Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
Cercavo un Hard disk esterno da potere vedere foto e video su smart Tv

ho provato qualche volta con una chiavetta usb ma il caricamento � abbastanza lento, non ricordo la velocit� della chiavetta e non so se dipende anche dalla Tv
sarogriso
Ciao Luigi,

con la smart Tv Sony 55" ti dir� che ho adottato un sistema un po' diverso, nel senso che direttamente alla porta Usb-rec della Tv ci ho collegato da tanto tempo un Hd tradizionale/meccanico da un Tb che uso solo per registrare appunto dalla Tv, per tutto il resto a una delle porte HDMI ho collegato un mini Pc a dimensioni ridotte, questo:

IPB Immagine
non � di ultima generazione, ha gi� 5 anni, � un i5 - 8 ram - 256ssd che collegato alla rete uso la Tv anche da Pc ( lo trovo pi� pratico delle funzioni smart )ovviamente solo internet e visualizzazione, dietro c'� un minuscolo ssd usb:
IPB Immagine
che trovi in due/tre capacit�, son ben tre cose ma � tutto dietro e con tastiera e mouse senza filo non crea intrighi di sorta. smile.gif
luigi67
Interessante la cosa ma io cercavo qualcosa di pi� pratico da potere portare in giro e collegare in altre Tv, ho scritto hard disk esterno perch� penso che sia pi� veloce delle chiavette, pi� capiente e affidabile hmmm.gif
sarogriso
QUOTE(luigi67 @ Dec 22 2024, 09:02 AM) *
Interessante la cosa ma io cercavo qualcosa di pi� pratico da potere portare in giro e collegare in altre Tv, ho scritto hard disk esterno perch� penso che sia pi� veloce delle chiavette, pi� capiente e affidabile hmmm.gif

Tipo quel ssd che ti ho messo in foto con un centone te la cavi se ti basta capace di 1Tb, � piccolissimo, in cm � 10x5x1 il tutto in 50 grammi, ha gi� il suo cavetto usb C/Usb 3.0 e lo usi come una chiavetta.

Ovviamente ci sono anche con capacit� maggiori.
t_raffaele
QUOTE(luigi67 @ Dec 22 2024, 09:02 AM) *
Interessante la cosa ma io cercavo qualcosa di pi� pratico da potere portare in giro e collegare in altre Tv, ho scritto hard disk esterno perch� penso che sia pi� veloce delle chiavette, pi� capiente e affidabile hmmm.gif

Guarda x l'uso che devi farne ma anche x altro,ti consiglio senza svenarti un buon prodotto "meno conosciuto x quelli non del mestiere "
Toshiba Canvio Basics
Ciao buone feste!!
sarogriso
Chiaro che un Toshiba come dici costa la met� del Sandisk che � Ssd, l'altro che � meccanico magari serve un po' pi� di attenzione nel sbatacchiarlo di qua e di la. smile.gif
t_raffaele
QUOTE(sarogriso @ Dec 22 2024, 05:35 PM) *
Chiaro che un Toshiba come dici costa la met� del Sandisk che � Ssd, l'altro che � meccanico magari serve un po' pi� di attenzione nel sbatacchiarlo di qua e di la. smile.gif

Certamente Saro, l'attenzione serve sempre a prescindere... Io ne ho ben tre con capacit� diverse,quello pi� vecchio avr� ca 8 anni e ancora svolge il suo lavoro. wink.gif
Ciao buone feste anche a te
_Lucky_
QUOTE(luigi67 @ Dec 22 2024, 09:02 AM) *
... ho scritto hard disk esterno perch� penso che sia pi� veloce delle chiavette, pi� capiente e affidabile...

