Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
malvi
c'e qualche collega che possa mandarmi qualche scatto con la d2 di sposi sia in interno col flash che all'esterno vorrei capire bene se vale la pena affrontare la spesa la mia paura e il sensore da 4 p o la d70 la ritenete affidabile per servizi matrimonioli da stampare in genere nel formato 40x40
vi ringrazio
dallostomauro
Ciao. Non conosco gli scatti della D2h, ma in un mio precedente posto, ho spiegato che un fotografo che conosco usa per fare gli album in digitale, dove spesso fa foto 30x45, con una d100 e una D70....senza avere nessun problema di mancanza di pixel. Se guardi nei post vecchi cercando "matrimoni", sicuramente troverai pi� risposte...Ciao
gabriele_olei
Ciao Malvi, l'ho gi� scritto in altri post... con la D70 stampo tranquillamente degli ottimi 50x70 senza nessuna postproduzione con Photoshop (tranne la classica aggiustatina ai livelli, ovviamente), per cui vai tranquillo... wink.gif
libertifrancesco
foto prova d2 fiori scattata molto velocemente.
gabriele_olei
Talmente velocemente che se n'� gi� andata !!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
libertifrancesco
non riesco ad inserire l'allegato
gabriele_olei
E' un problema di questi giorni gi� dibattuto sul forum... ma non era stato risolto ? Mi sembrava di si... ph34r.gif
andreotto
io se Vuoi ne ho pe� fatte con la d100 non avevo ancora la d2h.
Comunque ti assicuro che stampo in a3 senza problemi con i file della d2h.
Ciao
libertifrancesco
messaggio x gabriele
te le ho mandate via e-mail prova ad inserirle
gabriele_olei
Suppongo tu le abbia mandate all'indirizzo e-mail presente sul mio sito, che � un indirizzo Hotmail (famoso x non accettare files di grosse dimensioni, il che pu� essere sia una comodit� che uno svantaggio...)
Manda un paio di scatti (non di pi� ti prego: la Telecom ancora non mi da l'ADSL... mad.gif ) al seguente indirizzo:

gabriele@gabrieleolei.com

poi provo io a postarli...

Ciao
malvi
grazie amici
io mi butto e vado a prendere la d70 che ne dite se al posto del 18-70 prendo un 24-120 vr
Daniele R.
QUOTE (malvi @ May 13 2004, 09:13 AM)
grazie amici
io mi butto e vado a prendere la d70 che ne dite se al posto del 18-70 prendo un 24-120 vr

credo sia indubbiamente meglio il vr.

Se ti trovi a scattare a luce ambiente in chiesa, il vr ti sar� di grandissimo aiuto Pollice.gif
gabriele_olei
QUOTE
malvi Inviato il May 13 2004, 09:13 AM
--------------------------------------------------------------------------------
...vado a prendere la d70 che ne dite se al posto del 18-70 prendo un 24-120 vr


Dico che fai esattamente ci� che ho fatto io. tongue.gif Anzi, io ho fatto l'opposto: prima ho preso il 24-120 VR per la mia F100, poi, 2 settimane dopo ho comprato la D70, e per non aspettare ho preso il Kit, mi sono subito rivenduto il 18-70 (che comunque faceva la sua figura), rimettendoci anche qualcosina, ma vuoi mettere la soddisfazione ?
In pi� (mi � capitato di aiutare un mio amico "pro" durante qualche matrimonio)considera che ho scattato a mano libera (luce ambiente) a 1/10 di secondo a 120 mm e la foto � perfettamente NITIDA !!! ohmy.gif

Saluti
gabriele_olei
Scusate � una prova: ho inserito l'URL della pagina (non accessibile normalmente) del mio sito dove ho postato un immagine scattata da libertifrancesco con D2H... spero non appaia nella pagina visto che � quasi 2 mega...

- Foto di libertifrancesco con D2H -

Credo che funzioni... saluti a tutti

PS: la foto l'ho postata cos� come l'ho ricevuta ph34r.gif
libertifrancesco
ciao gabriele le altre due le hai ricevuto.
le ho ridotte magari va' meglio.
gabriele_olei
Si, tutto ok... penso per� che la pi� "grande" fosse pi� interessante, ecco perch� ho postato quella, tutto l�... tongue.gif

Ciao
libertifrancesco
foto con macchine di tutte le marche



guardate!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e' sicuramente interessante.
libertifrancesco
ciao gabriele.
volevo chiederti un'informazione quando mando in centro stampa una mia foto scattata alla massima risoluzione per poter essere sicuro che il risultato sia ottimale per un 50X70 che modifiche devo apportare all'immagine e con che programma? c'e' chi dice di diminuire i DPI chi di aumentare i pixel tu cosa ne pensi dammi un consiglio da prof.sta.
me la mandi all'indirizzo che sai?
gabriele_olei
Io di solito la porto in negozio con una risoluzione di 300 dpi, ma il programma (proprietario) che viene usato per trasferire le foto al laboratorio di stampa afferma che le dimensioni dell'immagine sono assolutamente sovrabbondanti anche per formati superiori al 50x70.
Questo perch�, a quanto pare, i "minilabs digitali" gestiscono ognuno a proprio modo le dimensioni dell'immagine ed i settagii che essi apportano alle medesime (ad esempio fuji e agfa non necessitano dello stesso "peso" delle immagini, a quanto ne so...)
Quindi direi che 300 dpi ti permettono di andare sul sicuro, a ridurre fai sempre in tempo wink.gif
Scusa , non ho capito che tipo di foto vooresti... mi puoi scrivere alla mia e-mail in modo da specificare ?

Ciao
gabriele_olei
Che fesso !!! ora ho capito ! volevi la risposta all'indirizzo, che c'entrava la foto ???!!! blink.gif blink.gif blink.gif Scusa, � che mi sono svegliato da poco !!! tongue.gif

Riciao e scusa agli utenti del forum x queste mie divagazioni personal... ph34r.gif i
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.