Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
cricorte
Salve a tutti. Problemino fastidiosissimo:

Scansiono DIA ad altissima definizione per poi effettuare stampe da 50x75cm in su. Lo faccio da 2 anni senza problemi.
Normalmente ho sempre utilizzato la risoluzione 7500x5000 o similare.
Capture 4.x gestiva e SALVAVA correttamente questi file.

Capture NX, sebbene apra tali file correttamente, non riesce poi a salvarli in alcun formato (n� JPG n� TIFF n� NEF).

La pi� alta risoluzione che non mi d� mai problemi � 6000x4000.

Ci sono poi compotamenti bizzarri: un'immagine 7344x4768 � stata salvata assieme ad una 8000x5332, quasi per caso, ma altre decine di immagini (con risoluzioni anche identiche o leggermente inferiori) assolutamente non vengono salvate, rimendando ad un codice di errore interno.
Ho provato a creare con photoshop una banalissima immagine nera con una scritta rossa in risoluzione 7500x5000.
Il file era pure compresso � quindi di poco "spazio" (circa 2 Mb soltanto).
NX l'ha aperta, ma al tentativo ad esempio di salvarla con altro nome, a met� processo si � inchiodato.

Ne sapete qualcosa ?

Grazie,

C.

WWW.OLTREMONO.COM
carlovig
Se ti pu� essere utile, ho fatto una prova:
ho ridimensionato un immagine con Photoshop portandola a 8860x5906 px pari ad un 50x75 cm.
L'ho aperta con NX e poi salvata in nef e in tiff e non ho avuto problemi.
paolo.torrielli@tiscali.it
Questione di Ram?
cricorte
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Sep 13 2006, 02:49 AM) *

Questione di Ram?



Ho 2Gb di RAM e 250Gb di HD.
La cosa strana � che mesi fa questi grandi file riuscivo a gestirli con Capture 4.x e usando un PC con 512 Mb di RAM !

QUOTE(carlovig @ Sep 13 2006, 02:12 AM) *

Se ti pu� essere utile, ho fatto una prova:
ho ridimensionato un immagine con Photoshop portandola a 8860x5906 px pari ad un 50x75 cm.
L'ho aperta con NX e poi salvata in nef e in tiff e non ho avuto problemi.



Appena torno dal lavoro provo. Sono molto curioso. Grazie !
Giuseppe Maio
QUOTE(cricorte @ Sep 13 2006, 08:11 AM) *

...Appena torno dal lavoro provo. Sono molto curioso. Grazie !

Magari facendoci sapere anche a quale versione si riferisce...
cricorte
QUOTE(Giuseppe Maio @ Sep 13 2006, 09:55 AM) *

Magari facendoci sapere anche a quale versione si riferisce...



Mi riferisco a Capture NX "upgradato" alla 1.0.1
Confesso di non aver lavorato questi file "giganti" nei pochissimi giorni in cui ho avuto la versione 1.0.0.
Alessandro Castagnini
Ho fatto una prova anch�io, e questo qui sotto � il risultato.

IPB Immagine

Ok, ho solo 1G di RAM sul portatile e le dimensioni erano le stesse che ha usato Carlo (carlovig: immagino ti chiami Carlo).
Qualcuno ne sa qualcosa su questi "cavolo" di ErrorCode number?

Ciao,
Alessandro.
cricorte
QUOTE(xaci @ Sep 13 2006, 01:05 PM) *

Ho fatto una prova anch�io, e questo qui sotto � il risultato....

!!! ECCOLA !!! E' lei ! La brutta schermata col messaggio d'errore ! E' proprio lei ! :-(
piborsal
Che versione di Framework??
cricorte
QUOTE(piborsal @ Sep 13 2006, 04:04 PM) *

Che versione di Framework??



La mia ignoranza � pressoch� infinita: come posso sapere quale versione di framework ha il mio PC ?
Trattasi di Win XP PRO SP2 con 2Gb RAM e 200+250 Gb HD.
Se potete, fatemi sapere. Grazie

Cris.
meialex1
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Sep 13 2006, 02:49 AM) *

Questione di Ram?


