Ancora indeciso sulla reflex da prendere decido di andare a fare un giro nei negozi Nikon della mia citt�.....
Chi mi dice che la D80 non si vede all'orizzonte.... chi mi informa che a met� settembre dovrebbe poterla avere in visione.... ma anche chi in negozio l'aveva in bella mostra!
Mi hanno messo vicino sul banco D80 e D200 (entrambe con il 18-70) e subito vedo come la 80 sia "piccolina" rispetto alla sorellona.
Ad occhio ho notato che � pi� contenuta anche della D70, avendo la SD card non ha bisogno di essere tanto larga.
La impugno e la sensazione � piacevole, tra le mani � compatta, a mio avviso pi� della D70 che mi pare anche un po' pi� pesante.
La D200 in mano � granitica, ottima ergonomia e soddisfazione nell'impugnarla davvero elevata, non ha bisogno di commenti.
Provo a focheggiare e mi � parsa molto rapida e sicura per quanto possa essere valido l'interno di un negozio, inoltre il mirino da l'impressione di essere uguale come visione a quello della D200, ma forse le ho confrontate troppo velocemente.
La decisione � ancora pi� difficile perch� se il divario esistente tra D70/70s e D200 era netto in molti parametri (compreso il prezzo), ora questa nuova 80 sembra ridurre di molto il gap esistente, pur vestendo in un corpo innegabilmente inferiore.
Penso inoltre che tranne problematiche impreviste, questa nuova macchina sar� gi� "stabile" data l'esperienza maturata dalla Nikon sulle precedenti digitali.
Lunedi mi sapranno dire il prezzo (speriamo!)