QUOTE(luckymore @ Sep 12 2006, 01:18 PM)

@Galeno
saranno dati presi dalle broshure, ma ci sono dentro alcune grosse sciocchezze......
prova a fare il confronto (io l'ho fatto e ripetuto anche per sicurezza...) scattando esattamente la stessa immagine (sia superfice monocolore uniforme che superfice frastagliata e colorata) sia con la D70s che con la D50 e' ti accorgerai che i file prodotti dalla D50 sono piu PICCOLI di quelli della D70s e non viceversa....
@Stefano
quoto in pieno la seconda parte del post, quando ti riferisci a tutti gli altri dati "di servizio", thumbnail e jpg che sono contenuti nel NEF e che possono variare da fotocamera a fotocamera....
Ciao, luckymore,
Non avendo sottomano le due fotocamere in questione (D70s e D50), non ho potuto condurre prove specifiche dirette e, pertanto, ritengo valide quelle da te effettuate.
Tuttavia, mi chiedo per quale motivo il costruttore indichi i dati, riportati nel mio post precedente, a prescindere, ovviamente, dal fatto che i file NEF, comunque, incorporano altre informazioni quali thumbnail, dati di scatto e quant' altro (che, in prima approssimazione, si possono ritenere pressoch� equivalenti per ambedue le fotocamere e, forse, anche per le altre).
Concorderai che la cosa pu� suscitare perplessit� inducendo a considerazioni pi� o meno "cervellotiche" (scalata degli specchi...) in carenza o mancanza di precisazioni del costruttore o di chi lo rappresenta.
E' auspicabile, a questo punto, che i suddetti si facciano avanti chiarendo, a noi tutti, i dubbi che nascono da dati
(ufficiali), in qualche caso, come da te riscontrato, contraddittori rispetto a quelli rilevabili sul campo.
Vero � che il costruttore pubblicizza le "caratteristiche tecniche" di un suo prodotto ben sapendo che una larga parte degli acquirenti ne "salta" a pi� pari la lettura, limitandosi ad usarlo; ma � altrettanto vero che una buona parte degli stessi li legge
con attenzione e "competenza" allo scopo di valutarne tutti gli aspetti, confrontandoli con prodotti similari, della stesso o di altro costruttore, con riferimento alle proprie specifiche esigenze!
E che si aspetta, come suo diritto, elementi di confronto "veritieri", tanto pi� che si tratta di dati "tecnici", come tali facilmente verificabili da chiunque abbia un minimo di esperienza.
Fermo restando che la qualit� di uno strumento, al di l� di quanto dichiarato, � valutabile principalmente nel risultato che produce, oltre che nelle caratteristiche strutturali e di ingegnerizzazione che ne definiscono affidabilit�, robustezza, ergonomia, durata, funzionalit�, etc., etc., specifici della rispettiva fascia di appartenenza.
Che, nel nostro caso, non mi sembrano minimamente da sottovalutare, collocandosi, ognuna delle fotocamere in questione, ai livelli pi� alti delle rispettive fasce, con un rapporto Qualit�/Prezzo tutto sommato favorevole.
Ciao. Galeno.