Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
mirage
l ho in mano...la macchina intendo....un po leggera ma ben bilanciata...ottimo autofocus...qualita' dell immaggine niente male...non so' solo il prezzo...
Giorgio Baruffi
ma tu guarda, Oscar...

ciao, verr� a vederla lunedi pomeriggio se ho un buco, tanto per capire come � fatta... potrebbe essere una buona via di mezzo davvero questa fra la D50 e le D2...

ciao e buon lavoro! wink.gif

p.s. per il prezzo non fa nulla, tanto qui non si pu� dire! biggrin.gif
salvomic
racconta... smile.gif

finalmente un ...incontro diretto wink.gif

ciao
mirage
ho appena stampato un 25x38...ottimo per qualita' di immagine Giorgio mi hai smascheratooooooooo...non mi piace il fatto che non usi la batteria della 70 e che monti la sd ....confermo eccellente autofocus!!!
LucaFarnerari
Vogliamo sapere altro !!!
MEBRAT53
QUOTE(LucaFarnerari @ Sep 2 2006, 11:05 AM) *

Vogliamo sapere altro !!!

D'accordo con Luca
Spindulo
Puoi postare qualche foto? grazie!!! smile.gif
mirage
e' poco imgombrante,tipo d70,si imougna bene a pattp di non avere manone gigantesche.il mirino e' piu' grande delle sorelle minori.ripeto sono impressionato dalla qualita' del ccd.ma che voi sappiate e' lo stesso della 200?

sono un imbranato con il computer...non son capace...chiedo venia...se riusciro' a coinvolgere qualche collega piu' sveglio non esitero' a mandarvi qualcosa biggrin.gif
giannizadra
QUOTE(mirage @ Sep 2 2006, 03:08 PM) *

e' poco imgombrante,tipo d70,si imougna bene a pattp di non avere manone gigantesche.il mirino e' piu' grande delle sorelle minori.ripeto sono impressionato dalla qualita' del ccd.ma che voi sappiate e' lo stesso della 200?

sono un imbranato con il computer...non son capace...chiedo venia...se riusciro' a coinvolgere qualche collega piu' sveglio non esitero' a mandarvi qualcosa biggrin.gif



Il sensore e l'AF sono di derivazione D200.
Il sensore � un 10 Mp ma utilizza due canali di scarico contro i quattro della D200.
L'AF eredita le 11 Aree variabili come su D200 tra estese o ristrette ma non ha della D200 i diversi criteri dinamici (semplificati tra la modalit� AF Auto).
E' pi� piccola della D70, ma pu� montare il grip verticale.
Il mirino ottico ha pentaprisma simile a quello D200.
Ha un Menu chiamato "Ritocca" che permette on-camera il D-Lighting, la correzione occhi rossi ma anche il ritaglio e...
Ha i filtri per la ripresa BN on-camera anche se noi continuiamo a prediligere lavorare sulla gamma Raw-NEF. Ha lo scatto ritardato per impieghi in astrofotografia e per situazioni di stabilizzazione tele su treppiedi. Ha la presa per lo scatto flessibile elettrico via cavo come la D70s e il telecomando "Autoscatto" come D50 e D70.
tecra78

Qualche foto... wacko.gif

sto morendo di invidia... unsure.gif
mirage
dici che puo' montare il grip?negli accessori non l ho visto?e' predisposta per uno originale?ho gia avuto pessime esperienze comprandone una non originale per d 70....
Franco_
QUOTE(mirage @ Sep 2 2006, 03:45 PM) *

dici che puo' montare il grip?negli accessori non l ho visto?e' predisposta per uno originale?ho gia avuto pessime esperienze comprandone una non originale per d 70....


Si, c'� il grip originale, si tratta del multi-power Battery Pack MB-D80.
mirage
notizia interessante...mi sa' che e' giunta l ora di pensionare una delle mie 2 d70 guru.gif
gerardo.c
Ciao Mirage!!

Qui stiamo fremendo troppo, vorremmo vedere alcune foto fatte con la d80.


grazie

a presto

gerardo
StefanoBonfa
QUOTE(giannizadra @ Sep 2 2006, 03:19 PM) *

Il sensore � di derivazione D200.