Non penso sta messo bene biggrin.gif


QUOTE(piborsal @ Sep 13 2006, 04:04 PM) *

Che versione di Framework??


Non lo so, le Fram. 1 ce le deve avere per forza installate, altrimenti NX nn lo installava. Le Fram. 2 ? nn so.

Ho fatto una prova 8000 x 6000 e tutto fila liscio 137 mega di file gestito in modo ottimale, prova ad andare sulle preferenza di NX e controllare la limitazione della cache, ne caso aumentala, e guarda bene se il disco che usi nn sia "pieno".
personalmente ho impostato la cache in un altro disco, come per photoshop, di 320 giga che lascio solo ed esclusivamente per lavori grandi, cercando di nn usarlo molto come magazzino.


piborsal
QUOTE(cricorte @ Sep 13 2006, 05:01 PM) *

La mia ignoranza � pressoch� infinita: come posso sapere quale versione di framework ha il mio PC ?

Vai su pannello di controllo e quindi su installazione applicazioni e verifica. Io non ho problemi con framework 2.0 ed 1 gb ram
IPB Immagine

se devi scaricare la versione 2.0 vai qui
cricorte
QUOTE(piborsal @ Sep 13 2006, 05:13 PM) *

Vai su pannello di controllo e quindi su installazione applicazioni e verifica. Io non ho problemi con framework 2.0 ed 1 gb ram
IPB Immagine

se devi scaricare la versione 2.0 vai qui



... A questo punto non vedo l'ora di giungere a casa e verificare.

Comunque, rispondendo ad un intervento poco sopra, il disco da 200Gb ne ha 100 liberi, l'altro da 250Gb � nuovo, con almeno 230Gb liberi.

Keep in touch !
Alessandro Castagnini
QUOTE(piborsal @ Sep 13 2006, 04:04 PM) *

Che versione di Framework??

Al momento dell�installazione avevo la 2.0, ma, come noto, mi � stata richiesta la 1.1.

Ho poi fatto l�upgrade alla 1.0.1 di NX.

Comunque, ho cambiato le impostazioni della cache e tutto � andato a posto, anche con un TIFF da 125MB, ma solo per la prima prova.
La seconda volta che salvavo (anche dopo aver svuotato la cache) mi dava il seguente errore:

IPB Immagine

Un p� diverso dal primo e sembrerebbe dipendere dalla quantit� di memoria.

Dopo aver riavviato NX, posso salvare di nuovo (anche se non tutte le volte hmmm.gif ).

Qualcuno ha provato a ripetere l�operazione nella stessa sessione di lavoro?

Ciao,
Alessandro.
meialex1
QUOTE(xaci @ Sep 13 2006, 07:14 PM) *

Al momento dell�installazione avevo la 2.0, ma, come noto, mi � stata richiesta la 1.1.

Ho poi fatto l�upgrade alla 1.0.1 di NX.

Comunque, ho cambiato le impostazioni della cache e tutto � andato a posto, anche con un TIFF da 125MB, ma solo per la prima prova.
La seconda volta che salvavo (anche dopo aver svuotato la cache) mi dava il seguente errore:

IPB Immagine

Un p� diverso dal primo e sembrerebbe dipendere dalla quantit� di memoria.

Dopo aver riavviato NX, posso salvare di nuovo (anche se non tutte le volte hmmm.gif ).

Qualcuno ha provato a ripetere l�operazione nella stessa sessione di lavoro?

Ciao,
Alessandro.


si lo ha fatto anche a me, per� il il 50 % del problema iniziale tu lo hai risolto, speriamo che cricorte risolva anche lui, facendo la prova che gli ho suggerito.
Alessandro Catalano
Questo problema l'ho avuto solamente con la prima versione di Nx poi con l'implementazione alla 1.0.1 non si � pi� presentato. Per Vostra opportuna conoscenza non ho assolutamente upgradato a Microsoft .NET 2.0. A Voi le conclusioni. Importanza fondamentale comunque che sia la cartella TEMP di Nx che quella della Cache siano su altro HD come peraltro consigliato sul manuale di istruzioni.

