Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
phproject
Un cordiale saluto a tutti...
da qualche mese utilizzo con grandi soddisfazioni una D50...ho provato a fare delle stampe in laboratorio....per il colore tutto va bene...stampando il bianco e nero si riscontra un viraggio verdognolo.
Le foto a monitor sono b/n ma stampando viene fuori questo "viraggio".
Per ottenere il b/n ho utilizzato il sistema di desaturazione "togli saturazione" con PS.
C'� un sistema per ottenere foto B/N normali o devo rassegnarmi al bianco-nero-grigio-verdognolo?
Grazie.
_Simone_
fatti dare il profilo colore del laboratorio e postproduci le tue foto su quello
Brunosereni
QUOTE(_Simone_ @ Sep 3 2006, 11:13 AM) *

fatti dare il profilo colore del laboratorio e postproduci le tue foto su quello

Potrebbe non bastare. I laboratori stampano sempre a colori e non sempre calibrano spesso le loro macchine...
Un consiglio, i bn "vero" finalmente l'ho ottenuto acquistando la epson R2400, ma, per parcondicio, ho letto (rif. Bruno Lomio) che anche con l'HP si ottengono degli ottimi bn. Fra l'altro acquisti una gamma di grigi che le macchine di laboratorio non ti possono dare.
Hai fatto 30 fai 31... dry.gif dai retta a me.


Bruno S.
Massimo.Novi
QUOTE(phproject @ Sep 3 2006, 11:11 AM) *

...stampando il bianco e nero si riscontra un viraggio verdognolo.
Le foto a monitor sono b/n ma stampando viene fuori questo "viraggio".... C'� un sistema per ottenere foto B/N normali o devo rassegnarmi al bianco-nero-grigio-verdognolo?...


Ciao

Se il colore verdognolo appare sotto tutte le condizioni di luce (solare, lampadina, neon, ecc.) allora � un difetto del processo di stampa e devi verificare con il lab.

Se invece il colore verdognolo cambia ossia scompare o diventa rossastro sotto diverse condizioni di luce, allora si tratta del fenomeno conosciuto in fotografia come problema di "metamerismo" ossia osservando l'immagine con diverse condizioni di luce si creano delle dominanti cromatiche indesiderate. Il bianco e nero le evidenzia pi� del colore ovviamente.

Questo � provocato dalla carta e dagli inchiostri usati.

Sulle stampanti a getto di inchiostro � un problema noto e per ora � di difficile soluzione anche se la qualit� � molto migliorata.

Saluti

Brunosereni
QUOTE(manovi @ Sep 3 2006, 12:26 PM) *

Ciao

Se il colore verdognolo appare sotto tutte le condizioni di luce (solare, lampadina, neon, ecc.) allora � un difetto del processo di stampa e devi verificare con il lab.

Se invece il colore verdognolo cambia ossia scompare o diventa rossastro sotto diverse condizioni di luce, allora si tratta del fenomeno conosciuto in fotografia come problema di "metamerismo" ossia osservando l'immagine con diverse condizioni di luce si creano delle dominanti cromatiche indesiderate. Il bianco e nero le evidenzia pi� del colore ovviamente.

Questo � provocato dalla carta e dagli inchiostri usati.

Sulle stampanti a getto di inchiostro � un problema noto e per ora � di difficile soluzione anche se la qualit� � molto migliorata.

Saluti


Epson assicura che il metamerismo � scomparso con l'utilizzo degli inchiostri in dotazione con la R2400 e, sinceramente, devo constatare che � vero.

Bruno S.
castelland
Pure a me una volta su diverse stampe dello stesso formato il bn era tendente al verde, nello stesso ordine ma su formati diversi i bn passavano da verdognoli a decisamente belli, premetto che le stampe le avevo fatte fare online da un noto sito italiano, mi sa che non controllano sempre che il lavoro finito sia adeguato al tempo che noi dedichiamo al nostro bel hobby,
Andrea
meialex1
QUOTE(phproject @ Sep 3 2006, 11:11 AM) *

Un cordiale saluto a tutti...
da qualche mese utilizzo con grandi soddisfazioni una D50...ho provato a fare delle stampe in laboratorio....per il colore tutto va bene...stampando il bianco e nero si riscontra un viraggio verdognolo.
Le foto a monitor sono b/n ma stampando viene fuori questo "viraggio".
Per ottenere il b/n ho utilizzato il sistema di desaturazione "togli saturazione" con PS.
C'� un sistema per ottenere foto B/N normali o devo rassegnarmi al bianco-nero-grigio-verdognolo?
Grazie.



prova aconsegnare i file ad un altro laboratorio.
phproject
Grazie per gli interventi...
In effetti la soluzione migliore sarebbe stampare in proprio tuttavia i costi sono troppo elevati e comunque per poche stampe non conviene...considerando i costi della stampante e delle cartucce...
Il problema comunque � del laboratorio, mi sembra di capire ...
Prover� a cambiare laboratorio..ma sono pessimista...

Se qualche nikonista-professionista ha il laborotario e stampa il b/n normale sarei lieto e grato di fargli fare le mie stampe...
Grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.