Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PHOTO CULTURE > TEMI
Pagine: 1, 2
laurikkio
Salve a tutti!
Ho sempre amato le fotografie! Quando guardo un film, per esempio, dove i protagonisti interpretano dei V.I.P, io preferisco osservare i fotografi e i loro "strumenti"! E sempre parlando di film, ciò che apprezzo in particolare è la Fotografia e la scenografia!
Sin da bambina, ricordavo a mia madre di portare la sua Yashica ovunque. Ricordo la mia prima foto, coi soggetti un decentrati e sfocati! e, ... che bello poter andare in salotto e prendere tutti gli album nell 'armadio! Quanti ricordi.... poter dire..."guarda com'ero!", sedersi sul divano e passare ore ed ora a guardare il tempo passato....
Fino ad arrivare alle mie foto... quelle fatte con più impegno...
Poter essere orgogliosi di ciò che è stato fatto e cercare sempre di migliorarsi...EMOZIONARSI!!!

Ora, arriviamo al motivo per cui ho voluto iniziare questa discussione!

Tra 2 settimane ci sarà il battesimo di una bimba a me molto vicina e come regalo alla famiglia ho proposto un album con le foto della piccola durante la cerimonia e al ristorante! La risposta è stata deludente: " Sai, non amo molto le fotografie, preferisco girare un filmato, non mi piace avere gente che scatta foto"
Dopo aver mostrato alla madre le foto scattate a poche ore dalla nascita, mi ha fatto i complimenti e me ne ha chiesto le copie, dicendo che erano un bel ricordo siccome nessuno quel giorno aveva pensato di farle!

O ancora, mi capita di sentire "Non voglio foto perchè il flash rovina la vista", "Beh le foto sono belle solo perchè è una buona macchina!"

Ho provato dare la mia reflex a terzi, quando raramente vorrei essere anche io nella foto o quando il mio ragazzo me la chiede, ma assicuro che le foto sono molto diverse, nonostante spiegassi tutto il funzionamento e impostassi su automatico!

Davvero la gente pensa che basti avere una macchina fotografica per "fotografare"?
Io credo che è l'emozione del momento che fa scattare la foto! Quello che il fotografo vede è diverso da ciò che vedono gli altri!
Mi è capitato di stare con gente che si stufava di aspettare quei 10 secondi in più per immortalare un momento!

Non mi posso certo definire esperta, anzi....tutt'altra cosa...
Però mi infastidisce il fatto che la gente non apprezzi un arte così bella!

Scusate tanto per questo mio momento... ma avevo bisogno di sapere cosa ne pensate....
MatteoGirola
QUOTE(lauricchio_piccanto @ Aug 30 2006, 04:26 PM) *


Però mi infastidisce il fatto che la gente non apprezzi un arte così bella!




Credo che la soluzione al tuo giusto quesito sia tutto in quella piccola parola sottolineata, e proprio per questo non c'è niente di strano se "non piace".
Molti tipi di espressioni artistiche, non piacciono, infastidiscono (ai primi impressionisti che esponevano a Parigi sfondavano le vetrine delle gallerie a sassate)..a volte semplicemente perchè ti pongono di fronte delle domande..e alla gente spesso non piace farsi delle domande, piace rimanere sul divano.

Tu non preoccuparti, la fotografia la fai per te, non per gli altri.

Met
Giacomo.B
Sposto la discussione al Bar...piu' adatto per l'argomento trattato daò thread..

Saluti

Giacomo
laurikkio
Ok, grazie e scusate l'imprecisione
pesco
Forse avrei visto meglio questa discussione in Temi piuttosto che al Bar perchè merita sicuramente qualche riflessione, cmq atteggiamenti come quelli che hai vissuto ed elencato sono molto comuni e spesso dettati da preconcetti vecchi almeno quanto la fotografia stessa. Pensa che agli inizi la fotografia veniva definita semplicemente un'arte per pittori falliti.
Ora siamo in un mondo dove il digitale ha reso accessibile alle masse un mezzo espressivo che prima sembrava vivere in un suo universo e questo ha portato ad una banalizzazione e volgarizzazione di tutta l'arte: quanta gente vedi in giro a fotografare col telefonino!!?? Tuttavia fare fotografie è una cosa e Fotografare è un'altra!! Sicuramente come Fotografa vedi cose che gli altri non vedono.

PS: se ti va leggi un piccolo libro, "Fotografi sulla fotografia" Agorà editore.
sangria
ciao

cosa vuoi spesso e volentieri i fotografi sono incompresi, mi piacciono le tue immagini sopratutto l'ultima con il riflesso.
Se stessimo qui a parlare di tutte le volte che non siamo stati capiti, che ci hanno preso in giro perchè giriamo e fotografiamo ogni cosa, per le nostre pose strano o per la nostra pignoleria (rispetto ad un non fotografo) tutti gli iscritti al forum dovrebbero lamentarsi di qualcosa, dicono che il mondo è bello perchè è vario ma se ogni tanto la gente cercasse di capire le passioni degli altri ci sentiremmo meglio

ciao
fenderu
Laura io dico di non scoraggiarti;

Hai incontrato chi apprezza più il "filmino" che non un servizio fotografico:

Io ricordo le sedute forzate per visionare i filmini di amici in vacanza, matrimonio, battesimo ecc ecc ecc e tutti lì a pregare il momento che finisse! (che noia!); le foto invece le scorri, ti fermi, ti soffermi, le commenti col vicino, ne prendi una e te la metti in camera;

poi magari le foto le fai lo stesso, le fai vedere e tutti a bocca aperta (anche se poi il merito è della macchina laugh.gif laugh.gif laugh.gif me lo sento dire spesso anche io, ma ti garantisco che chi te lo dice pensa di farti un complimento in buonissima fede) e magari vogliono le copie;

sai cos'è il problema? che quando parli di "foto" la gente pensa subito a quelle schifezze alle quali sono abituati e quindi mettono subito le mani avanti (questo perchè più che mai oggi gli scatti in giro sono tanti, specie col telefonino e ho detto tutto); e strabuzzano gli occhi davanti anche a una semplice foto ben realizzata (composizione, nitidezza, colore, ecc ecc);

questa è la situazione ad oggi ma non tutti i mali vengono per nuocere; sono fermamente convinto che in questo marasma le foto (e i fotografi) di qualità verranno fuori quasi automaticamente, ne sono certo;


QUOTE(pesco @ Aug 30 2006, 05:25 PM) *

Forse avrei visto meglio questa discussione in Temi piuttosto che al Bar perchè merita sicuramente qualche riflessione,


se la discussione procede bene ne parlo con Marco MMFR e magari la spostiamo in TEMI;

ciao,
gianluca
Antonio Treachi
Quanta verità nelle tue parole fenderu....
laurikkio
Carissimi!
Innanzitutto grazie.gif e per le risposte e colgo l'occasione per urlare: FORZA! Rispondete numerosi!!!

