Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
shez
Un saluto a tutti sono nuovo di qui.
Avrei un grosso problema che spero di poter risolvere con voi.

Stavo pulendo il box specchio della mia d50 con un post it quando mi � partito il braccio toccando lo specchio. ohmy.gif

Realizzato che sono un perfetto idiota ora non so cosa fare, c'� questa impronta di colla che non so come togliere! Sono fregato perch� pur essendo piccola � da "sgrassare via" visto che si tratta di colla.

vi prego aiutatemi non so cosa fare, aiuto!!!

: (

Matteo
BrunoCi
In attesa di qualche suggerimento appropriato non posso che consigliarti di evitare ulteriori tentativi, perch� si tratta di un componente davvero molto delicato, ed � facilissimo rigarlo definitivamente.

Bruno.

PS: Benvenuto sul forum. Ti auguro che i tuoi prossimi interventi qui non siano per questo tipo di problematiche!
lucaoms
QUOTE(shez @ Sep 1 2006, 01:36 PM) *

Un saluto a tutti sono nuovo di qui.
Avrei un grosso problema che spero di poter risolvere con voi.

Stavo pulendo il box specchio della mia d50 con un post it quando mi � partito il braccio toccando lo specchio. ohmy.gif

Realizzato che sono un perfetto idiota ora non so cosa fare, c'� questa impronta di colla che non so come togliere! Sono fregato perch� pur essendo piccola � da "sgrassare via" visto che si tratta di colla.

vi prego aiutatemi non so cosa fare, aiuto!!!

: (

Matteo

la domanda sorge spontanea?ma perche' pulire lo specchio con il post-it?
comunque mi sembra di aver capito che il tuo problema � che avendo il post.it la colla (e cavolo almeno potevi usarlo dalla parte senza colla!!) ti � rimasto un alone di colla sullo specchio stesso giusto?
se cosi' ,facendo particolare attenzione che il braccio non ti parta un altra volta rolleyes.gif prendi un po di carta di riso e prova a ripulre lo specchio stesso (Ps scordati qualunque tipo di prodotto per la puliza della casa bref,alcol etc etc) comincia innumidendo la carta di riso con un po di acquia e se non vbasta con illiquido puliza lenti,io uso il kodak, ma attenzione non tanto al poter rigare lo specchio, che � vetro quaindi abbastanza resistente alle righe, quanto al fatto che stai maneggiando un complessivo meccanico che si muove con una cadenza fino a 1/4000 di secondo quindi decisamente delicato meccanicamente.
luca
IgorDR
ohmy.gif Gran brutta rogna.
Il problema di pulire lo specchio non � solo quello di rigarlo ma anche quello di disassarlo. Facendo molto delicatamente puoi usare i prodotti per la pulizia del sensore, il problema � che secondo me sulla colla non avranno effetto, essa infatti viene via solo con la benzina o suoi derivati (dipende ovviamente anche dalla forza della colla).
_paolo_
Caro Lucamos, credo che il Post-it sia stato usato come carta moschicida dal lato della colla quindi, per eliminare piccole tracce di polvere o quantaltro presente NON sullo specchio ma nelle sue vicinanze, soltanto un movimento errato ha fatto toccare il Post-it sullo specchio.

Spero di aver compreso correttamete, comuque i consigli che hai dato sono assolutamente perfetti anche se io non toccherei mai lo specchio; il sensore ormai non ha pi� segreti ... ma lo specchio !!!
nikd800
Diffida dai consigli che potrei darti anche io, di fare da te, poich� la riuscita pu� dipendere dalla manualit�, dalla fortuna, ecc. Mandala in riparazione a LTR.
Buona fortuna

P.S Non sei un perfetto idiota...una c.......a ogni tanto la facciamo tutti.
Carlo Macinai
Lo specchio � argentato sulla parte superiore quindi ogni ulteriore tentativo di "pulizia" non pu� che peggiorare la situazione in essere.

Se l'imbrattamento, come probabile, non impatta sulle funzionalit� d'uso lo tieni cos�, altrimenti non c'� altra via che la sostituzione dello specchio in LTR.

Ciao

Carlo

PS se fai una ricerca vedrai che la tua disavventura � un tema, purtroppo, ricorrente....

