Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Andry81
Con cosa pulite il corpo macchina????
Giacomo.B
Sinceramente la Dslr l'ho sempre pulita con un panno morbido leggermente ma aiutami a dire leggermente inumidito....operazione che tra l'altro penso di aver effettuato una volta sola, data la scarsa necessita' wink.gif
Per le Slr il discorso e' diverso ma andrei OT...

Saluti

Giacomo
Dino Giannasi
Uguale: panno morbido umido, di quelli che non spelacchiano però. Tipo cioè i monofibra che uso per gli obiettivi (grande suggerimento di Nonno GG).

saluti, Dino

mirage
idem come sopra..prima pero' aria compressa..di compressore,non di bomboletta..per i noti problemi texano.gif
giuliocirillo
QUOTE(mirage @ Sep 8 2006, 06:46 PM) *

idem come sopra..prima pero' aria compressa..di compressore,non di bomboletta..per i noti problemi texano.gif


quoto....attenzione però perchè l'aria dei compressori non è purissima, ma molte volte (specie su quelli economici) nell'aria si trovano microgoccioline di olio lubrificante (quello stesso del compressore) a meno che non sia di tipo a secco.
in questi casi un utile accessorio è un filtro da apporre all'uscita che separa l'olio e...da non dimenticare...la condensa contenuta sempre nell'aria.

ciao
giulio
Giacomo.B
QUOTE(ivagiu @ Sep 8 2006, 06:58 PM) *

quoto....attenzione però perchè l'aria dei compressori non è purissima, ma molte volte (specie su quelli economici) nell'aria si trovano microgoccioline di olio lubrificante (quello stesso del compressore) a meno che non sia di tipo a secco.
in questi casi un utile accessorio è un filtro da apporre all'uscita che separa l'olio e...da non dimenticare...la condensa contenuta sempre nell'aria.

ciao
giulio


Quoto...meglio i bastoncini appositi...se poi non hai manualita' (come il sottoscritto) per queste operazioni meglio l'assistenza!

Saluti

Giacomo
monteoro
la risposta la trovi qui
ed anche qui
I consigli di NonnoGG sono sempre molto utili smile.gif

Franco
salvomic
QUOTE(monteoro @ Sep 9 2006, 01:03 AM) *
la risposta la trovi qui
ed anche qui
I consigli di NonnoGG sono sempre molto utili smile.gif

Mi hai preceduto smile.gif
In quelle discussioni si parla di quell'ottimo panno microfibra. L'ho provato, è ottimo, e lo tengo sempre in borsa.
Thanks, NonnoGG per il tip!
decarolisalfredo
Tutte le volte che le uso gli do una pulitina con un panno morbido, ne posseggo uno giallo con su scritto Nikon, nei punti dove non ci si arriva bene uso un pennllino (quello delle pompette). Quensto anche per le macchine a pellicola, non vedo differenze.
Alfredo
maurizioricceri
Il panno in monofribra và benissimo ma richiede un poò di tempo, in lavatrice si fà molto prima,anche se è un pò difficoltoso a "strizzarla" !!! biggrin.gif
nethawk
Panno leggermente umido.
Andry81
grazie per le risposte.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.