Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > WELCOME AREA
massimou72
Ciao a tutti,
non ho ancora una Nikon, ma vorrei comprarne una a breve.Mi sono registrato, proprio, per provare a capire su quale modello orientarmi.
Mi presento: sono un novellino che usa, per ora, una compatta (Fotocamera compatta canon powershot sx 200 is) e tanto il cellulare...

Le realt� principali dove la user� sono:
- montagna
- sport statico: tiro con l' arco all' aperto e in palestra, con distanze massime di circa 60/70 metri
- sport dinamico: minigp all' aperto, con distanze massime di circa 100 metri, non nascondo che mi piacerebbe fare anche dei video

I due modelli su cui ho messo gli occhi sono la D5300 e la D7200, mentre per le ottiche avevo visto, oltre a quella che danno assieme alla macchina (18-55 se non sbaglio) la
Nikon 18-200mm f3.5-5.6 DX G ED VR II o la Nikon 55-300mm F4.5-5.6 G ED VR.

Sono 2 macchine e ottiche diverse ed anche i costi. Per questo st� cercando quale strada percorrere e se ha senso:
- investire sulla macchina e magari risparmiare sulle ottiche
- risparmiare sulla macchina e investire di pi� sull' ottica o le ottiche.

Spero di non aver svritto cavolate e sicuramente per quelle che sicuramente scriver� :-)

Un saluto
Massimo
t_raffaele
QUOTE(massimou72 @ Sep 5 2024, 09:10 PM) *
Ciao a tutti,
non ho ancora una Nikon, ma vorrei comprarne una a breve.Mi sono registrato, proprio, per provare a capire su quale modello orientarmi.
Mi presento: sono un novellino che usa, per ora, una compatta (Fotocamera compatta canon powershot sx 200 is) e tanto il cellulare...

Le realt� principali dove la user� sono:
- montagna
- sport statico: tiro con l' arco all' aperto e in palestra, con distanze massime di circa 60/70 metri
- sport dinamico: minigp all' aperto, con distanze massime di circa 100 metri, non nascondo che mi piacerebbe fare anche dei video

I due modelli su cui ho messo gli occhi sono la D5300 e la D7200, mentre per le ottiche avevo visto, oltre a quella che danno assieme alla macchina (18-55 se non sbaglio) la
Nikon 18-200mm f3.5-5.6 DX G ED VR II o la Nikon 55-300mm F4.5-5.6 G ED VR.

Sono 2 macchine e ottiche diverse ed anche i costi. Per questo st� cercando quale strada percorrere e se ha senso:
- investire sulla macchina e magari risparmiare sulle ottiche
- risparmiare sulla macchina e investire di pi� sull' ottica o le ottiche.

Spero di non aver svritto cavolate e sicuramente per quelle che sicuramente scriver� :-)

Un saluto
Massimo

Ciao Benvenuto Massimo prima di tutto. Senti ci tengo a farti notare che, le due macchine da te menzionate non sono pi� in produzione.
A meno che, tu non intendi rivolgerti al mercato usato, dovresti altrimenti rivolgerti su altri corpi macchine.

Saluti@cordialit�

raffaele
enzo.vera
QUOTE(massimou72 @ Sep 5 2024, 09:10 PM) *
Ciao a tutti,
non ho ancora una Nikon, ma vorrei comprarne una a breve.Mi sono registrato, proprio, per provare a capire su quale modello orientarmi.
Mi presento: sono un novellino che usa, per ora, una compatta (Fotocamera compatta canon powershot sx 200 is) e tanto il cellulare...

Le realt� principali dove la user� sono:
- montagna
- sport statico: tiro con l' arco all' aperto e in palestra, con distanze massime di circa 60/70 metri
- sport dinamico: minigp all' aperto, con distanze massime di circa 100 metri, non nascondo che mi piacerebbe fare anche dei video

I due modelli su cui ho messo gli occhi sono la D5300 e la D7200, mentre per le ottiche avevo visto, oltre a quella che danno assieme alla macchina (18-55 se non sbaglio) la
Nikon 18-200mm f3.5-5.6 DX G ED VR II o la Nikon 55-300mm F4.5-5.6 G ED VR.

Sono 2 macchine e ottiche diverse ed anche i costi. Per questo st� cercando quale strada percorrere e se ha senso:
- investire sulla macchina e magari risparmiare sulle ottiche
- risparmiare sulla macchina e investire di pi� sull' ottica o le ottiche.

Spero di non aver svritto cavolate e sicuramente per quelle che sicuramente scriver� :-)

Un saluto
Massimo

Benvenuto.
Per le indicazioni che chiedi, io sono negato....
Spero che qualcuno possa intervenire e darti delle dritte.
Tuttavia, come ha detto Raffaele, le due camere sarebbero fuori produzione. Questo non toglie (almeno credo, non avendola mai provata) che la 7200 sia un'ottima macchina.
Per le ottiche, come gi� detto sopra, aspettiamo i parenti di chi conosce l'attrezzatura.
Buona luce....
massimou72
Grazie per il benvenuto.
Hai ragione, non lo scritto , sorry.
Sono entrambe usate con pochi scatti.
massimou72
Alla fine su suggerimento del negoziante ho preso la D5300.
Seguendo alcuni suggerimenti letti qui sul forum ho optato per l' ottiva AF-S DX NIKKOR 18-140mm f/3.5-5.6G ED VR

Domenica ho fatto un po� di esperimenti, er ora al di la che c'� tanto da imparare e sperimentare, sono molto contento.

qui ho sbagliato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 5.4 MB


mi hanno gi� dato dei suggerimenti che metter� in pratica la prossima volta e vedremo i risultati :-)

t_raffaele
QUOTE(massimou72 @ Sep 6 2024, 04:51 PM) *
Grazie per il benvenuto.
Hai ragione, non lo scritto , sorry.
Sono entrambe usate con pochi scatti.

Pollice.gif wink.gif di nulla!!

QUOTE(massimou72 @ Sep 11 2024, 08:50 AM) *
Alla fine su suggerimento del negoziante ho preso la D5300.
Seguendo alcuni suggerimenti letti qui sul forum ho optato per l' ottiva AF-S DX NIKKOR 18-140mm f/3.5-5.6G ED VR

Domenica ho fatto un po� di esperimenti, er ora al di la che c'� tanto da imparare e sperimentare, sono molto contento.

qui ho sbagliato




mi hanno gi� dato dei suggerimenti che metter� in pratica la prossima volta e vedremo i risultati :-)

Bene,sicuramente farai dei miglioramenti,agli inizi bisogna sempre studiare tongue.gif
Gianfranco Priante
Benvenuto nel Forum !

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.