Come dice Gianni, NON � lo stesso sensore !

Anche il sensore del Color Matrix II non � lo stesso, i segmenti sono di meno.
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(StefanoBonfa @ Sep 2 2006, 06:51 PM) *

Come dice Gianni, NON � lo stesso sensore !

Anche il sensore del Color Matrix II non � lo stesso, i segmenti sono di meno.

Chi si vede...tranquillo che la D80 non avr� tutte le caratteristiche "extrasensoriali" della D200... laugh.gif
Diogene
Credo che valutazioni affidabili le potremo fare (e le faremo) quando potremo finalmente provarla.
Premesso questo, quando dico che fare le stesse cose � un altro discorso, non mi riferisco solo alle immagini ma a tutto il resto (autofocus. esposizione, raffica...).
D'altra parte non sarebbe scandaloso n� incredibile se producesse "files" all'altezza della D200. Il caso della D50 qualcosa ha insegnato: uscita dopo la D70, pi� economica, ma dai risultati non certo inferiori, anzi.
Teoricamente: stesso sensore, software di gestione e di elaborazione pi� evoluti = risultati simili o migliori.

Ma, e questo dovremmo averlo capito, non � solo il sensore a fare una reflex, altrimenti potremmo comprare anche la concorrenza e spendere ancora meno. Anche loro hanno lo stesso sensore...
neptun
Mirage, dire che sei ermetico � poco.............hai provato anche il 18-135 del kit?
Ti attendiamo con ulterioti news biggrin.gif biggrin.gif
giannizadra
QUOTE(StefanoBonfa @ Sep 2 2006, 06:51 PM) *

...Anche il sensore del Color Matrix II non � lo stesso, i segmenti sono molti di meno.


Tutta la documentazione scritta su molti forum afferma che il sensore � lo stesso...
Ma si tratta evidentemente di un errore a catena.
Si era gi� parlato di ci� in agosto in una discussione che trattava il Sincro X:

Sincro Flash x, Meccanico & FP, Variabili di Otturatore e di Sensore...

Il Matrix invece � diverso (non � il Color Matrix II di D2Xs e D200 e lavora su 420 punti invece che sui 1005).
StefanoBonfa
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Sep 2 2006, 07:39 PM) *

Chi si vede...

Ciao Paolo, purtroppo le vacanze sono finite...

Ancora una volta il noto e blasonato redattore di dpreview non si smentisce... biggrin.gif ipotizzando l'uguaglianza dei due sensori.
Ne ha sparate tante... una in pi� o in meno cosa vuoi che sia. tongue.gif

Il sensore della D200 ha quattro canali in uscita,
il sensore della D80 ha solo due canali in uscita.

Questo implica che tutta l'elettronica di supporto � diversa, molto pi� semplice e molto pi� economica nella D80, perfettamente in linea con la classe di appartenenza e con il prezzo di detta macchina.
Con i quattro canali in uscita, la D200 ha ovviamente una marcia in pi�.

Prova a guardare la foto del sensore della D80 a pag. 10 della brochure in italiano, noterai che sul lato sinistro e destro ci sono due gruppi di 6 pin (piedini), nella D200 invece ogni gruppo � costituito da 10 pin.

Il sensore della D200 ha 80 pin,
il sensore della D80 ha solo 64 pin.

giannizadra
Sull'elettronica di supporto, Stefano, hai certamente ragione.
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Diogene @ Sep 2 2006, 09:32 PM) *

Ma, e questo dovremmo averlo capito, non � solo il sensore a fare una reflex, altrimenti potremmo comprare anche la concorrenza e spendere ancora meno. Anche loro hanno lo stesso sensore...

Dici la Sony...detta anche "Giuda", cavoli, spero che mai pi� la Nikon faccia affari con loro!

QUOTE(StefanoBonfa @ Sep 2 2006, 10:27 PM) *

Ciao Paolo, purtroppo le vacanze sono finite...


