Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
kalit
Posseggo una D2X.
Sto avendo qualche problema con l'esposizione, in modalit� P.
Sopratutto in condizioni di luce mista... e nn solo.
Fotografando in controluce, settando la macchina in modalit� di misurazione semiSpot, (ho provato anche in Matrix), e regolando l'esposizione sulle zone in ombra, ho notato che le foto continuavano ad essere troppo scure.
Alla fine ho dovuto fotografare in manuale, ed essendo un reportage di una estenuante processione religiosa, non e' stato per niente facile settare continuamente tempi e diaframmi, ad ogni cambiamento di luce.
Avendo anche tempi brevissimi per scegliere e realizzare gli scatti.

Dove sbaglio?

Demi
P.S. Ma ieri Giuseppe Maio era a Reggio C.??
Luix90
QUOTE(kalit @ Sep 10 2006, 12:34 PM) *

Posseggo una D2X.
Sto avendo qualche problema con l'esposizione, in modalit� P.
Sopratutto in condizioni di luce mista... e nn solo.
Fotografando in controluce, settando la macchina in modalit� di misurazione semiSpot, (ho provato anche in Matrix), e regolando l'esposizione sulle zone in ombra, ho notato che le foto continuavano ad essere troppo scure.
Alla fine ho dovuto fotografare in manuale, ed essendo un reportage di una estenuante processione religiosa, non e' stato per niente facile settare continuamente tempi e diaframmi, ad ogni cambiamento di luce.
Avendo anche tempi brevissimi per scegliere e realizzare gli scatti.

Dove sbaglio?

Demi
P.S. Ma ieri Giuseppe Maio era a Reggio C.??


regolare l'esposizione sulle zone in ombra , mi spieghi meglio cosa intendi?
@ssembl@tore
Se vediamo un esempio forse e' meglio wink.gif
shadowman!!
Ciao Kalit e benvenuto nel forum wink.gif , di solito in occasioni simili opero con una sovraesposizione intenzionale sia in matrix che in semispost senza andare in manuale. Sarebbe comunque opportuno che ci fai vedere una foto.
Ciao, Vincenzo
meialex1
QUOTE(shadowman!! @ Sep 10 2006, 05:17 PM) *

Ciao Kalit e benvenuto nel forum wink.gif , di solito in occasioni simili opero con una sovraesposizione intenzionale sia in matrix che in semispost senza andare in manuale. Sarebbe comunque opportuno che ci fai vedere una foto.
Ciao, Vincenzo


sarebbe oppurtuno capire meglio cosa vuol dire con situazioni di luce mista.

Partiamo dall inizio, il matrix fa una media su tutta l inquadratura che tu vedi attrverso il mirino della tua dslr, se hai (es) 3/4 del mirino con una situazione e 1/4 con un altra situazioe e a te interessa la parte del 1/4, � normale che la macchina ragiona per darti una media su tutta l i nquadratura, allora le uniche soluzioni sono

Andare in manuale (che � sempro la migliore)

Oppure andare in P o A (che ti consiglierei rispetto al P) e sovraesoprre e sottoesporre a secondo del caso.

posta, se vuoi, alcuni esmpi "sbagliati" che ti la macchina.
Giuseppe Maio
QUOTE(kalit @ Sep 10 2006, 12:34 PM) *

Posseggo una D2X.
Sto avendo qualche problema con l'esposizione, in modalit� P...

Allego un documento gi� utilizzato in precedenti discussioni che tratta alcune delle variabili d'esposizione.
� infatti molto importante "capire" come un sistema esposimetrico opera per poterne prevedere ed approvare i risultati. Salvo il Matrix che tende a "contenere" (centrare) la gamma, i sistemi a media con prevalenza centrale (ponderata Centrale) e Spot agiscono in forma "matematica"...
Assegnano in pratica il valore di densit� prescelto al punto misurato.

Non dimentichiamo che i sistemi di misurazione delle fotocamere sono a luce riflessa e non incidente !

