Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
noxdesigner
Avrei bisogno di qualche consiglio per qualche foto di notte ....se qualcuno pu� aiutarmi gli sono grato..... grazie.gif
buzz
domanda generica risposta altrettanto:
Treppiede, scatto flessibile e un bel soggetto da riprendere.
monteoro
QUOTE(buzz @ Sep 8 2006, 12:08 PM) *

domanda generica risposta altrettanto:
Treppiede, scatto flessibile e un bel soggetto da riprendere.


o il telecomando
smile.gif Franco
jm_76
QUOTE(monteoro @ Sep 9 2006, 12:25 AM) *

o il telecomando
smile.gif Franco


hmmm.gif attenzione pero ai 3piedi economici.....ti lasciano a piedi in fretta e sono instabili, per lo scatto puoi anche usare l'autoscatto.....ma da evitare per la posa "B"......troppo sofferente.... tongue.gif
CIao e buone foto
Dino Giannasi
QUOTE(buzz @ Sep 9 2006, 12:08 AM) *

domanda generica risposta altrettanto:
Treppiede, scatto flessibile e un bel soggetto da riprendere.

Risposta ineccepibile, non saprei cos'altro si pu� dire...
Ah si, se ce l'hai e se � adatto alle circostanze puoi anche usare il flash...
Ora che sai tutto, esci, scatta e poi postaci le foto.

saluti, Dino

ps. e visto che � il tuo 2� msg nel forum, benvenuto e buona D50, che a parte le battute � una ottima macchina, e che ha tra le sue caratteristiche quella del basso rumore, ottima cosa per foto notturne
noxdesigner
mi scuso per la domanada troppo generica ma � da poco che mi sono avvicinato al mondo delle reflex . cmq vi ringrazio per i vostri consigli. messicano.gif avreste dei titolo di qualche libro da consigliarmi.
ziomaurizio
Non s� se ti pu� interessare, ma vengo da una "sessione" di foto notturne con luna piena... in questa condizione (luna piena!!!), per soggetti con luna fuori campo (cielo con le stelle o paesaggio, ma attento, con luna FUORI CAMPO) prova con la seguente esposizione: f/4,5 e 30 secondi e coppie equivalenti a 200 ISO. WB impostato a LUCE SOLARE.
Per la foto alla luna piena (se hai un tele potente) prova f/11 e 1/125 e coppie equivalenti a 200 ISO.
Sappimi dire cosa ci � saltato fuori...
ziomaurizio.
Dino Giannasi
QUOTE(noxdesigner @ Sep 9 2006, 10:41 AM) *

mi scuso per la domanada troppo generica ma � da poco che mi sono avvicinato al mondo delle reflex . cmq vi ringrazio per i vostri consigli. messicano.gif avreste dei titolo di qualche libro da consigliarmi.

Tranquillo, si scherza...
Leggiti il libro di G. Maio che ti regalano con l'acquisto della D50.
Puoi anche provare a richiedere alla tua edicola i 5 volumetti del Corso di fotografia digitale di John Hedgecoe usciti a luglio/agosto per il Sole 24ore. Sono adatti per cominciare a chiarire i concetti base sia dal punto di vista tescnico che artistico.

saluti, Dino
ayala65*
Mi sa che nel periodo delle ferie(la prossima settimana) vi dovro' regalare qualche scatto notturno della mia isola....

Appena iscritto come nuovo Nikonista....macchia D50 arrivata ieri....

A presto

Enzo. messicano.gif
ayala65*
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.questa fatta l'anno scorso con altra macchina....una compatta Kodak....la dx7590...devo dire non male....
Alessandro Castagnini
QUOTE(ayala65* @ Sep 9 2006, 07:45 PM) *

...
questa fatta l'anno scorso con altra macchina....una compatta Kodak....la dx7590...devo dire non male....

Sonod'accordo, ma vogliamo quelle con la 50 smile.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Se le posti ad 800 sul lato lungo, credo sia meglio.
maurizioricceri
QUOTE(noxdesigner @ Sep 9 2006, 10:41 AM) *

avreste dei titolo di qualche libro da consigliarmi.


Pu� esserti sicuramente di aiuto un libro molto interessante "FOTOGRAFARE QUANDO FA NOTTE " di John Carucci,fatti un giro nel sito "la biblioteca del fotografo"troverai certamente quello che cerchi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.