So di essere insistente a volte, quando, insoddisfatta del risultato scatto infinitamente ..."Dai ancora una, ti giuro che è l'ultima, poi andiamo" o quando mi avvicino troppo ai soggetti.
Capita di sentirmi dire "Ma quante ne fai?" in toni non proprio gentili, quasi scocciati...

Però io mi emoziono....
è come se, quando vedo una persona, nella mia testa ci siano delle immagini a rallentatore ...e allora prendo la macchina e scatto!
(Dovrei comprarmi uno scanner uno di questi giorni per potervi fare vedere ciò che intendo...è un po' difficile da spiegare)

Ho iniziato a capire cosa vuol dire davvero fotografare dopo alcune piccole cose:
. spendere i tuoi soldi per comprare km di rulli ed arrivare ad un risultato
. avere nella mente la foto che hai fatto quando la porti a sviluppare
. gioire dei risultati
. investire in materiale sacrificando, per esempio, il telefono nuovo di cui hai bisogno
. stare male nel regalare alcune foto perchè avresti voluto tenerti quel piccolo orgoglio personale
. piangere pensando che se la passione vera e propria fosse arrivata prima avrei potuto iscrivermi ad una scuola specializzata in... (che oltre tutto è vicino a casa mia!!)
e tanti altri motivi....

Odio chi ama banalizzare quest'arte. Io non proverei queste emozioni!
Per potersi poi dire bravi ci vuole impegno, esperienza e saperne almeno qualcosa su concetti basilari. E' fantastico vedere in questi forum come certe persone rispondono ai meno esperti consigliando corpi macchina, obiettivi, tecnica...ecc...
Ed è anche assistendo a ciò che mi dico "Come non può non venire la voglia di imparare, studiare, migliorare?!"
Ho trovato per esempio due siti, direi ottimi, dai quali ho scaricato un sacco di nozioni che mi stamperò ....

(www.fotochepassione.com ; www.nadir.it)

Parlando di fotografia digitale... per carità, io porto sempre con me la compatta per le situazioni che ritengo a rischio per la reflex (acqua o quando esco senza aver programmato una destinazione)
però credo che queste digitali non trasmettano lo stesso calore...
Peggio che mai quelle fatte con il telefonino! Io le uso solo poichè ho una relazione molto importante, ma a distanza, e mi fa piacere far vedere dove mi trovo, cosa succede intorno a me.
Ma per il resto... lasciamo perdere!!!


Tornando al discorso "battesimo & co" ...
non credo che riusciro a far molte foto perchè sono fatta così...
se uno mi dice che lo infastidisce, non mi permetterei mai di oltrepassare un certo limite! Oltretutto quando la persona in questione fa parte della famiglia del mio ragazzo! wink.gif
Mi è stato detto che preferiscono il filmato e che "magari potresti prendere un libricino che voglio farle la libreria"....
Cosa si può fare ad una risposta del genere...?
Io mi sono offerta, poi per me sarebbe stato un piacere personalissimo!!

Mah...... hmmm.gif



P.s grazie per i complimenti per le foto...
Ho voluto fotografare solo le mani in atteggiamenti per me significativi, come suonare e scrivere.
Di solito si osserva solo il prodotto "FINITO", (la musica e le parole su una lettera), mai quello che c'è dietro....

Laura
laurikkio
Pesco dimenticavo di ringraziarti per il consiglio del libro...
lo cercherò sicuramente!
Fa sempre piacere ricevere consigli, aiuti ecc...
Seis tato molto gentile!
grazie.gif
LucaLoro
Sante parole quelle di FENDERU, in tutto questo marasma, in questa marea di reflex ''economiche'' vendute e magari usate sempre in ''A'' con l'obiettivo del kit, prorio in questi momenti si noteranno, secondo me, ancora di più i fotografi davvero capaci, quelli che amano la propria arte, e con passione ci si dedicano, magari si alzano la mattina alle 4 per fotografare ''quell'alba''...

è comunque verissimo che spesso quando si dice ''fofografia'' si pensa spesso a dei fastidiosi personaggi che ti ronzano attorno con fastidiosi ''click''...non c'è da stupirsi che molti rifiutino, ma se davvero ci si tiene (non prendetela sul personale, è un discorso generale) si continua a provare, sicuramente si incontrarenno moltissime porte aperte...

Purtroppo il ''far foto'' (chiamarlo fotografia mi pare abbastanza ingenuo) sta diventando una moda, ma non credo che per questo tutti diventino fotografi.

Per ME ad esempio oggi più che mai la fotografia è importante, perchè mi permette di isolare e di vedere cose che magari nella frenesia della vita il resto della gente magari nemmeno nota, mi permette di fermare un mondo che ormai è in movimento sempre più velocemente...

ciao, seguirò con attenzione la discussione...

Luca

laurikkio
Grazie per aver partecipato anche tu a questa discussione...
Rileggendo la descrizione di chi secondo te è l'appasionato doc (quello che si sveglia all'alba)... ho sospirato....
Ricordi, impegno, emozione, amore, fatica, sacrificio...
Tutto questo mi viene in mente....

rolleyes.gif Fotocamera.gif
Tato_p2p
Riflessioni molto interessanti ed in linea con i miei pensieri.

Risparmiare facendo sacrifici per una determinata ottica, fare chilometri con chili sulle spalle per portare a casa uno scatto, magari colto solo "per fortuna" o magari nemmeno quello, passare del tempo davanti al PC per tirar fuori quello che voglio e non quello che mi compare (non parlo di fotomontaggi o stravolgimenti dell'immagine, ma di semplice regolazioni di "fino", magari per schiarire solo una piccola area, dare maggior risalto ad un particolare, togliere qualche granello di polvere sul sensore, etc...). Comunque un lavoro minuzioso ed attento, per quanto riesco a fare. Perderci ore su un piccolo particolare che nessuno noterà, ma se ci fosse stato, sicuramente qualcuno sarebbe uscito con un "peccato per quel puntino nero".
Tutto magari per sentirsi dire "ma sì, col computer, al giorno d'oggi..."
Sì, è vero, ci si può lavorare più che in camera oscura, ma comunque ci perdo tempo, comunque c'ero IO dietro la macchina al momento dello scatto, comunque è una cosa mia.
Se tutto questo mi da soddisfazione, se alcuni risultati non piaciono solo a me, ma li posso condividere, se comunque trovo non solo persone che mi dicono inebetite "che belle" aggiungendoci un "ma col digitale...", ma persone che mi sanno dire cosa c'e' di sbagliato, cosa dà fastidio, etc... allora vado avanti, ignoro chi ritengo corretto ignorare, tengo conto di tutti i commenti, anche quando sono in contraddizione tra loro...

