lucciluigi
Jan 2 2024, 10:48 AM
Oggi ho letto un articolo sul web dove anche Nikon, Canon, Sony seguiranno Leica nel cercare di proteggere il lavoro dei Fotografi rilasciando un aggiornamento SW "Content Authenticity Initiative CAI" (immagino solo sulle macchine fotografiche del segmento PRO) per consentire agli algoritmi delle Agenzie Fotografiche e non solo di riconoscere un immagine "vera" da una generata completamente dalla AI ........... e quindi fake ............
Bel problema per noi Fotografi Professionisti ....... perche' e' inutile fare gli struzzi .... l'AI presto (prima di quanto possiamo immaginare) diventera' di facilissimo accesso a tutti e si ripercuoetera' sul settore fotografico PRO in modo devastante, a mio modo di vedere si salveranno solo pochi settori Fotografici tipo chi scatta agli Eventi, Sport, ma settori quali la Fotografia commerciale, di prodotto, Fashion, di ritratto rischiano di essere travolti dall'AI ......
Provate ad immaginare un Committente che deve fotografare degli abiti, li fotografa con il cellulare sul manichino, da in pasto alla AI gli scatti e genera delle immagini con i suoi prodotti risparmiando nell'Ordine i costi per: Location, Modelle/i, Fotografo, Stilist, MUA, Art Director, Grafico .............
O un committente che deve fare foto dei suoi prodotti, li riprende con il cellulare e poi via di AI: e ciao ciao Fotografo, Studio Fotografico, Grafico .........
Come proteggerci da tutto questo???
Come evitare di scomparire come Professione?
O da Fotografi ci dovremo trasformare in " Digital creator" ??? per cercare di convogliare nei nostri Studi i Clienti che vorranno utilizzare l'Ai per tagliare i costi?
E' un bel problema che la categoria dovra' affrontare quanto prima .........
E anche i Videomaker non e' che se la passeranno meglio, l'avvento della AI riguarda anche loro.
Ben vengano queste iniziative da parte dei maggiori Brand della Fotografia, ma sono un palliativo e non la soluzione al problema. Anche perche' se i Fotografi scompariranno o si ridurranno drasticamente di numero questo si ripercuoter� sui bilanci dei colossi della Fotografia, non si vende solo agli amatori ...
lucciluigi
Jan 2 2024, 03:24 PM
Vi posto il link di Instagram di una "Inluencer Virtuale" che NON ESISTE essendo generata dall'AI ................
https://www.instagram.com/fit_aitana/Giusto per farvi rendere conto a cosa la Societa' sta andando in contro ...............
Ora forse quanto ho scritto sopra rende di piu' l'idea ......
togusa
Jan 2 2024, 05:11 PM
QUOTE(lucciluigi @ Jan 2 2024, 03:24 PM)

Vi posto il link di Instagram di una "Inluencer Virtuale" che NON ESISTE essendo generata dall'AI ................
https://www.instagram.com/fit_aitana/Giusto per farvi rendere conto a cosa la Societa' sta andando in contro ...............
Ora forse quanto ho scritto sopra rende di piu' l'idea ......
Sarei curioso di vedere una foto di questa... Aitana, mentre addenta un panino o sorseggia direttamente da una bottiglia.
(questa chi la capisce... la capisce

)
lucciluigi
Jan 2 2024, 05:33 PM
davidebaroni
Jan 2 2024, 05:38 PM
QUOTE(togusa @ Jan 2 2024, 05:11 PM)

Sarei curioso di vedere una foto di questa... Aitana, mentre addenta un panino o sorseggia direttamente da una bottiglia.
(questa chi la capisce... la capisce