Analizzate quindi il documento e se volete verificare il sistema escludendo le variabili del diaframma obiettivo operate in Aperture con il diaframma tutto aperto. Scattando (misurando) in Spot su un foglio grigio (ma anche bianco o nero senza "esagerare") l'istogramma dovr� essere proposto nella tre quarti di sinistra. Per provare se il diaframma dell'obiettivo � tarato, iniziate a chiuderlo e l'istogramma dovr� restare nella stessa posizione (con tolleranza di 1/3 o di 1/2 su obiettivi zoom a forte escursione e luminosit� variabile).

Valutate quindi anche le possibilit� di personalizzazione offerte sulle D200 e serie D2.

G.M
Giuseppe Maio
QUOTE(kalit @ Sep 10 2006, 12:34 PM) *

...P.S. Ma ieri Giuseppe Maio era a Reggio C.??

S�...
meialex1
QUOTE(Giuseppe Maio @ Sep 11 2006, 10:19 AM) *



Valutate quindi anche le possibilit� di personalizzazione offerte sulle D200 e serie D2.

G.M



quello di cui si discute qu� ?

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...view=getnewpost
kalit
GRAZIE per gli interventi...
Mi scuso se riesco a rispondere solo ora.

Invio la foto in automatico e quella in manuale, per farvi capire la differenza tra l'esposizione in automatico (posiz P) e manuale.
Nonostante (in automatico) abbia puntato sulla folla con modalita' semispot, l'esposizione continua ad essere bassa.
Altra curiosita', puntando sulla folla e cambiando le varie modalita' (matrix - semispot - spot) ho vista che i parametri dell'esposizione nn mutavano.

Grazie ancora dei vostri consigli.
Demetrio

Foto in manuale
kalit
Foto in manuale
nano70
QUOTE(kalit @ Sep 17 2006, 12:44 PM) *

GRAZIE per gli interventi...
Mi scuso se riesco a rispondere solo ora.

Invio la foto in automatico e quella in manuale, per farvi capire la differenza tra l'esposizione in automatico (posiz P) e manuale.
Nonostante (in automatico) abbia puntato sulla folla con modalita' semispot, l'esposizione continua ad essere bassa.
Altra curiosita', puntando sulla folla e cambiando le varie modalita' (matrix - semispot - spot) ho vista che i parametri dell'esposizione nn mutavano.

Grazie ancora dei vostri consigli.
Demetrio

Foto in manuale

Forse � una questione di latitudine di posa. E' strano che tra spot e matrix non cambi nulla. Hai provato con il blocco dell'esposizione in spot?
meialex1
QUOTE(kalit @ Sep 17 2006, 12:44 PM) *

GRAZIE per gli interventi...
Mi scuso se riesco a rispondere solo ora.

Invio la foto in automatico e quella in manuale, per farvi capire la differenza tra l'esposizione in automatico (posiz P) e manuale.
Nonostante (in automatico) abbia puntato sulla folla con modalita' semispot, l'esposizione continua ad essere bassa.
Altra curiosita', puntando sulla folla e cambiando le varie modalita' (matrix - semispot - spot) ho vista che i parametri dell'esposizione nn mutavano.

Grazie ancora dei vostri consigli.
Demetrio

Foto in manuale



QUOTE(nano70 @ Sep 17 2006, 01:08 PM) *

Forse � una questione di latitudine di posa. E' strano che tra spot e matrix non cambi nulla. Hai provato con il blocco dell'esposizione in spot?


nano potrebbe avere ragione, ma quello che mi suona strano � il fatto che tra le tre misurazioni nn hai variazione ne di tempo ne di diaf. blink.gif

Ci fai un altra prova per favore.

Blocca la macchina sul cavalletto inquadra una situazione del genere e fai i tre scatti con le tre modalit�, avendo cura di bloccare l esposizione dove ti interessa, dicendoci poi dove lo hai fatto.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.