Sui cellulari conosco gente che li usa come vera e propria macchina fotografica, usando la solita scusa "con un cellulare, cosa vuoi pretendere", "però su 10x15, si un po' si vede la grana, però i colori, guarda i colori (artefatti da fare schifo)"....

Che ci volete fare, il mondo è così, l'importante è avere coscenza di ciò che facciamo, il piacere nel farlo e nel vedere i risultati, meglio se con un seppur minimo miglioramento. Attendiamo il giorno in cui incontreremo qualcuno che apprezza tutto questo e magari ci sa anche dire "però si nota un certo miglioramento, dalla prime foto..." anche se non ha mai tenuto in mano una macchina fotografica... wink.gif

Saluti e buona luce!

PS: vi sono mai capitati quelli che (pur conoscendo molto poco la fotografia) cominciano con "fa così, fa colà, prova questo, prova l'altro, non fai una foto a questo o quello?"... Ok, consigli sono sempre ben accetti, ma quando lo fanno solo per poi vedere cosa ne esce, sconfinando in una sfera quasi intima, imponendosi quasi...
BrunoCi
Ciao Laura!
Interessante questa discussione; provo a spiegarti come la penso.

Effettivamente, credo anche io che vi sia molta gente che non apprezza la fotografia. Forse perchè al giorno d'oggi siamo bombardati da messaggi multimediali ed una "semplice" immagine sembra demodè. Come dire: una volta si facevano i quadri, poi c'è stata la fotografia, ed oggi esiste il video.

Penso inoltre che ci siano due aspetti che contribuiscono a dare l'idea che la fotografia non sia un mezzo espressivo "bello":

1. I telefonini e le fotocamere super economiche. Tali oggetti vengono percepiti come "high-tech" e, quando forniscono risultati scadenti, si è portati a credere che la limitazione sia del mezzo (la fotografia) e non dello strumento.

2. L'idea che la tecnologia semplifichi tutto. Chi può spendere di più compra la fotocamera "buona", magari professionale, pensando che faccia tutto lei. Anche in questo caso, poi, è più facile dare la colpa dell'insuccesso al mezzo,confortati anche dal fatto che la fotocamera "è professionale"!

In altre parole: se le foto delle vacanze fanno schifo e non trasmettono l'emozione di quei momenti, è tutta colpa delle eccessive limitazioni della fotografia. Evidentemente, con una "semplice" foto non si può fare meglio di così...

Fortunatamente, però, non tutti la pensano così!
Grazie a questo forum, ad esempio, ho trovato gente che la pensa diversamente, persone con cui confrontarsi e da cui imparare moltissimo. Proprio questa notte sono stato fino alle 2 a casa di un amico che ho conosciuto qui sul forum; abbiamo chiacchierato di fotografia, ho visto i suoi stupendi scatti e le sue stampe, abbiamo discusso dei progetti fotografici per il futuro...
Oggi sono un po' rinco (beh, dai, ancora più del solito), ma sono felicissimo per aver potuto condividere con qualcuno la mia passione per questa materia. E sinceramente non mi preoccupo di chi non ama la fotografia. Non sa che si perde!

Bruno.
laurikkio
E' grazie.gif alla vostra voglia di farvi sentire, di dire come la pensate che questa discussione sta diventando sempre più interessante...

Tato: si sono capitati i sapientoni che voglio saperne solo loro: "Guarda secondo me sbagli, se vieni di qua, da questa angolazione.... mah no ....devi abbassarti... poi se metti su Automatico guarda come viene!!!"

Baaaaastaaaaa!!! mad.gif
Se sbaglio, imparo, capisco. faccio esperienza!!!

Comunque sul discorso "digitale", ... io non credo che nel mondo della FOTOGRAFIA,quella vera, sia il Futuro.
Certo si che per gente come i miei genitori che scattano solo in posti dove trascorrono le vacanze, è comoda la "digicompatta".
Loro non avrebbero voglia di comprare pellicole e stamparle. Lo farebbero con gran parsimonia (di foto), mentre invece così scattano anche 3 volte la stessa chiesetta di (che ne so..) porto venere...

Ma questo può andar bene per chi non ha pretese!
Solo che chi ha in mano queste macchine crede di potersi comparare a qualcuno che qualcosina in più ne sa, perchè si informa!!!

Poi c'è anche un idea del fotografo e della fotografia che ho scoperto dopo aver fotografato una mia amica.
Mi sono munita di reflex, una chitarra acustica, una rosa rossa e siamo andate per alcune vie di Merano molto vecchie. Al termine mi ha detto "Ma tu non usi niente? Filtri o robe varie?" e poi "Potresti poi al computer eliminare questa cosa qui e quella cosa là?" hmmm.gif

Non ho usato nessun accessorio e inoltre non ho ancora lo scanner(quindi anche volendo ritoccare...), ma il risultato è stato più che soddisfacente (quando lo comprerò ve le farò vedere!!!) tant'è che lo stesso soggeto mi ha chiesto di fotografare anche sua figlia e di rifotografarla a dicembre e unire le foto per fare un calendario!!!

Ho semplicemente "giocato" con le luci, le ombre, le angolazioni, il momento!

Provate a spiegarlo a chi vi dice che il loro gioiellino (telefono con fotocamera o compatte in mano a inesperti) fa delle foto..... ma delle foto...... guru.gif

vdisalvo
Laura,

intanto ti faccio i complimenti; sei giovanissima, hai una grande passione come la fotoografia, tante idee per la testa e sei coraggiosa (iniziare una discussione come questa.... non è semplice).
Oggi scattare fotografie è certamente più facile. E' certamente più facile anche fare i "filmini". Continua a scattare per te e per chi apprezza le tue immagini. A me piace scattare fotografie, e farle vedere, anche alle persone che apparentemente non le apprezzano. Ma senza forzature, senza volermi imporre a tutti i costi.
Ho due bellissime bambine piccole, le fotografo tanto e qualche immagine che mi piace ogni tanto scappa fuori. Naturalmente fotografo anche altro, ma il tempo è sempre poco. Le persone che ho incontro (moglie, genitori, parenti, amici) sono anche loro della "tribù dei filmini". E così li accontento, nello zaino oltre alla attrezzatura ha trovato un posticino anche la videocamera. Sopporto anch'io, come tanti di noi, serate di lunghi video mossi, sfocati, male inquadrati, apparentemente senza senso. O visioni al televisore di DVD con decine di foto fatte con telefonini. Ma va bene così, non abbiamo mica tutti la stessa sensibilità.
Al battesimo di questa bambina scatterei con discrezione, senza flash, dando la tua impronta alle immagini (da quello che ho visto ne sarai sicuramente capace). Non tentare di imitare i professionisti con un servizio completo, il risultato sarebbe deludente sotto tutti i punti di vista. Poi valuta i risultati. Se sei convinta tu, regalagli qualche stampa 20x30. Non come regalo "ufficiale". Solo come un tuo pensiero. Mi sembra impossibile che qualcuno possa rifiutare in maniera così netta una bella fotografia !

