Ragazzi... mi f� piacere aver scatenato una bella discussione ...
a parte il mio problema personale .
Grazie Gennaro, per la tua puntualit� e disponibilit� , Giuseppe ti ha riferito bene , ho scelto Subal , anche se st� attendendo la custodia da mesi .. sigh
Il problema � molto serio , anche perch� dalle notizie avute il campionato italiano conclusosi la scorsa settimana in sardegna � stato di un livello qualitativo pessimo o discretamente accettabile ..... a riprova guarda la classifica e ti metti a ridere (certe scoppole......)
Ma veniamo al dunque .
Innanzi tutto ringrazio tutti coloro che vorranno dare un loro contributo alla discussione , portando prove fatte sul campo .... pregherei pertanto coloro che non se la sentono di evitare di dire cose delle quali non sono sicuri .... altrimenti senti che casini
Mi sembra per� che i big della Nital School ancora non sono intervenuti ..
sulla subacquea credo che non se la sentano ma su come settare la macchina per avere delle immagini che si avvicinano a quelle della Velvia 100 prof , penso proprio che ne sappiano molto....
Per quanto riguarda il wb sott'acqua in macro , imposterei quello della tempreatura colore media dei flash che sono in coppia , rigorosamente usati in manuale - sei d'accordo?
spazio colore adobe
nitidezza +2 ; contrasto +1
qualit� foto satura ; iso 100
per quanto riguarda la luminosit� monitor della macchina lo terresti a 0 o a +1 , poich� dovendo scegliere la foto sott'acqua il monitor deve rendere l'idea di come � stata realizzata l'immagine , quindi deve essere il pi� rispondente possibile a quando la apri sul computer.
questo per quanto riguarda la macro
saluti Antonello