Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marco spanu
Scusate la mia poca dimestichezza coi forum,ma devo riproporre il mio problema precedentemente spostato per mancanza di dati tecnici.
Provo a riproporre le foto e il problema di esposizione della mia d2x abbinata al 17-55.Il problema mi ha danneggiato irreparabilmente immagini ben pi� importanti di queste che ho inviato,quindi st� utilizzando un'attrezzatura della quale capirete,non posso fidarmi.Devo inviare tutto in lab oppure � un problema mio di utilizzo?
Le immagini sono state scattate in modalit�:Programmato auto senza flash e l'escursione espositiva � la seguente.
Foto 1 1/90 f 4,8 - Foto 2 1/250 f 7,6.
Le immagini sono state eseguite a pochi secondi di distanza.
Grazie.
Anche utilizzando i vari programmi :manuale,priorit� etc. si riscontrano questi problemi.

QUOTE(marco spanu @ Sep 5 2006, 06:06 PM) *

Scusate la mia poca dimestichezza coi forum,ma devo riproporre il mio problema precedentemente spostato per mancanza di dati tecnici.
Provo a riproporre le foto e il problema di esposizione della mia d2x abbinata al 17-55.Il problema mi ha danneggiato irreparabilmente immagini ben pi� importanti di queste che ho inviato,quindi st� utilizzando un'attrezzatura della quale capirete,non posso fidarmi.Devo inviare tutto in lab oppure � un problema mio di utilizzo?
Le immagini sono state scattate in modalit�:Programmato auto senza flash e l'escursione espositiva � la seguente.
Foto 1 1/90 f 4,8 - Foto 2 1/250 f 7,6.
Le immagini sono state eseguite a pochi secondi di distanza.
Grazie.
Anche utilizzando i vari programmi :manuale,priorit� etc. si riscontrano questi problemi.

Allego seconda foto
Lucabeer
A parte che non era necessario aprire una TERZA discussione sull'argomento... provo a dire la mia.

PARREBBE un problema di esposimetro della fotocamera, nel senso che se fosse l'obiettivo ad essere difettoso (diaframma che non si chiude correttamente, ecc.) la foto sovraesposta dovrebbe essere a maggior ragione la seconda (scattata a diaframma pi� chiusi).

Visto che quella sovraesposta � la prima, e in mancanza di ulteriori verifiche, tenderei a incolpare di pi� la macchina. Ma mi puzza molto che con altri obiettivi tu non abbia mai avuto problemi.


marco spanu
QUOTE(Lucabeer @ Sep 5 2006, 06:30 PM) *

A parte che non era necessario aprire una TERZA discussione sull'argomento... provo a dire la mia.

PARREBBE un problema di esposimetro della fotocamera, nel senso che se fosse l'obiettivo ad essere difettoso (diaframma che non si chiude correttamente, ecc.) la foto sovraesposta dovrebbe essere a maggior ragione la seconda (scattata a diaframma pi� chiusi).

Visto che quella sovraesposta � la prima, e in mancanza di ulteriori verifiche, tenderei a incolpare di pi� la macchina. Ma mi puzza molto che con altri obiettivi tu non abbia mai avuto problemi.

Esatto,con gli altri obiettivi non ho avuto problemi,ma gli ho avuti appunto con altre impostazioni manuale,priorit� etc...
robyt
Ecco, con gli exif adesso v� molto meglio.
Problema risolto.

Hai utilizzato la misurazione spot.
Non posso capire dove sia stata fatta la misurazione, per� la prima � stata scattata con focale a 26mm e la seconda a 48. Maggiore � l'angolo di campo e pi� piccola � la porzione misurata dall'esposimetro con conseguente maggiori probabilit� di errore.
(se nella prima hai puntato il grembiule l'esposizione � corretta cos� come � corretta la seconda se hai puntato sul volto)

Metti in matrix e riprova.

p.s. - invece di comprare una 5D era meglio leggersi il manuale. wink.gif
brubat@usa.net
QUOTE(marco spanu @ Sep 5 2006, 06:08 PM) *

...
Anche utilizzando i vari programmi :manuale,priorit� etc. si riscontrano questi problemi.
...



