diegomar
Sep 12 2023, 07:34 AM
Ciao a tutti i possessori di Z8,
Un breve incipit... provengo da due z6 e ora ho acquistato due z8 per scattare matrimoni, nulla da dire su autofocus e handling ma sto avendo qualche dubbio su due aspetti:
- l'importante quantit� di grana gi� visibile a bassi iso (400,800... con la z6 le immagini erano totalmente pulite a questi valori) , non so perch� le immagini non risultano mai pulite (scatto in raw alta efficienza); nelle ombre poi (e nei neri) ci sono sempre puntinature bianche come quelle visibili ad alti iso in scarsa luce quando il sensore fa difficolt� a leggere in zone buie.
- recupero delle ombre in lightroom che rende queste aree dell'immagine un po' "fangose"; e inoltre visibile quasi sempre una sorta di banding (da destra verso sinistra) su tutto il fotogramma; questo sia che si parli di recuperi di 0,90 che di 2 o 3 stop, ovviamente in questi ultimi due casi sono tremendamente pi� evidenti.
Primo screen 1 stop di recupero, secondo 2 stop
Ci sono profili camera che ignoro? o impostazioni?
Grazie mille!
t_raffaele
Sep 12 2023, 08:00 AM
QUOTE(diegomar @ Sep 12 2023, 08:34 AM)

Ciao a tutti i possessori di Z8,
Un breve incipit... provengo da due z6 e ora ho acquistato due z8 per scattare matrimoni, nulla da dire su autofocus e handling ma sto avendo qualche dubbio su due aspetti:
- l'importante quantit� di grana gi� visibile a bassi iso (400,800... con la z6 le immagini erano totalmente pulite a questi valori) , non so perch� le immagini non risultano mai pulite (scatto in raw alta efficienza); nelle ombre poi (e nei neri) ci sono sempre puntinature bianche come quelle visibili ad alti iso in scarsa luce quando il sensore fa difficolt� a leggere in zone buie.
- recupero delle ombre in lightroom che rende queste aree dell'immagine un po' "fangose"; e inoltre visibile quasi sempre una sorta di banding (da destra verso sinistra) su tutto il fotogramma; questo sia che si parli di recuperi di 0,90 che di 2 o 3 stop, ovviamente in questi ultimi due casi sono tremendamente pi� evidenti.
Primo screen 1 stop di recupero, secondo 2 stop
Ci sono profili camera che ignoro? o impostazioni?
Grazie mille!
Ciao srebbe ottimo poter visionare un file in originale. Ad ogni modo quello che posso consigliare � di verificare se rispetto alle Z6 non hai attivato alcu NR.
Come ben saprai... oltre agli iso alti e tempi lenti, il recupero dell'esposizione genera rumore.
Saluti@cordialit�
raffaele
Maurizio Rossi
Sep 12 2023, 11:28 AM
QUOTE(diegomar @ Sep 12 2023, 08:34 AM)

Ciao a tutti i possessori di Z8,
Un breve incipit... provengo da due z6 e ora ho acquistato due z8 per scattare matrimoni, nulla da dire su autofocus e handling ma sto avendo qualche dubbio su due aspetti:
- l'importante quantit� di grana gi� visibile a bassi iso (400,800... con la z6 le immagini erano totalmente pulite a questi valori) , non so perch� le immagini non risultano mai pulite (scatto in raw alta efficienza); nelle ombre poi (e nei neri) ci sono sempre puntinature bianche come quelle visibili ad alti iso in scarsa luce quando il sensore fa difficolt� a leggere in zone buie.
- recupero delle ombre in lightroom che rende queste aree dell'immagine un po' "fangose"; e inoltre visibile quasi sempre una sorta di banding (da destra verso sinistra) su tutto il fotogramma; questo sia che si parli di recuperi di 0,90 che di 2 o 3 stop, ovviamente in questi ultimi due casi sono tremendamente pi� evidenti.
Primo screen 1 stop di recupero, secondo 2 stop
Ci sono profili camera che ignoro? o impostazioni?
Grazie mille!
Ciao, come ti ha detto il collega controlla le impostazioni, non la ho sotto mano ora, ma venerd� siamo ad un meeting e faccio delle prove
nel frattempo appena leggi unisco questa tua discussione al Club apposito sempre su questa sez. e andiamo avanti li,
grazie
robycass
Sep 12 2023, 01:33 PM
non � che avevi il d-lighting attivato?
fabri_nikon86
Sep 12 2023, 02:37 PM
Se si scatta in Raw le impostazioni di NR e d-light non hanno effetto.. o almeno non dovrebbero, visto che anche io usando Z9, che � la stessa macchina, in determinate circostanze presenta quei banding.
Inoltre, per il creatore del post, non si possono fare paragoni con la Z6, sono sensori totalmente diversi. I sensori Z8/9 sono stacked, e gi� per loro natura presentano una GD inferiore. Il recupero delle ombre/neri purtroppo � un p� difficoltoso, e saltano subito fuori artefatti e impastamenti nelle zone scure.
Io per le immagini sottoesposte preferisco agire direttamente tirando su l'expo. I cursori delle ombre, e dei neri soprattutto, cerco di toccarli il meno possibile.
fabri_nikon86
Sep 12 2023, 02:43 PM
In definitiva ti consiglio di esporre sempre un pelo a destra, se ne hai l'occasione.
t_raffaele
Sep 12 2023, 04:08 PM
QUOTE(fabri_nikon86 @ Sep 12 2023, 03:37 PM)