Meno male che Agosto � passato, con tutta l'acqua che � venuta non faccio altro che mangiare funghi gi� da una settimana... smile.gif
StefanoBonfa
QUOTE(giannizadra @ Sep 2 2006, 10:34 PM) *

Sull'elettronica di supporto, Stefano, hai certamente ragione.

Gianni, guarda anche il numero totale di pixel:
10.92 milioni nella D200,
10.75 milioni nella D80.

Ovviamente, data la classe di appartenenza, la D80 supporta solo NEF compressi.

Anche il software � diverso ed anche il WB sar� diverso (420 pixel per la D80 contro i 1005 della D200).



giannizadra
QUOTE(StefanoBonfa @ Sep 2 2006, 10:47 PM) *

Gianni, guarda anche il numero totale di pixel:
10.92 milioni nella D200,
10.75 milioni nella D80.

Ovviamente, data la classe di appartenenza, la D80 supporta solo NEF compressi.

Anche il software � diverso ed anche il WB sar� diverso (420 pixel per la D80 contro i 1005 della D200).


D'accordo su (quasi) tutto.
Un dubbio esclusivamente sul sensore, ma solo per quanto ho letto da sei fonti diverse. E' possibilissimo che si sbaglino "a catena".
photoflavio
In effetti dalle foto dei sensori...
Poi magari l'elemento sensibile in se � lo stesso, ma il 'case' � diverso, almeno nella piedinatura.

Allego una immagine a tal proposito...

M@rco
QUOTE(photoflavio @ Sep 2 2006, 10:55 PM) *

In effetti dalle foto dei sensori...


Diverso nella piedinatura e nella circuiteria interna, anche se ha piu' o meno lo stesso numero di pixel.

M@rco
tecra78
Ancora le foto non si vedono... che sofferenza questa D80!!!! dry.gif
Skylight
Ancora indeciso sulla reflex da prendere decido di andare a fare un giro nei negozi Nikon della mia citt�.....
Chi mi dice che la D80 non si vede all'orizzonte.... chi mi informa che a met� settembre dovrebbe poterla avere in visione.... ma anche chi in negozio l'aveva in bella mostra!

Mi hanno messo vicino sul banco D80 e D200 (entrambe con il 18-70) e subito vedo come la 80 sia "piccolina" rispetto alla sorellona.
Ad occhio ho notato che � pi� contenuta anche della D70, avendo la SD card non ha bisogno di essere tanto larga.
La impugno e la sensazione � piacevole, tra le mani � compatta, a mio avviso pi� della D70 che mi pare anche un po' pi� pesante.
La D200 in mano � granitica, ottima ergonomia e soddisfazione nell'impugnarla davvero elevata, non ha bisogno di commenti.

Provo a focheggiare e mi � parsa molto rapida e sicura per quanto possa essere valido l'interno di un negozio, inoltre il mirino da l'impressione di essere uguale come visione a quello della D200, ma forse le ho confrontate troppo velocemente.

La decisione � ancora pi� difficile perch� se il divario esistente tra D70/70s e D200 era netto in molti parametri (compreso il prezzo), ora questa nuova 80 sembra ridurre di molto il gap esistente, pur vestendo in un corpo innegabilmente inferiore.
Penso inoltre che tranne problematiche impreviste, questa nuova macchina sar� gi� "stabile" data l'esperienza maturata dalla Nikon sulle precedenti digitali.

Lunedi mi sapranno dire il prezzo (speriamo!)

smile.gif

aseller
Sono curioso di sapere , ma quali sono i negozi che i 1� Settembre hanno gi� disponibile la D80, con un periodo di ferie che c'� stato ? L'avra' consegnata Superman insieme al nuovo Film uscito nelle sale ?
Forse la Nital Ha cambiato politica ?
smile.gif
tecra78
Ciao aseller,
mi sa che da noi la porteranno a fine settembre. Ho provato a chiedere in giro... niente!


Forse bisogna vedere i rivenditori autorizzati!!!! huh.gif
aseller
Appunto, come fanno alcuni magicamente ad averla provata e scattato foto ??
Skylight
QUOTE(aseller @ Sep 3 2006, 10:39 AM) *

Appunto, come fanno alcuni magicamente ad averla provata e scattato foto ??


