Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
anciluzzu
Comincio bene? lavoravo a livello amatoriale con una sony digitale. sicuramente la qualit� dell'immagine era decisamente inferiore ad una nikon ma mi divertivo a ad usare la modalit� M per riprese notturne.
ho imparato a cambiare i tempi di esposizione e apertura diaframma anche se ero molto limitato.
non ho saputo aspettare altre due settimane per la d80 ed ho preso questa; � una macchina bellissima.
qualcuno sa dirmi se il bianco e nero lo devo creare io al computer? io sul manuale non ho trovato nulla su questo effetto.
almafer
si, il bianco e nero lo crei al computer, la 70s � una bella macchina, secondo me qualche settimana valeva la pena aspettare per la nuova D80, ma vedrai che avrai tante soddisfazioni anche dalla D70
lucafumero
La d70s � sicuramente una macchina stupenda e ti dar� un sacco di soddisfazioni!

Il b/n lo si pu� ottenere solo in post produzione e se cerchi in giro sul forum sulle vecchie discussioni o in tecniche fotografiche troverai un sacco di consigli e metodi su come ottenerlo al meglio!

Ciao

Luca
bruttabertuccia
per prima cosa benvenuto;
inizia da qu�:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=29158
Einar Paul
QUOTE(anciluzzu @ Sep 9 2006, 09:29 PM) *

Comincio bene? [...]


Cominci benissimo!

Benvenuto!
Alessandro Castagnini
QUOTE(anciluzzu @ Sep 9 2006, 09:29 PM) *

Comincio bene? lavoravo a livello amatoriale con una sony digitale. sicuramente la qualit� dell'immagine era decisamente inferiore ad una nikon ma mi divertivo a ad usare la modalit� M per riprese notturne.
ho imparato a cambiare i tempi di esposizione e apertura diaframma anche se ero molto limitato.
non ho saputo aspettare altre due settimane per la d80 ed ho preso questa; � una macchina bellissima.
qualcuno sa dirmi se il bianco e nero lo devo creare io al computer? io sul manuale non ho trovato nulla su questo effetto.

Comici bene s�!
Forse, come diceva alfamer, POTEVA, valer la pena aspettare la D80, ma dopo qualche mese arriva la versione "s", ed allora?
La 70s � bella, bella (e te lo dice uno che non ha quelle che si possono definire OTTIME OTTICHE).
Sii felice e scatta tanto, non rimarrai insodisfatto!

Ciao,
Alessandro.
robbypingu
ciao confermo le valutazioni e consigli degli amici sopra , ti posso dire che io ho' usato un nikon coolpix 4100 compattina , fino al marzo 2006 dopodiche' mi e' venuta la voglia incredibile di comprare la nikon d70s , e da' li' ho' scoperto un mondo incredibile , foto incredibili , un menu' infinito di impostazioni e regolazioni , che magari come me' non userai mai , pero' ci sono e di molto interessanti , se ai passione ti divertirai come un pazzo a fare mille prove e fotografie ! poi non se vorrai abbinare un obiettivo fantastico come il 18/200vr stabilizzato , allora la cosa e' veramente al top!!
un saluto e buone foto
ciao robbypingu _Fulmine wink.gif
BrunoCi
Sicuramente la tua D70s ti dar� molte soddisfazioni.
Se non lo fai gi�, ti consiglio di scattare in RAW: le opportunit� di modifica delle varie impostazioni dopo aver scattato sono incredibili, e ti saranno utilissime fin dai primi giorni, quando avrai ancora poca dimestichezza con i men� della fotocamera.

Bruno.
16ale16
Ciao e benvenuto. Vedrai che la D70s ti dar� tante soddisfazioni, anche perch� � molto intuitiva e facile da usare. Anche in fase di stampa non ci saranno sorprese, io ho fatto molte stampe 20*30 e 30*45 e sono tutte eccellenti in definizione.

Buon divertimento

Ciao
anciluzzu
grazie veramente a tutti...
qualcuno potrebbe spiegarmi un p� meglio il raw, quando e perch� lo si usa?
quando sono sul modo P, se sposto la rotellina spunta una P con asterisco, a cosa serve?
BrunoCi
In P la fotocamera sceglie sia il tempo che il diaframma. Se vuoi, routando la rotellina puoi variare la coppia scelta dalla fotocamera, usandone una del tutto equivalente (ad esempio raddoppiando il tempo e dimezzando l'apertura del diaframma). In questi casi la fotocamera ti indica che stai usando una coppia alternativa con P*.

Per il formato RAW puoi trovare un sacco di discussioni. Ti consiglio di cominciare da qui.

Ciao,
Bruno.

francusitor
[font=Comic Sans Ms]Ciao la D70s e' una gran bella macchina io la posseggo da un anno e mi ci trovo benissimo, per il b/n non e' un problema anzi la post produzione a volte e' anche meglio... non credo poi che la d70s abbia da invidiare molto alla d80 le foto non si misurano solo con i pixel.....buon divertimento texano.gif [/font] [size=4]
16ale16
QUOTE(francusitor @ Sep 14 2006, 10:03 AM) *

[font=Comic Sans Ms]Ciao la D70s e' una gran bella macchina io la posseggo da un anno e mi ci trovo benissimo, per il b/n non e' un problema anzi la post produzione a volte e' anche meglio... non credo poi che la d70s abbia da invidiare molto alla d80 le foto non si misurano solo con i pixel.....buon divertimento texano.gif [/font] [size=4]


wow! questo font lo leggo pure senza occhiali!! tongue.gif non credo serva scrivere tanto grande...

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.