Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fotoandreani
Nikon D2x , 70-200 Vr a tutta apertura iso 800, guardate questo file scattato in jpg fine .......sembra come velato, lo sfocato sembra molto molto strano, visto che ieri sera ho usato anche la D200 con il 300 mm F:4 addirittura a 1600 iso, e le immagini sono complessivamente molto piu�nitide, vorrei sapere se secondo voi queste immagini scattate con la D2x possono avere qualche probleme, se puo�dipendere dall obiettivo o da cos�altro. considerando che la macchina l avevo usata sabato anche con lo stesso obiett. e andava normale come solito.
Posto due immagini, indipendentemente dalla messa a fuoco o altro, presentano, secondo me questo problema
grazie
ciro207
Difficile giudicare senza essere l�. Mi viene da dire che sia un mix di problemi: tutta apertura, fari in controluce con un lente frontale non perfettamente pulita (polvere o umidit�).

Se fosse quest'ultima opzione non avresti miglioramenti chiudendo il diaframma
edate7
Anch'io ho la sensazione che possa trattarsi di umidit�. Ma non essendo l�, non lo so anche se ho visto la partita in televisione... e i giocatori mi sembravano troppo sudati, e questo � indice di una certa umidit�. Prova in condizioni pi� "asciutte".
Ciao
fotoandreani
QUOTE(edate7 @ Sep 12 2006, 01:52 PM) *

Anch'io ho la sensazione che possa trattarsi di umidit�. Ma non essendo l�, non lo so anche se ho visto la partita in televisione... e i giocatori mi sembravano troppo sudati, e questo � indice di una certa umidit�. Prova in condizioni pi� "asciutte".
Ciao

Invece con la d200 a 1600 ol 300 F:4 tutta un altra cosa, anche a livelli di colore

un altro file con la d2x e sempre 70-200. iso 800. i fari in effetti davano molto noia e un po�di umidita�in effetti c era, pero�come potete vedere quest effetto velato anche in quest immagine e�marcato.
grazie per le risposte
Gianni_Casanova
Sembrerebbe che la taratura del bianco non sia centrata, � una prima impressione senza nessuna pretesa, un saluto, gianni
fotoandreani
QUOTE(Gianni_Casanova @ Sep 12 2006, 03:00 PM) *

Sembrerebbe che la taratura del bianco non sia centrata, � una prima impressione senza nessuna pretesa, un saluto, gianni

il bilanciamento del Bianco era impostato come quasi sempre in automatico sia sulla d 2 che sulla d 200
matteoganora
A me sembrano piuttosto velati anche quelli della D200, l'effetto � meno evidente forse per il diverso angolo di campo, quindi credo sia una questione di luce, o di umidit� nell'aria.

E' la prima volta che ti capita? Fai altre prove, stessa lente su macchine diverse, in condizioni di luce ottimali.
Il Noise Reduction ed il contrasto com'erano settati?
Zullino
A parte il bilanciamento del bianco differente (questione di gusti) io credo che la seconda foto, scatata a 1/250 a 300mm, sia micromossa.
I paragoni non possono essere fatti su basi profondamente diverse, ci vogliono stessi parametri per stesse esposizioni.
ciro207
Secondo me, ripeto dipende dalle condizioni ambientali, spesso mi capita di giorno con un leggero controluce e lente non pulitissima (d200 + 70.200).

Appena me ne accorgo una pulita e risolvo, certo di sera magari hai preso proprio una brutta angolazione delle luci.
iengug
Ho notato che il 70-200 � abbastanza sensibile a flares con luci radenti, fuori del campo inquadrato. Avevi il paraluce, suppongo, ma non � che sia poi cos� efficace, nonostante l'ingombro. Purtroppo sono effetti difficilmente visibili nel mirino, soprattutto nei piccoli mirini dei formati Dx.
I riflessi sono anche pi� fastidiosi, ma almeno si notano in ripresa.
fotoandreani
QUOTE(matteoganora @ Sep 12 2006, 03:42 PM) *

A me sembrano piuttosto velati anche quelli della D200, l'effetto � meno evidente forse per il diverso angolo di campo, quindi credo sia una questione di luce, o di umidit� nell'aria.