Me lo sono chiesto pure io il motivo, dei negozi Nikon autorizzati dove sono andato, solo uno aveva la D80....
Forse selezionano il punto vendita pi� importante, anche se quello pi� in centro citt� mi aveva detto che prima di ottobre/novembre non sarebbe stata in vendita. blink.gif

photoflavio
Parlare di "negozi autorizzati Nikon" mi pare una imprecisione.

Esistono, cos� come da Link, tre tipologie di rivenditori Nikon, elencati per regione. Esistono poi negozi che, pur non rientrando in quest'elenco, vendono materiale Nikon.

Probabilmente la differenza st� qui. Nella mia esperienza, tra i rivenditori da me visitati nella mia regione, la D80 � in vetrina solamente nei punti vendita che si trovano in elenco. Altri negozi, pur avendo materiale Nikon, non hanno ancora la D80 a disposizione. Magari � un caso, per�...



calandrella
QUOTE(tecra78 @ Sep 3 2006, 12:01 AM) *

Ancora le foto non si vedono... che sofferenza questa D80!!!! dry.gif


Io arrivo dalla D70, la prima venduta in Italia!!! con tutte le noie giovanili che mi hanno costretto ad inviarla presso il pronto soccorso di mamma Nital per la RIANIMAZIONE. Da qualche anno comunque, funziona egregiamente; il sensore produce file di dimensioni pi� che accettabili, ma tali da poter esser contenuti in una Compact Flash di 2 Giga senza far sentire la necessit� di costose 4 o addirittura 8 GB!
La cosa che pi� mi "rattrista" quando inquadro qualsiasi scena... � il mirino: inaccettabile per una Nikon!!! Quindi, il solo ed unico motivo per cui cambierei-cambier�? la mia D70 old � unicamente per avere un mirino degno di tale nome... e degno di esser perci� chiamato Nikon.
Ora, da tempo mi sono seduto sulla riva del fiume: � passata la D70 con una "S": l'ho lasciata scorrere; ho intravvisto alcune D200, ma correvono troppo; passer� tra poco la D80... credo che aspetter� la D80s, perch� avr� certamente risolto i problemi giovanili che affliggono le neonate: chiss�, magari la D80 soffrir� di ACNE giovanile all'impugnatura... per cui la D80s sar� "senza" acne... smile.gif
neptun
Ho comperato una rivista dove la D80 era in anteprima.
Sono comparsi anche i prezzi.
La recensione seppur prolissa mi � apparsa insufficiente nei contenuti.
La prova di una macchian � un'altra cosa.
Il mio rivenditore di MIlano mi ha garantito entro il 20 settembre. la visione di una macchina
Skylight
QUOTE(photoflavio @ Sep 3 2006, 01:27 PM) *

Parlare di "negozi autorizzati Nikon" mi pare una imprecisione.

Esistono, cos� come da Link, tre tipologie di rivenditori Nikon, elencati per regione. Esistono poi negozi che, pur non rientrando in quest'elenco, vendono materiale Nikon.

Probabilmente la differenza st� qui. Nella mia esperienza, tra i rivenditori da me visitati nella mia regione, la D80 � in vetrina solamente nei punti vendita che si trovano in elenco. Altri negozi, pur avendo materiale Nikon, non hanno ancora la D80 a disposizione. Magari � un caso, per�...


Mi sono espresso male io, per negozi autorizzati intendevo proprio quelli che riporta il sito della Nital, di questi solo uno aveva in visione la macchina.
smile.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(Skylight @ Sep 4 2006, 12:06 AM) *

...per negozi autorizzati intendevo proprio quelli che riporta il sito della Nital, di questi solo uno aveva in visione la macchina.
smile.gif

Di quali categorie ?

QUOTE(StefanoBonfa @ Sep 2 2006, 10:27 PM) *

...Il sensore della D200 ha quattro canali in uscita,
il sensore della D80 ha solo due canali in uscita.
...Il sensore della D200 ha 80 pin,
il sensore della D80 ha solo 64 pin.