valentino
Lucabeer
QUOTE(vdisalvo @ Aug 31 2006, 12:07 PM) *
Laura,
O visioni al televisore di DVD con decine di foto fatte con telefonini. Ma va bene così, non abbiamo mica tutti la stessa sensibilità.


Oh, parliamone. Sono andato in vacanza con un amico che ha una compatta Fuji un po' vecchiotta, e che già di per se non ha una resa eccezionale (esposimetro non infallibile, risoluzione modesta...).

Lui poi mi dice tutto contento che le foto le vuole ridurre a risoluzione PAL in modo da fare un CD da vedere sul televisore... wacko.gif

Ora, va bene tutto, ma le foto a risoluzione verticale 576 pixel proprio non le digerisco... Già sul mio monitor 17" LCD la differenza di nitidezza, colori e "pastosità" fra le foto della sua Fuji a piena risoluzione e le mie scansioni col Coolscan è imbarazzante... Figuriamoci le foto della Fuji ridotte in PAL e massacrate dal JPEG!

Adesso lo sto portando dal Lato Luminoso della Forza e sembra intenzionato a comprare una D80 su mio suggerimento (il mirino elettronico di quella Fuji è un aborto... non riesco proprio nemmeno a guardarci dentro!)... ma se poi continuerà comunque a fare i CD a bassa risoluzione da vedere in TV che tristezza!



QUOTE(lauricchio_piccanto @ Aug 31 2006, 12:06 PM) *

Comunque sul discorso "digitale", ... io non credo che nel mondo della FOTOGRAFIA,quella vera, sia il Futuro.



Io credo di sì, invece. Ci vorrà magari più tempo di quanto alcuni credano, gufando, ma prima o poi lo sarà.

E comunque non disprezzerei a priori quello che ti può dare una reflex digitale... niente a che vedere con le foto del telefonino!
laurikkio
Sicuramente non rifiuterebbero, anzi è una cosa che faccio spesso.... fotografare tanto e delle migliori regalare un 20x30 con cornice a giorno (le altre le tengo io tongue.gif )!!
L'unica cosa che mi frena è che io ho chiesto e mi è stato già detto ciò che si pensava a riguardo.
Non vorrei che pensassero cose del tipo "Ma allora perchè me l'ha chiesto se comunque fotografa la bimba?!"

Ad ogni modo, se posso chiedere un consiglio su come dovrei scattare...
avvicinarmi.... pellicola bianconero....
insomma qualunque consiglio!

Ne approfitto per invitare tutti a rispondere!
E' bello sapere cosa ne pensate...
siamo tanti... facciamoci sentire!!! biggrin.gif

Comunque questa è la piccola!!!
BrunoCi
QUOTE(vdisalvo @ Aug 31 2006, 12:07 PM) *

Al battesimo di questa bambina scatterei con discrezione, senza flash, dando la tua impronta alle immagini (da quello che ho visto ne sarai sicuramente capace). Non tentare di imitare i professionisti con un servizio completo, il risultato sarebbe deludente sotto tutti i punti di vista. Poi valuta i risultati. Se sei convinta tu, regalagli qualche stampa 20x30. Non come regalo "ufficiale". Solo come un tuo pensiero. Mi sembra impossibile che qualcuno possa rifiutare in maniera così netta una bella fotografia !

Perfettamente d'accordo.
Tempo fa io ho avuto il problema opposto: sono stato reclutato come "fotografo ufficiale" del battesimo di mia nipote. Ho spiegato che non è il genere di foto che so fare, ma mi hanno detto che comunque avevano piacere di avere un paio di scatti per ricordare quella giornata.
Alla fine, oltre alle foto su CD ho regalato loro un libro fotografico realizzato da uno di quei servizi on-line. E' stato un successone! Ogni volta che qualcuno va a trovare la bimba, tirano fuori il libro. E del CD se ne sono dimenticati.
Certo, la qualità di quelle stampe non è "da concorso", ma per persone che si sarebbero accontentate di qualche foto 10x15...
Se avrai delle buone foto, consiglio anche a te una cosa simile. Voglio vedere se poi mostreranno la videocassetta, il DVD oppure il tuo libro... wink.gif
Bruno.
laurikkio
SE una buona reflex digitale è in mano ad un bravo fotografo .. il discorso cambia....



Probabilmente le realtà analogiche e digitali coesisteranno, .....come coesistono i pittori e "PAINT" su Pc. rolleyes.gif biggrin.gif

Grazie per l'incoraggiamento!!
ma... non vorrei invadere...!
Vufiyellow
QUOTE(vdisalvo @ Aug 31 2006, 12:07 PM) *

Laura,

Non tentare di imitare i professionisti con un servizio completo, il risultato sarebbe deludente sotto tutti i punti di vista.

valentino


Questa non l'ho capita... che fai? Sottovaluti la nostra amica? tongue.gif



Allora Laura, e' chiaro che ogni persona è diversa da un'altra; nello stesso modo in cui ti è ingiustificabile come gli altri non apprezzino la fotografia vera e impegnata, cosi' pure agli altri è probabilmente incomprensibile il tuo attaccamento a quest'arte.

Dunque, abbiamo ognuno i propri interessi coadiuvati da questa societa' attuale, la quale fa di tutto per trovarne di continuamente di diversi, al fine di sodisfare ogni esigenza.
Non è negativo, l'importante sarebbe appassionarsi a qualcosa e rispettare il resto senza disprezzarlo solo perche' non fa parte dei nostri interessi.
Ma come ho gia' affermato in altre discussioni, di questi tempi, manca un po' di rispetto e sopratutto non ci si sforza di vedere al di la' del proprio naso.