Zullino
QUOTE(Carlo Macinai @ Sep 1 2006, 02:13 PM) *

Se l'imbrattamento, come probabile, non impatta sulle funzionalit� d'uso lo tieni cos�, altrimenti non c'� altra via che la sostituzione dello specchio in LTR.


Concordo con Carlo.
La macchia dovrebbe essere visibile solo attraverso il mirino e comunque non verr� mai in foto, pertanto, se non hai difficolta di messa a fuoco, lasciale stare l� dov'� e poi, semmai tu volessi far pulire la macchina, aspetare il momento propizio per mandarla in assistenza.

Ciao.
lucaoms
QUOTE(elyraptor @ Sep 1 2006, 01:57 PM) *


Spero di aver compreso correttamete, comuque i consigli che hai dato sono assolutamente perfetti anche se io non toccherei mai lo specchio; il sensore ormai non ha pi� segreti ... ma lo specchio !!!



QUOTE(enzopagliani @ Sep 1 2006, 01:59 PM) *

Diffida dai consigli che potrei darti anche io, di fare da te, poich� la riuscita pu� dipendere dalla manualit�, dalla fortuna, ecc. Mandala in riparazione a LTR.
Buona fortuna

P.S Non sei un perfetto idiota...una c.......a ogni tanto la facciamo tutti.

precisazione sull'intervento precedente:
io l'ho fatta sembrare un po piu semplice del previsto,(dalle varie Fm2 alla 90x fino alla d2hs ho fatto parecchie volte la pulizia dello specchio o dall'alone o dal granello) perche visto il lavoro che faccio ho un concetto di precisione e delicatezza che puo' sicuramente variare da chi non � abituato a maneggiare comlessivi meccanici delicati tutto il giorno....e quindi non vorrei che il ns amico si lancia in una pulizia di fondo tanto mi hanno detto che......
ribadisco il concetto: la cosa � fattibile a patto che la delicatezza sia assoluta e che non vengano utilizzati alcun tipo di prodotto agressivo e che la zona da pulire sia esclusivamente quella "frontale", meglio se comunque detto compito venga delegato ad un professionista
ciao
luca
shez
Vi ringrazio innanzitutto per il cordiale benvenuto. ora leggo le preziose risposte. ah, � successo metnre stavo catturando la polvere dalle pareti morbide del box specchio quando ad un certo punto il postit si � srotolato un po'. sleep.gif'

in ogni caso guardando dentro il mirino non sembra vedersi nessuna "interferenza" visiva, pur essendo la sbavatura evidente sul punto dove si rispecchia nel mirino l'immagine.

ora leggo. grazie
Matteo
Gilberto Minguzzi
considerato che non vi e' la copertura della garanzia, non ti conviene lasciare stare il tutto?

Nel malaugurato caso avessi bisogno del centro assistenza per altri motivi potresti fargli mettere a posto anche lo specchio.
Renzo74
a me � successa una cosa simile con lo schermo di messa a fuoco, c'� dello sporco tenace che non vuole andare via, ma visto che non inficia sulla qualit� delle foto, aspetto il prossimo giro in LTR per la pulizia sensore e faccio pulire pure quello...

madare la macchina in assistenza apposta per far pulire lo specchio, dal momento che non crea malfunzionamenti, credo che non valga la pena...
filippogalluzzi
Se era il CCD era peggio!

Manda il LTR e fai pulire tutto!
Ti togli un peso!

UN saluto!
gandalef
QUOTE(Zullino @ Sep 1 2006, 02:31 PM) *

Concordo con Carlo.
La macchia dovrebbe essere visibile solo attraverso il mirino e comunque non verr� mai in foto, pertanto, se non hai difficolta di messa a fuoco, lasciale stare l� dov'� e poi, semmai tu volessi far pulire la macchina, aspetare il momento propizio per mandarla in assistenza.

