Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
F.Giuffra
Comunque c'� da dire che per essere cellulari fanno miracoli e hanno una grande praticit�.

Ora ci vorrebbe una prova con soggetti dinamici per valutare la velocit� di messa a fuoco.

Senza contare che per ora l'illuminazione creativa coi flash non la hanno, fanno delle foto da perito, non da fotografo che vuole esprimere la propria individualit� gestendo tridimensionalmente l'illuminazione per definire l'atmosfera e la personalit� dei soggetti ripresi. E per quante imbragature ci si ossa mettere non avranno mai l'ergonomia di una reflex con tutti i suoi tasti e rotelle.

https://www.youtube.com/watch?v=lTr3Jshzlv8
gtb4
Ho sempre avuto un credo assoluto: il cellulare telefona la fotocamera fotografa....e basta....poi ci si abitua a tutto per carit�....la musica in MP3 o comunque in formato digitale da telefonino, da iPod e diavolerie simili....ma personalmente continuo a preferirla dal mio stereo, con ampli, piatto ,casse e vinile.....
togusa
Ok... ho guardato il video, ma alcune cose non tornano.
Ad esempio tutte le foto che ha fatto con la Nikon sono fatte a f/8, mentre tutte quelle fatte con lo smartphone sono a tutta apertura... e non poteva essere altrimenti, dato che gli smartphone non hanno il diaframma.
Se avesse voluto fare un confronto sensato, avrebbe dovuto scattare alla stessa apertura dello smartphone ovvero f/3,4.
Facendolo cos� invece mi sembra un po' troppo fazioso.
Mauro Villa
QUOTE(gtb4 @ Feb 26 2024, 08:49 AM) *
Ho sempre avuto un credo assoluto: il cellulare telefona la fotocamera fotografa....e basta....poi ci si abitua a tutto per carit�....la musica in MP3 o comunque in formato digitale da telefonino, da iPod e diavolerie simili....ma personalmente continuo a preferirla dal mio stereo, con ampli, piatto ,casse e vinile.....

15 minuti di applausi

QUOTE(togusa @ Feb 26 2024, 05:21 PM) *
Ok... ho guardato il video, ma alcune cose non tornano.
Ad esempio tutte le foto che ha fatto con la Nikon sono fatte a f/8, mentre tutte quelle fatte con lo smartphone sono a tutta apertura... e non poteva essere altrimenti, dato che gli smartphone non hanno il diaframma.
Se avesse voluto fare un confronto sensato, avrebbe dovuto scattare alla stessa apertura dello smartphone ovvero f/3,4.
Facendolo cos� invece mi sembra un po' troppo fazioso.

e poi non dice che gli attuali telefoni nella parte video sfornano immagini gi� trattate dalla AI e quindi quasi perfette, perfette si fa per dire messicano.gif
alcarbo
Do il mio contributo (IRRILEVANTE)
Non conosco n� cellulari top
N� fotocamere top.
Ci� detto, ho detto tutto.
togusa
Io invece ho l'S23 Ultra quindi il modello che fino a un mese fa, quando non era uscito l'S24, era ancora il top di gamma Samsung.
L'ho preso, sia perch� � il pi� grosso (ci vedo poco da vicino, mi servono schermi grossi), sia perch� nel reparto fotografico � tra i top 5 se non addirittura il modello top, al mondo per qualit�.
Di sicuro non l'ho preso per fare concorrenza alle reflex o mirrorless, ma per avere sempre in tasca qualcosa che mi consenta comunque di portare a casa scatti decenti e non robe "fatte col telefonino", per qualit�.

In questo test ad esempio l'autore non menziona nemmeno il fatto che l'S24 Ultra abbia una modalit� di scatto che produce foto a 200mpx, in JPEG certo... ma pur sempre da 200mpx. Sono file che poi si possono comunque lavorare e ridurre di dimensioni, migliorando qualit� e definizione... ed eventualmente facendone 4 o 5, con un minimo di braketing "manuale", si possono poi anche impilare e migliorare la gamma dinamica.

Sul reparto video poi l'S23 Ultra fa video in FHD a 120fps e 4K a 60fps e arriva fino a 8K a 30fps, mentre invece l'S24 Ultra tira 120fps gi� in 4K.
Ovviamente tutto stabilizzato con una qualit� di stabilizzazione che fino a un paio di anni fa, anche le actioncam se la sognavano.

Quindi... proprio proprio schifo non fanno "questi telefonini", se contiamo che stanno in una tasca.
F.Giuffra
Una domanda fuori contesto, avevo un cellulare con l'utilissima funzione di registrare le telefonate. Vitale per me quando vengo chiamato per strada e non posso mettermi a scrivere informazioni importanti che mi vengono dettate. Non capisco perch� Google neghi questa funzione legalissima che per me � pi� importante di tante scemate.
Qualcuno ha un telefono attuale che registri bene le chiamate senza che Google le blocchi?

Grazie mille.
davidebaroni
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 27 2024, 07:32 PM) *
Una domanda fuori contesto, avevo un cellulare con l'utilissima funzione di registrare le telefonate. Vitale per me quando vengo chiamato per strada e non posso mettermi a scrivere informazioni importanti che mi vengono dettate. Non capisco perch� Google neghi questa funzione legalissima che per me � pi� importante di tante scemate.
Qualcuno ha un telefono attuale che registri bene le chiamate senza che Google le blocchi?

Grazie mille.

