queste
F.Giuffra
Oct 18 2023, 01:57 PM
Preso un secondo kit Meike, 4 anelli in serie funzionano benissimo con AF mantenuto. La distanza minima dal barilotto � di circa 11 cm, l'ingrandimento arriva a fotografare 16 mm sul lato largo. Spero di trovare qualche soggetto degno, anche se la bella stagione sembra finita.
Maurizio Rossi
Oct 19 2023, 06:45 PM
e noi le aspettiamo
F.Giuffra
Oct 21 2023, 09:31 PM
Con quattro tubi, due confezioni da 11 e 18, finalmente si ha l'ingrandimento che si aveva prima con una da 3 per reflex.
Shrinkflation, inflazione (che poi si pronuncia speculazione) mascherata, invece di aumentare il prezzo riducono le confezioni.
In pratica al massimo ingrandimento si fatica a prendere tutto un insetto medio, come un'ape, bisogna allontanarsi un pochino.
Purtroppo la stagione � finita, i fiori le modelle volanti cominciano a scarseggiare.
Maurizio Rossi
Oct 22 2023, 08:04 AM
Beh sai il risultato c'� e lo scatto � bello, forse aprirei un filo le ombre in pp
per dare pi� leggibilit� a soggetto
victorzero
Nov 9 2023, 11:29 PM
Maurizio Rossi
Nov 11 2023, 09:22 AM
Grande Ale lo hai preso? ottimo acquisto e bellissimo documento
victorzero
Nov 11 2023, 05:50 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 11 2023, 09:22 AM)

Grande Ale lo hai preso? ottimo acquisto e bellissimo documento

Grazie Mauri, si lo ho preso.
Ciao
Alessandro
Maurizio Rossi
Nov 14 2023, 08:07 PM
QUOTE(victorzero @ Nov 11 2023, 05:50 PM)

Grazie Mauri, si lo ho preso.
Ciao
Alessandro
Ottimo bella scelta
gtd
Nov 28 2023, 04:46 PM
in versione panorama notturno
unione di 3 scatti a mano libera (ridimensionata al 50% ma solo per poterla inviare nel club) a 1/50s
IBIS+VR hanno compiuto il loro lavoro
gtd
Nov 28 2023, 05:09 PM
QUOTE(gtd @ Nov 28 2023, 04:46 PM)

in versione panorama notturno
unione di 3 scatti a mano libera (ridimensionata al 50% ma solo per poterla inviare nel club) a 1/50s
IBIS+VR hanno compiuto il loro lavoro
Maurizio Rossi
Dec 1 2023, 12:39 PM
Una buona pano, per l'ottica non � il suo genere di foto, ma devo dire che � risultata buona, qui ci voleva pi� tempo di esposizione per catturare meglio colori ecc.
ma avresti avuto le navi mosse per cui
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 1 2023, 12:39 PM)

Una buona pano, per l'ottica non � il suo genere di foto, ma devo dire che � risultata buona, qui ci voleva pi� tempo di esposizione per catturare meglio colori ecc.
ma avresti avuto le navi mosse per cui

Grazie, � interessante quanto mi consigli per migliorare i dettagli.
Immagino che non intendi pi� tempo non tanto per chiudere di pi� il diaframma (che gi� non � TA ma f4), ma per scendere con gli ISO utilizzati (4000), o sbaglio?
Maurizio Rossi
Dec 3 2023, 09:56 AM
QUOTE(gtd @ Dec 2 2023, 01:06 AM)

Grazie, � interessante quanto mi consigli per migliorare i dettagli.
Immagino che non intendi pi� tempo non tanto per chiudere di pi� il diaframma (che gi� non � TA ma f4), ma per scendere con gli ISO utilizzati (4000), o sbaglio?
Certamente con un cavalletto scendere sempre di Iso e poi perch� no anche usare un po pi� PDC per cui stringere il diaframma
ma ripeto non � il genere di immagini da scattare con questo Vetro
Alessandro_Brezzi
Mar 21 2024, 08:37 PM
Non so se questa discussione � candidata a diventare il club di questa lente, nel dubbio propongo uno scatto odierno di una Asteracea

Alessandro
Alberto*
Mar 31 2024, 07:25 PM
Focus stacking (100 scatti)
Buona Pasqua
gtd
Mar 31 2024, 08:01 PM
QUOTE(Alberto* @ Mar 31 2024, 08:25 PM)