E' la prima volta che ti capita? Fai altre prove, stessa lente su macchine diverse, in condizioni di luce ottimali.
Il Noise Reduction ed il contrasto com'erano settati?

si e' la prima volta che mi capita, il noise reduction era settato su NORM, il contrasto su A, e la nitidezza su Medio alta.
allego una foto che ho appena fatto di prova mantenendo gli stessi parametri di ieri sera, quindi 800 iso F: 2.8 ecc., ovviamente con stessa macchina e stesso obiettivo , per cercare di capire, appunto, se quella mancanza di nitidezza generale puo'essere dipesa dalla situazione ambientale ( come avete detto voi luci, umidita', ecc) oppure e'un problema legato a macchina o obiettivo
filippogalluzzi
Fai una prima indagine su settaggi di NR sulle due macchine.
sargen1
QUOTE(fotoandreani @ Sep 12 2006, 04:08 PM) *

si e' la prima volta che mi capita, il noise reduction era settato su NORM, il contrasto su A, e la nitidezza su Medio alta.
allego una foto che ho appena fatto di prova mantenendo gli stessi parametri di ieri sera, quindi 800 iso F: 2.8 ecc., ovviamente con stessa macchina e stesso obiettivo , per cercare di capire, appunto, se quella mancanza di nitidezza generale puo'essere dipesa dalla situazione ambientale ( come avete detto voi luci, umidita', ecc) oppure e'un problema legato a macchina o obiettivo

Ciao.
Prova ad impostarla cosi
noise reduction su off.
contrasto su medio alto
nitidezza su alta
fotoandreani
QUOTE(filippogalluzzi @ Sep 12 2006, 04:11 PM) *

Fai una prima indagine su settaggi di NR sulle due macchine.

perche�puo�dipendere dal fatto che fosse impostato il Noise reduction per gli iso elevati?
Di solito infatti non lo uso, ma stavolta, visto che ho creato un menu�impostazioni personalizzato sullo sport, considerando il fatto che avrei fotografato di sera, avevo provato ad impostarlo.....
andreotto
Ciao Fotoandreani il Noise reduction settato su On influisce sulla nitidezza
Personlmente lo lascio su off scatto in Raw + Jpg e se il rumore � eccessivo intervengo con Neat image sul Tiff/jpg che ho ricreato partendo dal Raw tramite Capture
Buone foto a tutti andreotto
fotoandreani
QUOTE(andreotto @ Sep 12 2006, 08:35 PM) *

Ciao Fotoandreani il Noise reduction settato su On influisce sulla nitidezza
Personlmente lo lascio su off scatto in Raw + Jpg e se il rumore � eccessivo intervengo con Neat image sul Tiff/jpg che ho ricreato partendo dal Raw tramite Capture
Buone foto a tutti andreotto

grazie per i consigli....certo che non pensavo che il Noise Reduction influisse cosi�tanto....le foto che ho fatto col 70-200 e la d2x sembrano fatte con un cellulare!
edate7
Quoto andreotto. In effetti il noise reduction riduce la nitidezza, anche in maniera sensibile. Di sera, poi, per noi che abitiamo in riva al mare... wink.gif l'umidit� e la salsedine anche minima nell'aria riducono pesantemente la trasparenza del mezzo.
Comunque, invidio la tua possibilit� di entrare in campo; magari avessi questa opportunit� al "Barbera".... Posterei un p� di foto del mio grande Palermo! laugh.gif
Ciao a tutti


....dopo essermi fatto prestare un tele degno di questo nome!
andreotto
Scusami se mi sono permesso Fotoandreani ma ho fatto queste modifiche in velocit� secondo me sono migliorate
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Buone foto a tutti andreotto
fred94
QUOTE(andreotto @ Sep 13 2006, 12:03 AM) *