Come osservato da Stefano,

i due sensori CCD sono diversi sebbene classificabili nella stessa fascia di risoluzione.
Con questa discussione speriamo di femare all'origine diatribe a tale proposito.

Interessante osservare anche le implicazioni sul sincro x del flash, implicazioni ritrovate in una dedicata discussione:

Sincro Flash x, Meccanico & FP, Variabili di Otturatore e di Sensore...

G.M
Skylight
QUOTE(Giuseppe Maio @ Sep 4 2006, 08:03 AM) *

Di quali categorie ?

G.M


Nikon Specialist.
tecra78
Chiedo scusa ... ho trovato queste foto... rolleyes.gif


per voi sono affidabili?

Foto Nikon D80


carfora
ciao,
qualcuno ha idea di dove si possa vedere, provare, o almeno toccare biggrin.gif , in Torino ?
alfamatrix
QUOTE(carfora @ Sep 4 2006, 01:21 PM) *

ciao,
qualcuno ha idea di dove si possa vedere, provare, o almeno toccare biggrin.gif , in Torino ?


Si, io l'ho vista e toccata sabato, non so se si possono fare nomi, ma se fai un salto in centro ci sono almeno un paio di rivenditori nital che ne hanno un esemplare in visione.
Matteo Damiani
in pausa pranzo son passato, senza convinzione davanti un negozio vicino al mio ufficio... ed ho visto la D80 in vetrinaaaaaa!! kit con 18/135!! niente prezzo per�..
oggi in pausa caff� passo e chiedo! se il prezzo � ragionevole (in giro ho visto stime sui 1300) non escludo di fare la pazziaaa biggrin.gif
sempre che sia in vendida e non un modello da esposizione..
carfora
QUOTE(alfamatrix @ Sep 4 2006, 02:00 PM) *

Si, io l'ho vista e toccata sabato, non so se si possono fare nomi, ma se fai un salto in centro ci sono almeno un paio di rivenditori nital che ne hanno un esemplare in visione.



grazie 1000 ...

intendi nel negozio sotto i portici vicino alla stazione ???

tanto per non fare nomi smile.gif
lucaoms
QUOTE(carfora @ Sep 4 2006, 01:21 PM) *

ciao,
qualcuno ha idea di dove si possa vedere, provare, o almeno toccare biggrin.gif , in Torino ?

ti ho maqnadato l'adress e il nome in MP
ciao
alfamatrix
QUOTE(carfora @ Sep 4 2006, 02:47 PM) *

grazie 1000 ...

intendi nel negozio sotto i portici vicino alla stazione ???

tanto per non fare nomi smile.gif


proprio quello ma anche in uno piu' grande li' vicino, praticamente girato l'angolo, comunque ho visto che ti hanno anche risposto via MP, credo che molti rivenditori nital ne abbiano un esemplare.
carfora
grazie ad entrambi ...
Matteo Damiani
son ripassato in negozio e mi ha confermato che dal 7 dovrebbe essere disponibile per la vendita, prima i kit 18-70 e poco dopo i 18-135!
ho lasciato il mio numero e appena arrivano in negozio mi chiamano smile.gif

comunque l'ho presa in mano e giochicchiato un po'.
purtroppo avendo come unico metro di paragone la mia F601 non posso dire molto, se non che sembra solida e anche se un po' leggere..
neptun
..............io attendo ancora il listino ufficiale...........a quando?
marmotta_attenta
QUOTE(carfora @ Sep 4 2006, 02:47 PM) *

[...]
intendi nel negozio sotto i portici vicino alla stazione ??? [...]




QUOTE(alfamatrix @ Sep 4 2006, 03:46 PM) *

proprio quello ma anche in uno piu' grande li' vicino, praticamente girato l'angolo, comunque ho visto che ti hanno anche risposto via MP, credo che molti rivenditori nital ne abbiano un esemplare.


Grazie ad entrambi anche se indirettamente...

Laura
carfora
QUOTE(marmotta_attenta @ Sep 5 2006, 12:45 PM) *

Grazie ad entrambi anche se indirettamente...

Laura



abbiamo trovato una "marmottina" interessata alla D80 ???!!! biggrin.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.