QUOTE(t_raffaele @ Jan 14 2024, 09:00 PM)

Non serve perch� x farla breve... la luce non passa direttamente dall'obiettivo all'occhio del fotografo.
Quello che si vede a mirino � un'immagine riprodotta in forma digitale di ci� che inquadriamo.
Noterari che,rispetto alla D700, se con una Mirrorless provi a guardare attraverso la lente frontale
dentro il corpo macchina, non vedi nulla dall'altra parte... perch� il tutto si ferma direttamente sul sensore.
Quindi, il rischio che filtri della luce attraverso l'oculare direi che non sussiste.
Questo come dicevo in modo sintetico.
Saluti@cordialit�
raffaele
grazie Raffaele!
avevo questo pensiero, ma tecnicamente non riuscivo a darmi una spiegazione definitiva non essendo un gran conoscitore dei sistemi ottici e avevo bisogno di uno pi� esperto di me per togliermi questo dubbio quando ho la macchina sul cavalletto e diversi secondi di esposizione.
grazie ancora e buona serata!