Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
frpillan
Ciao a tutti,
sono molto tentato all'acquisto di un bel Nikkor 10,5 DX FishEye ma non avendolo mai provato personalmente, vorrei avere qualche vostro giudizio in merito... dimenticavo lo utilizzerei con D70.

grazie.gif

Francesco
Giorgio Baruffi
� un ottica particolare... se ti piace il genere (cerca i post di Matteo Ganora qui sul forum ad esempio...) ti dar� delle gran belle soddisfazioni...

� sicuramente e paurosamente nitido, non ha paura di inquadrare il sole regalandoti stupendi effetti, ma potrebbe, a lungo andare, stancare (ecco perch� io ancora non l'ho preso), ma, ripeto, c'� chi ne ha fatto, e con estremo successo, una bandiera... dipende solo da te! wink.gif
Zullino
I primi scatti di questa discussione sono fatti con il FishEye. E' un obiettivo molto particolare e da usare con moderazione in occasionali casi.
praticus
...discussione spostata nella sezione di competenza...


Buon proseguimento....
giannizadra
Se sei gi� fornito di un buon grandangolare, fai benissimo a prenderlo: � un'ottica "creativa" che va usata con i soggetti "giusti" e con un grande rigore compositivo.
Altrimenti stanca, te in primis e poi chi osserva le tue immagini.
frpillan
Grazie delle risposte.

Per� i miei dubbi rimangono. Il 17/09 a Sacile sono ad un mercatino dell'usato fotografico vedo se riesco a trovarlo ad un prezzo accettabile perch� ritengo di utilizzarlo poco ...



Ciao

Francesco
giannizadra
QUOTE(frpillan @ Sep 3 2006, 01:46 PM) *

Grazie delle risposte.

Per� i miei dubbi rimangono. Il 17/09 a Sacile sono ad un mercatino dell'usato fotografico vedo se riesco a trovarlo ad un prezzo accettabile perch� ritengo di utilizzarlo poco ...
Ciao

Francesco



Cerca di acquistare, dopo aver fatto tutte le verifiche sul campo (scatti compresi) preferibilmente Nital, ma almeno con una garanzia scritta del venditore che dev'essere rintracciabile in seguito (recapito noto), meglio se un negoziante.
I mercatini sono belli, ma un po' di giusta prudenza non guasta. wink.gif
frpillan
grazie.gif dei consigli!

Sei mai stato al mercato dell'usato di Sacile? ed a quello di Padova ?

Ne ho visto la pubblicit� su una nota rivista mensile di fotografia e il mio negoziante di fiducia mi ha detto che si possono trovare delle buone occasioni...

Fino ad ora, ho sempre comprato materiale nuovo ... ma per questo tipo d'obiettivo non volevo spendere i soldi... del nuovo....

Francesco

------------------
Nikon D70
AF-S 18-70 3.5-4.5G DX
AF-D 28 2.8
AF-D 85 1.8
AF 70-210 4-5.6
Manfrotto 190 PRO - Testa 804 RC2
dapi
con tutto il rispetto per il mercato di Sacile, trovare un'ottica del genere tr� gli usati � realmente un'impresa, come il saperlo usare bene del resto....� bello anche a vedersi, compattissimo e particolare, pi� che usato lo sceglierei nuovo e me lo terrei caro caro...prima lente nel mondo reflex e non ad avere la possibilit� del controllo post scatto con programma dedicato. prima lente fish eye per il mondo APS-C...insomma non male per una lente per la quale non si vuole spendere troppo....compr�tela e usatela con parsimonia, escluso Ganora che secondo me ci v� a letto... tongue.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
E' un obiettivo meraviglioso, come mai un tale grandangolo � cos� definito, vorrei che fossero tutti fatti cos�...� un miracolo.
ma non possono fare un 12 f /1,0 DX (insomma un non fisheye con la stessa definizione?) No perch� essendo un fisheye, ci si possono fare delle foto molto spettacolari, ma non � una cosa semplice e pi� spesso le immagini finiscono nel cestino!

Luminaria sul mare a Celle Ligure

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
frpillan
Ciao a tutti! Oggi facendo "due" passi per il centro di Treviso e fermandomi "per caso" nei miei negozi preferiti di fotografia ho trovato il nikkor 12-24 f/4 G IF-ED come nuovo... era di un architetto che non era soddisfatto del risultato delle prospettive prodotte da questo obiettivo ... diciamo che ha tanti soldi da buttare (a mio avviso) ... e ne ho approfittato subito visto che mi � costato poco meno della met�. Non � il 10,5... ma nel pomeriggio ho provato a fare circa 170 foto di prova ed ho capito che che l'acquisto � stato azzeccato ...