)
...E chi non la capisce pu� avere una spiegazione?
RosannaFerrari
Jan 2 2024, 05:55 PM
Clicca per vedere gli allegatiMJ versione 6
Non e' opera mia, ma il web � pieno
MJ e' solo uno dei programmi che genera immagini di questo tipo.... Luigi ha ragione ad essere preoccupato...
Per fare una foto di questo tipo con tutti annessi e connessi serve preparare il set, luci ad hoc ben posizionate, trucco e parrucco della bottiglia per l'effetto goccioline di condensa e ghiaccio finto
Ed � solo il minimo .... Serve ben altro in pi�
Le foto fashion sono uno spettacolo, talmente fatte bene da non riconoscere la modella finta da quella vera
lucciluigi
Jan 2 2024, 06:21 PM
Grazie Rosanna, hai postato una delle tantissime immagini che gia' abbondano sul web e che fanno intravedere le potenzialita' dell'AI applicata alla fotografia di prodotto ...... se uno si sofferma un attimo a pensare quanto puo' costare produrre una simile immagine da un Fotografo PRO e confronta il costo ed il minor tempo con la quale puo' generarla con l'AI ........ domani chiudiamo tutti!
Credo che la maggior parte dei Fotografi PRO stiano sottovalutando il problema ......
Perche' non sar� la sola fotografia di prodotto ad essere travolta ma tutti i settori maggiormente remunerativi per la categoria, ed a cascata ci rimetteranno anche i grandi Marchi che producono attrezzature fotografiche ......... per questo stanno "svegliandosi dal torpore" per cercare di metterci una pezza ..... ma su un emorragia serve altro ....
Se in un prossimo futuro l'AI non verr� regolamentata, destinandola ad esempio solo per Usi Governativi, Scientifici, di Salute, credo che assisteremo alla fine dei Fotografi/Videomaker PRO, nel mio piccolo gia' assisto a dei Clienti che per le foto di ecommerce a conti fatti gli conviene di piu' pagare un dipendente che scatta su un set improvvisato con un telo bianco e luci neon! e poi ripassa le immagini con l'AI per la post produzione ........... e devo essere sincero non sono neanche male ed in piu' io non potrei dargliele allo stesso costo che lui sostiene annualmente considerato che ha un dipendente dedicato a questo + il costo dell'utilizzo della AI ..... perche' con me spenderebbe necessariamente di piu', ci abbiamo fatto i conti insieme e l'AI vince su tutto ...........
Quindi l'avvento dell'AI non e' da sottovalutare.
lucciluigi
Jan 2 2024, 07:53 PM
F.Giuffra
Jan 2 2024, 09:50 PM
Amici, il problema � molto pi� grave di cos� perch� non riguarda solo i fotografi ma praticamente tutti i loro clienti e le persone.
L�IA e la automatizzazione stanno per far sparire moltissimi lavori, molti di pi� di quelli che crediamo, auto che guidano da sole, avvocati virtuali che costano una frazione di un avvocato vero e risolvono tutte le cause di uno studio in tempo zero, un medico virtuale che in un secondo vede tutti i sintomi, tutte le cure al mondo e scrive la diagnosi e la terapia, il giornalista virtuale che in un secondo fa tutti gli articoli della rivista e cos� via.
A tutti fa piacere avere un telefonino che ci fa le foto, le previsioni e tanto altro, presto ci far� da architetto, arredatore, medico, avvocato, segretaria che ci crea una tesi di laurea e tutto il resto.
Il problema non � nuovo, il luddismo esiste da quando i primi telai toglievano lavoro manuale.
Le macchine che lavorano al posto nostro � il sogno in un mondo sociale ma l�incubo in uno speculativo finanziario, dove gli uomini sono inutili mangiatori da sopprimere.
La soluzione non � quella di vietare i telai, le macchine ed i computer per tornare alle caverne, ma politico, una redistribuzione del reddito in un mondo dove gi� una minoranza infima possiede quasi tutte la ricchezza e gli altri sono sempre pi� poveri.
Ovviamente questo non � il sito per parlare di partiti e di politicanti e perci� mi fermo qui, ma la situazione � pi� grave di quel sembra, anche per chi fa un lavoro che sembra non essere ancora automatizzabile, perch� se i suoi clienti perdono il reddito, come guadagna?
lucciluigi
Jan 2 2024, 10:14 PM
Google ha annunciato un taglio di 30.000 dipendenti per riorganizzazione interna ...... in quanto ha sviluppato un AI che andr� ad eliminare appunto una parte della sua forza lavoro .....
Quello che dici Giuffra � vero il problema � molto pi� ampio ed � trasversale alla nostra Professione, ma nel limite del possibile sto cercando di capire come fare evolvere la mia attivit� anzich� aspettate che un AI me la faccia chiudere!
Nessuno vuole vietate nulla ma se hai guardato il link che ho postato appena sopra delle 7 immagini del 2023 create dall'AI qualcosa i Governi dovranno fare per evitare che l'ai sia utilizzata con secondo fini ....
Ma tornando a noi Fotografi o Videomaker non � che possiamo fare finta che il problema non ci sia, perch� ne verremmo travolti, sono abituato a guardare lontano e pensare con grande anticipo alle possibili modifiche da apportare alla mi attivit� per cercare di capire che strada prendere, quello che mi fa strano � che colleghi non abbiano ancora avuto la percezione del pericolo .....
davidebaroni
Jan 2 2024, 10:39 PM
Mah.
Non essendo un professionista, non "sento" cos� tanto il problema. ��
Per� ho un'amica fotografa, triestina, che vive in Spagna, e che da quando � diventata disponibile questa possibilit� di "creare" immagini, o parti di esse, con l'AI sostiene di avere trovato uno strumento che le permette di realizzare cose che, prima, le erano assolutamente precluse per motivi di costi, location, oggettistica e quant'altro. Lei fa la fotografa di moda, ha vinto premi, � molto apprezzata nel suo lavoro... Ma sta esplorando il mondo dell'AI con un entusiasmo (e un pragmatismo...) che non vedo molto in giro. ��
Io di sicuro non mi metter� a studiare come usare l'AI per produrre immagini. Non mi interessa e non ho tutta questa creativit�. Ma per chi, come lei, sembra invece averla, e guarda la questione con un occhio diverso, beh.. Potrebbe diventare una opportunit�. Anzi, secondo lei la � gi�.