Accade la stessa cosa anche usando come misurazione semi-spot o matrix ?

Bruno

giannizadra
la prima foto � evidentemente sovraesposta, cosa del resto confermata dalla coppia tempo-diaframma utilizzata rispetto alla seconda.
Escluderei pertanto che il problema sia legato alla chiusura del diaframma dell' obiettivo.
E' un problema di esposizione. Ma non ci hai scritto se operavi in Matrix, ovvero in Spot o in Semispot.
Negli ultimi due casi, potresti anche aver puntato la lettura su una zona non di tono medio, ma pi� scura (il grembiule, ad es.)
marco spanu
QUOTE(robyt @ Sep 5 2006, 06:34 PM) *

Ecco, con gli exif adesso v� molto meglio.
Problema risolto.

Hai utilizzato la misurazione spot.
Non posso capire dove sia stata fatta la misurazione, per� la prima � stata scattata con focale a 26mm e la seconda a 48. Maggiore � l'angolo di campo e pi� piccola � la porzione misurata dall'esposimetro con conseguente maggiori probabilit� di errore.
(se nella prima hai puntato il grembiule l'esposizione � corretta cos� come � corretta la seconda se hai puntato sul volto)

Metti in matrix e riprova.

p.s. - invece di comprare una 5D era meglio leggersi il manuale. wink.gif

Non ho comprato la canon senza valutare i pro e i contro,per� devo convenire con te per la mia avventatezza poco costruttiva.
Lucabeer
QUOTE(robyt @ Sep 5 2006, 06:34 PM) *
Ecco, con gli exif adesso v� molto meglio.
Problema risolto.

Hai utilizzato la misurazione spot.


SBAMMMMMM!!!!!! wacko.gif


marco spanu
Vi ringrazio,ma perch� con gli altri obiettivi ci� non � mai successo??

Comunque st� gi� provando,gazie.
_Led_
QUOTE(robyt @ Sep 5 2006, 06:34 PM) *

..
Metti in matrix e riprova.



Oppure studia a fondo "the zone system" di Ansel Adams.

Ultimamente sto usando (quando posso) manuale + misurazione spot e i risultati sono praticamente perfetti.

Ho un controllo fantastico dell'istogramma...lo piazzo dove voglio.

A volte non fa male tornare all'antico e, in fondo, le DIA con la Nikkormat le cannavo raramente... wink.gif
Lucabeer
QUOTE(marco spanu @ Sep 5 2006, 06:45 PM) *
Vi ringrazio,ma perch� con gli altri obiettivi ci� non � mai successo??


In alternativa:

1) Enorme fondoschiena
2) Hai spostato il selettore su spot solo mentre usavi il 17-55

Ribadisco comunque la necessit� di una bella lettura al manuale... Direi che una macchina da 4000 Euro se la merita... A volte mi schifo all'idea dei vari modi "precotti" presenti su D50, D70 e D80 (ritratto, paesaggio, ecc.), poi leggo questi episodi, mi ricredo e penso che Nikon dovrebbe metterli su TUTTE le macchine, anche su quelle presunte professionali...
brubat@usa.net
QUOTE(marco spanu @ Sep 5 2006, 06:46 PM) *

Vi ringrazio,ma perch� con gli altri obiettivi ci� non � mai successo??

Comunque st� gi� provando,gazie.



perch� la levetta non era su spot wink.gif

Bruno
robyt
QUOTE(marco spanu @ Sep 5 2006, 06:40 PM) *

Non ho comprato la canon senza valutare i pro e i contro,per� devo convenire con te per la mia avventatezza poco costruttiva.
Spero non te la sia presa, si scherza smile.gif
D'altronde ci si aspetta che uno che si mette in casa una D2x e una 5D abbia una buona esperienza sulle spalle...... un p� di ironia � da mettere in conto wink.gif


QUOTE
ma perch� con gli altri obiettivi ci� non � mai successo??