Alessandro Catalano
Alessandro Castagnini
QUOTE(Alessandro Catalano @ Sep 13 2006, 08:36 PM) *

...cut...
Per Vostra opportuna conoscenza non ho assolutamente upgradato a Microsoft .NET 2.0. A Voi le conclusioni.
...cut...

Alessandro Catalano

Quindi, secondo te, potrebbe essere la 2.0 a creare il problema?
Bah, prover� a disinstallarla e vedere il risultato.

Alessandro.
meialex1
QUOTE(xaci @ Sep 13 2006, 08:51 PM) *

Quindi, secondo te, potrebbe essere la 2.0 a creare il problema?
Bah, prover� a disinstallarla e vedere il risultato.

Alessandro.


No, � una questione di "spazio" secondo me, fai una prova prima di sinstallare le Fram. 2 a portare come dicevo io la cache e giustamente Alessandro ha aggiunto la cartella dei file temp. di Nx in un altro Hd, come fate per Photoshop.
Alessandro Castagnini
QUOTE(meialex1 @ Sep 13 2006, 09:37 PM) *

No, � una questione di "spazio" secondo me, fai una prova prima di sinstallare le Fram. 2 a portare come dicevo io la cache e giustamente Alessandro ha aggiunto la cartella dei file temp. di Nx in un altro Hd, come fate per Photoshop.

� proprio quello il problema con un portatile: posso solo spostare il tutto in un�altra partizione del disco.
Ci provo comunque.

Alessandro.
Alessandro Catalano
QUOTE(xaci @ Sep 13 2006, 08:51 PM) *

Quindi, secondo te, potrebbe essere la 2.0 a creare il problema?
Bah, prover� a disinstallarla e vedere il risultato.

Alessandro.


Non ho detto questo ma con Bill Gates di mezzo chi ci capisce � bravo! Dico potrebbe in base alla configurazione hardware. Comunque ho effettuato alcuni test su alcuni PC sia su piattaforma Intel che AMD (tutti da me assemblati ed installati con Win XP Pro SP2 ma SENZA ALCUN UPGRADE SOFTWARE (mai collegati su internet)). Posso dire che non si sono presentati problemi di sorta:
Le configurazioni di base sono state le seguenti:
INTEL:
Scheda Madre Asus P5WD2 e P5WD2-E
Processori Intel serie 600 (Pentium 4 HT con 2 Mega Cache L2) sulla prima MB e serie 900 (Pentium D con 4 Mb Cache L2) sulla seconda MB
RAM DDR2 533 2 Banchi da 1Gb ciascuno

AMD:
Scheda Madre Asus A8N-E
Processore Athlon 64 3800+ e Athlon 64 3500+
Medesime RAM

Per gli Hard Disk sono stati usati Maxtor SATA2 Diamond 10 da 80 e da 160 GB con 8 mega di buffer.

Con entrambi le soluzioni (Intel e AMD) non si sono - ripeto - presentati problemi di sorta ne di installazione ne di crash di Nx; i risultati migliori sono stati in favore di Intel con Pentium D 940 (3,2 Ghz) mentre la soluzione intel con Pentium 4 Hyper Trading ad equivalenze di clock rispetto ad AMD sono risultate simili e comunque sufficientemente veloci per una lavorazione di file Nef/D2x.

Far� sapere a breve i risultati che otterr� con il nuovo processore Intel 2 Core 2 Duo da 2,66Ghz che mi appresto ad assemblare.

Devo ringraziare un amico computeraro che mi ha messo a disposizione i componenti di cui sopra.