Per l'aspetto relativo all'AI che sostituisce il lavoro umano, come dice Giuffra questa cosa (che � solo uno strumento, e come tale "innocente") pu� diventare uno strumento che migliora, o che distrugge, lo stile di vita che conosciamo. Visto il "gioco" socioeconomico in cui ci troviamo a muoverci, non la vedo benissimo, ma chi sono io per dire?
sarogriso
Jan 2 2024, 10:44 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 2 2024, 09:50 PM)

Amici, il problema � molto pi� grave di cos� perch� non riguarda solo i fotografi ma praticamente tutti i loro clienti e le persone.
L�IA e la automatizzazione stanno per far sparire moltissimi lavori, molti di pi� di quelli che crediamo, auto che guidano da sole, avvocati virtuali che costano una frazione di un avvocato vero e risolvono tutte le cause di uno studio in tempo zero, un medico virtuale che in un secondo vede tutti i sintomi, tutte le cure al mondo e scrive la diagnosi e la terapia, il giornalista virtuale che in un secondo fa tutti gli articoli della rivista e cos� via.
A tutti fa piacere avere un telefonino che ci fa le foto, le previsioni e tanto altro, presto ci far� da architetto, arredatore, medico, avvocato, segretaria che ci crea una tesi di laurea e tutto il resto.
Con tutto il resto immagino siano compresi banditi, fidanzate, papi, venditori di fumo e becchini, tutto partorito dall'AI,
.....ma allora non sarebbe pi� semplice diventare noi tutti prodotti dell'AI? Non ci servirebbe pi� nessuna AI d'aiuto.
lucciluigi
Jan 2 2024, 11:02 PM
Sicuramente l'AI non rappresenta un "pericolo" per la fotografia amatoriale o come forma di Arte Visiva documentaristica, artistica ecc., anzi pu� essere di supporto creativo senza sconfinare in immagini fantasy ..... che comunque hanno anche loro un perch� essendo comunque una forma espressiva di fantasia.
Ma per la fotografia PRO negli ambiti che ho elencato sopra, � una minaccia ...... Il fotografo PRO non "vive di paesaggi o foto naturalistica, e se togliamo gli Eventi e lo Sport che sono per ora due settori non minacciati direttamente da questa tecnologia, gli altri settori rischiano invece di esserne travolti.
La fotografia pubblicitaria, di prodotti, cataloghi, siti web ed e-commerce, fashion, corporate rappresentano la linfa dell'attivit� di un PRO.
In questi settori bisogna capire come arginare il problema o come eventualmente integrare l'attivit� di fotografo con quella di "Creatore di contenuti digitali" .....
lucciluigi
Jan 2 2024, 11:08 PM
Ma il Cliente potrebbe autonomamente attrezzarsi X realizzare i suoi contenuti con l'AI e a quel punto la fotografia PRO, i Videomaker, i Grafici ecc, sarebbero finiti ....
lucciluigi
Jan 3 2024, 07:45 AM
togusa
Jan 3 2024, 09:11 AM
QUOTE(davidebaroni @ Jan 2 2024, 05:38 PM)