Scusami se mi sono permesso Fotoandreani ma ho fatto queste modifiche in velocit� secondo me sono migliorate
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Buone foto a tutti andreotto



per migliorare a parer mio sono migliorate...ma scaletta sulle curve in questa maniera.
comunque...per quello che sto notando anche la mia D200 presa da un mese fa delle foto "velate"...possibile che bisogna obbligatoriamente lavorare in PP per avere delle cose accettabili ?

federico
fotoandreani
QUOTE(fred94 @ Sep 13 2006, 10:46 AM) *

per migliorare a parer mio sono migliorate...ma scaletta sulle curve in questa maniera.
comunque...per quello che sto notando anche la mia D200 presa da un mese fa delle foto "velate"...possibile che bisogna obbligatoriamente lavorare in PP per avere delle cose accettabili ?

federico

infatti e� proprio questo il punto....., con delle macchine che costano migliaia di euro le immagini dovrebbero essere subito piu�accettabili senza ricorrere alla PP....., anche se si lavora in condizioni molto difficili, come nel caso delle foto che ho postato.
Consolati, fred, con la d2x, senza post produzione, le immagini sono molto inferiore della d200, la quale, se settata bene, produce file complessivamente piu�buoni senza intervenire con grandi post produzioni.
ciao
andreotto
Fred non ho il file originale a disposizione scaletta per forza...

Se vuoi il massimo in assoluto devi scattare in raw ma anche il jpg generato dalla macchina si difende egregiamente a patto di esporre correttamente, di evitare il micromosso, usare il corretto WB e contrasto, la desiderata nitidezza...

Valuta anche l'effetto del Noise Reduction su alti ISO in modo da adottare i parametri da te preferiti nei risultati.

Buone foto a tutti andreotto
fred94
QUOTE(fotoandreani @ Sep 13 2006, 11:13 AM) *

infatti e� proprio questo il punto....., con delle macchine che costano migliaia di euro le immagini dovrebbero essere subito piu�accettabili senza ricorrere alla PP....., anche se si lavora in condizioni molto difficili, come nel caso delle foto che ho postato.
Consolati, fred, con la d2x, senza post produzione, le immagini sono molto inferiore della d200, la quale, se settata bene, produce file complessivamente piu�buoni senza intervenire con grandi post produzioni.
ciao


e la cosa mi stranisce molto...anche perche' arrivo dalla Coolpix 8800 e ho preso la D200 invece delle sorelle inferiori(D50-D70) motivato dal fatto che la foto fosse migliore rispetto a quelle, e piu' passa il tempo e piu' mi rendo conto della superiore nitidezza fotografica della coolpix.
Mi sembra assurdo che per avere delle foto accettabili uno debba per forza fare PP...
bah..


QUOTE(andreotto @ Sep 13 2006, 11:17 AM) *

Fred non ho il file originale a disposizione scaletta per forza...

Se vuoi il massimo in assoluto devi scattare in raw ma anche il jpg generato dalla macchina si difende egregiamente a patto di esporre correttamente, di evitare il micromosso, usare il corretto WB e contrasto, la desiderata nitidezza...

Valuta anche l'effetto del Noise Reduction su alti ISO in modo da adottare i parametri da te preferiti nei risultati.

