Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Claudio Pia
Ciao ragazzi, ho da tempo la manfrotto 322RC2 con la quale ho sempre abbinato la testa micrometrica Soligor MA-90.

Ho notato che con la D200, il 105 e i tubi con tutta la slitta in avanti, la testa viene messa troppo sotto pressione(peso) e tende a cedere, figuriamoci se mi prendo il micro 200..
Allora.................con la Soligor mi sposto in senso laterale (Dx e SX) e avanti/indietro, quindi a questo punto me ne serve una + pratica/resistente/precisa per piccoli movimenti s�/gi�, quindi quei movimenti non paralleli al terreno.....che x ora ho fatto con la 322RC2 Manfrotto.

Quale mi consiglereste x le macro???

Grazie

Cloude
albertofurlan

Manfrotto 410junior.

solida, stabile e micrometrica !!! Difetti? il peso !!! dry.gif

Ma per le macro la considero OTTIMA
ciro207
QUOTE(Alberto(71) @ Aug 30 2006, 05:18 PM) *

Manfrotto 410junior.

La pianti di consigliarla a tutti?! Hai gi� fatto gi� strage di innocenti (studenti e poveri!!) biggrin.gif

Come capirai me l'ha fatta comprare anche a me e ne sono stra-soddisfatto.
La 410 � la pi� "economica" delle tre teste micrometriche. Tiene 5Kg che potrebbero anche non essere sufficienti per una tua eventuale futura attrezzatura, ma gi� qui il costo � molto elevato

In alternativa c'� la 405 (7.5Kg) e la 400 (10Kg) ancora pi� stabili e precise

405
IPB Immagine

400
IPB Immagine

Mi sento di consigliarti la 405 (budget permettendo)
sangria
ciao

allora se ti bastano 4 kg prendi la Manfrotto 804 RC2

altrimenti se ne vuoi 9 kg prendi la Manfrotto 808 RC4

tutte e due hanno 3 movimenti e la bolla per la messa a livello

ciao
Marco Negri
Dear.

Sposto la discussione in:

Accessori e dispositivi.


Un caro saluto.
ciro207
QUOTE(sangria @ Aug 30 2006, 05:25 PM) *

tutte e due hanno 3 movimenti e la bolla per la messa a livello

Da quello che ho capito, dubito che possa avere il controllo di precisione di cui ha bisogno con quel tipo di testa. hmmm.gif
Claudio Pia
Ok, no problem....

Raga,

ripensando a tutta la faccenda e vedendo quello che mi avete consigliato penso di aver fatto un errore...allora.......

La Soligor a giudicare dal sito della manfrotto mi sembra INSOSTITUIBILE essendo una SLITTA con due movimenti su rotaia, cio� avanti ed indietro e DX/SX....

Quindi, mi manca il movimento s�/gi� (lo stesso movimento di quando diciamo S� con la testa biggrin.gif )

A meno ch� la manfrotto non abbia qlc di simile, mi servirebbe allora un vs consiglio su una testa tanto semplice quanto resistente (con una bella manopola gommata magati) x dire di S�?????[/

Cloude
Knight
Ti consiglio quella che ho acquistato io.

E' una tresta a sfera della Manfrotto, la 488RC2, questa:

IPB Immagine

Non l'ho usata molto, ma mi � parsa molto rapida e robusta.

E' (relativamente) economica, leggera e ha una portata massima di 8 kg.

Ed ha una bella manopola di gomma biggrin.gif !

Buone foto

Fabrizio
blu_nova
Prima di acquistarla tieni sempre presente che :

Un buon obiettivo ha bisogno di solide basi


Quindi vale la pena investire qualche euro in pi�, soprattutto se pensi di utilizzare il 200 micro. Quindi opterei sicuramente per la 405 o la 400.
Sicuramente per la macro la pi� adatta � con i movimenti micrometrici, quelle con la testa a sfera (le migliori sono le 468 con la frizione idrostatica) sono da utilizzare in altri ambiti (CF con potenti tele) dove si cerca la fluidit� e libert� di movimento.
ciao
j�
Claudio Pia
Normalmente agisco in questo modo,

sitemo il tripod davanti al soggetto,

con la 322RC2 faccio una inquadratura di MASSIMA,

vado poi a rifinire con la Soligor micrometrica...

quindi la testa x sostituire la 322RC2 mi occorre che abbia un sistema veloce di blocco/sblocco su TUTTI gli assi con una sola manopola, magari lunga verso di me...

Scusate la confusione ma man mano che ne discuto con voi arrivo a capire cosa effettivamente mi occorre!!! rolleyes.gif

CLOUDE
Knight
Scusa Cloude, ma quella che ti ho consigliato io ha tutte le caratteristiche che cerchi:

- unica manopola di gomma per sbloccare tutti i movimenti;

- porta fino ad 8 kg.;

- ha una seconda manopola nel caso volessi farla girare solo sull'asse orizzontale (per fare le panoramiche, per intenderci);

- non costa molto.

Cosa vuoi di pi� biggrin.gif ?

Buone foto

Fabrizio
Claudio Pia
Ti ringrazio....mi informo alla Manfrotto... biggrin.gif

Cloude
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.