Spero di trovare altre persone "soffistiche" wink.gif per i miei prossimi acquisti .. biggrin.gif

grazie.gif comunque per i vostri utili consigli e riscontri

Francesco
dapi
....complimenti per l'acquisto e per il "fattore C"... laugh.gif
shadowman!!
QUOTE(frpillan @ Sep 9 2006, 09:56 PM) *

Ciao a tutti! Oggi facendo "due" passi per il centro di Treviso
Francesco



Complimenti per l'ottimo acquisto wink.gif
Vincenzo
bat21
Io l'ho comperato. Non � certo l'ottica da tenere sempre sulla macchina, ma sarebbe bello tenerla................. sul secondo corpo! Ho la D 70 e a Natale vorrei acquistare anche la D 80. Cos� avr� pi� occasioni di usarlo senza correre il rischio di sporcare il sensore a forza di cambi...
Provo a postarti qualche scatto.
bat21
C'era anche questo...
gambit
QUOTE(frpillan @ Sep 9 2006, 09:56 PM) *


Spero di trovare altre persone "soffistiche" wink.gif per i miei prossimi acquisti .. biggrin.gif

Francesco


a treviso vai sul sicuro!
wink.gif
Cesare66
Ciao a tutti

che ansia lo prendo il 10.5 o no...
Amleto aveva meno dubbi.
amo molto le ottiche fisse 20-35-50mm e non digerisco gli zoom.
e il 10,5 chiuderebbe il cerchio.
Sono reduce dall'acquisto della D 200 quindi il peso economico
di un 10,5 se non usato spesso mi sembra eccessivo.

Aiuto... chi lo ha preso lo usa spesso? se si
vale la spesa?

Grazie Cesare unsure.gif huh.gif blink.gif wacko.gif
Giallo
QUOTE(Cesare66 @ Oct 13 2006, 10:33 AM) *

il 10,5 chiuderebbe il cerchio.


Data la prospettiva sferica di un fish-eye, direi che sicuramente il cerchio si chiuderebbe...ma personalmente prenderei il 12-24, che in Dx � il vero mattatore delle focali grandangolari.

Il fatto che sia uno zoom e non una focale fissa non mi disturba, dato che la sua qualit� � elevatissima.

Se proprio proprio fisso dev'essere, ancorch� mortificato dal "taglio" del formato Dx, 14/2.8, che qualitativamente � eccezionale.

Il fish eye - ma certo lo saprai - non � un grandangolare; il 20, sul Dx, � un po' troppo moderato per costituire davvero la focale "minima" di un corredo.

Darei la priorit� ad un vero grandangolare, riservando l'acquisto del fish eye ad un secondo momento.

smile.gif
matteoganora
QUOTE(Cesare66 @ Oct 13 2006, 10:33 AM) *

Aiuto... chi lo ha preso lo usa spesso? se si
vale la spesa?

Grazie Cesare unsure.gif huh.gif blink.gif wacko.gif


Io lo uso sempre...
Ma io sono io e tu sei tu...

Conosco tanti che ce l'hanno, e quasi tutti lo usano di rado, alcuni lo usano quando proprio non sanno che vetro mettere sulla baionetta.
E' facile cadere nel banale, con il fish, mentre usarlo � difficile, la composizione dell'immagine richiede molta pi� attenzione vista la distorsione e il fatto che dentro al frame ci sta tutto, non puoi giocare a sfocare o ad isolare il soggetto, il soggetto � il contesto stesso che andrai a riprendere.

E devi mettere in conto che per ottenere buoni risultati devi stare letteralmente attaccato a ci� che stai fotografando.

Sotto il profilo qualitativo, � favoloso, per incisione, resa cromatica, non troppo contrastato e uniforme come resa. Soffre di aberrazioni in particolari casi di luce diffusa, come tutti i fisheye.
Cesare66
QUOTE(Giallo @ Oct 13 2006, 10:45 AM) *



Darei la priorit� ad un vero grandangolare, riservando l'acquisto del fish eye ad un secondo momento.

smile.gif



Grazie il 12 24 quanto costa?

Ciao E Grazie grazie.gif grazie.gif
Giallo
QUOTE(Cesare66 @ Oct 13 2006, 10:55 AM) *

Grazie il 12 24 quanto costa?


