QUOTE(cricorte @ Sep 13 2006, 10:42 PM)

Cari amici. Sono le ore 2230 circa, 13 settembre.
Fino a mezz'ora fa avevo il FRAMEWORK 1.1
Ora ho installato con successo il FRAMEWORK 2.
Ho complessivamente 450 Gb in 2 dischi fissi.
2 Gb di RAM.
Riavvio il PC.
Nessuna applicazione attiva, nemmeno antivirus e firewall.
RAM quasi tutta per NX dunque.
Connessione web stoppata.
Il PC dunque � pressoch� inerte.
Lancio NX.
Carico un mio file da DIA "grandino come pixel" (7500x5000) ma peraltro poco ingombrante come Mb in quanto volutamente compresso.
Suspence: vado a salvare e ... UN DISASTRO !
Tutto come prima. Codici d'errore (che di tanto in tanto cambiano).
E ad ogni tentativo di salvataggio, la scrivania si riempie di file temporanei con nomi tipo NkfC.tmp Nkf15.tmp Nkf16.tmp ecc. ecc.
Cambio la locazione della cache su altro hard disk.
Nuovo riavvio generale del PC.
Nuovo avvio di NX e nuovo tentativo: NULLA di NULLA
Il problema persiste ed � un vero super BUG !
Ricordo che saltuariamente alcune immagini anche enormi tipo
8350x5100 e cos� via vengono salvate, ma capita forse una volta su 30.
E non tutte le immagini con la medesima alta dimensione di una che � stata "graziata" vanno pure loro a buon fine, anzi quasi mai !
Anche questa irregolarit� di comportamento dell'anomalia stessa mi fa certamente pensare ad un BUG bello e (non tanto) buono.
Vediamo come prosegue la discussione...
Intanto ciao a tutti e davvero grazie per il comune interessamento.
Cris.
My Gallery:
WWW.OLTREMONO.COM
Hai fatto come detto sopra, cache e file temp su unaltro Hd ?, possibilmente nn usb ma ide o sata .......................
QUOTE(xaci @ Sep 13 2006, 11:12 PM)

Non so che dirti, ho provato a "trasportare" la cache e la temp su un LaCie esterno da 100GB e, devo dire, che la situazione � un p� cambiata:
fino a 8000, ci arrivo. ma oltre non riesco ad andare.
La cosa strana � che, con un panorama composto da 9 scatti e con risoluzione 15000x2236 (17 MB), non ho problemi di alcun tipo (JPG, TIFF e NEF).
A questo punto, penso anch�io ad un bug, ma random: cio� che capita su alcune macchine con certe configurazioni (o solo ad alcune persone

?).
Certo, devo anche dire che in mio Toshiba, non � pi� un giovincello (compie due anni a gennaio), ma neanche da buttare.
Ho fatto una controprova con CS2, non mi sono spinto (ridimensionando il file iniziale di 8860x5906 di Carlo) oltre i 20.000x13.330 (JPG: 7,5MB; TIFF:
762MB), ma, fino a l�, nessun problema.
Ciao,
Alessandro.
Ciao Alessandro, come detto prima un Hd in usb nn � il max, IDE o SATA sarebbe meglio, ma se nn si pu�.............pazienza.
Non � un bug del programma per me, � solo una questione di hardware, ho rifatto delle prove e tutto fila liscio, nn saprei cosa altro dire.
Una mia curiosit� ma da dove spostate la cache e la cartella temp. di NX ?
poi ti dico perch� !!