A presto

Alessandro Catalano
Alessandro Castagnini
QUOTE(Alessandro Catalano @ Sep 13 2006, 09:45 PM) *

Non ho detto questo ma con Bill Gates di mezzo chi ci capisce � bravo! Dico potrebbe in base alla configurazione hardware. Comunque ho effettuato alcuni test su alcuni PC sia su piattaforma Intel che AMD (tutti da me assemblati ed installati con Win XP Pro SP2 ma SENZA ALCUN UPGRADE SOFTWARE (mai collegati su internet)). Posso dire che non si sono presentati problemi di sorta
...cut...
Alessandro Catalano

Lavorone!
Comunque, personalmente, il problema, non mi tocca perch� non mi servono (ancora) file di queste dimensioni, ma, cercando di aiutare "cricorte", mi sono accorto dello stesso problema e mi piacerebbe risolverlo.

Far� un p� di prove.

Grazie,
Alessandro.
Alessandro Catalano
QUOTE(xaci @ Sep 13 2006, 09:45 PM) *

� proprio quello il problema con un portatile: posso solo spostare il tutto in un�altra partizione del disco.
Ci provo comunque.

Alessandro.


Purtroppo spostare i Temp e la cache su un'altra partizione non serve a nulla ... perch� � sempre lo stesso HD!

Alessandro Catalano
cricorte
Cari amici. Sono le ore 2230 circa, 13 settembre.
Fino a mezz'ora fa avevo il FRAMEWORK 1.1
Ora ho installato con successo il FRAMEWORK 2.

Ho complessivamente 450 Gb in 2 dischi fissi.
2 Gb di RAM.
Riavvio il PC.
Nessuna applicazione attiva, nemmeno antivirus e firewall.
RAM quasi tutta per NX dunque.
Connessione web stoppata.
Il PC dunque � pressoch� inerte.

Lancio NX.
Carico un mio file da DIA "grandino come pixel" (7500x5000) ma peraltro poco ingombrante come Mb in quanto volutamente compresso.

Suspence: vado a salvare e ... UN DISASTRO !
Tutto come prima. Codici d'errore (che di tanto in tanto cambiano).

E ad ogni tentativo di salvataggio, la scrivania si riempie di file temporanei con nomi tipo NkfC.tmp Nkf15.tmp Nkf16.tmp ecc. ecc.

Cambio la locazione della cache su altro hard disk.
Nuovo riavvio generale del PC.
Nuovo avvio di NX e nuovo tentativo: NULLA di NULLA
Il problema persiste ed � un vero super BUG !

Ricordo che saltuariamente alcune immagini anche enormi tipo
8350x5100 e cos� via vengono salvate, ma capita forse una volta su 30.
E non tutte le immagini con la medesima alta dimensione di una che � stata "graziata" vanno pure loro a buon fine, anzi quasi mai !

Anche questa irregolarit� di comportamento dell'anomalia stessa mi fa certamente pensare ad un BUG bello e (non tanto) buono.

Vediamo come prosegue la discussione...

Intanto ciao a tutti e davvero grazie per il comune interessamento.

Cris.
My Gallery:
WWW.OLTREMONO.COM
Alessandro Castagnini
QUOTE(cricorte @ Sep 13 2006, 10:42 PM) *

...cut...
Vediamo come prosegue la discussione...

Intanto ciao a tutti e davvero grazie per il comune interessamento.

Cris.
My Gallery:
WWW.OLTREMONO.COM

Non so che dirti, ho provato a "trasportare" la cache e la temp su un LaCie esterno da 100GB e, devo dire, che la situazione � un p� cambiata:
fino a 8000, ci arrivo. ma oltre non riesco ad andare.
La cosa strana � che, con un panorama composto da 9 scatti e con risoluzione 15000x2236 (17 MB), non ho problemi di alcun tipo (JPG, TIFF e NEF).

A questo punto, penso anch�io ad un bug, ma random: cio� che capita su alcune macchine con certe configurazioni (o solo ad alcune persone dry.gif ?).

Certo, devo anche dire che in mio Toshiba, non � pi� un giovincello (compie due anni a gennaio), ma neanche da buttare.