Focus stacking (100 scatti)
Buona Pasqua
Bella e

buona

. Complimenti anche a chi l'ha preparata! Mi associo agli auguri di buona Pasqua!
Alessandro_Brezzi
Apr 8 2024, 07:40 AM
Mi diverte questa lente : in questa stagione nei ritagli di tempo mi permette sempre di ottenere un paio di scatti, niente di ch�, ma sempre un bel divertimento.
Alessandro
t_raffaele
Apr 8 2024, 09:10 AM
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Apr 8 2024, 08:40 AM)

Mi diverte questa lente : in questa stagione nei ritagli di tempo mi permette sempre di ottenere un paio di scatti, niente di ch�, ma sempre un bel divertimento.
Alessandro
Quando ci si diverte caro Alex si sta bene in tutto... � quello che conta complimenti!!
Alessandro_Brezzi
Apr 8 2024, 10:37 AM
Grazie mille Raffaele, sempre gentile
Alessandro
dmitriat
Apr 8 2024, 11:45 AM
Il fiore sconosciuto sul balcone
Z6II + 105 Z + Raynox 250
DSC_2821
Maurizio Rossi
Apr 9 2024, 07:38 AM
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Mar 21 2024, 09:37 PM)

Non so se questa discussione � candidata a diventare il club di questa lente, nel dubbio propongo uno scatto odierno di una Asteracea

Alessandro
Ciao Ale, pi� aventi si lo nominer�, nel frattempo via con le belle immagini, come la tua
Alberto*
Apr 15 2024, 08:33 PM
Fiore di surfinia e di orchidea con focus stacking
Alessandro_Brezzi
Apr 15 2024, 08:58 PM
QUOTE(Alberto* @ Apr 15 2024, 09:33 PM)

Fiore di surfinia e di orchidea con focus stacking
Un buon lavoro Alberto.
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 9 2024, 08:38 AM)

Ciao Ale, pi� aventi si lo nominer�, nel frattempo via con le belle immagini, come la tua

Allora che tutti i possessori mostrino i risultati che si possono ottenere
Due foto di stasera, per rilassarsi dal lavoro, entrambe con tubo d'estensione Meike da 18mm, una focus staking l'altra no:
Aglio selvatico
Forse trifglio, ma non ne sono sicuro, accetto volentieri suggerimenti
Alessandro
Alberto*
Apr 16 2024, 08:51 AM
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Apr 15 2024, 09:58 PM)

Un buon lavoro Alberto.
Allora che tutti i possessori mostrino i risultati che si possono ottenere
Due foto di stasera, per rilassarsi dal lavoro, entrambe con tubo d'estensione Meike da 18mm, una focus staking l'altra no:
Aglio selvatico
Forse trifglio, ma non ne sono sicuro, accetto volentieri suggerimenti
Alessandro
Grazie Alessandro.
Bello l'aglio selvatico
gtd
Apr 16 2024, 10:58 AM
mi aggrego a questo esposizione floreale. complimenti a tutti.
Purtroppo la mia non � una vera macro perch� non riuscivo ad avvicinarmi. E' pi� un pixel peeping su un 7% del sensore,
e la maggior onta mia � che non so che fiore sia, ma i suoi colori mi hanno convinto a ritrarlo
Alessandro_Brezzi
Apr 16 2024, 11:14 AM
Paolo, potrebbe essere una primula. Peccato non esserti potuto avvicinare maggiormente.
Alessandro
gtd
Apr 16 2024, 02:18 PM
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Apr 16 2024, 12:14 PM)

Paolo, potrebbe essere una primula. Peccato non esserti potuto avvicinare maggiormente.
Alessandro
grazie per la 'dritta' botanica; vero per la distanza, se mi sporgo troppo la mano mi trema e il mio occhio non vede pi�, ma oggi ci riprovo...
nel frattempo ho cambiato titolo: "il bello di un'innocente apertura al mondo"
ciao!
Guido
gtd
Apr 16 2024, 07:55 PM
sono tornato presso quell'aiuola, ma quelle primule non c'erano pi�!
Ho trovato una 'bella' fioritura che ospita la trappola della 'bestia'
questa volta il crop � fisiologico, giusto per togliere dei margini di troppo
gtd
Apr 16 2024, 08:39 PM
In preparazione alla grande apertura del club 105s che Maurizio ha promesso,
ecco un elegantissimo abito dorato d'alta sartoria di madre natura!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.