Cari utenti buongiorno,
mi sto riavvicinando alla fotografia dopo qualche anno di stop: attualmente scatto con una D610 + Tamron 17-35 2.8/4 + 50/1.8 G + 80/200 2.8 a pompa, vorrei passare dal 50 ad un 85/100 principalmente per ritratti (familiari, non professionali), ed ovviamente il dilemma � tra il solito D ed il pi� nuovo G....specifico che ho gi� spulciato qualsiasi topic di questo forum pi� diversi portali esteri.
Mi preoccupa il discorso delle ombre pi� chiuse che in effetti sulle lenti moderne non amo, ma per contro quando passo dal mio pompa al 50/G noto le immagini molto meno velate...non so se il rapporto tra i due 85mm possa essere il medesimo.
Dalle recensioni si evincerebbe anche un minor effetto plastico/3D del nuovo G ma, di contro, ricordo bene che di un mio vecchio 50/1.4 D mi disturbava lo sfocato nervoso.
La differenza di prezzo ormai � marginale, in pi� non bisogna dimenticare la maggiore et� (giochi, polvere) di un D.
Mi piacerebbe lasciarmi aperta una porticina per qualche foto di (futuri) spettacoli al chiuso: se il nuovo 85 facesse faville potrei pensare anche di vendere il pompa e croppare (sopra i 150mm non vado), e qui il G pare farla da padrone.
Potrei arrivare al Tamron 85/1.8 VC qualora ne valesse la pena, ma spendere il doppio per rischiare di essere corto forse non conviene.
Un 100mm forse sarebbe un jolly ma c'� solo la Yongnuo F2 con tutte le incognite del caso, oppure il 105/2 che come tuttofare non vedo proprio.