...E chi non la capisce pu� avere una spiegazione?

La IA generativa riesce rapidamente a generare immagini e video che siano corretti al 90-95% ma ha (o aveva, non saprei dire se siano migliorate le cose) gravissimi problemi con piccoli dettagli per� fondamentali, ad esempio il numero corretto di dita che deve avere una mano e la loro forma o posizione, oppure interazioni tra esseri umani e oggetti, come ad esempio l'atto di addentare del cibo o bere da una bottiglia.
I risultati "non corretti" sono a volte esilaranti ma molto spesso inquietanti.
Prova a cercare "generative ai human hands problems" oppure "generative ai beer commercial".
Il secondo � ovviamente un esempio grottesco di un test andato molto male.
F.Giuffra
Jan 3 2024, 11:50 AM
L�IA � ai primordi e gi� fa paura ma avr� una accelerazione come � sempre stato nell�elettronica, nei cellulari, nei pc, nella foto digitale.
All�inizio i pittori si lamentavano che con la fotografia chiunque poteva fare quadri pi� realisti dei loro, con gli automatismi i fotografi si lamentavano che chiunque poteva scattare belle foto, con il digitale che ti mostrava subito lo scatto era troppo facile, non era valido, poi coi fotofonini automatici non ne parliamo.
Nella mia citt� una ditta manteneva un fotografo perch� faceva con la pellicola le foto ai prodotti, uscito il digitale han scoperto che un magazziniere era bravo e mostrava le foto in diretta e cos� il fotografo � andato a fare il runner che porta i pacchetti della gente che ormai compra non dai negozi, fatti chiudere dai supermercati, che sono minacciati dai negozi virtuali che chiuderanno perch� sempre pi� ditte vendono direttamente ai clienti finali.
Da molti anni la tecnologia stringe sempre di pi� il campo di azione dei fotografi (e non solo), un mio amico aveva provato a proporsi per le grandi aziende ma loro prendono il pacco completo, cio� l�agenzia che fa foto, filmati e che li mette nei media. I piccoli si fotografano da soli i loro prodotti artigianali tanto c�� l�app che migliora tutto, cambia la luce ed incolla in un altro sfondo. I matrimoni li fanno fare al cugino che ha una fotocamera ed � tanto bravo, se non un telefonino di ultima generazione che fa tutto da solo.
E sar� sempre peggio. Dove regna il liberismo sfrenato, la legge della giungla, il pesce pi� grosso si mangia tutti gli altri finch� non ne resta uno solo.
Capisco e condivido la necessit� immediata di portare a casa la pagnotta ma se non ci uniamo e non esigiamo dalla politica un sistema sociale che impedisca a sempre meno di essere sempre pi� ricchi e potenti e a sempre di pi� di finire nell�indigenza non c�� scampo. E la Nikon vender� sempre meno se la povert� e la sperequazione continuano a crescere esponenzialmente.
F.Giuffra
Jan 3 2024, 09:23 PM
Guardate che cosa � in grado di fare gi� ora, una foto che ha un aspetto diverso vista da lontano. Veramente impressionante!
Clicca per vedere gli allegati
gtb4
Jan 3 2024, 09:56 PM
� gi� troppo tardi ...... Ci sono gi� concorsi fotografici con una sezione per immagini (proprio mi � impossibile chiamarle foto) generate da programmi....abbiamo gi� bisogno di Sarah Connor
giumarty
Jan 4 2024, 11:28 AM
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 3 2024, 09:23 PM)