Non hai idea delle critiche che ho ricevuto e che ancora ricevo per i soldini e il tempo investiti in fotografia (a prescindere dal fatto che ogni volta che guardono le mie foto....)
L'amico Dante Alighieri disse "Non ti curar di loro ma guarda e passa". Quindi: scatta, scatta, scatta wink.gif


Un salutone e un abbraccio.


laurikkio
Ottimo! biggrin.gif
Ma su questo non ho, quasi, mai avuto problemi...
Ho sempre scattato, scattato e ancora scattato.... Fotocamera.gif

Ps. Grazie per la fiducia!! cool.gif eh eh eh
IgorDR
QUOTE(lauricchio_piccanto @ Aug 30 2006, 04:26 PM) *

La risposta è stata deludente: " Sai, non amo molto le fotografie, preferisco girare un filmato, non mi piace avere gente che scatta foto"


Mi lascia perplesso la risposta data dai tuoi "amici", cioè mi pare molto scortese. Se per esempio io conoscessi un amico che si dedica alla scultura da molti anni con passione e talento e si offrisse di farmi un busto, anche se non saprei veramente dove metterlo un busto in casa, non mi sognerei mai di rispondergli "Sai, non amo molto la scultura, preferisco la pittura, non mi piace avere gente che batte con uno scalpello"

Ma forse hai usato impropriamente il termine amici, quando magari sono solamente dei "buoni conoscenti" (della serie qualche volta si va a mangiare la pizza insieme).
Comunque dopo quella risposta del caxxo, io, orgoglioso come sono, col cavolo che gli farei il servizio fotografico! Dovevi replicare: "Ma sì dai, hai ragione, fare un servizio fotografico mi richiede un enorme fatica e tempo, piuttosto regalo alla bambina un gicattolino e mi levo dai cogl. sta rogna!" dry.gif
laurikkio
Dovrei fare così e tu hai perfettamente ragione...
Amici....
E' la famiglia del mio ragazzo con la quale ho sempre avuto un ottimo rapporto fino a quando la madre di lui non si è messa in mezzo al mio lavoro (collaboratrice pedagogica anche se a tempo determinatissimo)!

Hai colto perfettamente il centro! cool.gif guru.gif guru.gif

E' stata molto più gentile la cassiera del supermercato dove vado quando sono a Merano (madre di una bimba meravigliosa con cui ho lavorato quest estate), che si è fatta fotografare anche solo per il piacere anche di farsi una passeggiata, tenersi delle belle foto e perchè sapeva che volevo arricchire il mio portfolio un po'... povero!!!
bluemonia
Ciao Laura,
le foto piacciono però devi convincere la gente e poi saranno loro a chiedertele!
Sai quante volte mi son sentita dire, "non fotografarmi", "le tue foto sono belle xkè hai una bella macchina", anch'io con una macchina così potrei fare belle foto.. ecc ecc...

e comunque anche adesso che li ho convinti (alcuni amici miei) e mi chiedono le foto, quando sono io a chiedere se si prestano per delle idee fotografiche si rifiutano con un po' di scuse.. e poi dicono "ma xkè ci deve mettere in croce con sta storia delle foto!!"

capita, eppure tanti di questi "amici" poi hanno le foto fatte da me appese in casa.. però sai, le foto sono belle perchè sono loro fotogenici... è dura la vita del fotografo, ma noi facciamo foto perchè come dici tu "ci emozioniamo".. smile.gif

ciau wink.gif
laurikkio
Convincerli? hmmm.gif
robyt
Vista la bella piega presa dalla discussione, d'accordo con il riferimento di sezione MMFR, sposto in TEMI
toad
QUOTE(bluemonia @ Aug 31 2006, 02:34 PM) *

... però devi convincere la gente e poi saranno loro a chiedertele!
Sai quante volte mi son sentita dire, "non fotografarmi", "le tue foto sono belle xkè hai una bella macchina", anch'io con una macchina così potrei fare belle foto.. ecc ecc...

.. è dura la vita del fotografo, ma noi facciamo foto perchè come dici tu "ci emozioniamo"..


Interessante discussione.

Sottoscrivo Monia al 101%!!! Ha perfettamente ragione.
Dopo decenni di scatti alle spalle, la situazione ancora oggi, per me, è la stessa.
Però sono contento così... smile.gif
Brunosereni
Ottimi dubbi, ottime riflessioni, ottima discussione.
La fotografia piace? domanda da duecento milioni di eurini.
Qualcuno ha risposto che come arte può non piacere, ed è vero. E' da verificare ancora se si può considerare arte (per qualcuno non lo è).
Questo sito però dovrebbe fugare, almeno per noi, molti dubbi su questo quesito. Chi lo frequenta lo fa soprattutto per il gusto di vedere le foto, oltreché per postare le proprie e leggerne i commenti. Per molti anni ho frequentato un circolo fotografico (e lo faccio tuttora) anche se, da quando mi sono dovuto privare della camera oscura, scattavo molto meno. Ma lo facevo per vedere e commentare i lavori degli altri, per il gusto di vedere delle foto. Ora che, con il digitale, risono padrone di tutta la catena "produttiva" dallo scatto alla stampa finale, riprovo piacere a fotografare.
Ma allora negli anni addietro non fotografavo? Certo ma erano foto che difficilmente si portano ad un circolo. Erano le foto della mia famiglia, in vacanza o in eventi particolari o solo ritratti delle figlie. Ho fatto, insomma, quelle foto che, poi alla lunga, sono veramente importanti, quelle che, nel tempo, ti rendono un'emozione intima provata al momento dello scatto. Ti restituiscono la memoria di un momento. Ho la casa piena di queste immagini che non potranno mai e poi mai essere paragonate ad un filmino.
Bruno S.

Vorrei aggiungere un consiglio: teniamoci questa passione e divertiamoci a praticarla, il resto conta poco.

Bruno S.
mrflanger
Bella discussione, belle parole, leggerla mi fa rincuorare. Comunque è vero che come ha detto qualcuno qui, la gente la pensa in un modo ma siamo noi fotografi a "convincerli" del contrario, non per forzatura, ma gioco-forza di fronte a fotografie che definirei soltanto "diverse" dalle solite, la gente apprezza... wink.gif

Il discorso del "filmino" più bello delle foto purtroppo è un luogo comune molto anzi forse troppo diffuso, io ho sempre apprezzato le foto, ma per fortuna il mondo è bello perché è vario!
sergiopivetta
Ma le foto...piacciono?

se sono belle sì.

sergio
_Nico_
QUOTE(sergiopivetta @ Sep 2 2006, 10:09 PM) *

Ma le foto...piacciono?

se sono belle sì.