Buone foto a tutti andreotto


un informazione...si parla spesso di "micromosso"...ma si nota anche a scatti fatti con tempo di 1/250 ?
So che non � il caso di quelle foto sportive sopra citate..io parlo per la mia fotografia..questo perche' un pochino io ho notato che la mia mano trema...forse anche per il peso della macchina e obiettivo..ma con quel tempo di scatto non credo che debba esserci il micromosso.
Che ne dici tu ?
andreotto
Ciao Fred 1/250 pu� essere molto o molto poco dipende dalla lunghezza focale dal soggetto ecc. ecc.
Il passaggio dalle compatte alle Dsrl pu� essere "traumatico" per i primi periodi, ma poi ti assicura mille soddisfazioni in pi�
Impara a familiarizzare con i menu per ottimizzare la foto a seconda dei tuoi gusti personale ( saturazione nitidezza spazio colore.......)
Tieni inoltre presente che la visualizzazione a monitor al 100% lascia il tempo che trova prova a stampare e poi dimmi le tue impressioni
per quanto riguarda il rumore consiglio di scattare leggermente sovraesposti e poi eventualmente scurire la foto, mai il contrario
Altra cosa da tener presente � che pi� le situazioni sono critiche pi� le ottiche fanno la differenza
Allego due file generati on board uno della d200 e uno della d2x non mi sembrano penosi
http://www.answareweb.com/areaftp/D2003833.jpg
http://www.answareweb.com/areaftp/D2x8182.JPG
Buone foto a tutti andreotto
fred94
QUOTE(andreotto @ Sep 13 2006, 12:35 PM) *

Ciao Fred 1/250 pu� essere molto o molto poco dipende dalla lunghezza focale dal soggetto ecc. ecc.
Il passaggio dalle compatte alle Dsrl pu� essere "traumatico" per i primi periodi, ma poi ti assicura mille soddisfazioni in pi�
Impara a familiarizzare con i menu per ottimizzare la foto a seconda dei tuoi gusti personale ( saturazione nitidezza spazio colore.......)
Tieni inoltre presente che la visualizzazione a monitor al 100% lascia il tempo che trova prova a stampare e poi dimmi le tue impressioni
per quanto riguarda il rumore consiglio di scattare leggermente sovraesposti e poi eventualmente scurire la foto, mai il contrario
Altra cosa da tener presente � che pi� le situazioni sono critiche pi� le ottiche fanno la differenza


grazie per i consigli...continuero' a far prove fino ad ottenere la perfezione smile.gif
andreotto
Fred se la trovi passami i settaggi grazie.gif
A parte gli scherzi ad esempio come hai settato la fotocamera?
Buone foto a tutti andreotto
fotoandreani
QUOTE(fred94 @ Sep 13 2006, 11:53 AM) *

e la cosa mi stranisce molto...anche perche' arrivo dalla Coolpix 8800 e ho preso la D200 invece delle sorelle inferiori(D50-D70) motivato dal fatto che la foto fosse migliore rispetto a quelle, e piu' passa il tempo e piu' mi rendo conto della superiore nitidezza fotografica della coolpix.
Mi sembra assurdo che per avere delle foto accettabili uno debba per forza fare PP...
bah..
un informazione...si parla spesso di "micromosso"...ma si nota anche a scatti fatti con tempo di 1/250 ?
So che non � il caso di quelle foto sportive sopra citate..io parlo per la mia fotografia..questo perche' un pochino io ho notato che la mia mano trema...forse anche per il peso della macchina e obiettivo..ma con quel tempo di scatto non credo che debba esserci il micromosso.
Che ne dici tu ?

dipende da che focale usi.
comunque a volte macchine digitali inferiori danno, sempre in ambito reflex, risultati superiori sul file senza PP...rispetto alle sorelle maggiori
fotoandreani
QUOTE(andreotto @ Sep 13 2006, 12:35 PM) *

Ciao Fred 1/250 pu� essere molto o molto poco dipende dalla lunghezza focale dal soggetto ecc. ecc.
Il passaggio dalle compatte alle Dsrl pu� essere "traumatico" per i primi periodi, ma poi ti assicura mille soddisfazioni in pi�
Impara a familiarizzare con i menu per ottimizzare la foto a seconda dei tuoi gusti personale ( saturazione nitidezza spazio colore.......)
Tieni inoltre presente che la visualizzazione a monitor al 100% lascia il tempo che trova prova a stampare e poi dimmi le tue impressioni
per quanto riguarda il rumore consiglio di scattare leggermente sovraesposti e poi eventualmente scurire la foto, mai il contrario
Altra cosa da tener presente � che pi� le situazioni sono critiche pi� le ottiche fanno la differenza
Allego due file generati on board uno della d200 e uno della d2x non mi sembrano penosi
http://www.answareweb.com/areaftp/D2003833.jpg
http://www.answareweb.com/areaftp/D2x8182.JPG
Buone foto a tutti andreotto