Servirebbe anche a me...
togusa
Non � google che blocca la registrazione delle chiamate, sono i produttori dei telefoni che di solito sono anche quelli che realizzano l'App per telefonare (ebbene s�, per telefonare su Android si usa comunque un'App) che l'hanno rimossa come opzione dalle loro App.
Basta installare un'App aggiuntiva che si occupa di registrare le telefonate.
Ad esempio Cube ACR... la trovate cercando "registra chiamate" su android store.
F.Giuffra
QUOTE(togusa @ Feb 28 2024, 09:20 AM) *
Non � google che blocca la registrazione delle chiamate, sono i produttori dei telefoni che di solito sono anche quelli che realizzano l'App per telefonare (ebbene s�, per telefonare su Android si usa comunque un'App) che l'hanno rimossa come opzione dalle loro App.
Basta installare un'App aggiuntiva che si occupa di registrare le telefonate.
Ad esempio Cube ACR... la trovate cercando "registra chiamate" su android store.

Sul mio Samsung 10+ ho installato ogni app, compreso cube, niente, sono bloccate da Google. Che marca hai tu? Il modello cinese che avevo telefonava e registrava meravigliosamente ma non vorrei che ora Google blocchi pure loro.
luigi67
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 24 2024, 10:57 PM) *
Comunque c'� da dire che per essere cellulari fanno miracoli e hanno una grande praticit�.

Ora ci vorrebbe una prova con soggetti dinamici per valutare la velocit� di messa a fuoco.


...c'� da dire che il mio smartphone l'ho pagato 180� 4 anni fa... per� le auto in quel momento giravano veramente piano biggrin.gif

il trucco per la velocit� di messa a fuoco � scattare molto prima, in caso di una curva cieca dove non si vede l'auto arrivare � scattare appena si sente il rumore dell'auto... questo per� potrebbe essere un problema con le auto elettriche messicano.gif

Clicca per vedere gli allegati






togusa
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 1 2024, 09:55 PM) *
Sul mio Samsung 10+ ho installato ogni app, compreso cube, niente, sono bloccate da Google. Che marca hai tu? Il modello cinese che avevo telefonava e registrava meravigliosamente ma non vorrei che ora Google blocchi pure loro.


Io ho l'S23 Ultra.
Dopo averla installata c'� tutta una procedura di autorizzazioni varie da seguire per poterla usare.
Prova a vedere seguendo questo video: https://www.youtube.com/watch?v=5iZUE1hYU6c


QUOTE(luigi67 @ Mar 4 2024, 07:32 PM) *
il trucco per la velocit� di messa a fuoco � scattare molto prima
Clicca per vedere gli allegati


Gli smartphone moderni scattano automaticamente una serie di foto prima e dopo lo scatto "vero" e poi scelgono quello migliore..
Sicuramente ci sar� un'app di fotografia che consente di scegliere quanti scatti fare e tenere per poi sceglierli a mano, che di fatto � la modalit� "raffica".

EDIT: cercando come si faccia a fare la raffica ho scoperto una cosa nuova.
In pratica, � sufficiente tenere premuto il pulsante di scatto e nel frattempo trascinarlo verso il basso, come se lo si volesse tirare in gi�... in questo modo parte la raffica e registra foto finch� non si rilascia.
Ho provato sul mio e la cadenza � impressionante, a occhio saranno 15 o 20fps.
https://www.samsung.com/au/support/mobile-d...ts-on-one-ui-3/

La cosa bella � che poi tutte le foto generate dalla raffica sono "raggruppate" insieme, ovvero non si ritrovano 15 foto praticamente uguali in galleria... ma nua sola foto "multipla".
luigi67
QUOTE(togusa @ Mar 5 2024, 10:16 AM) *
EDIT: cercando come si faccia a fare la raffica ho scoperto una cosa nuova.
In pratica, � sufficiente tenere premuto il pulsante di scatto e nel frattempo trascinarlo verso il basso, come se lo si volesse tirare in gi�... in questo modo parte la raffica e registra foto finch� non si rilascia.
Ho provato sul mio e la cadenza � impressionante, a occhio saranno 15 o 20fps.
https://www.samsung.com/au/support/mobile-d...ts-on-one-ui-3/

La cosa bella � che poi tutte le foto generate dalla raffica sono "raggruppate" insieme, ovvero non si ritrovano 15 foto praticamente uguali in galleria... ma nua sola foto "multipla".



Incredibile, funziona anche sul mio !!! tra poco vado a Misano che ci sono delle moto che fanno dei test... voglio provare, per� mi porto anche dietro la mia D500 e il 200-500 messicano.gif
F.Giuffra
QUOTE(togusa @ Feb 28 2024, 09:20 AM) *
Non � google che blocca la registrazione delle chiamate, sono i produttori dei telefoni che di solito sono anche quelli che realizzano l'App per telefonare (ebbene s�, per telefonare su Android si usa comunque un'App) che l'hanno rimossa come opzione dalle loro App.
Basta installare un'App aggiuntiva che si occupa di registrare le telefonate.
Ad esempio Cube ACR... la trovate cercando "registra chiamate" su android store.

A me Cube non funzionava, forse ho sbagliato la procedura, forse perch� ho ancora un 10+. Tu hai provato e puoi risentire la tua voce e quella dell'interlocutore?

grazie.gif
togusa
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 8 2024, 11:02 AM) *
A me Cube non funzionava, forse ho sbagliato la procedura, forse perch� ho ancora un 10+. Tu hai provato e puoi risentire la tua voce e quella dell'interlocutore?

grazie.gif



No, io non ho provato, perch� non ho questa necessit�.
Se il tuo modello per� � un po' datato allora devi cercare qualcosa per il tuo specifico modello... ma se la versione di Android � la stessa dovrebbe valere un po' per tutti.
Quello che pu� cambiare da modello a modello � l'App per telefonare, prova a vedere se di quella esiste una versione pi� aggiornata.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.