Questa è una risposta che mi piace... smile.gif
Gipsy
QUOTE(lauricchio_piccanto @ Aug 30 2006, 04:26 PM) *

Salve a tutti!
Ho sempre amato le fotografie! Quando guardo un film, per esempio, dove i protagonisti interpretano dei V.I.P, io preferisco osservare i fotografi e i loro "strumenti"! E sempre parlando di film, ciò che apprezzo in particolare è la Fotografia e la scenografia!...

...Io credo che è l'emozione del momento che fa scattare la foto! Quello che il fotografo vede è diverso da ciò che vedono gli altri!

....Però mi infastidisce il fatto che la gente non apprezzi un arte così bella!

Scusate tanto per questo mio momento... ma avevo bisogno di sapere cosa ne pensate....


Penso che dobbiamo nutrire il nostro spirito con ciò che piace a noi, senza attendere i riconoscimenti altrui per andare avanti, e stupendoci se quei riconoscimenti arrivano: saranno ancora più graditi.

Comprendo i più: la lotta per la vita quotidiana indurisce gli animi e si rischia di non riuscire più a godere delle piccole gioie della vita, come guardare un album di famiglia.

Mi piacciono le tue foto, perchè mostrano tanta passione, una ricerca.

Ciao

Giuseppe



laurikkio
Hai perfettamente ragione... rolleyes.gif
Più che tutto lo faccio per me...
Il problema si presenta quando ne parli con altri....
La maggior parte delle volte non apprezzano, come già spiegato...
E quando ti offri... ti rispondono in maniera deludente.
Cosa ci guadagno io a girare come una pazza, quando potrei dormire fino a tardi, arrivare in chiesa, sedermi al mio posto, partecipare alla cerimonia, e festeggiare al ristorante..
Posso farlo per gentilezza e per fare esperienza!
Dopodichè se la gente non capisce.... amen....
Ci stai male, certo...
Tanti mi hanno detto di fregarmene e di andare avanti, quel giorno fotografare la bimba con un bel servizio da invidiare affinchè gli interessanti VOGLIANO averne le copie o l'album!

Altri mi parlano di orgoglio e di rinunciare, ed entrambe le possibilità e le loro spiegazioni le capisco....

Mi trovo ad un bivio... unsure.gif

Con faccia tosta vado lì e scatto scatto scatto...
o... mi presento con un libricino per bambini?
Tato_p2p
QUOTE(lauricchio_piccanto @ Aug 31 2006, 12:06 PM) *

(...)
Comunque sul discorso "digitale", ... io non credo che nel mondo della FOTOGRAFIA,quella vera, sia il Futuro.
(...)


hmmm.gif non penso. Come già si diceva una bella foto stampata in 20x30 o superiore e regalata, spesso viene poi appesa in casa. E rimane sempre visibili a tutti. Il filmino? Visto una volta, messo nell'armadietto e lasciato a fare polvere.

Vi è mai capitato di vedere un vacchio album di famiglia? Di quelli con la copertina di tela verde scolorita, le pagine in cartone diventato marroncino per il tempo e quelle piccole fotografie in bianco e nero dei nonni o dei genitori ai tempi della scuola, con la loro casacchina nera?
Oppure un album più "moderno", tutti vestiti in stile anni sessanta, quelle foto in cui compare la macchina caricata per le vacanze, tutti sorridenti etc... Magari non ricercate, ma tutte ben a fuoco, esposte decentemente e tutti composti e perfettini?
Non trasmettono più emozioni queste che le 500 foto tutte uguali, tutte mezze mosse, tutte dello stesso posto, con il classico commento: "c'era il vetro", "ero controluce", "ho dovuto farla in fretta", "cosa vuoi, con un cellulare", "se avessi avuto", "se avessi fatto"... e sono gli stessi che esaltano il loro mezzo perchè se è venuta male la possono rifare, etc...

Per questo non credo che la FOTOGRAFIA, quella vera, possa scomparire. Certo, cambiare, cambiano i mezzi per ottenere un'immagine, ma non è forse l'immagine stessa il mezzo che trasmette un ricordo, magari semplicemente di come eravamo? E tra 500 foto uguali e mal riuscite ed una sola, ma fatta bene, cosa ci da più emozione?

QUOTE(lauricchio_piccanto @ Sep 5 2006, 01:47 PM) *

(...)

Mi trovo ad un bivio... unsure.gif

Con faccia tosta vado lì e scatto scatto scatto...
o... mi presento con un libricino per bambini?


Entrambe le cose? biggrin.gif

Scusami, è un po' il mio modo di vedere le cose. Quando ho fatto delle foto alla tesi di un mio amico, gli ho comunque fatto un regalo, assieme ad altra gente. Solo dopo aver messo a posto quelle che ritenevo megliori e stampate 20x30 glie le ho consegnate, come regalo personale. Se gli avessi consegnato solo i file, probabilmente (conoscendolo sicuramente) le avrebbe stampate in 10x15 ed alcune non meritavano il "solo" 10x15. E' stato molto contento.
Altri hanno viste quelle foto e le hanno apprezzate. Certo, per me è stato un grosso lavoro, non amo le "folle di gente", avrei preferito godermi tutta la situazione senza pensare a scattare, non è il genere di fotografia che mi piace, ma i commenti di chi le ha viste mi hanno ripagato di tutto.
Ok, tendo a dilungarmi sempre forse troppo, ma in sostanza:

QUOTE(sergiopivetta @ Sep 2 2006, 10:09 PM) *

Ma le foto...piacciono?

se sono belle sì.

sergio


Saluti!
mrflanger
QUOTE(lauricchio_piccanto @ Sep 5 2006, 01:47 PM) *

Mi trovo ad un bivio... unsure.gif

Con faccia tosta vado lì e scatto scatto scatto...
o... mi presento con un libricino per bambini?


Ti dico che il giorno che si è laureata mia cognata le ho fatto il servizio fotografico completo fino alla festa (il giorno dopo) e le ho stampato un fotolibro che ha già fatto emozionare più di qualche parente, lei inclusa.
Ciononostante con la mia ragazza le abbiamo fatto un regalo.

Morale: fa quello che ti dice il cuore, rispettando comunque chi (ahimé, noi ci soffriamo ma loro no) ti dice "NOOO, NON VOGLIO FOTO!!!"... spesso accompagnato dal "VENGO SEMPRE MALE". In tal caso riponi la tua reflex nella sua custodia e appena fuori divertiti a fotografare di tutto ma mai chi ha rifiutato un così gentile gesto come il tuo.

