Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Freddixx
...... il titolo e la descrizione dicono gi� tutto. Mi � stato detto che sulla D70 il Flash SB 26, nn funziona .......meglio, nn scatta!!!! unsure.gif

L'unica alternativa � quella di evitare che facciano contatto gli elemnti del flash sulla slita della macchina, ad esclusione di quello centrale.......... blink.gif con della carta stagnola!!!!

.........chiaramente utilizzando il tutto in modalit� manuale.



Ne vale la pena fare 'sto sbattimento, o quello in dotazione alla macchina � pi� che sufficiente per la maggioranza delle situazioni (foto nei viaggi )?

Grazie 1000
Maurizio Firmani
QUOTE
...... il titolo e la descrizione dicono gi� tutto. Mi � stato detto che sulla D70 il Flash SB 26, nn funziona .......meglio, nn scatta!!!! unsure.gif


Ti hanno detto una stupidaggine: l'sb-26 funziona con la D70 e la D100, ma solo in modalit� AUTO o MANUAL; non � disponibile il TTL. Anzi, in AUTO a mio avviso funziona anche meglio.
Non provare alchimi strane con la stagnola, rischi solo di danneggiare flash e macchina.
Freddixx
Grazie Maurizio, a giorni mi dovrebbe arrivare la D70 .......... prover�.

Visto la gentilezza nel rispondermi, ne approfitto per chiederti lumi sulla prossima scelta per il nuovo obiettivo. Ovvero, utilizzo una F90X con il 24-120 (nn VR), e volendo avere una grandangolo anche sulla D70 sarei intenzionato a prendere il 18-35 Nikon o il 17-35 Sigma. Chiaramente entrambi analogici tanto da poterli utilizzare su entrambi i corpi macchina.

Mi rimetto a te per consigli pratici, soprattutto tenedo conto che utilizzo la macchiana fotografica per lavoro (architettura -interni ed esterni, e per i viaggi).

una curiosit� ...... ma cos'ha di cos� speciale il 50/1,8

grazie ancora biggrin.gif
Maurizio Firmani
QUOTE
Visto la gentilezza nel rispondermi, ne approfitto per chiederti lumi sulla prossima scelta per il nuovo obiettivo. Ovvero, utilizzo una F90X con il 24-120 (nn VR), e volendo avere una grandangolo anche sulla D70 sarei intenzionato a prendere il 18-35 Nikon o il 17-35 Sigma. Chiaramente entrambi analogici tanto da poterli utilizzare su entrambi i corpi macchina.


Il Sigma non lo conosco, per cui non so che dirti. Il 18-35 � ottimo, ma credo sia progettato per le fotocamere tradizionali. Se cerchi nei vecchi thread, c'� qualche altro mio intervento in proposito: sulla D70 (o la D100) � adatto per reportage e foto di viaggi (ha un'ottima nitidezza e per il range di focali che ha non ha perdite di qualit� agli angoli, n� in termini di nitidezza n� di cadute di luce), ma distroce un bel po', per cui non � adatto, ad esempio, a foto architettoniche.
Io ce l'ho avuto, ma l'ho cambiato per un Sigma 12-24 perch� avevo bisogno di qualcosa che avesse meno distorsione e focali pi� corte; devo confessare per� che la nitidezza del 18-35 Nikkor il Sigma se la sogna...

QUOTE
una curiosit� ...... ma cos'ha di cos� speciale il 50/1,8


Ti ho gi� risposto, mi sa, da un'altra parte: � l'obiettivo che ha in assoluto il miglior rapporto qualit�/prezzo, in quanto � di elevatissima qualit� e costa pochissimo biggrin.gif
supercip
QUOTE
L'unica alternativa � quella di evitare che facciano contatto gli elemnti del flash sulla slita della macchina, ad esclusione di quello centrale..........  con della carta stagnola!!!!


Vi ricordo, anche se non credo sia pi� necessario, che la carta stagnola NON � isolante, quindi il suo potrebbe fare danni.
michelef
Freddixx, io uso l'Sb 26 con la d70 in automatico e si comporta bene, pero' purtroppo non funziona in automatico con la macchina la parabola zoom del flash
e quindi devi zoomare in manuale.

E' un vero peccato perch� � un bel flash, e anch'io lo uso con soddisfazione su una F90X.

Ciao
Freddixx
...... anche se in ritardo, vi ringrazio per i consigli!!!! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.