Ho fatto una controprova con CS2, non mi sono spinto (ridimensionando il file iniziale di 8860x5906 di Carlo) oltre i 20.000x13.330 (JPG: 7,5MB; TIFF: 762MB), ma, fino a l�, nessun problema.

Ciao,
Alessandro.
meialex1
QUOTE(cricorte @ Sep 13 2006, 10:42 PM) *

Cari amici. Sono le ore 2230 circa, 13 settembre.
Fino a mezz'ora fa avevo il FRAMEWORK 1.1
Ora ho installato con successo il FRAMEWORK 2.

Ho complessivamente 450 Gb in 2 dischi fissi.
2 Gb di RAM.
Riavvio il PC.
Nessuna applicazione attiva, nemmeno antivirus e firewall.
RAM quasi tutta per NX dunque.
Connessione web stoppata.
Il PC dunque � pressoch� inerte.

Lancio NX.
Carico un mio file da DIA "grandino come pixel" (7500x5000) ma peraltro poco ingombrante come Mb in quanto volutamente compresso.

Suspence: vado a salvare e ... UN DISASTRO !
Tutto come prima. Codici d'errore (che di tanto in tanto cambiano).

E ad ogni tentativo di salvataggio, la scrivania si riempie di file temporanei con nomi tipo NkfC.tmp Nkf15.tmp Nkf16.tmp ecc. ecc.

Cambio la locazione della cache su altro hard disk.
Nuovo riavvio generale del PC.
Nuovo avvio di NX e nuovo tentativo: NULLA di NULLA
Il problema persiste ed � un vero super BUG !

Ricordo che saltuariamente alcune immagini anche enormi tipo
8350x5100 e cos� via vengono salvate, ma capita forse una volta su 30.
E non tutte le immagini con la medesima alta dimensione di una che � stata "graziata" vanno pure loro a buon fine, anzi quasi mai !

Anche questa irregolarit� di comportamento dell'anomalia stessa mi fa certamente pensare ad un BUG bello e (non tanto) buono.

Vediamo come prosegue la discussione...

Intanto ciao a tutti e davvero grazie per il comune interessamento.

Cris.
My Gallery:
WWW.OLTREMONO.COM





Hai fatto come detto sopra, cache e file temp su unaltro Hd ?, possibilmente nn usb ma ide o sata .......................





QUOTE(xaci @ Sep 13 2006, 11:12 PM) *

Non so che dirti, ho provato a "trasportare" la cache e la temp su un LaCie esterno da 100GB e, devo dire, che la situazione � un p� cambiata:
fino a 8000, ci arrivo. ma oltre non riesco ad andare.
La cosa strana � che, con un panorama composto da 9 scatti e con risoluzione 15000x2236 (17 MB), non ho problemi di alcun tipo (JPG, TIFF e NEF).

A questo punto, penso anch�io ad un bug, ma random: cio� che capita su alcune macchine con certe configurazioni (o solo ad alcune persone dry.gif ?).

Certo, devo anche dire che in mio Toshiba, non � pi� un giovincello (compie due anni a gennaio), ma neanche da buttare.

Ho fatto una controprova con CS2, non mi sono spinto (ridimensionando il file iniziale di 8860x5906 di Carlo) oltre i 20.000x13.330 (JPG: 7,5MB; TIFF: 762MB), ma, fino a l�, nessun problema.

Ciao,
Alessandro.



Ciao Alessandro, come detto prima un Hd in usb nn � il max, IDE o SATA sarebbe meglio, ma se nn si pu�.............pazienza.

Non � un bug del programma per me, � solo una questione di hardware, ho rifatto delle prove e tutto fila liscio, nn saprei cosa altro dire.
Una mia curiosit� ma da dove spostate la cache e la cartella temp. di NX ?

poi ti dico perch� !!

Alessandro Castagnini
QUOTE(meialex1 @ Sep 13 2006, 11:29 PM) *


Ciao Alessandro, come detto prima un Hd in usb nn � il max, IDE o SATA sarebbe meglio, ma se nn si pu�.............pazienza.

