Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fabiobertiph
Salve a tutti, dopo tanto tempo chiedo un'info che non riesco a trovare in giro.
Posseggo da poco più di 6 mesi una "nuova" D3X alla quale ho abbinato inizialmente una Lexar da 32GB e una Sandisk da 32 GB.
Ultimamente ho preso una Sandisk da 64GB e viene letta tranquillamente anche se nel manuale non è "verificata"
poichè essendo una 24 mpx non riducibile (la versione small/large arrivava dalla D4) anche una 64 dopo diversi set da 100-200 foto inizia a starmi strettina.
Volevo sapere se qualcuno avesse provato una 128 se la D3X la leggesse o meno.
potrei testarla e se non funzionasse, rendere la scheda, ma è un passaggio che mi scoccerebbe tra andare in poste e fare un reso, per cui mi domandavo se qualcuno l'avesse provato e mi dicesse semplicemente "si" o "no".

Vi ringrazio

Fabio
boken
io ti consiglierei di usare più schede da 32 o 64, ...non costa nulla cambiare scheda durante una sessione. Sulla D800 avevo sempre a portata di mano due schede da 32 Gb

cmq ho trovato questo:
nikon D3 - CF
fabiobertiph
Infatti stavo pensando di mettere un'altra scheda da 64 GB così da avere 64+64, ma mi incuriosiva sapere se anche la 128 fosse compatibile o con lettura non compatibile
fabiobertiph
QUOTE(boken @ Jan 9 2025, 01:58 PM) *
cmq ho trovato questo:
nikon D3 - CF


la D3 supporta la 128 addirittura? essendo del 2007 e la D3X del 2009 allora potrebbe essere compatibile anche quello. mi sa che allora me la rischio
boken
non so che dirti, credo che la vera compatibilità la si vede dalla velocità di scrittura/lettura e non tanto dalla capienza. su amazzonia potresti fare il reso in casi estremi senza perderci nulla.

...cmq aspetta altri consigli dagli esperti huh.gif
fabiobertiph
QUOTE(boken @ Jan 9 2025, 02:46 PM) *
potresti fare il reso in casi estremi senza perderci nulla.


si vero, ma ultimamente i resi me li fa fare nel ufficio postale, che significa prendere il numero e attendere... 0 voglia smile.gif per quello aspettavo altre info da esperienze altrui
sarogriso
Non so....se è per lavoro capirei schede di grande capacità se usate in coppia per backup, se usate in eccedenza più sono grandi e più potrebbe aumentare il rischio di perdita in caso di sfiga. dry.gif
t_raffaele
QUOTE(sarogriso @ Jan 9 2025, 03:35 PM) *
Non so....se è per lavoro capirei schede di grande capacità se usate in coppia per backup, se usate in eccedenza più sono grandi e più potrebbe aumentare il rischio di perdita in caso di sfiga. dry.gif

Concordo x l'utilizzo di più schede di minore capacità. Potrebbe essere che nello specifico, una maggiore capacità possa anche rallentare in scrittura.
fabiobertiph
QUOTE(t_raffaele @ Jan 9 2025, 04:22 PM) *
Concordo x l'utilizzo di più schede di minore capacità. Potrebbe essere che nello specifico, una maggiore capacità possa anche rallentare in scrittura.


grazie per i pareri. attualmente sto usando una 64 e una 32 ed ero solo curioso, ma a sto punto penso che prenderò un'altra 64 in modo da avere 128 diviso in 2
boken
la D3x, come D3 e D3s ha il doppio slot. Quindi metti due schede da 64Gb con impostato l'eccedenza, e non devi neanche fare la fatica di smontare e cambiare scheda.
fabiobertiph
QUOTE(boken @ Jan 11 2025, 06:51 PM) *
la D3x, come D3 e D3s ha il doppio slot. Quindi metti due schede da 64Gb con impostato l'eccedenza, e non devi neanche fare la fatica di smontare e cambiare scheda.

eh ma infatti penso di fare così anzichè avere una da 128. proprio perchè ogni set con alcune centinaia di foto da tenere mi pesano diversi giga a 24mpx
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.