Se gli altri obiettivi sono di focale medio lunga, come dicevo prima, la porzione inquadrata � pi� ristretta ed � pi� facile che l'area inquadrata dal sensore esposimetrico coincida, per luminosit�, con il resto della scena.


Adesso per� aspettiamo la prova del 9...
ciao
marco spanu
Comunque ogni tanto qualche foto l'azzecco..........

QUOTE(marco spanu @ Sep 5 2006, 06:51 PM) *

Comunque ogni tanto qualche foto l'azzecco..........

Lucabeer

QUOTE(marco spanu @ Sep 5 2006, 06:52 PM) *
Comunque ogni tanto qualche foto l'azzecco..........




Un po' troppo "pacioccata" per i miei gusti, ma comunque notevole (anche la modella).


marco spanu
biggrin.gif
QUOTE(robyt @ Sep 5 2006, 06:50 PM) *

Spero non te la sia presa, si scherza smile.gif
D'altronde ci si aspetta che uno che si mette in casa una D2x e una 5D abbia una buona esperienza sulle spalle...... un p� di ironia � da mettere in conto wink.gif
Se gli altri obiettivi sono di focale medio lunga, come dicevo prima, la porzione inquadrata � pi� ristretta ed � pi� facile che l'area inquadrata dal sensore esposimetrico coincida, per luminosit�, con il resto della scena.
Adesso per� aspettiamo la prova del 9...
ciao

Roberto non me la sono presa,ma ho fatto autocritica,e per un nikonista � importante.Grazie dell'attenzione.Ogni tanto qualche foto l'azzecco per�. Ciao VI far� sapere.

QUOTE(Lucabeer @ Sep 5 2006, 06:53 PM) *

Un po' troppo "pacioccata" per i miei gusti, ma comunque notevole (anche la modella).

Luca io st� rispondendo,ma faccio eventualmente un p� di casino visto che non riesco a seguire il filo e continuo con invii multipli,volevo ringrazianti per la disponibilit�.

QUOTE(marco spanu @ Sep 5 2006, 07:01 PM) *

biggrin.gif
Roberto non me la sono presa,ma ho fatto autocritica,e per un nikonista � importante.Grazie dell'attenzione.Ogni tanto qualche foto l'azzecco per�. Ciao VI far� sapere.
Luca io st� rispondendo,ma faccio eventualmente un p� di casino visto che non riesco a seguire il filo e continuo con invii multipli,volevo ringrazianti per la disponibilit�.

Complimenti per le tue immagini,molto pulite e molto bella la saturazione del bl�.
maxturrini
Ma come fai a fare tutto questo casino con le quote, le risposte e gli allegati? laugh.gif

Quoti anche le cose che dici tu nello stesso messaggio!!! blink.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
blink.gif

E' successa anche a me una storia analoga, pensavo mi si fosse guastato il tostapane allora ne ho comprato un altro, poi � tornata la corrente e ora ho due tostapane. 35 euro spesi inutilmente, non ci ho dormito 2 notti... biggrin.gif

Sogni d'oro...
Giuseppe Maio
QUOTE(marco spanu @ Sep 5 2006, 06:08 PM) *

Scusate la mia poca dimestichezza coi forum...

Scusato ma per il futuro chiediamo maggiore attenzione nei confronti di tutte le persone che Le hanno dato supporto.

Ho "ripulito" le tre discussioni aperte con lo stesso argomento ma Le chiedo in futuro di meglio ponderare anche il titolo che cambio.
Il titolo "Problemi Con La D2x Bis" non � infatti coerente. Se la fotocamera fosse guasta si sarebbe infatti rivolto all'assistenza ma prima di ci� bisogna perlomeno analizzare la situazione e pesare le responsabilit�.

Cambio il titolo in"D2x ed Esposizione" "Problema d'uso, diaframma o..."

Giuseppe Maio
www.nital.it
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.