Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ValerioMusi
Salve a tutti,volevo delle informazioni riguardo ai parametri di scatto in "s" come gia scritto nel titolo della discussione,in pratica volevo sapere se con la mia fotocamera e possibile impostare il tempo di scatto superiore ai 30"...
Se vorrei sapere come fare.....


grazie.gif in anticipo a tutti


Vale
_Simone_
sul manuale non c'� nulla a riguardo?
lucaoms
ciao
si e no....
nel senso che hai la funzione Bulb che ti consente di tenere aperto l'otturatore tanto quanto tempo terrai premuto il pulsante di scatto (una manna ad esempio per i fulmini su cielo notturno buio), se invece a te interessavano tempi di esposizioni molto lunghi (astronomia) tipo 1 o piu ore devi comunue affidarti ad una macchina manuale ,che non necessiti di alimentazione elettrica per lo scatto,in quanto un esposizione di 30min sulla D50 e sulle altre Dslr non puoi impostarlo.
Luca
salvomic
Confermo quello che dice Luca poco sopra.
Posa B (bulb), ma attenzione al riscaldamento della macchina.
Sarebbe utile poter usare un telecomando, come ML-L3 infrared (non ML3), piccolo e utile...

ciao
16ale16
Colgo l'occasione per chiedere a chi l'avesse gi� usato: il modo bulb prevede un timer sulla fotocamera che mi tenga conto del tempo che sta aperto, oppure devo contarlo io tale tempo?

grazie.gif
ValerioMusi
vi ringrazio per l'informazioni....molto gentili fra tutti....mettendo la macchina su cavalletto e tenendo premuto il pulsante, per far stare aperto l'otturatore, si rischia il mosso ??????


Vale
16ale16
QUOTE(Musampa @ Sep 7 2006, 03:46 PM) *

vi ringrazio per l'informazioni....molto gentili fra tutti....mettendo la macchina su cavalletto e tenendo premuto il pulsante, per far stare aperto l'otturatore, si rischia il mosso ??????
Vale

Beh certo che s�. Sul cavalletto, ovviamente non in modalit� Bulb, io ti consiglio l'autoscatto se non hai il comando a distanza. Ti aiuta a prevenire le piccole vibrazioni che sarebbero determinate dal premere e dal rilascio del pulsante, ma anche da quei piccoli ed impercettibili movimenti che inevitabilmente faresti lasciando il tuo dito a premere il pulsante di scatto.
come ti ha gi� detto Salvo, per bulb ti serve il comando a distanza, che non costa nemmeno troppo.

ciao
ValerioMusi
Non e per i soldi..era solo per capirci un qualcosa di piu...sul cavalletto dici che nn e possibile la modalita BULB????????



Vale
Dino Giannasi
Secondo me 30" sono 30 secondi. 30 minuti � 30'.

Per evitare di muovere la macchina oltre all'indispensabile comando remoto (pratico l'ML-L3), puoi usare il sistema di mettere un cartoncino nero davanti alla lente, da togliere subito dopo lo scatto, questo per evitare anche le possibili vibrazioni dello specchio che nella D50 non � possibile ribaltare prima.

saluti, Dino
16ale16
QUOTE(Musampa @ Sep 7 2006, 03:54 PM) *

Non e per i soldi..era solo per capirci un qualcosa di piu...sul cavalletto dici che nn e possibile la modalita BULB????????
Vale


Perch� non sarebbe possibile? Se non lo fai sul cavalletto, come la fai?
L'unica cosa � che non so se funziona l'autoscatto con bulb, ma non credo proprio, metre col telecomando sei sicuro di tenere aperto l'otturatore per il tempo impostato, senza toccare il corpo della macchina. In questo modo vai ad evitare eventuali mossi o cose del genere.

Ciao
IlGenna
QUOTE(16ale16 @ Sep 7 2006, 04:27 PM) *

Perch� non sarebbe possibile? Se non lo fai sul cavalletto, come la fai?
L'unica cosa � che non so se funziona l'autoscatto con bulb, ma non credo proprio, metre col telecomando sei sicuro di tenere aperto l'otturatore per il tempo impostato, senza toccare il corpo della macchina. In questo modo vai ad evitare eventuali mossi o cose del genere.

Ciao


Anche se funzionasse l'autoscatto, bisognerebbe trovare un modo per far terminare lo scatto, ma non mi sembra di aver letto nulla in proposito sul manuale.

Credo che per utilizzare al meglio il bulb, sia necessario il bel telecomandino messicano.gif
16ale16
QUOTE(Mephysto @ Sep 7 2006, 04:33 PM) *

Anche se funzionasse l'autoscatto, bisognerebbe trovare un modo per far terminare lo scatto, ma non mi sembra di aver letto nulla in proposito sul manuale.

