QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 13 2024, 05:52 PM)

P.S.: Comunque grazie per avermi (e non solo a me) dato del belinone� 🙄
Mi spiace davvero tu l'abbia intesa cos�, non era proprio mia intenzione
il mio pensiero � un po' pi� articolato e non riguarda te personalmente o chiunque altro.
� ben pi� generale.
Coinvolge il fatto che scambiamo le novit� per progresso, che lasciamo che siano le funzioni a crearci le necessit� (mentre dovrebbe essere il contrario) e che poi ci lamentiamo o abbiamo paura di esserne prigionieri.
Mi capita sempre pi� frequentemente di sentire lamentazioni sulla invadenza, dei potentati economici e produttivi nella nostra vita.
Ci sono stati messi a disposizione beni e servizi ormai di uso comune che abbiamo inizialmente inteso come un gran progresso laddove al contrario erano solo il risultato di una valutazione economica antagonista ai nostri interessi ed oggi ci lamentiamo di esserne prigionieri.
Tanto per chiarire :
ad un prodotto che aveva obsolescenza residuale (es. la fotocamera analogica) se ne � affermato, con la nostra complicit�, uno a rapida obsolescenza ( quella digitale).
Le aziende del campo che erano in crisi si sono garantite la sopravvivenza per.....diciamo una quarantina di anni?.... Forse meno....Il sistema � gi� moribondo ma ancora per un po' terr�....A noi per contro ha portato una maggior rapidit� operativa, e maggior comodit�....ma questo non � progresso � solo l'affermazione di un sistema parallelo e complementare a quello preesistente
Converrai con me che di progresso pu� parlarsi se ampli le funzionalit� e le potenzialita' non solo in prospettiva attuale, ma anche futura e postuma....quindi non solo se le reindirizzi verso altro.
La realt� � che ci innamoriamo della novit�, in nome di un malinteso concetto di modernit�, scambiandolo per progresso, quando in realt� si tratta solo appunto di novit�....le conseguenze poi sono quelle che vediamo, dove � la funzione che crea la necessit� ...e non il contrario.
Ma se accettiamo questo hanno ragione ad imporci quel che vogliono.
Sinceramente poi non trovo cos� mostruoso che offrendoti un servizio pretendano di sapere quel che ci fai: se ci realizzi reati sono obbligati a darne informativa a chi di competenza se no ci rimettono anche loro ...quanto meno a immagine..