Le foto che hai scattato al franchi di Firenze ,sulla carta ,a livello di situazione di scatto erano molto simili alle mie , in quanto stessa macchina D2x e stessa ottica 70-200, anche i settaggi che ho letto con NC sono pressoche'uguali, per esempio il Wb anche il tuo era su Automatico, eppure e'molto migliore del mio.
Per quanto riguarda la nitidezza inferiore delle mie foto, considerando che ambedue gli scatti eranoa 800 iso, spero sia stata colpa del settaggio su On del noise reduction su Iso elevati.
ho visto, inoltre, che usando Srgb, tieni impostato il modo colore III, e'meglio, in queste specifiche situazioni del modo colore I?
Grazie

andreotto
Ciao Fotoandreani sicuramente la mancanza di nitidezza � dovuta al Noise su on
Scatto in Srgb perch� � il profilo che uso di solito con le auto e il modo III � quello che mi soddisfa di pi� senza post elaborazione per quanto riguarda le auto, per il calcio facendo adesso delle prove non mi dispiace anche il modo II il modo I � quello che a parer mio ha pi� bisogno di postproduzione ( parlo sempre degli scatti di Fiorentina /Inter
Ti consiglio comunque di scattare in Adobe Rgb se hai la possibilit� di elaborare i file dopo, la gamma dinamica � superiore
Attenzione anche alla messa a fuoco ne ho un p� che sembrano mosse in realt� ho "mancato" la messa a fuoco di pochissimo
Buone foto a tutti andreotto
P.s Vr settato su Normal
fotoandreani
QUOTE(andreotto @ Sep 13 2006, 05:42 PM) *

Ciao Fotoandreani sicuramente la mancanza di nitidezza � dovuta al Noise su on
Scatto in Srgb perch� � il profilo che uso di solito con le auto e il modo III � quello che mi soddisfa di pi� senza post elaborazione per quanto riguarda le auto, per il calcio facendo adesso delle prove non mi dispiace anche il modo II il modo I � quello che a parer mio ha pi� bisogno di postproduzione ( parlo sempre degli scatti di Fiorentina /Inter
Ti consiglio comunque di scattare in Adobe Rgb se hai la possibilit� di elaborare i file dopo, la gamma dinamica � superiore
Attenzione anche alla messa a fuoco ne ho un p� che sembrano mosse in realt� ho "mancato" la messa a fuoco di pochissimo
Buone foto a tutti andreotto
P.s Vr settato su Normal

grazie per le cortesi risposte, invece sai dirmi perche'aprendo i file con nikon Capture e andando a cercare la visualizzazione dell area af di messa a fuoco, in certe foto l area non compare in altre si'!
Ovviamente le foto in questione sono tutte state scattate in Af-c, con priorita' allo scatto.
Quindi a logica dove in Nikon Capture l area di visualizzazione af non compare....nell immagine niente dovrebbe essere a fuoco, giusto?
tu invece utilizzi, in Af-c, la priorita'alla messa a fuoco?
andreotto
Si priorit� messa a fuoco Lock on disabilitato e messa a fuoco singola
Se hai usato quella dinamica e non ti compare in Capturel' area di messa a fuoco dovrebbe essere perch� la macchina ha utilizzato un' area diversa da quella che avevi impostato.
Prendi queste informazioni sulla messa a fuoco con le "pinze" era la mia prima esperienza ci ho smanettato su un p� e con queste mi sono trovato meglio, la prossima volta parto con settaggi diversi e provo a vedere come va
Buone foto a tutti andreotto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.