Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
shutterman
Buonasera a tutti leggendo le caratteristiche della Z8 ho visto che il tempo sincro flash arriva a 1/250. Tuttavia mi pare di capire che con tale tempo impostato cala il numero guida, quindi presumo che il 250esimo di secondo lo si raggiunga grazie ad una specie di FP. Ma mi domando a questo punto che senso ha dire che la macchina si sincronizza ad 1/250? Mi pare una bella presa per i fondelli. A me francamente perdere potenza flash in certi casi mi crea grossi problemi, sopratutto se lavoro con speedlight.
Tutto questo per non mettere un otturatore meccanico. Stessa solfa su Z9, anzi peggio, ho appena letto che arriva ad 1/200 con lo stesso problema del calo NG.

Nikon � passata dall' era in cui snobbava i videomakers all' era in cui per stare dietro al video si dimentica della fotografia. So che qualcuno mi dir� che sono esagerato ma ragazzi questa cosa del sincro a parer mio � grave, anche perch� qui parliamo del brand che da sempre ha avuto pi� cartucce da sparare nel mondo flash... BAH
marmo
Non so nulla del tempo sincro della Z8 per� so che la Z9 sincronizza a 1/200 e non avevo mai sentito dire prima che il numero guida diminuisse, vedo di informarmi.
In altri ambiti che non nomino per non violare il regolamento del forum i detrattori di Nikon hanno dato battaglia su questo punto perch� e l'unico parametro in cui la loro ammiraglia preferita fa meglio della Z9, si sono scannati dicendo che con sincroflash a 1/200 "non si pu� fotografare un gufo che vola di notte" perch� le ali vengono mosse.

Sono davvero curioso di vedere uno scatto con flash non riuscito perch� la macchina sincronizza a 1/200 anzich� 1/400. Hai qualche esempio?

Avendo raggiunto in un anno e mezzo di possesso della Z9 i 100.000 scatti, sono felicissimo di non avere l'otturatore meccanico perch� la mia macchina � proprio "come nuova" nonostante il numero di scatti effettuati
marmo
Ho approfondito Z9 e Z8 sincronizzano allo stesso modo 1/200 a piena potenza con tempi pi� rapidi va in sincro FP

A proposito di prese per i fondelli tutto il mondo � paese: la concorrenza dichiara 30 raw al secondo, poi vedi che sono raw compressi a12 bit anzich� 14
shutterman
QUOTE(marmo @ May 11 2023, 08:44 PM) *
Ho approfondito Z9 e Z8 sincronizzano allo stesso modo 1/200 a piena potenza con tempi pi� rapidi va in sincro FP

A proposito di prese per i fondelli tutto il mondo � paese: la concorrenza dichiara 30 raw al secondo, poi vedi che sono raw compressi a12 bit anzich� 14

Ne sei sicuro? Ne sarei ben felice! Io purtroppo ho visto sia su un altro forum che in un video di un noto canale YT. Secondo me ti ripeto, � gi� un handicap non avere l' otturatore meccanico, figuriamoci se poi il tempo Sincro ci fa questo scherzo. Per farti un piccolo esempio banalmente, l' utilit� di avere un tempo Sincro pi� alto potrebbe gi� soltanto essere quella di mettere il tempo Sincro massimo per eliminare la luce ambiente. Avere uno stop in piu non � poco. Per curiosit� mi citi le tue fonti? Sarei ben felice di aver letto delle castronerie.
marmo
Volentieri, ma precisami di cosa chiedi se son sicuro e di cui devo citare le fonti
Poi se si pu� ti rispondo qui altrimenti in MP
marmo
Se ti riferisci ai tempi di sincronizzazione li trovi nella guida online

https://onlinemanual.nikonimglib.com/z9/it/...lash_sync_speed

La limitazione del NG avviene se usi FP Auto, altrimenti pu� sincronizzare a 1/200 a piena potenza
shutterman
QUOTE(marmo @ May 12 2023, 07:33 AM) *
Se ti riferisci ai tempi di sincronizzazione li trovi nella guida online

https://onlinemanual.nikonimglib.com/z9/it/...lash_sync_speed

La limitazione del NG avviene se usi FP Auto, altrimenti pu� sincronizzare a 1/200 a piena potenza

Scusa ma ho appena visto la scheda sul sito. � inglese ma � facile da leggere, spiega che si sincronizza fino ad 1/250 e da 1/200 in poi il NG cala. Parlo della Z8. Il manuale che alleghi tu � della Z9. Ora le cose sono due, o la Z9 mantiene il Ng intero oppure nel manuale si sono dimenticati di scrivere che c' � il calo.
marmo
QUOTE(shutterman @ May 12 2023, 11:52 PM) *
Scusa ma ho appena visto la scheda sul sito. � inglese ma � facile da leggere, spiega che si sincronizza fino ad 1/250 e da 1/200 in poi il NG cala. Parlo della Z8. Il manuale che alleghi tu � della Z9. Ora le cose sono due, o la Z9 mantiene il Ng intero oppure nel manuale si sono dimenticati di scrivere che c' � il calo.

