IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


Ci sono molti modi di fotografare le Farfalle, da quelli più semplici che sono quelli dove l'insetto è in stato di quiescenza ad esempio durante le ore notturne o nelle prime ore del mattino, oppure in piena attività, dove si posano solo per nutrirsi ed è facile trovarle con la spirotromba distesa.
Alcune correnti di pensiero, prediligono riprendere le farfalle solo nello stato di quiescenza e spesso semi ibernate e adorne di goccioline in quanto in quel modo non scappano, non si muovono e si possono manipolare al meglio spostandole e adagiandole su posatoi spesso improbabili.
Il questo modo si ha la possibilità di ottenere una buona messa a fuoco su tutta la superficie alare con un ottimo dettaglio, ma la foto apparirà piatta e spesso posticcia.
Un altra corrente di pensiero, più classica, prevede la ripresa della farfalla nel suo stato di maggior vitalità, dove anche l'espressività degli occhi viene resa in modo diverso e più naturale, quasi trasmettendo le sensazioni percepite dal soggetto al nostro incedere, curiosità, perplessità, preoccupazione...!
Questo genere di riprese, sono spesso meno precise nel loro insieme, ma a mio parere rendono più viva e vera la scena!