Se si scatta in Raw le impostazioni di NR e d-light non hanno effetto.. o almeno non dovrebbero, visto che anche io usando Z9, che � la stessa macchina, in determinate circostanze presenta quei banding.
Inoltre, per il creatore del post, non si possono fare paragoni con la Z6, sono sensori totalmente diversi. I sensori Z8/9 sono stacked, e gi� per loro natura presentano una GD inferiore. Il recupero delle ombre/neri purtroppo � un p� difficoltoso, e saltano subito fuori artefatti e impastamenti nelle zone scure.
Io per le immagini sottoesposte preferisco agire direttamente tirando su l'expo. I cursori delle ombre, e dei neri soprattutto, cerco di toccarli il meno possibile.
Ciao Fabri tutto bene?? Solo x confermare che le impostazioni nel momento
in cui converti se non si apportano modifiche al raw rimangono i parametri
originali.
Saluti@cordialit�
diegomar
Sep 13 2023, 07:26 AM
Buongiorno a tutti, prover� a fare qualche scatto oggi in giardino per simulare il problema; purtroppo i miei files di lavoro sono tutti convertiti in DNG per praticit� e per risparmiare spazio con i backups e il forum non mi fa caricare questo tipo di files.
Ci� che noto � che non appena applico uno dei miei presets (ovviamente modificati per le Z8) viene fuori una alta quantit� di rumore e bisogna necessariamente agire con un denoise; probabilmente come diceva @fabri_nikon86 la gamma dinamica di questi nuovi sensori non permette quella flessibilit� che potevo avere con quello delle z6 e forse non sono le macchine adatte a me e al mio modo di lavorare e tirare i files
robycass
Sep 13 2023, 08:06 AM
QUOTE(diegomar @ Sep 13 2023, 08:26 AM)

Buongiorno a tutti, prover� a fare qualche scatto oggi in giardino per simulare il problema; purtroppo i miei files di lavoro sono tutti convertiti in DNG per praticit� e per risparmiare spazio con i backups e il forum non mi fa caricare questo tipo di files.
Ci� che noto � che non appena applico uno dei miei presets (ovviamente modificati per le Z8) viene fuori una alta quantit� di rumore e bisogna necessariamente agire con un denoise; probabilmente come diceva @fabri_nikon86 la gamma dinamica di questi nuovi sensori non permette quella flessibilit� che potevo avere con quello delle z6 e forse non sono le macchine adatte a me e al mio modo di lavorare e tirare i files
riusciresti a condividere il jpeg incriminato e il raw ? sono curioso di capire il problema. grazie
robycass
Sep 13 2023, 08:18 AM
avevo letto che il d-lighting Nikon opera, a sorpresa anche sul file NEF, lo corrompe:
- riduce la dinamica
- sottoespone, di circa -0,5 Ev, mezzo diaframma
- aumenta il rumore
Oltretutto il D Lighting opera a tappeto riducendo il contrasto, abbatte anche il microcontrasto dell'ottica, dunque ti riduce le prestazioni di nitidezza dell'ottica.
diegomar
Sep 13 2023, 08:59 AM
QUOTE(robycass @ Sep 13 2023, 09:06 AM)

riusciresti a condividere il jpeg incriminato e il raw ? sono curioso di capire il problema. grazie
Ciao Roby, ti porto due esempi, lavorato e non... notare il rumore sulla pelle, sulle ombre.
Purtroppo per il raw dovr� fare dopo dato che tutti i miei files sono in DNG
QUOTE(robycass @ Sep 13 2023, 09:18 AM)