Buona fotografia,
Francesco.
BrunoCi
Vai lì con il libricino per bambini e poi scatta, scatta e scatta. Se ti chiedono spiegazioni, lo stai facendo "per fare pratica", tanto poi "butterai via tutto".
Poi, invece, fai un bel fotolibro, e un paio di settimane dopo glielo fai vedere "per caso"... Della serie "avevo un buono sconto e l'ho provato, ma non è un gran che...penso che lo butterò via...non mi dirai che ti piace?!" wink.gif

Bruno.
16ale16
QUOTE(sergiopivetta @ Sep 2 2006, 10:09 PM) *

Ma le foto...piacciono?

se sono belle sì.

sergio


Ciao, mi inserisco in una discussione che sento molto viva. Molte volte ho vissuto la stessa situazione che definirei di incomprensione. Spesso il fotografo è visto come il rompiscatole di turno, quello che non ha altro da fare che fare foto, come se fosse controproducente.
La cosa che mi gratifica è quando poi però le foto vengono apprezzate e proprio per questo mi permetto di citare sergio. Se la foto è bella piace, su questo non c'è dubbio e vi vorrei sottoporre una piccola riflessione. Le compatte a pellicola e digitale hanno permesso di far avvicinare tanta gente alla fotografia e questo forse ha drammaticamente inflazionato questo hobby/lavoro. Le foto ormai le fa chiunque e purtroppo quello che manca è la qualità!
Anche io come te Laura, ho a dicembre un battesimo di una bimba e vorrei fare lo stesso regalo ai genitori. Ho un dubbio molto forte comunque perchè ho paura che non venga apprezzato il tipo di regalo.
La stessa cosa magari accade al ritorno dalle vacanze... si scattano miglialia di foto e poi quando si fanno vedere agli amici sembrano noiose.

Credo che sia corretto cercare di alzare il livello qualitativo, sottoponendo alle opinioni dei 'profani' soltanto ciò che possano capire. Ho visto alcuni scatti di Sergio che sono un vero capolavoro, ma credo che sottoposti ai più (non del settore) verrebbero degradati a immagini e non a foto.
Purtroppo al pubblico non piace sempre quello che piace a noi, quindi la scelta che secondo me è la migliore è quella di gratificarsi creando la foto che emoziona, ma al contempo fare contento un pubblico ignorante, qualora vi sia, dandogli ciò che vuole, magari presentando foto di più facile approccio.

Siamo in un forum dove tanta gente fotografa per davvero, non la domenica e credo che da chi ne sa qualcosa riceva solo apprezzamenti e sinceramente ritengo che questa vetrina sia forse il VERO palcoscenico in cui mostrare i nostri scatti, perchè, per chiudere, io ho paura davvero che anche se belle, le foto piacciono meno... non sono più una particolarità perchè la compattina oggi, purtroppo ce l'hanno tutti e tutti si sentono fotografi... dry.gif Per questo non si apprezza più la Foto con la F
laurikkio
L'ESITO!

Eccomi qua, ...
volete sapere com è andata a finire?

Il giorno del battesimo mi sono presentata con il mio ragazzo davanti alla chiesa con borse e borsette, la F75 in trepidante attesa!

Arriva la mamma della "festeggiata", con in mano la videocamera, la da a Matteo e:"Guarda devi schiacciare qui così fa lo zoom, ma tanto Laura sa come funziona!"

Abbassando lo sguardo ed indicando la reflex rispondo che avrei avuto anche io il mio "impegno".

Mi sono seduta e in un attimo le panche si sono trasformate in un campo di battaglia! Dovevate esserci!
La chiesa prenotata, violinista, pianoforte....le candele nonostante l'ottima illuminazione....

Durante tutta la cerimonia non mi sono fermata un secondo... tra me e Matteo se la ricorderanno per benino ... filmino( hmmm.gif ) e tre pellicole da 36 pose ( cool.gif )!
Alla fine sono andata a congratularmi e domandando poi se avevessi dato fastidio!
"Lo so che mi avevi detto di non farle ma non ho resistito!" Ho detto sorridendo....

La risposta è stata:"Per fortuna che c eri perchè nessuno aveva una macchina fotografica!!! Anzi volevo chiederti se puoi farne anche al ristorante, in giardino e domani mattina solo a ala piccola e noi genitori!"

ohmy.gif
Non me l'aspettavo!!!
Ebbene si, il lavoro è stato apprezzato.... nonostante non abbiano visto ancora i "risultati" sotto mano (Voglio fare un bel libro fotografico!)!

Non posso che ritenermi soddisfatta e vi prometto che appena avrò tutte le foto ve le farò vedere per critiche e commenti!

Intanti vi saluto insieme alla neo battezzata Angelique!
BrunoCi
QUOTE(lauricchio_piccanto @ Sep 12 2006, 01:41 AM) *

Non me l'aspettavo!!!


ohmy.gif Nemmeno noi! smile.gif

Sono contento che si sia aggiustato tutto!
Sono certo che le tue foto saranno la cosa che tutti vedranno; il filmino... finirà in un polveroso scaffale. wink.gif

Ciao,
Bruno.
.Eli.
QUOTE(lauricchio_piccanto @ Aug 30 2006, 04:26 PM) *

..."Beh le foto sono belle solo perchè è una buona macchina!"
...
Davvero la gente pensa che basti avere una macchina fotografica per "fotografare"?
...


Un raccontino su quest'argomento mi è stato riportato qualche tempo fa. Dice più o meno così:

Una sera un tizio va a cena a casa di un amico, portando le foto delle vacanze.
Lui, l'amico e la moglie dell'amico cenano e poi guardano le fotografie.
I due padroni di casa rimangono stupiti dalla bellezza delle immagini e la donna dice:"complimenti, splendide foto, devi avere proprio una gran bella macchina fotografica!"
E l'ospite risponde:"Beh si, certo. A proposito...grazie per la cena, era squisita...devi avere proprio delle belle pentole..." biggrin.gif

Eli
sergiopivetta
QUOTE(16ale16 @ Sep 5 2006, 04:45 PM) *
quindi la scelta che secondo me è la migliore è quella di gratificarsi creando la foto che emoziona, ma al contempo fare contento un pubblico ignorante, qualora vi sia, dandogli ciò che vuole, magari presentando foto di più facile approccio.
...
Per questo non si apprezza più la Foto con la F

senza volerlo ti sei dato la risposta da solo.
rolleyes.gif

sergio

BrunoCi
QUOTE(.Eli. @ Sep 12 2006, 08:16 AM) *

Una sera un tizio va a cena a casa di un amico, portando le foto delle vacanze.
Lui, l'amico e la moglie dell'amico cenano e poi guardano le fotografie.
I due padroni di casa rimangono stupiti dalla bellezza delle immagini e la donna dice:"complimenti, splendide foto, devi avere proprio una gran bella macchina fotografica!"
E l'ospite risponde:"Beh si, certo. A proposito...grazie per la cena, era squisita...devi avere proprio delle belle pentole..." biggrin.gif

