Salve!
Ho potuto eseguire una nuova serie di test pi� specifici usando immagini a colori ad alta densit� cromatica per verificare il comportamento dell'istogramma della D50 (ma la D70 � analoga).
L'istogramma visualizzato in macchina corrisponde alla luminanza che, essendo per il 60% costituito dal canale verde, influenza pesantemente l'istogramma visualizzato che quindi non pu� essere usato per verificare il clipping di blu e rosso. Un rettangolo interamente rosso con luminosit� accentuata, che sull'istogramma RGB � ovviamente clippato, appare come perfettamente centrato in macchina.
Quindi la manualistica Nikon indica correttamente che l'istogramma � solo un riferimento di luminosit� ma senza specificare che ci� significa che � sbilanciato pesantemente verso il verde (60% verde 20% blu 20% rosso) per cui l'informazioni sul rosso ha un'influenza ridotta e modifica la sua posizione sull'asse orizzontale rispetto all'effettiva posizione del solo canale rosso sull'istogramma RGB completo.
Quindi ulteriore correttezza vuole che io corregga la specifica asserzione che l'istogramma mostra solo il canale verde, in quanto TECNICAMENTE INESATTA

(e me ne scuso con quanti si erano preoccupati leggendo a riguardo in quanto anche io ero stato in un primo tempo tratto in inganno), mentre la verit� � che mostra un istogramma di luminanza corrispondente all'immagine "monocromatica" che � similare ma tiene conto, anche se in minima misura, degli altri canali.
Tale istogramma rimane quindi di ben poca utilit� nel valutare le reali situazioni di clipping sui canali e non mostra la reale distribuzione delle componenti RGB dell'immagine. Per chi scatta in RAW pu� avere meno importanza di chi scatta in JPEG.
Questo ovviamente � stato corretto nei modelli pi� recenti D80, D200 e D2 mostrando gli istogrammi dei tre canali separatamente.
Ringrazio inoltre l'Ing Maio per l'intervento!
Saluti!