avevo letto che il d-lighting Nikon opera, a sorpresa anche sul file NEF, lo corrompe:
- riduce la dinamica
- sottoespone, di circa -0,5 Ev, mezzo diaframma
- aumenta il rumore
Oltretutto il D Lighting opera a tappeto riducendo il contrasto, abbatte anche il microcontrasto dell'ottica, dunque ti riduce le prestazioni di nitidezza dell'ottica.
ho disabilitato ora il d-lighting, non pensavo agisse anche sul raw, dopo far� delle prove
robycass
Sep 13 2023, 02:32 PM
ho provato a fare due foto identiche allo stesso soggetto, la prima senza d-lighting mentre la seconda con (impostato ad un valore alto).
Aperti i due nef in camera raw, sono due foto differenti e con differenti istogrammi
t_raffaele
Sep 13 2023, 02:55 PM
QUOTE(robycass @ Sep 13 2023, 03:32 PM)

ho provato a fare due foto identiche allo stesso soggetto, la prima senza d-lighting mentre la seconda con (impostato ad un valore alto).
Aperti i due nef in camera raw, sono due foto differenti e con differenti istogrammi
Normalissimo direi. Provate a fare lo stesso con sw nikon, potrebbe essere solo un problema su camere raw.
Io utilizzo spesso d-lighting, regolando fine i parametri e non riscontro alterazioni o altro descritto in precedenza.
Personalmente come ho gi� accennato.mi soffermerei sul discorso NR. Chiaro che bisogna anche considerare se lo scatto
� ben esposto o comunque non necessita di valori considerevoli in +/- . Nel caso il discorso prenderebbe un'altra direzione
ma sempre rumoroso e probabilmente di pi�...
Saluti@cordialit�
robycass
Sep 13 2023, 04:26 PM
QUOTE(t_raffaele @ Sep 13 2023, 03:55 PM)

Normalissimo direi. Provate a fare lo stesso con sw nikon, potrebbe essere solo un problema su camere raw.
Io utilizzo spesso d-lighting, regolando fine i parametri e non riscontro alterazioni o altro descritto in precedenza.
Personalmente come ho gi� accennato.mi soffermerei sul discorso NR. Chiaro che bisogna anche considerare se lo scatto
� ben esposto o comunque non necessita di valori considerevoli in +/- . Nel caso il discorso prenderebbe un'altra direzione
ma sempre rumoroso e probabilmente di pi�...
Saluti@cordialit�
Ho aperto le due foto con NX studio ma gli istogrammi sono abbastanza differenti - se nella foto dove avevo applicato il d-lighting lo tolgo spuntando l'apposito men� l'instogramma cambia ancor di pi�. Sono due foto differenti
t_raffaele
Sep 13 2023, 05:07 PM
QUOTE(robycass @ Sep 13 2023, 05:26 PM)

Ho aperto le due foto con NX studio ma gli istogrammi sono abbastanza differenti - se nella foto dove avevo applicato il d-lighting lo tolgo spuntando l'apposito men� l'instogramma cambia ancor di pi�. Sono due foto differenti
Ok chiaro che cambia, ma lasciando da parte d-lighting, bisognerebbe vedere il discorso rumore
simulando la situazione x cui � stato aperta questa discussinone, utilizzando il sw nikon.
Maurizio Rossi
Sep 14 2023, 03:50 PM
Non unisco lascio la discussione aperta
diegomar
Sep 16 2023, 05:36 AM
Scusate il ritardo nella risposta, ho avuto lavoro da sbobinare.
Domanda per I possessori di z8...
Avete notato la stessa difficolt� nel recupero ombre e nella grana anche a bassi iso che ho notato io?
t_raffaele
Sep 16 2023, 07:51 AM
QUOTE(diegomar @ Sep 16 2023, 06:36 AM)

Scusate il ritardo nella risposta, ho avuto lavoro da sbobinare.
Domanda per I possessori di z8...
Avete notato la stessa difficolt� nel recupero ombre e nella grana anche a bassi iso che ho notato io?
Scusami ma questa non � una risposta a quanto ti era stato
chiesto ma un'altra domanda

Ad ogni modo come gi� accennato...
il recupero delle ombre/esposizione genera rumore a prescindere.
Saluti@cordialit�
diegomar
Sep 16 2023, 11:54 AM
QUOTE(t_raffaele @ Sep 16 2023, 08:51 AM)

Scusami ma questa non � una risposta a quanto ti era stato
chiesto ma un'altra domanda

Ad ogni modo come gi� accennato...
il recupero delle ombre/esposizione genera rumore a prescindere.
Saluti@cordialit�
Si, Raffaele, hai ragione era chiaro ma come gi� scritto molte righe sopra le z6 (paradossalmente) vedono meglio delle z8 nelle ombre, quindi chiedevo ai possessori se avessero avuto la mia stessa impressione.
t_raffaele
Sep 16 2023, 12:05 PM
QUOTE(diegomar @ Sep 16 2023, 12:54 PM)

