QUOTE(mirage @ Sep 8 2006, 06:46 PM)

idem come sopra..prima pero' aria compressa..di compressore,non di bomboletta..per i noti problemi

quoto....attenzione però perchè l'aria dei compressori non è purissima, ma molte volte (specie su quelli economici) nell'aria si trovano microgoccioline di olio lubrificante (quello stesso del compressore) a meno che non sia di tipo a secco.
in questi casi un utile accessorio è un filtro da apporre all'uscita che separa l'olio e...da non dimenticare...la condensa contenuta sempre nell'aria.
ciao
giulio