L'otturatore di Z9 e Z8 � lo stesso, e quindi anche il readout.
La sincronizzazione ad 1/200 pu� essere scelta "normale" senza diminuzione di numero guida oppure Auto FP con riduzione.

Sbaglio o tu possiedi la Z9? In tal vai a vedere la voce di men�: "e1"

E' cos� anche sulle reflex, la D850 per esempio consente di sincronizzare a 1/250 sia normalmente che in modalit� auto FP

Per caso hai amici possessori di Sony A1? Se si e se i tuoi dubbi sono insinuati da loro, ti spiegher�
shutterman
QUOTE(marmo @ May 13 2023, 10:21 AM) *
L'otturatore di Z9 e Z8 � lo stesso, e quindi anche il readout.
La sincronizzazione ad 1/200 pu� essere scelta "normale" senza diminuzione di numero guida oppure Auto FP con riduzione.

Sbaglio o tu possiedi la Z9? In tal vai a vedere la voce di men�: "e1"

E' cos� anche sulle reflex, la D850 per esempio consente di sincronizzare a 1/250 sia normalmente che in modalit� auto FP

Per caso hai amici possessori di Sony A1? Se si e se i tuoi dubbi sono insinuati da loro, ti spiegher�

No nessun detrattore Canon o Sony, � proprio Nikon a scriverlo ed � riportato chiarissimo nella scheda tecnica qui sul sito ufficiale. Se scatti ad 1/200 o 1/250 il numero guida cala e non c' entra nulla l' FP che subentra dopo 1/250. Questa cosa vale sia per Z8 che per Z9.
marmo
QUOTE(shutterman @ May 15 2023, 12:26 AM) *
No nessun detrattore Canon o Sony, � proprio Nikon a scriverlo ed � riportato chiarissimo nella scheda tecnica qui sul sito ufficiale. Se scatti ad 1/200 o 1/250 il numero guida cala e non c' entra nulla l' FP che subentra dopo 1/250. Questa cosa vale sia per Z8 che per Z9.

Ti garantisco che puoi scattare a 1/200 piena potenza, come dice il manuale ufficiale, la guida online ed il menu della macchina (ovviamente ho provato solo la Z9) alla voce e1 impostazione tempo sincro flash
marmo
Clicca per vedere gli allegati

Ti chiarisce le idee il men�?
Che differenza c'� tra la voce evidenziata in giallo e quella superiore?
shutterman
QUOTE(marmo @ May 15 2023, 02:42 AM) *
Clicca per vedere gli allegati

Ti chiarisce le idee il men�?
Che differenza c'� tra la voce evidenziata in giallo e quella superiore?

Beh il menu dice una cosa ma la scheda tecnica un' altra. Vai qui https://www.nikon.it/it_IT/product/cameras/z-8

"Flash synchronizes with shutter at speeds of 1/250 or 1/200 s; or slower (but note that the guide number drops at speeds of 1/200 to 1/250 s); sync speeds as fast as 1/8000 s are supported with auto FP high-speed sync " questo � quello che troverai scritto.

Qui ti ho linkato la z8 ma la z9 non cambia. A questo punto direi che Nikon � abbastanza ambigua in merito. Bisognerebbe fare delle prove.
marmo
Abbi pazienza ma desisto
shutterman
QUOTE(marmo @ May 15 2023, 10:33 PM) *
Abbi pazienza ma desisto

beh, se ce lo hanno scritto un motivo ci sar�. Poi nel menu in effetti non viene riportato. Tuttavia presumo che se fai la prova, con tutto in manuale, la differenza nell' esposizione dovresti vederla. Altrimenti quello che scrive i manuali s� � preso una licenza poetica.
marmo
Il flash su Z9 l'ho usato solo in questo frangente e ne son stato soddisfatto
A me basta cos�

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
victorzero
QUOTE(marmo @ May 19 2023, 12:56 PM) *
Il flash su Z9 l'ho usato solo in questo frangente e ne son stato soddisfatto
A me basta cos�




Bella Mario, un buon risultato! Complimenti.
Cos'�, un barbagianni? Con voi imparo molte cose...
Ciao

Alessandro
marmo
QUOTE(victorzero @ May 19 2023, 06:20 PM) *
Bella Mario, un buon risultato! Complimenti.
Cos'�, un barbagianni? Con voi imparo molte cose...
Ciao

Alessandro

Grazie Alessandro, s� � un barbagianni su di un albero lato strada ed io ero in auto (ma l'avvistatore � un amico, non io)
victorzero
QUOTE(marmo @ May 19 2023, 05:22 PM) *
Grazie Alessandro, s� � un barbagianni su di un albero lato strada ed io ero in auto (ma l'avvistatore � un amico, non io)


Grazie Mario wink.gif
shutterman
QUOTE(marmo @ May 19 2023, 01:56 PM) *
Il flash su Z9 l'ho usato solo in questo frangente e ne son stato soddisfatto
A me basta cos�



bello e inquietante rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.