Il mio non lo vendo. Il listino Nital �... in questo stesso sito: guarda in alto, scegli catalogo prodotti e vai a vedere ! wink.gif


http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=42627
Cesare66
QUOTE(matteoganora @ Oct 13 2006, 10:49 AM) *

Io lo uso sempre...
Ma io sono io e tu sei tu...
.



Esatto ma ho anticipato che amo le ottiche fisse
e poco spinte difficilmente uso il 300 o simili.

per questo opterei per un 20 mm (30 mm in DX) o 35 mm (52 mm in DX)

su una macchina e il 10,5 sull'altra.

di solito preferisco scattare immagini abbastanza ravvicinate e in presenza di poca luce e il 12 24 mmm f4 mi fa pensare a tempi di posa troppo lunghi
per compensare il 4 di diaframma.

grazie dry.gif



QUOTE(Giallo @ Oct 13 2006, 10:57 AM) *

Il mio non lo vendo. Il listino Nital �... in questo stesso sito: guarda in alto, scegli catalogo prodotti e vai a vedere ! wink.gif
.php?showtopic=42627[/url]



AF-S DX Nikkor 12-24mm f/4 G
1.260,00


Salute!!! ohmy.gif per un f4? sono 2.500.000 delle vecchie lirette...

non mi sembra regalato... blink.gif

Ciao smile.gif

Giallo
QUOTE(Cesare66 @ Oct 13 2006, 11:04 AM) *

...e il 12 24 mmm f4 mi fa pensare a tempi di posa troppo lunghi
per compensare il 4 di diaframma.


Vedi tu: questa l'ho scattata con il 12-24, a tutta apertura ed a 1/10".
A mano libera.
smile.gif



Quest'altra, sempre a mano libera, a t.a. e ad 1/4" (vedi persone in movimento sullo sfondo).
smile.gif
Cesare66
QUOTE(Giallo @ Oct 13 2006, 11:12 AM) *

Vedi tu: questa l'ho scattata con il 12-24, a tutta apertura ed a 1/10".
A mano libera.
smile.gif



Pork @!! Acc!! blink.gif

Complimenti.


Sulla DX sarebbe un 18-36... mmm huh.gif

ora i dubbi sono arrivati a mille...

giuro non pensavo... a quella resa.

Grazie smile.gif
Marco Negri
Come sopra specificato. l' ottica in esame � uno strumento che, se utilizzato con equilibrio ed attenzione, render� in poco tempo molte soddisfazioni.
Piccola, leggera e molto luminosa ideale anche in interni, con le sue deformazioni prospettiche ( da non correggere in post produzioen) altrimenti sar� inutile acquistare il fish-eye....E' l' ottica ideale per situazioni in cui vogliamo entrare direttamente nella scena...

Un cordiale saluto.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cesare66
QUOTE(Marco Negri @ Oct 13 2006, 11:19 AM) *

Come sopra specificato... etc

Un cordiale saluto.




Bella! guru.gif

Ricambio i saluti
studioraffaello
QUOTE(Marco Negri @ Oct 13 2006, 11:19 AM) *

Come sopra specificato. l' ottica in esame � uno strumento che, se utilizzato con equilibrio ed attenzione, render� in poco tempo molte soddisfazioni.
Piccola, leggera e molto luminosa ideale anche in interni, con le sue deformazioni prospettiche ( da non correggere in post produzioen) altrimenti sar� inutile acquistare il fish-eye....E' l' ottica ideale per situazioni in cui vogliamo entrare direttamente nella scena...

Un cordiale saluto.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

stupenda.......
giannizadra
QUOTE(Marco Negri @ Oct 13 2006, 11:19 AM) *

Come sopra specificato. l' ottica in esame � uno strumento che, se utilizzato con equilibrio ed attenzione, render� in poco tempo molte soddisfazioni.


Foto suggestiva e di atmosfera, e notevolissimo esempio di uso alternativo del fisheye, che troppo spesso viene limitato agli effetti: pu� dare quelli, ma nelle mani "giuste" anche molto altro, come ben si vede in questa immagine. guru.gif
.oesse.
che capolavoro marco...
Dopo la tua foto.... il vuoto!

.oesse.
Giallo
QUOTE(Cesare66 @ Oct 13 2006, 11:11 AM) *

AF-S DX Nikkor 12-24mm f/4 G
1.260,00
Salute!!! ohmy.gif per un f4? sono 2.500.000 delle vecchie lirette...


Grazie, altrettanto.
Ma per un 12mm f:4, un 15mm f:4, un 18mm f:4 ed un 24 f:4, tutti con resa eccellente, � pochissimo!
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.