IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


Fotografare gli insetti in volo è sempre stata una cosa che mi ha affascinato e fino a pochi decenni fa, lo si riteneva possibile solo utilizzando trappole elettroniche che potessero dare qualche certezza in più sul risultato, in quanto con la pellicola non era possibile vedere l'immagine in modo immediato..
Per riuscire in questo genere di foto, oltre che di molta pazienza e fortuna, si devono conoscere le abitudini delle varie specie che si intende riprendere, in quanto in funzione di queste le difficoltà possono notevolmente variare.
Per fare un esempio, riprendere un Sirfide può considerarsi relativamente semplice, mentre riprendere una Vespa è una cosa davvero molto difficile...
Un altro aiuto ci viene dato dalla focale che mediamente dovrà essere almeno un medio tele come un 200 mm, per alcune riprese sono ancora più indicati i tele come i 400 o il 600 mm, ma a scapito spesso della qualità dell'immagine.
Si deve sempre cercare di fare scatti singoli e non raffiche, in quanto equivarrebbe a sparare in un branco di sardine, qualche cosa prima o poi viene a galla, ma non si impara a pescare...!