Si, Raffaele, hai ragione era chiaro ma come gi� scritto molte righe sopra le z6 (paradossalmente) vedono meglio delle z8 nelle ombre, quindi chiedevo ai possessori se avessero avuto la mia stessa impressione.
Attendiamo
Alessandro_Brezzi
Sep 16 2023, 04:01 PM
Personalmente non riscontro questo effetto di rumore e impastatura esagerata nei recuperi. Tendenzialmente cerco di esporre correttamente per evitare la necessit� di enterventi estremi in post-produzione (pardon, in "Toning" come usa dire ora).
Non uso il D-lighting o altre opzioni in macchina, preferisco intervenire poi in LR e raramente in PS.
Alessandro
robycass
Sep 24 2023, 04:16 PM
Settimana scorsa sono stato a monza a fare delle foto in pista (c'era l'ACI racing weekend), dopo aver fatto i test con il d-lighting mi ero dimenticato di toglierlo dalle impostazioni della macchina..
Ho praticamente scattato per due ore con il d-lighting attivato nella modalit� pi� alta...
Indipendentemente dal risultato che il d-lighting ha portato alle foto ho provato a sviluppare i raw sia con i vari sw di adobe che con il sw di nikon (nx studio).... mi � venuta voglia di cancellare tutte le foto.... impastate, rumorose..... uno schifo in pratica...
Andrea_Telleschi
Sep 24 2023, 08:49 PM
Impostando gli stessi valori per l'esposizione, almeno su Adobe i raw dovrebbero essere identici, qualunque sia l'impostazione del d-lighting; usando un automatismo di esposizione, se la macchina mi sottoespone di 2 stop per via del d-lighting quello chiaramente mi rimane
michelemariagattuso
Sep 24 2023, 09:53 PM
Scusate ma davvero il Dlighting influisce sul raw? Non � un settaggio esclusivo di postoproduzione in macchina per i jpg? Mi sembra una grande novit�.
Per riallacciarmi al discorso in tema: io ho appena acquistato una z7ii che ha gli stessi mpx della z8 e noto anche io rispetto alla z6 una maggiore rumorosit� ma penso che sia pi� che normale dal momento che la z6 ha una minore densit� di pixel in un sensore della stessa dimensione. Quando guardiamo l'immagine al 100% facciamo un maggiore ingrandimento su z7 e z8. Non era la stessa cosa paragonando d750 e d810? io noto anche pi� micromosso rispetto alla z6 e direi che il motivo sia lo stesso.
Poi se mi dite che z8 ha molto pi� rumore della z7 allora il mio pensiero crolla
Danilo Bassani
Oct 20 2023, 03:55 PM
Premetto che per me e' la prima mirroless, in quanto ho usato e uso ancora D810. A paragone la Z8 � molto pi�' rumorosa specialmente nelle ombre. Il limite di utilizzo a mio avviso sono 6400 Iso, in quanto oltre questo limite i file sono inutilizzabili. Ha tuttavia un vantaggio e cio� se anche presenta un rumore eccessivo la qualit� rimane abbastanza alto. Lo svantaggio � che le foto devono essere lavorate con un programma di denoise.
t_raffaele
Oct 20 2023, 08:00 PM
QUOTE(michelemariagattuso @ Sep 24 2023, 10:53 PM)

Scusate ma davvero il Dlighting influisce sul raw? Non � un settaggio esclusivo di postoproduzione in macchina per i jpg? Mi sembra una grande novit�.Per riallacciarmi al discorso in tema: io ho appena acquistato una z7ii che ha gli stessi mpx della z8 e noto anche io rispetto alla z6 una maggiore rumorosit� ma penso che sia pi� che normale dal momento che la z6 ha una minore densit� di pixel in un sensore della stessa dimensione. Quando guardiamo l'immagine al 100% facciamo un maggiore ingrandimento su z7 e z8. Non era la stessa cosa paragonando d750 e d810? io noto anche pi� micromosso rispetto alla z6 e direi che il motivo sia lo stesso.
Poi se mi dite che z8 ha molto pi� rumore della z7 allora il mio pensiero crolla

Puoi fare te stesso una semplice prova x renderti conto se e come... Scatta due foto allo stesso soggetto, su una lo attivi e sull'altra lo lasci in off.
Poi converti il raw con il sw nikon NX studio senza modificare nulla, e ci faraii sapere cosa hai riscontrato. ( anche se io conosco gi� la risposta).
Saluti@Cordialit�
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.