Ciao.


non conosco il grado di imbrattamento ne in quale parte dello specchio si trova. Da profano manderei tutto in LTR. Il fatto non � che � solo visibile in mirino, cosa per altro vera ma essendo lo specchio semitrasparente potrebbe ingannare i sensori per la misurazione della luce. Ovviamente cosa che accade in determinate situazioni di sporco o graffi, ecc.
Supponendo che il nostro amico ha solo un minimo e lieve alone ribadisco il mio personale consiglio di mandare la macchina in LTR, in occasione pulisono anche il sensore se richiesto e con cifre del tutto modiche. Almeno si sta tranquilli e sicuri.
Rugantino
Io non la farei cos� tragica! rolleyes.gif
Prendi un cotton fioc e inumidiscilo con alcol. La pressione che devi esercitare � ovviamente minima e vedrai che in baleno lo specchio torner� come nuovo. A volte mi sembra ci sia la tendenza a drammatizzare anche quello che non va drammatizzato. Se poi dovessi fare pi� pressione del necessario e disassare lo specchio, allora dovrai spedirla in LTR a tue spese! Ma se la spedisci solo per pulire lo specchio spendi lo stesso e per di pi� per una cosa che puoi risolvere benissimo da solo con tanta cura ed attenzione.
Ciao e in bocca al lupo.
Carlo Macinai
Pulizia specchio QUI Maio dixit smile.gif

Ciao

Carlo
meialex1
molto utili i consigli che ti hanno dato, a questo punto i casi sono due

1) ti armi di pazienza e fiducia in te stesso e procedi

2) vai in assistenza

nel primo caso ti posso aiutare con un suggerimento nel secondo usa le gambe biggrin.gif

Prendi un cotton-fioc, compra delle cartine di riso e avvolgine tre o quattro sullo stesso e bloccalo con un p� di nastro, due tre gocce di liquido per pulire le lenti (specifico per obbiettivi) e passalo delicatamente.
Ripeti qual ora persista la colla e poi dall altro lato del cotton-fioc con altre cartine asciutte ripassa per asciugare eventuali aloni.
Usa la massima delicatezza mi raccomando wink.gif

Altra cosa nn usare pi� il post-it pu� lasciare eventuali residui di colla che sono pericolosi per il sensore, se vuoi pulire il sensore o altro ci sono dei bellissimi forum con la consulenza dell ing. Maio che ti possono essere molto utili.

Ciao
shez
QUOTE(meialex1 @ Sep 1 2006, 06:32 PM) *

molto utili i consigli che ti hanno dato, a questo punto i casi sono due

1) ti armi di pazienza e fiducia in te stesso e procedi

2) vai in assistenza

nel primo caso ti posso aiutare con un suggerimento nel secondo usa le gambe biggrin.gif

Prendi un cotton-fioc, compra delle cartine di riso e avvolgine tre o quattro sullo stesso e bloccalo con un p� di nastro, due tre gocce di liquido per pulire le lenti (specifico per obbiettivi) e passalo delicatamente.
Ripeti qual ora persista la colla e poi dall altro lato del cotton-fioc con altre cartine asciutte ripassa per asciugare eventuali aloni.
Usa la massima delicatezza mi raccomando wink.gif

Altra cosa nn usare pi� il post-it pu� lasciare eventuali residui di colla che sono pericolosi per il sensore, se vuoi pulire il sensore o altro ci sono dei bellissimi forum con la consulenza dell ing. Maio che ti possono essere molto utili.

Ciao


Ciao.
Per essere piu preciso.

La colla sullo specchio �... diciamo come una strisciata larga 3 mm circa.. avete presente quando usate lo scotch grosso su un tavolo e togliendo rimane una piccola sbavatura della colla che compone l'adesivo? ecco � questo l'effetto che mi ha provocato.
la cosa che ho paura possa complicare la vicenda � che man mano che passano le ore ( non sono l� a guardare tutto il giorno lo specchio ) ma suppongo che su quella colla si cattuer� polvere e pelucchi a manetta il che � preoccupante e guardando ora � proprio quello che sta succedendo.

Alcuni dicono di non usare l'alcol ma, se lo diluisco un po' , uso il cottonfiocc rivestito di carta per pulizia lenti e pulisco delicatamente dovrei combinare?
( non ho il liquido per le lenti ma la carta ce l'ho, quella kodak leggerissima giusto?)


Dopo queste delucidazioni sulla situazione vi ringrazio ancora e aspetto gentilmente altri consigli!
grazie
matteo
meialex1
QUOTE(shez @ Sep 1 2006, 07:56 PM) *

Ciao.
Per essere piu preciso.

La colla sullo specchio �... diciamo come una strisciata larga 3 mm circa.. avete presente quando usate lo scotch grosso su un tavolo e togliendo rimane una piccola sbavatura della colla che compone l'adesivo? ecco � questo l'effetto che mi ha provocato.
la cosa che ho paura possa complicare la vicenda � che man mano che passano le ore ( non sono l� a guardare tutto il giorno lo specchio ) ma suppongo che su quella colla si cattuer� polvere e pelucchi a manetta il che � preoccupante e guardando ora � proprio quello che sta succedendo.

