Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cla8521
salve a tutti ho un problema con la mia nikon d 50 che ho acquistato ieri
non funziona in modalita' af, non riesco a scattare le foto l'obbiettivo tenta di mettere a fuoco ma niente che posso fare?
grazie












nikon d50 +
18/55
sd 256+256+1g
monteoro
intanto benvenuto fra i D50 dipendenti.

Con quale modalit� di area messa a fuoco scatti? (Dinamica-Singola-Soggetto Pi� vicino)

Con quale tipo di autofocus? (Continuo-Automatico-Singolo)

Sono settati in autofocus sia l'obiettivo che la D50?

Controlla queste cose, e prova.

smile.gif ciao, Franco
DiegoParamati
cosa stai provando a mettere a fuoco? prova con qualcosa di colorato e possibilmente disegnato, in modo da avere una superficie non uniforme da focheggiare. Quanta luce c'�? Meno luce ambiente hai pi� difficile � la situazione per l'AF
Gothos
come dice monteoro l�auto focus va messo sia sul 18-55 che sulla d50
IPB ImmagineIPB Immagine
andreotto
Se l'obbiettivo "tenta " di mettere a fuoco escluderei che l'autofocus sia impostato in manuale concordo con Diego prova su qualcosa di molto colorato e luminoso
Buone foto a tutti andreotto
Fabio Pianigiani
... e magari oltre la distanza minima di messa a fuoco ... wink.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(cla8521 @ Sep 13 2006, 12:51 AM) *

...l'obbiettivo tenta di mettere a fuoco ma niente che posso fare?

Alla luce delle risposte ricevute,

ci tiene informati ?
cla8521
ragazzi grazie del vostro aiuto
tutto risolto il problema stava nel gancio che aiuta ad aprire il diaframma dell'obbiettivo allinterno del corpo che era bloccato non so per quale motivo e quidi il diaframma rimaneva chiuso con la pinzetta si � sbloccato e adesso funziona benissimo
DiegoParamati
cazzarola, quindi provava a focheggiare a diaframma chiuso? per forza faceva fatica o non ci riusciva affatto!
Domandina: ma l'immagine nel mirino era pi� scura di quanto non sia adesso?
Doiego
nonnoGG
hmmm.gif ... la baionetta del 18-55 � di policarbonato e richiede un certo sforzo per arrivare al "click" finale, di conseguenza un montaggio incompleto capita pi� facilmente di quanto si creda: non mi vergogno ad ammettere di aver fatto la stessa esperienza direttamente al momento della prova in negozio ... e Nando (the occasional "pusher") ancora si scompiscia dalle risate biggrin.gif. ... "da un Nikonista vecchio come te questa non me l'aspettavo!"

In queste condizioni (provare per credere!) viene a mancare il collegamento dell'alberino dell'AF mentre il diaframma non � proprio alla massima apertura.

nonnoGG
cla8521
Si l'obbittivo ero scurissimo adesso invece � molto luminoso
Purtroppo capita a chi � nuovo come me e per la prima volta prende in mano una macchina del genere anche se con la vecchia reflex minolta di mio papi facevo delle foto stuoende...........
Ah raga a proposito non � che esiste qualche anello di conversione per potere montare gli obbiettivi della minolta?
Fatemi sapere grazie.gif e gemtilissimi................ Fotocamera.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.