QUOTE(dabe @ May 30 2024, 01:30 PM)

A quanto pare ha ragione Saro. La ghiera del diaframma non aveva nessuna funzione. Comunque è assurdo, credetemi, ho usato la D7200 con gli stessi obiettivi fino a pochi giorni fa ed era tutto perfetto.
In pratica ora sei andato in f5 e hai deselezionato
Ghiera Diaframma ridando la funzione a una delle due ghiere visto che da li puoi anche invertire secondaria>principale.
Diciamo che avevo pensato a quello perché abituato con le ottiche manuali e quindi obbligato a regolare il diaframma dall'ottica lo faccio anche con le D per cui quel tipo di impostazione la tengo fissa di proposito e non per errore.
QUOTE(t_raffaele @ May 30 2024, 01:47 PM)

Ma saro continuo a dire che la vedo come te, solo che x una funzione corretta (come dovrebbe) per poter gestire attraverso le ghiere,
quando si utilizzano quelle ottiche il diaframma va chiuso tutto qui. Poi se involontariamente si commuta qualche impostazione come immagino
sia avvenuto, può succedere.
Raffaele, se la ritieni corretta o meno non lo so, io la uso volontariamente anche perché previsto dalle impostazioni come funzione vera e propria, che poi sia oramai passata in disuso per tanti anche quello è vero e credo sia solo ad appannaggio di rari nostalgici come me.