Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Ric5401
Non mi tornano i conti !
Perch� solo 23 Foto in Raw con 256 mega e 74 circa in Jpeg alta risoluzione?
5 mega o 6 circa diviso 256 non fa 23 ma almeno una quarantina.
Forse � compresso e i 5 -6-mega effettivi li tira fuori solo quando scarichi?

Bye Bye!


F.Giuffra
Anche io ho una cf da un Gb e la D70 mi indica che posso farne meno di cento in raw... forse � una indicazione troppo prudente. Magari un firmware portebbe correggere la cosa, che per� non mi sembra vitale.
DiegoParamati
L'indicazione fornita � basata sul peso in Mb di un raw non compresso mentre la D70 salva solo in raw compresso, x cui il numero di foto reali che possono stare in una CF � circa il doppio di quello indicato.
Ciao,Diego
Daniele R.
QUOTE (Paoste @ May 13 2004, 07:30 AM)
Non mi tornano i conti !
Perch� solo 23 Foto in Raw con 256 mega e 74 circa in Jpeg alta risoluzione?
5 mega o 6 circa diviso 256 non fa 23 ma almeno una quarantina.
Forse � compresso e i 5 -6-mega effettivi li tira fuori solo quando scarichi?

Bye Bye!

non hai citato che modello di macchina hai, se tu avessi una D100 e scattassi in Raw non compresso, i conti tornano, ma se hai una D70 allora no.
Ric5401
hai ragione � una D70
Quindi ?


grazie
Daniele R.
QUOTE (Paoste @ May 13 2004, 10:44 AM)
hai ragione � una D70
Quindi ?


grazie

quindi c'� un'altra cosa poco chiara:
tu vedi quel 23 non appena inserisci la card vuota oppure ti stanno effettivamente 23 foto e poi ti avvisa che � piena?

Se vedi il 23 con card da 256mb vuota, la cosa � normale, la macchina ha una stima sul massimo della risoluzione (come ben saprai, la quantit� di byte non � sempre la stessa e varia da foto a foto), ma man mano che scatti le immagini, il software interno ricalcola il tutto e vedrai che alla fine avrai sicuramente quasi il doppio delle foto indicate in precedenza. Pollice.gif
Fabio Blanco
Penso che questa tiritera sul numero di scatti la ascolteremo per molto tempo.
Riassumendo:
D100
Gli scatti in RAW indicati sul display si riferiscono a un file non compresso quando si attiva la compressione il numero indicato non cambia perch� l'efficacia della compressione non � individuabile a priori (dipende dalla quantit� di "particolari" che l'immagine contiene).
D70
L'algoritmo di registrazione della D70 � diverso da quello della D100, possiamo tranquillamente dire che � pi� efficace.
Infatti dire che la D70 registra in RAW compresso � sostanzialmente scorretto, in realt� usa un algoritmo "proprietario" che effettua gi� un'ottimizzazione dello spazio occupato.
Il contascatti della D70 (derivato dalla D100) non lo sa e indica gli scatti rimanenti basandosi sulla grandezza stimata per un immagine non ottimizzata.
A questo punto basta moltiplicare il numero per due (scatto pi� scattto meno) e senza troppa fatica si sapr� la quantit� di immagini ancora realizzabili.
Anch'io confido in un aggiornamento software della D70 per risolvere questo banale inconveniente.
Ric5401
Penso proprio sia corretto i tuo discorso.Questa sera provo a scattare in Raw
finosd esaurimento 256M.
Rammento e questo � starno che il libretto d'istruzione indica 23 e non il doppio.
Probabilmente � scappato anche li!
Ric5401
Provato .Ho fatto 43 scatti ,percio' � giusto,sono circa il doppio.

Va aggiornato i firmware.Poco male,meglio avere le foto,in effetti se fossero state
23 mi preoccupava un poco.


Aproposito,non dovendo fare scatti di foto sportive in grande sequenza,se compero una CF da 500 m .normale,non ultra ,dal punto di vista qualitativo
� migliore o � uguale.Intendo come affidabilit� meccanico-elettronico.
Costano molto meno!
viger
Caro paoste se hai intenzione di fare foto sportive e quindi di utilizzare una raffica veloce ti consiglio vivamente si usare una compact sandisk ULTRA II.

Considera che in jpeg (ora non ricordo di preciso con che qualita) puo fare una raffica continua addirittura fino a totale riempimento della tua CF. ohmy.gif biggrin.gif ohmy.gif


Un saluto.

Daniele R.
QUOTE (viger @ May 13 2004, 06:01 PM)
Caro paoste se hai intenzione di fare foto sportive e quindi di utilizzare una raffica veloce ti consiglio vivamente si usare una compact sandisk ULTRA II.

Considera che in jpeg (ora non ricordo di preciso con che qualita) puo fare una raffica continua addirittura fino a totale riempimento della tua CF. ohmy.gif biggrin.gif ohmy.gif


Un saluto.

si, ma lui ha espressamente scritto che non deve fare foto sportive blink.gif blink.gif
Fabio Blanco
Nel caso di un utilizzo "normale" dry.gif (che brutta parola) la velocit� del supporto di registrazione non � minimamente influente.
Nel caso di fotografia naturalistica o peggio sportiva possono esserci dei vantaggi utlizzando supporti con un TranferRate elevato si libera pi� velicemente il Buffer di memoria delle fotocamere.
Ma solo a livello pro o semipro, nel caso di sporadiche giornate fotografiche "a Tema" si possono utilizzare normali CF.
Daniele R.
io ho 2 Cf da 1Gb, 7 da 512Mb, 3 da 256Mb, e solamente 2 di queste (1 da 1Gb e 1 da 256Mb) che sono Pro, faccio per la maggior parte del mio lavoro servizi matrimoniali e foto in studio e devo dire che non mi accorgo della differenza tra un tipo e l'altro.

Premetto che ho due corpi D100 e in un servizio matrimoniale riesco a riempirle tutte (scattando solo ed esclusivamente in RAW) in alcune situazioni, mi capita di effettuare egli scatti anche in sequenza, come ad esempio per l'uscita da chiesa con il lancio del riso, ma anche in quelle condizioni, le CF "normali" si comportano egregiamente.

Se consideriamo che approssimativamente la macchina impiega 4 secondi per registrare un file in RAW, scattando anche solo una foto al secondo, si potrebbe continuare all'infinito, senza avere problemi di mancanza di memoria buffer Pollice.gif
Ric5401
Vi ringrazio molto e deduco che dal punto di vista Softare mabenissimo la normale e da punto di vista hardware sapete se esiste una differenza tangibile.
Grazie e mi titengo contento sull'argomento!
Fabio Blanco
QUOTE (daniele@rdfotografie.it @ May 13 2004, 07:26 PM)
....
Se consideriamo che approssimativamente la macchina impiega 4 secondi per registrare un file in RAW, scattando anche solo una foto al secondo, si potrebbe continuare all'infinito, senza avere problemi di mancanza di memoria buffer Pollice.gif

Al di l� del fatto che i conti non tornano, infatti se io scatto con una cadenza pi� veloce del tempo di registrazione il buffer dopo un certo numero di scatti si deve obbligatoriamente riempire.

Comunque la D70 ha un tempo di registrazione del Raw pi� rapido di 4sec. e, se non ricordo male, la D100 (in formato non compresso ovviamente) con il microdrive si aggirava sui tempi di 3sec. (ma posso ricordare male).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.