Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
christian_lavarian
Ciao a tutti.
Posto alcune immagini scattate con la D70S dove si evidenziano alcune bande parallele al lato lungo del sensore. Si tratta di due immagini scattate durante la notte, con sensibilit� equivalente a 800, f 4 e 60 sec. di posa, riduzione rumore attiva e file originale raw.A fianco vi � una elaborazione con livelli automatici che mette pi� in evidenza il difetto (?).
Stesso comportamento disinserendo la riduzione rumore e anche togliendo manualmente il rumore con un dark frame. Faceva freddino (5 gradi).
Desideravo chiedere se si tratta di un effetto normale dovuto all'alta sensibilit� e lunga posa, o se � un problema del sensore che possa consigliare l'invio in assistenza.
grazie a tutti per l'attenzione.

chistian lavarian

---

---

---
belvesirako
Ho notato queste cose in zone fortemente sottoesposte, credo tu abbia tirato fuori le stelle con una pesantissima PP.
Prova ada esporre bene il cielo magari con due diverse esposizioni x terra e cielo e poi uniscile in PP.
ciao
christian_lavarian
QUOTE(belvesirako @ Sep 4 2006, 10:17 AM) *

Ho notato queste cose in zone fortemente sottoesposte, credo tu abbia tirato fuori le stelle con una pesantissima PP.
Prova ada esporre bene il cielo magari con due diverse esposizioni x terra e cielo e poi uniscile in PP.
ciao


in realt� le immagini originali non sono state ritoccate, solo quelle elaborate hanno i livelli forzati. Le bande poi sono presenti su tutta l'immagine, non solo nelle zone sottoesposte. Questa ser� prover� a fare una posa pi� lunga, al limite del fondo cielo per vedere cosa succede.
grazie del suggerimento
christian
Giuseppe Maio
QUOTE(christian_lavarian @ Sep 4 2006, 10:16 AM) *

...Desideravo chiedere se si tratta di un effetto normale dovuto all'alta sensibilit� e lunga posa, o se � un problema del sensore che possa consigliare l'invio in assistenza.

Sottoesponendo, assieme a sensibilit� ISO elevate e tempi relativamente lunghi...
Si � fatto il peggiore cocktail.

Esasperando la luminosit� come sopra ha messo in evidenza la trama di scarico. Trama che non sarebbe venuta fuori schiarendo l'immagine sottoesposta prodotta da qualunque sensore CCD.
Il CMOS ha struttura di scarico e gestione dati che si manifesta in altro modo.

Non � quindi un guasto.
Potr� evitare ci� allungando, quando possibile, il tempo di posa in abbinata alla gestione di luminosit� dell'obiettivo e diaframma usato.

G.M
christian_lavarian
QUOTE(Giuseppe Maio @ Sep 4 2006, 10:36 AM) *

Sottoesponendo, assieme a sensibilit� ISO elevate e tempi relativamente lunghi...
Si � fatto il peggiore cocktail.

Esasperando la luminosit� come sopra ha messo in evidenza la trama di scarico. Trama che non sarebbe venuta fuori schiarendo l'immagine sottoesposta prodotta da qualunque sensore CCD.
Il CMOS ha struttura di scarico e gestione dati che si manifesta in altro modo.

Non � quindi un guasto.
Potr� evitare ci� allungando, quando possibile, il tempo di posa in abbinata alla gestione di luminosit� dell'obiettivo e diaframma usato.

G.M


grazie per i preziosi consigli. Far� senz'altro delle prove con tempi diposa pi� lunghi questa sera.
a presto
christian
Giuseppe Maio
QUOTE(christian_lavarian @ Sep 4 2006, 04:44 PM) *

...Far� senz'altro delle prove con tempi diposa pi� lunghi questa sera...

OK, ma alleghi il responso in questa stessa discussione.
Sar� cos� completato l'argomento.

G.M
christian_lavarian
QUOTE(Giuseppe Maio @ Sep 5 2006, 03:52 PM) *

OK, ma alleghi il responso in questa stessa discussione.
Sar� cos� completato l'argomento.

G.M


senz'altro!
questa sera dovrebbe essere sereno, cos� potr� fare delle riprese
christian
christian_lavarian
QUOTE(christian_lavarian @ Sep 6 2006, 08:58 AM) *

senz'altro!
questa sera dovrebbe essere sereno, cos� potr� fare delle riprese
christian


ecco una prova fatta con 2 minuti di posa a f 3,5: il problema della trama di scarico non si presenta!
ho per� notato sull'immagine alcuni punti neri, delle dimensioni medie di 3/4 pixel: sono presenti nell'immagine con la funzione di riduzione rumore attivata, non in altre dove la stessa funzione era disattivata. Quindi immagino dipendano dal processo di riduzione del rumore, giusto??
grazie
christian
Giuseppe Maio
QUOTE(christian_lavarian @ Sep 11 2006, 09:35 AM) *

...ho per� notato sull'immagine alcuni punti neri, delle dimensioni medie di 3/4 pixel: sono presenti nell'immagine con la funzione di riduzione rumore attivata, non in altre dove la stessa funzione era disattivata...

Normalmente,

i limiti della riduzione rumore su pose lunghe con la sottrazione del dark frame, sono manifestabili come punti singoli pi� scuri come documentato nella discussione:

D70s E Pixel Colorati, Pixel difettosi a esposizioni lunghe?

G.M.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.