Alcuni dicono di non usare l'alcol ma, se lo diluisco un po' , uso il cottonfiocc rivestito di carta per pulizia lenti e pulisco delicatamente dovrei combinare?
( non ho il liquido per le lenti ma la carta ce l'ho, quella kodak leggerissima giusto?)
Dopo queste delucidazioni sulla situazione vi ringrazio ancora e aspetto gentilmente altri consigli!
grazie
matteo


se proprio devi usare l alcool usa quello "isopropilico" reperibile in qualsiasi negozio di elettronica, ci pulisco le "testine" laser dei miei lettori quando sono eccessivamente sporche e nn lascia aloni.
nikomau
Io non la farei tanto tragica, se operi con un minimo di accortezza non succede nulla. Te lo dice uno che ha una manualit� pari a 0 e che qualche volta, in tanti anni, una pulita agli specchi l'ha data.
Il problema � per� individuare il prodotto giusto. Farei delle prove, sporcando della medesima colla uno specchietto (o un qualsiasi pezzo di vetro) e provando a rimuovere lo sporco con un cotton fioc leggermente inumidito con uno di questi prodotti:
1) Glassex casa
2) Alcool etilico NON denaturato (quello da liquori per intenderci)
3) Liquido per pulizia lenti

Probabile che uno dei tre faccia al caso tuo.

Facci sapere, magari in futuro torna utile!
Maurizio
shez
saluti

volevo chiedere se percaso era possibile usare il liquido antistatico senza alcool che si usa per la pulizia degli lcd per pulire lo specchio con le tracce di colla di cui si parlava (usando il cottonfiocc)

il topic � vecchio ma il problema � ancora l� e ora mi sono deciso di risolverlo..

grazie
shezmen Pollice.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(shez @ Oct 25 2006, 08:13 PM) *

saluti

volevo chiedere se percaso era possibile usare il liquido antistatico senza alcool che si usa per la pulizia degli lcd per pulire lo specchio con le tracce di colla di cui si parlava (usando il cottonfiocc)

il topic � vecchio ma il problema � ancora l� e ora mi sono deciso di risolverlo..

grazie
shezmen Pollice.gif

L�importante � che evapori alla svelta senza lasciare macchioline.

Un prodotto adeguato � il liquido Eclispe (metanolo) con salviette PEC*PAD (Clicca qui)

Ciao,
Alessandro.
meialex1
QUOTE(xaci @ Oct 25 2006, 09:35 PM) *

.......................cut
Ciao,
Alessandro.


oppure alcool isopropilico, viene usato per pulire le "testine" laser dei lettori cd - dvd (lo trovi nei migliori negozi di elettronica), evapora senza lasciare grassi e carta di riso, cos� sei sicuro che non rimangono pelucchi che possono essere fastidiosi per il sensore.

andreasonia01052009
QUOTE(enzopagliani @ Sep 1 2006, 12:59 PM) *

Diffida dai consigli che potrei darti anche io, di fare da te, poich� la riuscita pu� dipendere dalla manualit�, dalla fortuna, ecc. Mandala in riparazione a LTR.
Buona fortuna

P.S Non sei un perfetto idiota...una c.......a ogni tanto la facciamo tutti.


concordo pienamene anche perch� se fai qualche vera c.... poi sono ancora pi� danni.
mandala in riparazione a LTR e poi ricorda che non sei tu un C.... pu� succedere a tutti... tranquillo e vedrai che andr� bene...

buoni scatti prossimi allora e facci sapere com'� andata
giannizadra
Ti consiglierei di tenerlo cos�.
I guai fatti finora mi sembrano sufficienti. rolleyes.gif
edate7
QUOTE(giannizadra @ Nov 6 2006, 09:58 PM) *

Ti consiglierei di tenerlo cos�.
I guai fatti finora mi sembrano sufficienti. rolleyes.gif

Pollice.gif . Altrimenti LTR senza indugio, cos� stai pi� tranquillo. Magari lo specchio, con i consigli dati sopra si pulisce benissimo, ma dove lo metti il rischio?
Good luck!...
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.