Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
francusitor
blink.gif messicano.gif A fine settembre intraprendero' un viaggio itinerante negli Usa e vorrei portare con me la mia attrezzatura fotografica digitale d70s con varie ottiche e flash, lettore e visionatore immag. ecc... Purtroppo dopo i tentati attentati del 10 agosto ho letto un po in giro delle varie restrizioni nel portare i bagagli a mano in cabina. Qualcuno sa darmi indicazioni certe se per fine mese settembre potro' portare tranquillamente la mia attrezzatura in una borsa 40x35x30 cm come bagaglio a mano con me in cabina? dato che stivare la mia macchina fotografica non se ne parla proprio, se cio non fosse possibile dovrei rinunciare a portarla con me rinunciando ovviamente anche a tutte le foto che da sempre desideravo effettuaree in usa. grazie.gif [size=4]
[font=Comic Sans Ms]
Chris72
Ciao,
io ti consiglio di sentire la compagnia aerea. Loro sapranno darti piu' info.

Ps: concordo con te che non stiverei mai la mia macchina.

Ciao

Chris
_Simone_
mi sa che � meglio se chiedi alla compagnia aerea no?
dopodich� ti puoi sempre comprare un bel valigione di quelli rigidi e con l'imbottitura sagomata appositi per il materiale fotografico, una bella assicurazione del bagaglio e via!
Carlo Macinai
Da quanto so: NON � ammesso bagaglio a mano nei voli verso UK, USA e Canada. Sono solo ammessi, in contenitori trasparenti, solo medicinali e pochi altri articoli.

Ti consiglio di contattare la compagnia aerea per avere informazioni pi� precise e di farlo qualche giorno prima della partenza visto che sono preacauzioni che le compagnie prendono ma che sono soggette a cambiamenti anche improvvisi.

Ciao

Carlo

PS A fine Agosto, in un volo interno in India, ho dovuto imbarcare coi bagagli la mia attrezzatura; due giorni dopo, sul volo itercontinentale di rientro in Europa, non ho avuto problemi ed � stata ammessa a bordo come bagaglio a mano.
MSVphoto
Guarda, dirti di certo cosa fare � impossibile...
Sono stato a Londra in agosto, qualche giorno dopo lo sventato attentato.
Ebbene all'andata con Alitalia, non abbiamo potuto portare niente come bagaglio a mano, come ci avevano anticipato (e quindi la mia D200 � rimasta a casa mad.gif, e ho messo in valigia la reflex analogica per il B&N, solo per una questione di mero valore di mercato). Ma aspetta...
Al rientro, sempre da Londra con la stessa compagnia, ho potuto portarmi tutta l'attrezzatura a bordo, pochissimi controlli (si fa per dire...)
Credo che la situazione si stia normalizzando... per� per gli USA non so, chiama la tua compagnia qualche giorno prima di partire.
Per�, alla fine, non puoi andare da quelle parti senza macchina, te lo sconsiglio, vivresti di rimorsi per una sacco di tempo!
Buona fortuna.



PS: come ti hanno suggerito... al limite fai una bella assicurazione!
Carlo Macinai
Puoi controllare QUI direi che � un informazione ufficiale.

Ciao

Carlo
16ale16
Scusate ma non sarebbe meglio spostare al bar questa discussione? Non vedo molto l'attinenza con le reflex e soprattutto credo che l� trovi anche il giusto risalto.

Ciao
Carlo Macinai
Ci stavo giusto pensando....ottima idea con questo caldo.

Ciao

Carlo
giavet
Ciao, io sono partito per la Scozia qualche giorno prima dello sventato attentato a Londra. Ero partito tutto contento con D70s obiettivi e addirittura il pc portatile per scaricare la scheda. saputa la notizia Puoi immagginare la paranoia al solo pensiero di dove dover mettere il tutto per rientrare in Italia.

La mia D70s gli obiettivi e il portatile in valigia MAI!!!

Problema risolto con 2 buste di plastica (si si, proprio quelle della spesa) e un foglio enorme di pluriball. La borsa della macchina fotografica svuotata,smontata di tutti i divisori e schiacciata in valigia. Il portatile (gi� nella sua valigetta) dentro una busta insieme a qualche altro oggetto portato dalla mia compagna. D70s e obiettivi sapientemente avvolti in doppi e tripli stati di pluriball e delicatamente sistemati dentro la seconda busta portati da me.

Io ho fatto cos� e son passato. Mi hanno aperto le buste e non si sono presi la briga di smontare l'involucro di pluriball. Si vedeva che era materiale fotografico.

Una volta passato il check in puoi decidere se rimetterti al collo la macchina, o no. Fai come vuoi. Metti la busta nel cassone sopra il sedile, ben avvolta in una giacca o in un maglione in modo da non subire movimenti bruschi.

Comunque come ti hanno detto tutti. Chiama la compagnia e fatti dire.

Ti aspettiamo al rientro.

Facce sape'

Saluti
G.
tonci
Ho viaggiato in agosto con l'american airlines e non ho avuto nessun tipo di problemi con l'attrezzatura fotografica che avevo nel bagagli a mano.
Me lo hanno aperto in continuazione ai vari controlli ma non hanno mai detto niente.
Ciao Tonci

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.