Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
maxbunny
Dopo molti anni quest'anno abbiamo deciso di tornare in Asia, e precisamente in Vietnam.
Il nostro viaggio comicia dalla capitale Ha Noi, nota per la sua architettura secolare e per una ricca cultura con influenze asiatiche, cinesi e francesi, il cui centro � costituito dal caotico Quartiere Vecchio.
Dopo qualche giorno ci spostimo verso nord, a Tu Le - Mu Cang Chai dove ci sono tra le pi� belle risaie del Vietnam.
Da nord ci spostiamo ad est, nella famosa baia di Ha Long, patimonio dell'UNESCO. Pur essendo un luogo bellissimo, siamo rimasti un p� delusi dallo sfruttamento turistico e dall'inquinamento.
Proseguiamo per Nihn Binh, il cui territorio � caratterizzato da spettacolari rilievi carsici ad ovest, dalla fertile pianura nella zona centrale e dalla costa sul Golfo del Tonchino ad est.
Non ci facciamo sfuggire Lan Ha Bay, che offre un'alternativa pi� tranquilla e altrettanto panoramica alla famosa baia di Halong.
Con viaggio notturno in treno raggiungoamo Dong Hai per raggiungere il bellissimo parco di Pong Nha.
Coninuiamo verso sud con tappa ad Hue, capitale del Vietnam unificato dal 1802 al 1945. L�antico nucleo urbano � denominato Cittadella, e al suo interno trova la Citt� Imperiale.
Tappa successiva Hoi An, una pittoresca citt� situata nella parte centrale del Vietnam, nota per la sua architettura coloniale ben conservata, i suoi colorati mercati locali e la sua ricca storia culturale. Con una storia che risale a pi� di 2.000 anni fa, Hoi An � stata un importante porto commerciale durante il periodo delle rotte commerciali marittime asiatiche
Con volo interno raggiungiamo Ho Chi Minh, la vecchia Saigon, dove trascorriamo gli ultimi giorni di viaggio. Prima di partire visitiamo Can Tho, conosciuta come capitale del Delta del Mekong in Vietnam pi� di cento anni fa, Can Tho � una delle destinazioni pi� attraenti del Sud del Paese. La citt� si trova sulla riva del fiume Hau, un affluente del Mekong. Essa � nota per i suoi mercati galleggianti, per il villaggio di produzione della carta di riso e per i pittoreschi canali rurali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 5.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 8.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Per questo viaggio ho portato con me la D850 e le seguenti ottiche Nikon AF-S: 14-24/2,8; 28-70/2,8; 80-200/2,8.
Tuute le foto sono qui
Il Viertnam � un paese bellissimo, ha davvero tantissimo da offrire sia in termini naturalistici che a livello di storia e di cultura. Se decidete di andarci il caldo e l'umidit� sono da tenere in considerazione biggrin.gif
Lady O
Ciao Max
che bella passeggiata tra i colori, i volti e i paesaggi vietnamiti, per i sapori ci aggiorneremo al prossimo round laugh.gif .
Concordo con te che la baia di Halong sia troppo inflazionata, ma � una tale meraviglia che a volte basta "aggirare lo scoglio" per ritrovarsi quasi soli, � risaputo che noi vorremmo le condizioni fotografiche migliori ma spesso su certe mete resta un desiderio impossibile, l'importante � comunque avere potuto godere di tanta bellezza della natura.
Un caro saluto
Ornella
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.