Guardate che cosa � in grado di fare gi� ora, una foto che ha un aspetto diverso vista da lontano. Veramente impressionante!
Clicca per vedere gli allegatiBuond� Giuffr�. Nel 2006 National Geographic pubblic� una guida completa di Fotografia Digitale che terminava con un editoriale su come si poteva evolversi la fotografia digitale e non solo quella.
La pubblicai interamente un paio d'anni f� qu� sul Forum chiedendo come la si pensava. Alcune risposte che ottenni furono piuttosto , a mio modesto parere, alquanto "sarcastiche" come se fossi anch'io visionario.
L'editoriale terminava ..................... ma ci sar� sempre l'uomo ( o la mente umana) dietro tutto questo.
Ecco, bravo!!! Hai fatto bene a pubblicare questa foto .Ecco " l'uomo " che ci st� dietro e che ha cominciato a usarla nel peggiore dei modi tralasciando ,quasi nascondendo,la parte veramente utile di questa nuova Tecnologia gestita da persone civili.
Comunque, Buon Anno a tutti, Giumarty
lucciluigi
Jan 4 2024, 11:36 AM
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 3 2024, 09:23 PM)

Guardate che cosa � in grado di fare gi� ora, una foto che ha un aspetto diverso vista da lontano. Veramente impressionante!
Clicca per vedere gli allegatiQuesto esempio ti fa capire a che livello di manipolazione possono spingersi con messaggi "nascosti all'interno delle immagini", non e' certo una novita' ma ora con AI possono veramente spingere sull'acceleratore ed inviarci messaggi subliminali senza che nessuno se ne renda conto.
Ma questo se vogliamo e' un altro problema di una tecnologia applicata non a vantaggio dell'Uomo ............
lucciluigi
Jan 5 2024, 09:24 PM
Chiss� se i fotografi di Associate Press sono stati interpellati ....
https://www.ilpost.it/2024/01/05/openai-tra...za-artificiale/
lucciluigi
Jan 6 2024, 07:29 PM
[Umani vs IA generativa: la battaglia per il futuro della creativit�
url=https://www.ansa.it/sito/podcast/la_fabbrica_della_realta/2024/01/05/umani-vs-ia-generativa-la-battaglia-per-il-futuro-della-creativita_810e3573-17c3-4b63-a121-899162ff24c6.html?_gl=1*dtvwd8*_ga*X1owNW9QU3J3OHowOVg0NTJFeE5QVWU1YlNyd1MzMm9vbkZJdnFoT083RUZyVk1
RTVlPSWVLeGktOW80QVZ1QQ..*_ga_49RP7ZKBEM*MTcwNDU2NTU5OS44LjEuMTcwNDU2NTYwMS4wLjA
uMA.]https://www.ansa.it/sito/podcast/la_fabbric...NTYwMS4wLjAuMA.[/url].
lucciluigi
Jan 6 2024, 08:50 PM
Scusate non ho fatto in tempo a correggere il link appena postato
https://www.ansa.it/osservatorio_intelligen...a8ac84c391.html
davidebaroni
Jan 6 2024, 09:38 PM
QUOTE(lucciluigi @ Jan 6 2024, 08:50 PM)

Scusate non ho fatto in tempo a correggere il link appena postato
https://www.ansa.it/osservatorio_intelligen...a8ac84c391.html...Per abbonati?
lucciluigi
Jan 6 2024, 10:47 PM
Io lo apro senza problemi e non sono abbonato ......
davidebaroni
Jan 6 2024, 11:26 PM
QUOTE(lucciluigi @ Jan 6 2024, 10:47 PM)

Io lo apro senza problemi e non sono abbonato ......
O abbonato, o gli lasci installare tutti i cookies che gli pare. Posso anche farne a meno
lucciluigi
Jan 6 2024, 11:52 PM
Si hai ragione ma ormai le Agenzie stampa sono tutte allineate o accetti o esci .....
lucciluigi
Jan 9 2024, 08:01 PM
https://www.dday.it/redazione/48065/openai-...i-modelli-di-iaOpenAI ammette: �Senza il materiale protetto da diritto d'autore, impossibile addestrare i modelli di IA�
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.