Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Ric5401
Lavoro spesso con Photoshop che in arte grafica per composizioni effetti
etc etc ,non si puo' certo avere di piu.
In campo fotografico sicuramente per un super esperto di CURVE
d� ottimi risultati.
In campo Prosumer nel quale ritengo di appartenere nella fotografia,
mi porto dietro sicuramente una certa esperienza in grafica e computer
ma c'� ancora molto da fare in campo fotografico.
Sono sicuramente anni in cui i 2 settori si stanno fondendo e ci sar� del bello
da dire.Ritornando al pratico cioe senza farsi troppe S.... mentali e quindi mettendo anche in risalto che non ho uno studio fotografico da mantenere
ma sono un po pistino nei risultati(deformazione professionale in solo campo grafico e non ancora fotografico) ho difficolta a discrinminare i 2 programmi
sopra citati.Non vorrei sollevare polveroni inutili nella discussione ma pacati
consigli che sicuramente non si risolveranno in questa mia domanda e penso
anche in questo Forum.
Un grazie a tutti!

N.B :Spero che nella versione di Capture ufficiale ci sia il manuale in Italiano
.Ho chiesto informazioni al negoziante che lo vende e ne era sprovvisto
e ho notato una certa incompetenza nel trattare Software che anche per lui abituatoa vendere Macchine fotografiche lo a messo in crisi alla mia domanda!!
Tutto cio sempre per il problema sopra esposto della fusione dei due settori.

Riccardo
Paul_Nadar
Ciao, uso photoshop da molti anni fin dalla versione 4 e oggi naturalmente la versione CS.

E' nettamente superiore a Nikon Capture...ma PS e' anche un programma che si rivolge a chi ha esigenze grafiche di un certo livello.

Per una elaborazione rapida dei formati NEF potrebbe andare bene anche il solo Nikon Editor ...se solo fosse un po piu' veloce nel rendering :-)...ma lo preferisco a PS per le impostazioni del RAW.

Personalmente uso entrambi sia su piattaforma MAC (G5 biprocessore con 8gb di ram) che su Windows XP Prof/Pentium 4 con 1gb di ram.

In entrambi i casi Photoshop e' decisamente piu' veloce...non c'e' storia...e' un programma serio. Capture dovrebbe sfruttare meglio la ram e il processore...speriamo in versioni future!

Ciao.
hausdorf79
Photoshop offre funzioni avanzate, come ad esempio filtri potenti ma a pi� basso livello(bada bene che basso livello significa che vanno ad agire su caratteristiche specifiche come ad esempio la saturazione degli occhi rossi).Nikon capture offre potenzialit� pi� limitate ed a pi� alto livello(un isieme di filtri che eliminano ciascuno un problema specifico agendo in modo composito su tonalit�saturazionecontrasto).

In conclusione, usa Capture nelle operazione pi� semplici e Photoshop per esigenze specifiche.
zalacchia
Credo che i due software non possano essere paragonati.

PS � in grado di svolgere una miriade di operazioni che Capture neanche si sogna (ma neanche ne ha ambizione) e un buon manico sa trarre "qualsiasi" cosa da questo potentissimo software che, a mio giudizio non � il migliore comunque nella gestione del colore e delle sue regolazioni (avete mai provato i software LinoColor)?

Capture � comunque un programma irrinunciabile per trattare in modo semplice e veloce i file Raw scattati con fotocamere Nikon, quindi espressamente dedicato. Dopo un p� di pratica diventa semplicissimo da usare e non occorre neanche dover studiare troppo sul manuale in italiano contenuto nella confezione (naturalmente se importato Nital).
Per editare i file Raw, Capture � veramente comodo e preciso, di contro, a mio giudizio, ha solo il fatto di usare veramente troppe risorse del PC e su modelli non recentissimi (il mio � un P3 1000Mhz - 512Mb ram) comporta tempi di attesa per lo svolgimento di alcune operazioni un p� troppo lunghi se confrontati coi tempi di PS.

Ciao
Stefano Z.
Gianluca Cecere
Si tratta di due programmi differenti e non possono essere paragonati.

Photoshop � il migliore programma in circolazione per il fotoritocco.
Nikon Capture � il migliore programma in circolazione per l'elaborazione dei file NEF.

Anche io all'inizio avevo perplessit� circa l'utilizzo di quest'ultimo (essendo gi� utilizzatore di Photoshop CS) ma solo la pratica mi ha fatto capire quanto sia fondamentale Capture, ...soprattutto per uno come me che scatta solo in NEF.
Il fatto di poter lavorare direttamente sui settaggi, come se si stesse fotografando in quel momento, � quello che pi� di ogni cosa fa apprezzare il software Nikon e ne rende indispensabile l'uso.

Gianluca
reed
Come scritto dagli altri Capture fa cose che Photoshop non fa e viceversa.
Per me (che scatto sempre in NEF) i due programmi si completano a vicenda:
Capture per la regolazione dell'immagine e Photoshop per il ritocco (a volte anche pesante).
domenico marciano
Come gia' detto da tutti Capture per i file NEF,per fare le regolazioni basilari e poi direttamente si passa a Photoshop per la finitura.E vero e' un po' lentino ma speriamo che in futuro lo rendano piu' veloce al contrario Photoshop se aiutato da ram e processore va molto bene,io a volte mi diverto a (sfotterlo) aprendo contemporaneamente 50-60 foto e non si lamenta. Pollice.gif
waveform
Ma per quanto riguarda la manipolazione di file in NEF (RAW) quale conviene usare? PS o NikonView?
domenico marciano
waveform Inviato il May 14 2004, 06:29 AM
QUOTE
Ma per quanto riguarda la manipolazione di file in NEF (RAW) quale conviene usare? PS o NikonView?

NIKON CAPTURE Pollice.gif
lanpro
QUOTE (domenico marcian� @ May 14 2004, 06:51 AM)
waveform Inviato il May 14 2004, 06:29 AM
QUOTE
Ma per quanto riguarda la manipolazione di file in NEF (RAW) quale conviene usare? PS o NikonView?

NIKON CAPTURE Pollice.gif

Direi sicuramente Nikon Capture, che ha notevoli possibilit� di regolazione ed intervento sul fine NEF. wink.gif
lanpro
QUOTE (domenico marcian� @ May 13 2004, 07:08 AM)
E vero e' un po' lentino ma speriamo che in futuro lo rendano piu' veloce

In effetti l'unico svantaggio di Capture � la lentezza, rispetto a Photoshop. Speriamo che nelle future versioni ci sia un'ottimizzazione del software da parte di Nikon!
Marco Negri
Ciao,

Personalmnete ritengo che la lentezza di Capture, non sia dovuta ad un errata implementazione del programma, ma ad una serie di complessi calcoli atti a ricompilare in tempo reale tutta la struttura del file immagine, come se fosse stata impostata a priori dello scatto, in secondo luogo, la riscrittura completa del codice per poter essere registrata ed, in caso di necessit� riportata alle condizioni primordiali dello scatto.

Con le successive versioni probabilmente qualche passo in avanti ci sar�, ma personalmente credo che il fattore "lentezza" nel rendering immagine sia dovuto unicamente a questo fattore.

Buon foto a tutti. wink.gif

Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.