Lo so, ma come hai detto tu, pazienza. Appena torno a casa, provo sul desktop, giusto per curiosit�.

QUOTE(meialex1 @ Sep 13 2006, 11:29 PM) *

...cut...
Una mia curiosit� ma da dove spostate la cache e la cartella temp. di NX ?

poi ti dico perch� !!

Dal men� "Modifica" --> "Preferenze" --> "Generali" ed "Impostazioni Cache".

Esiste un altro modo?

Alessandro.
meialex1
No ok cos�, ti dico ci� perch� ho visto persone cercare su C-programmi, ecc., ecc., e spostare a mano le cartelle........da brivido!!

Scusami se mi sono permesso
Alessandro Castagnini
QUOTE(meialex1 @ Sep 13 2006, 11:50 PM) *

No ok cos�, ti dico ci� perch� ho visto persone cercare su C-programmi, ecc., ecc., e spostare a mano le cartelle........da brivido!!

Scusami se mi sono permesso

Ma figurati, anch�io vedo cose da ....brivido! in giro e sul lavoro, non si sa mai nella vita.
E, soprattutto, non possiamo sapere la preparazione computeresca dell�altro.
Ogni imbeccata � la benvenuta: a volte, le cose banali che abbiamo sotto gli occhi, non le vediamo proprio (vai dal meccanico e poi scopri che il serbatoio � vuoto laugh.gif !).

Alessandro.
cricorte
Ricorderete forse il grande disappunto per la quasi totale impossibilit� (almeno il 95% dei casi) di salvare, una volta elaborati con Capture NX 1.0.0 e 1.0.1, file di grandi dimensioni tipicamente ottenuti da scansioni.

Solitamente scansiono DIA con risoluzioni di 6000x4000 o 7500x5000 pixel per poi effettuarne stampe solitamete 50x75.

Ebbene, fino alla versione 1.0.1, NX in fase di SALVATAGGIO, si generava puntualmente un errore che impediva il salvataggio appunto dell'immagine elaborata.

Si era parlato di cache, di RAM, di disco fisso.
Modestamente le ho provate tutte, peraltro fino a configurazioni con 4Gb di RAM, 1 Tb (!) di HD tra interno ed esterno, e framework vecchi e nuovi... Nulla da fare.

Con la 1.1 tutto liscio come l'olio (peraltro come pure succedeva col buon vecchio Capture 4).

Finalmente posso usare NX e tutte le sue potenzialit� per aggiustare le scansioni ad alta risoluzione delle mie DIA.

Ben fatto !

Cristiano
www.oltremono.com (aggiornato pochi giorni fa con molte immagini lavorate con PSP+Nik Efex2 e Capture NX)
andreabo
Quello che salta all' occhio immediatamente � l' incremento di prestazioni; non tanto sui tempi di elaborazione, per quello ero gi� pi� che contento, ma apertura e salvataggio dei .NEF adesso sono uno spettacolo!!! Meno di tre secondi per aprire e 4 per salvare. Ma la cosa che mi veramente mi spazientiva era il passaggio a PS2 dal comando "apri con"... Li veramente era una tragedia.... Adesso � Ok anche quello. Installatelo immediatamente!
Bene, vado a letto contento, sopratutto per i tanti che avevano problemi e adesso potranno usarlo come merita.

Ciao

Andrea
Giuseppe Maio
QUOTE(cricorte @ Feb 16 2007, 01:11 AM) *

...Ebbene, fino alla versione 1.0.1, NX in fase di SALVATAGGIO, si generava puntualmente un errore che impediva il salvataggio appunto dell'immagine elaborata...
...Con la 1.1 tutto liscio come l'olio...
Finalmente posso usare NX e tutte le sue potenzialit� per aggiustare le scansioni ad alta risoluzione delle mie DIA.

Grazie per la gradita conferma...
Nella versione precedente 1.0.1 dipendeva dall'occupazione della cache e con la 1.0 dalla dificolt� di liberarla "veramente".

Per fotuna, adesso, tutto fila liscio anche su questo fronte.

G.M.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.