Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
linbov
All'alba del nuovo anno , sono qui a fare una domanda che cozza i nuovi tempi.( Sono un felice possessore di nikon z5). Mi � tornata la voglia di fotografare in analogico e di sviluppare in analogico., attualmente possiedo una Nikon Em bella esteticamente che per� non mi soddisfa.Volevo chiedere a qualcuno, che ancora pratica e smanetta in analogico, cosa preferisce tecnicamente e operativamente, tra nikon fe e nikon fm.
Anticipatamente ringrazio
Ancora Buon Natale e Buon Santo Stefano
gtd
Nel 1985 scelsi una FE2 che ancora custodisco con bellissimi ricordi
Oggi dipenderebbe se ancora si trovano le batterie per espositrici e nel caso FE2 per gli scatti con tempi diversi da 1/250s. La FM2 aveva tutti i tempi sempre disponibili e la batteria occorreva solo per l'esposimetro
linbov
Le batterie non sono un problema, sono reperibili ovunque, le lr 44 o A76 si trovano anche nei supermercati.
Il mio dubbio riguarda la riparabilit� semplice, ad esempio guarnizioni, battispecchio, consapevole che altri problemi
sarebbero antieconomici.
Falcon58
QUOTE(linbov @ Dec 26 2024, 11:41 AM) *
Le batterie non sono un problema, sono reperibili ovunque, le lr 44 o A76 si trovano anche nei supermercati.
Il mio dubbio riguarda la riparabilit� semplice, ad esempio guarnizioni, battispecchio, consapevole che altri problemi
sarebbero antieconomici.


Qualsiasi buon fotoriparatore � in grado di mettere mano a guarnizioni e battispecchio, ma anche taratura dei tempi di scatto sempre parlando di macchine meccaniche che di elettronico non hanno praticamente nulla. Io stesso ne ho una discreta serie partendo dalla F, F2 fino ad arrivare alla F5 tutte perfettamente funzionanti sia meccanicamente sia di esposimetro. Sinceramente non ho idea, non avendone mai avuto la necessit�, se ci possano essere problemi a mettere mano a F3, F4 e F5 da un punto di vista elettronico, mentre anche per queste a livello guarnizioni e battispecchio, nessun tipo di problema. Per le batterie come gi� giustamente detto, non ci sono problemi anche nel caso di quelle macchine che usavano le batterie a 1,25V, in quanto basta far ritarare l'esposimetro per la maggior tensione delle batterie da 1,5V.

Ciao

Luciano
gtb4
Tra le varie Nikon che ho o ho avuto c'� anche la EM che se dotata di buone ottiche, e le Nikon E erano gi� buone ottiche ( l� la Nikon risparmiava sulle montature, ma non sui cristalli) ti permetteva di toglierti belle soddisfazioni.....per quel che chiedi secondo me vai di FM....non FM2 ...proprio FM...se ricordo bene infatti la FM ha la linguetta di accoppiamento per obiettivi AI sollevabile il che consente l'utilizzo anche di ottiche non AI...se no F4... Che ha la stessa caratteristica della linguetta di accoppiamento sollevabile...ed � un carro armato....anche in termini di pesi....
niklaudio77
Possiedo la FM2 prima serie mi ha dato molte soddisfazioni ma mi ha fatto anche perdere scatti importanti per la variabilit� della luce.Tornassi indietro FE2
linbov
Grazie a tutti per le risposte

Buon 2025
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.