Credo che per utilizzare al meglio il bulb, sia necessario il bel telecomandino messicano.gif


Esatto, anche sulle vecchie reflex analogiche non c'era modo di usare B con la'utoscatto proprio perch� non si riusciva a farlo terminare altrimenti
In ogni caso gradirei conferma da parte di chi sa, se effettivamente col telecomando si pu� usare la modalit� Bulb con controllo remoto dello scatto.

Ciao
piborsal
QUOTE(16ale16 @ Sep 7 2006, 04:35 PM) *

Esatto, anche sulle vecchie reflex analogiche non c'era modo di usare B con la'utoscatto proprio perch� non si riusciva a farlo terminare altrimenti
In ogni caso gradirei conferma da parte di chi sa, se effettivamente col telecomando si pu� usare la modalit� Bulb con controllo remoto dello scatto.

Ciao


Con il telecomando basta premere una prima volta per iniziare l'esposizione e quindi una seconda volta per terminarla.
meialex1
QUOTE(16ale16 @ Sep 7 2006, 03:41 PM) *

Colgo l'occasione per chiedere a chi l'avesse gi� usato: il modo bulb prevede un timer sulla fotocamera che mi tenga conto del tempo che sta aperto, oppure devo contarlo io tale tempo?

grazie.gif



QUOTE(piborsal @ Sep 7 2006, 04:43 PM) *

Con il telecomando basta premere una prima volta per iniziare l'esposizione e quindi una seconda volta per terminarla.


Sia con che senza telecomando...........si conta!!!!!!

Adesso non ricordo quale ma c'� un telecomando che si pu� impostare, ti do l indirizzo dei vari accessori


http://www2.europe-nikon.com/category.aspx...eId=7&catId=143
piborsal
QUOTE(meialex1 @ Sep 7 2006, 07:45 PM) *

Sia con che senza telecomando...........si conta!!!!!!

Adesso non ricordo quale ma c'� un telecomando che si pu� impostare, ti do l indirizzo dei vari accessori
http://www2.europe-nikon.com/category.aspx...eId=7&catId=143


La paranoia che impostando il telecomando per chiudere l'otturatore dopo un tempo x bisogna lasciare le porte a infrarossi allineate per permettere alla macchina di ricevere il segnale di stop esposizione. Tanto vale munirsi di orologio , ml-l3, e santa pazienza.
luigi67
QUOTE(16ale16 @ Sep 7 2006, 03:41 PM) *

Colgo l'occasione per chiedere a chi l'avesse gi� usato: il modo bulb prevede un timer sulla fotocamera che mi tenga conto del tempo che sta aperto, oppure devo contarlo io tale tempo?

grazie.gif

io il telecomando ho quello per la cp 5700...e si deve contare...


QUOTE(16ale16 @ Sep 7 2006, 04:27 PM) *


L'unica cosa � che non so se funziona l'autoscatto con bulb, ma non credo proprio


sulla d50 in modalit� M l'autoscatto con bulb funziona

QUOTE(Mephysto @ Sep 7 2006, 04:33 PM) *

Anche se funzionasse l'autoscatto, bisognerebbe trovare un modo per far terminare lo scatto, ma non mi sembra di aver letto nulla in proposito sul manuale.



io con la mia vecchia canon ph34r.gif ....facevo cos�

impostavo il bulb,autoscatto,del nastro adesivo con uno spessore per tenere premuto il pulsante,...poi per finire lo scatto,cartocino davanti all'obiettivo,e rimozione del nastro adesivo.... biggrin.gif

funziona,ho ripreso un fulmine smile.gif







IlGenna
QUOTE(luigi67 @ Sep 7 2006, 10:19 PM) *

io il telecomando ho quello per la cp 5700...e si deve contare...
sulla d50 in modalit� M l'autoscatto con bulb funziona
io con la mia vecchia canon ph34r.gif ....facevo cos�

impostavo il bulb,autoscatto,del nastro adesivo con uno spessore per tenere premuto il pulsante,...poi per finire lo scatto,cartocino davanti all'obiettivo,e rimozione del nastro adesivo.... biggrin.gif

funziona,ho ripreso un fulmine smile.gif


Ah bhe, giusto pu� funzionare.

Ma la vedo dura a rimuovore il nastro senza far oscillare la macchina.
mi8
approfitto del topic per chiedere se con la d50 e telecomando in bulb ci sia uin tempo massimo di 30 minuti ( devo averlo letto sul manuale ) o a piacere.....grazie
salvomic
QUOTE(mi8 @ Sep 8 2006, 09:59 AM) *
approfitto del topic per chiedere se con la d50 e telecomando in bulb ci sia uin tempo massimo di 30 minuti ( devo averlo letto sul manuale )

Lo *hai* letto sul manuale smile.gif
pag 45-46

s�, il tempo massimo � 30min.
ciao
ValerioMusi
Vi ringrazio per le spiegazioni che mi avete fornito,vi ringrazio a tutti......


Vale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.