Eli


Divertentissima, questa! Dovrebbero riportarla sul manuale delle fotocamere. Guida all'uso: cosa fare se... biggrin.gif
16ale16
QUOTE(.Eli. @ Sep 12 2006, 08:16 AM) *


Una sera un tizio va a cena a casa di un amico, portando le foto delle vacanze.
Lui, l'amico e la moglie dell'amico cenano e poi guardano le fotografie.
I due padroni di casa rimangono stupiti dalla bellezza delle immagini e la donna dice:"complimenti, splendide foto, devi avere proprio una gran bella macchina fotografica!"
E l'ospite risponde:"Beh si, certo. A proposito...grazie per la cena, era squisita...devi avere proprio delle belle pentole..." biggrin.gif



Se l'avessi saputa prima sai quante volte me la sarei rivenduta!!!!!
Ora la tengo in mente e sarò pronto a rivendermela!!

ciao
Gipsy
QUOTE(lauricchio_piccanto @ Sep 12 2006, 01:41 AM) *

L'ESITO!

Eccomi qua, ...
volete sapere com è andata a finire?...
La risposta è stata:"Per fortuna che c eri perchè nessuno aveva una macchina fotografica!!! Anzi volevo chiederti se puoi farne anche al ristorante, in giardino e domani mattina solo a ala piccola e noi genitori!"
...


Sono molto contento smile.gif . Allora aspettiamo le foto!
Ciao
Giuseppe
laurikkio
Che arriveranno, spero, molto presto!!!! rolleyes.gif

Grande Eli.... me la rivenderò anche io sicuramente!!!


davide raponi
Entro anche io nella discussione. cool.gif

I problemi di fondo sull'apprezzamento delle foto sono (parlo per me):

-Ci sono troppe foto in giro, ma come si è già detto è troppo facile criticare chi lavora in digitale e scatta molto di suo.
Anche se va considerato che anni fa se lo scatto era minimamente "mal riuscito" e irrecuperabile, (il fotografo) si buttava; oggi invece lo si recupera e......
Così in giro vanno tante foto che abbassano poi il livello generale; così da non poter apprezzare completamente i Grandi Scatti.

- Ma ciò ke forse rovina di più la piazza ai fotografi è la voglia di una persona di vedere uno scatto che ricorda emozioni e non sucita dal nulla nel guardarlo infatti ricevo una continua critica da mia sorella che non vuole farmi spendere tanti soldi (tra rulli e stampe) per due foto ogni sviluppo, dicendo inoltre che il genere fa schifo. mad.gif

Ciò che lei e molti altri vorrebbero vedere sono le foto di famiglia affidando le nuove sensazioni solo ai pittori.

Questi sono altri contributi che rovinano il lavoro dei fotografi. cerotto.gif

Sicuramente molti non saranno daccordo, ma sarei lieto di ascoltare e nel caso correggere un mio punto di vista. guru.gif
Nikonistapercaso
Sentite queste invece.....
Ogni tanto dopo il lavoro vado a trovare un mio amico fotografo nel suo studio, il quale mi racconta degli aneddoti dei suoi clienti a dir poco inverosimili.
_un cliente entra e gli dice:Vorrei questa foto quanto questa finestra,però devo mettermela nel portafogli! _e il fotografo gli risponde:Non credo che esistano portafogli di quella misura!

-altro cliente:Non potreste darmi il file originale?_(indovinate lo sguardo del fotografo) mad.gif

_guardando una foto di una sposa esposta in studio scattata a tutta apertura (2,8) con conseguente sfocatura dello sfondo:_Ma le persone dietro com'è che non si vedono?

Potrei descriverne centinaia di questi aneddoti (per adesso mi sono venuti in mente solo questi),riuscire a spiegare un briciolo di tecnica ai clienti risulta un'impresa titanica (pena in caso contrario,la credibilità del fotografo).Sinceramente non credo che il fotografo sia tenuto a spiegare il suo lavoro;l'utente è di fronte a un bivio: o si fida o non si fida!,questo è il punto.
D'altro canto esistono pessimi fotografi che hanno la fortuna di avere una vasta e assidua clientela,ed altri seri professionisti che magari restano in ombra e sono costretti a chiudere lo studio.Sembrerà strano ma è così!
Qualcuno dice che la gente bisogna saperla prenderla in giro bene e allo stesso tempo farla restare contenta.
In realtà il mercato lo fanno loro (la gente comune),quella stessa gente comune che magari deride un fotoamatore (e perchè no,anche un guru del forum) che sa il fatto suo;non considerandolo come fotografo solo per il fatto che non gestisce uno studio e che magari ne sa più di un fotografo con tanto di attività.
Scusate il mio sfogo_ci voleva proprio;ne ho piene le palle di queste circostanze.
Altra nota:se da un canto il digitale ha offerto grandi potenzialità (post-produzione,fruizione visiva,possibilità di cancellare le foto ecc..ecc..);dall'altro ha contribuito vista la facile accessibilità all'utente comune (compatte digitali) far morire la fotografia vera,quella che più ci emoziona.
Adesso dite pure la vostra,qualcuno si pùo permettere di censurare il mio discorso,ma è la triste realtà.
Buone foto a tutti!
davide raponi
Concordo con pienamente con Nokonistapercaso : il mercato lo fa la massa.
Io che uso l'analogico non posso chiedere "stampe non corrette" perchè la macchina fa da se e nessuno ha mai chiesto nulla di simile.
Alessandro Castagnini
Sono un semplice amatore, non un Pro, ma devo concordare anch´io con Nikonistapercaso.

Oramai il digitale é ovunque nella massa e, la massa, scatta, scatta e poi ti "costringe" a vedere le centinaia di foto (parlo dei miei amici) banali (per l´osservatore che non era lí in quel momento, che non ha quel particolare ricordo) di cui non te ne puó fregá de meno, per dirla alla romana (non me ne vogliano gli abitanti della Capitale se ho scritto male biggrin.gif !).

Personalmente, le mie foto, non le mostro di mia spontanea volontá (proprio perché a me rompe e non voglio rompere agli altri), se me lo chiedono, dico sempre: "Sei tu che me lo hai chiesto, ricordatelo e non lamentarti dopo!".

Ciao,
Alessandro.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.