Io mi sono iscritto al Registro delle Opposizioni. Non serve, loro mica lo guardano. Però permette di segnalare al Garante i numeri di chi chiama, cosa che io faccio SEMPRE. Stamattina mi ha chiamato una... Come sempre, sconosciuta, che dice di chiamare da un'Agenzia altrettanto sconosciuta (e, almeno secondo Internet, inesistente... Un CAAF di una Agenzia Controllo per le Bollette Energia, o una cosa simile. Mandata a quel paese e buttato giù io. Mi ha richiamato in meno di 30 secondi, insistendo che il mio contatore (?) aveva mandato a questa fantomatica Agenzia dal cui CAAF lei diceva di star chiamando la segnalazione che il mio provider (che si è sempre ben guardata dal nominare, così come non ha mai fatto il mio nome) acquista energia all'estero e quindi io avrei avuto aumenti in bolletta nella parte relativa alle tassazioni, e che loro erano tenuti a comunicarmelo per sapere se io accettavo gli aumenti incondizionati di sonasegaiodicosa. Le ho detto che ok, adesso me lo aveva comunicato e quindi ciao. Buttato giù di nuovo, bloccato il numero e segnalato al Garante. E controllato, ovviamente, che il numero non fosse un numero "autorizzato e depositato" presso l'AGCOM... Naturalmente non ve n'era traccia

Questi chiamano SEMPRE da numeri cellulari. I vari provider "reali" chiamano, a quel che mi risulta, da numeri fissi.
A volte sanno il vostro nome, a volte no.
A volte conoscono il vostro REALE provider, a volte no.
Quasi sempre conoscono il vostro nome, cognome e indirizzo.
Quando mi arrivano queste chiamate, di solito arrivano "a raffica"... 2-3 al giorno, a volte di più, per un paio di giorni. Io blocco tutti e segnalo tutti al garante. Poi passa un po' di tempo senza che mi chiamino. Questa volta era passato quasi un mese.
Se vogliono, i mezzi per beccarli li hanno.
Io li vorrei vedere tutti in galera. Ma non qui da noi. Va di moda l'outsourcing, no? Allora "subappaltiamo" il loro carcere, che so, all'Iran, all'Afghanistan, alla Cambogia...

Secondo me gli passa la voglia.