QUOTE(danaja @ Nov 5 2023, 10:22 AM)

A mio avviso non è tanto il problema del corpo macchina, ma il problema delle ottiche. Per quelli come noi che hanno investito dei soldi i in ottiche di livello, ha senso comprare una mirrorless per poi usarle con l’adattatore? Con che resa? E volendo fare il cambio corredo, il costo (parlo da non professionista) ha mio avviso è diventato assurdo, considerando la svalutazione delle ottiche nostre. Dovrebbero fare una campagna di trade-in con sopravvalutazione delle ottiche afs.
Se sei soddisfatto dalla resa delle tue ottiche, puoi tranquillamente continuare ad usare le tue lenti AF-S con l'adattatore FTZ su una mirrorless. La resa delle tue lenti sara'
migliore di quella che potresti ottenere su una reflex di classe corrispondente, in quanto non avrai i problemi di front/back focus, di focus shifting, e di spostamento del piano di messa a fuoco al variare della focale (nel caso degli zoom) che, in maniera variabile, affliggono tutte le reflex, e che, invece, sono stati eliminati nelle ML grazie alla totale eliminazione dello specchio e del sensore di messa a fuoco separato.
L'unico problema e' che gli obbiettivi per baionetta Z,
in particolare i grandangoli e gli zoom, sono decisamente superiori ai corrispondenti per baionetta F....
Ad esempio, se fai qualche test accurato per confrontare la resa ai bordi di un AF-S 16-30 F4 VR col corrispondente Nikon Z 14-30 F4 (cosa che io ho fatto avendoli entrambi), finisci irrimediabilmente col mettere l'AF-S in un cassetto, o venderlo senza rimpianti....
E se confronti la resa di un AF-S 300 F2,8 su una D500 con quella dello stesso obbiettivo montato tramite FTZ su una Z6 o una Z8 (anche questa cosa che ho fatto), e scatti con cura 10 foto identiche sul cavalletto, ripetendo ogni volta la messa a fuoco sullo stesso soggetto immobile, troverai, con la ML, una costanza di posizionamento del piano di messa a fuoco che e' impensabile con la reflex.
In pratica, detto in altro modo, le tue lenti, montate su una ML di classe equivalente alla tua reflex, non andranno certamente peggio di come vanno adesso, anzi..., ma certamente le corrispondenti lenti Z andranno meglio... D'altro canto la tecnologia avanza, e quella che 10 anni addietro poteva considerarsi una prime lens, in particolare grandangoli e zoom, oggi e' stata superata dalle nuove realizzazioni che possono beneficiare nativamente di un bocchettone piu' ampio e di un tiraggio inferiore.
Cio' non toglie che, se sei soddisfatto della resa dei tuoi attuali obbiettivi, puoi continuare ad usarli in eterno....
Buona luce e buone foto