Luigi, non e' tanto un problema di velocita' della chiavetta o dell'Hdd, in quanto quella e' piu' che sufficiente, altrimenti la visione dei film andrebbe a scatti o sarebbe uno slomotion di immagini... (e poi considera che le chiavette USB3 tipo Sandisk e company, leggono a piu' di 150 Mbite/sec) quanto un problema di "reattivit�" ai comandi da parte del sistema, e quella dipende dal sempre sottodimensionato processore utilizzato dalle smart Tv, e dal loro sistema operativo customizzato su base Android... rolleyes.gif
Io uso un Seagate Barracuda da 4TB da 3,5" montato in un case esterno e collegato ad un Tv Samsung serie 9000, ma la reattivita' e' sempre quella......
L'unico vantaggio e' la capienza, a scapito pero' della necessita' di una fonte di alimentazione esterna, necessaria perche' le porte USB dei Tv non erogano molta corrente, e spesso vanno in crisi gia' con gli Hdd da 2,5", e forse anche con qualche SSD molto capiente di ultima generazione.Purtroppo e' una cosa da verificare caso per caso.
luigi67
QUOTE(sarogriso @ Dec 22 2024, 05:35 PM) *
Chiaro che un Toshiba come dici costa la met� del Sandisk che � Ssd, l'altro che � meccanico magari serve un po' pi� di attenzione nel sbatacchiarlo di qua e di la. smile.gif

QUOTE(t_raffaele @ Dec 22 2024, 05:44 PM) *
Certamente Saro, l'attenzione serve sempre a prescindere... Io ne ho ben tre con capacit� diverse,quello pi� vecchio avr� ca 8 anni e ancora svolge il suo lavoro. wink.gif
Ciao buone feste anche a te


Quindi in previsione che potrebbe "viaggiare" spesso in auto o nello zaino penso che prender� un Ssd


QUOTE(_Lucky_ @ Dec 23 2024, 12:45 AM) *
Luigi, non e' tanto un problema di velocita' della chiavetta o dell'Hdd, in quanto quella e' piu' che sufficiente, altrimenti la visione dei film andrebbe a scatti o sarebbe uno slomotion di immagini... (e poi considera che le chiavette USB3 tipo Sandisk e company, leggono a piu' di 150 Mbite/sec) quanto un problema di "reattivit�" ai comandi da parte del sistema, e quella dipende dal sempre sottodimensionato processore utilizzato dalle smart Tv, e dal loro sistema operativo customizzato su base Android... rolleyes.gif


E qui una domanda, ha senso guardare le foto alla massima risoluzione in una smart tv ? diciamo dai 43 a 55 pollici... quale sarebbe la dimensione reale per visualizzarle correttamente?
t_raffaele
Diciamo Gigi che,sarebbe cosa buona tenere una riusoluzione pi� prossima a quella del Televisore in uso. Tenendo presente che
la dimensione in pollici dello schermo,� cosa diversa rispetto alla risoluzione. Io che spesso eseguo montaggi di foto e video,
cerco sempre di tenere la massima risoluzione, questo perch� poi alla fine si andr� a vedere un video. Ti assicuro che un 4k rispetto ad un 700p
si nota e come, poco meno rispetto 1080p che poi alla fine � quello diciamo maggiormente utilizzato. In conclusione x mio vedere/consiglio, se si vuole
entrare nei particolari di una scena etc. Serve maggiore risoluzione appropriata possibilmente a quella della Tv. wink.gif

Buon Natale
gtd
QUOTE(t_raffaele @ Dec 23 2024, 10:22 AM) *
Diciamo Gigi che,sarebbe cosa buona tenere una riusoluzione pi� prossima a quella del Televisore in uso. Tenendo presente che
la dimensione in pollici dello schermo,� cosa diversa rispetto alla risoluzione. Io che spesso eseguo montaggi di foto e video,
cerco sempre di tenere la massima risoluzione, questo perch� poi alla fine si andr� a vedere un video. Ti assicuro che un 4k rispetto ad un 700p
si nota e come, poco meno rispetto 1080p che poi alla fine � quello diciamo maggiormente utilizzato. In conclusione x mio vedere/consiglio, se si vuole
entrare nei particolari di una scena etc. Serve maggiore risoluzione appropriata possibilmente a quella della Tv. wink.gif

Buon Natale

Aggiungerei una nota: alcuni TV hanno la funzione zoom sulle foto; bisogna vedere se c'� e se si ha voglia di usarla.
Se invece si vuole solo uno slide show allora la risposta � proprio quella di Raffaele
Auguri a tutti!
_Lucky_
Concordo, risoluzione in pixel della foto simile a quella nativa dello schermo del televisore, se si fanno solo slideshow, o la maggior risoluzione possibile se si dispone di una tv con una funzione zoom fatta come si deve (che non sia un banale pixel binning...) e si pensa di utilizzarla...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.