QUOTE(dabe @ May 20 2024, 10:37 PM)

Si, credo infatti che faro cosi. Modalità M con Auto-Io valore massimo 1600 (sapete dirmi fino a che iso la D7200 da immagini veramente pulite?). Tengo il temo fisso a 1/250s e modifico solo il diaframma.
Si, uso il flash che metterò sulla macchina. Sono indeciso sul SB-800 ed il Godox V860II. Voi cosa mi consigliate?
Grazie,
Dabe
In linea di massima direi che quasi tutti i sensori a limite dei 2000 iso iniziano già a generare più o meno del rumore.
Oggi c'è chi va "pochino oltre" ma non di molto....Considerando come già detto, quali possono essere le cause.( iso alti,tempi lunghi e PP ).
Riguardo al tempo di scatto "fisso" di 1/250 non trovo una corretta sempre valida impostazione. Generalmente si utilizza un dato tempo di scatto
anche in base all'ottica/focale in uso in quella data cercostanza.( se utilizzo es un 24mm posso anche eseguire una foto a 1/30).
Quindi se si prende l'abitudine di calcolare i tempi anche in base alla focale, si può lavorare con iso molto più piccoli, e con ottimi risultati.
Faccio presente che,la luce del flash aiuta a congelare anche certi lievi movimenti di un soggetto,per questio spesso si possiono rischiare
tempi meno veloci a favore di una migliore esposizione. Sul flash io ho sempre scelto Nikon
Saluti@cordialità
raffaele