Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
vvtyise@tin.it

ho una D200 e sono soddisfattissimo.

Sento la necessità del secondo corpo?

D80 o D2xs?

Qualche suggerimento o consiglio?


grazie.gif


Toni
andreotto
Ciao Vvtyisea definire la d2xs un secondo corpo mi sembra riduttivo non credi? smile.gif
Se ne hai la possibilità D2xs senza ombra di dubbio
Buone foto a tutti andreotto
ferrianf
Ciao,
se sei soddisfattissimo della D200 (giustamente!!) la cosa migliore che puoi fare é acquistarne una seconda.
La comodità di avere la stessa disposizione dei comandi e gli stessi menù su entrambi i corpi é a mio giudizio apprezzabile.

Io, per questioni di spesa, ho una D70 che giudico un'ottima fotocamera!

Fabrizio
lucaoms
QUOTE(andreotto @ Sep 13 2006, 01:27 PM) *

Ciao Vvtyisea definire la d2xs un secondo corpo mi sembra riduttivo non credi? smile.gif
Se ne hai la possibilità D2xs senza ombra di dubbio
Buone foto a tutti andreotto

certo che se puoi la d200 è il secondo corpo la d2xs il primo.....ma avere perplessita' di scelta tra la D80 o la D2xs......mi sembra un po strano
sarebbe come dire : che dite come 2 macchina per la famiglia che faccio bmw 735d o una 320 D?
luca
igino
QUOTE(lucaoms @ Sep 13 2006, 01:30 PM) *

certo che se puoi la d200 è il secondo corpo la d2xs il primo.....ma avere perplessita' di scelta tra la D80 o la D2xs......mi sembra un po strano
sarebbe come dire : che dite come 2 macchina per la famiglia che faccio bmw 735d o una 320 D?
luca


Io opterei per una Nubira laugh.gif
salvomic
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Sep 13 2006, 01:21 PM) *

ho una D200 e sono soddisfattissimo.
Sento la necessità del secondo corpo?
D80 o D2xs?


Toni, la frase in corsivo è una domanda o ...una constatazione? biggrin.gif

La D2xs la vedrei più che altro come primo, primissimo corpo smile.gif
Io - che la D2xs chissà se mai la potrò prendere rolleyes.gif - tengo la D50, ma se dovessi scegliere oggi farei un pensierino serio sulla D80. O su ...un altra D200.

buona giornata
Gipsy
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Sep 13 2006, 01:21 PM) *

ho una D200 e sono soddisfattissimo.

Sento la necessità del secondo corpo?

D80 o D2xs?

Qualche suggerimento o consiglio?
grazie.gif
Toni


Io alla d200 affiancherei una f6 wink.gif

Ciao

Giuseppe
Vufiyellow
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Sep 13 2006, 01:21 PM) *

ho una D200 e sono soddisfattissimo.

Sento la necessità del secondo corpo?

D80 o D2xs?

Qualche suggerimento o consiglio?
grazie.gif
Toni


Come ti è già stato detto la D2xs come secondo corpo è un po' improprio blink.gif essendo di categoria superiore alla D200 che già hai. wink.gif

Personalmente non sceglierei la D80 per la difformita' delle schede memoria, la D80 utilizza le SD mentre nella tua D200 hai le CF. unsure.gif

Quindi se non vuoi salire di grado (D2xs) considera l'acquisto di un'altra D200 o tutt'al più un'ottima D70s. Lampadina.gif

Ciao.
lucafumero
QUOTE(fbrex @ Sep 13 2006, 02:58 PM) *

Come ti è già stato detto la D2xs come secondo corpo è un po' improprio blink.gif essendo di categoria superiore alla D200 che già hai. wink.gif


Non considerando problemi economi di sorta non ci penserei un attimo: la D2xs!
Purtroppo io ho potuto solo tenerla in mano dal negoziante huh.gif e uscendo ho dovuto pure riposarla ph34r.gif !

Per me, per ora, rimane solo un sogno!
robyzot
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Sep 13 2006, 01:21 PM) *

ho una D200 e sono soddisfattissimo.

Sento la necessità del secondo corpo?

D80 o D2xs?

Qualche suggerimento o consiglio?
grazie.gif
Toni



beato tu che hai di questi problemi... io ho la mia fida d70s in assistenza ed essendo in crisi d'astinenza sto pensando di comprare un analogica usata........................ biggrin.gif mi sto perdendo lo spettacolo della vendemmiaaaaaaa cerotto.gif

roby
benso69
Anche io dico altra d200. Cos' non devi impazzire a studiare manuale e settaggi, ed in più ho visto dal mio distributore che è calata di prezzo!!
Alessandro Catalano
Un'altra D200 senza dubbio ... anche la ridondanza ha la sua importanza.

Alessandro Catalano
Einar Paul
Un'altra D200, oppure una D70S se il budget non lo consente.
Certo che parlare di secondo corpo per una D2XS...
iengug
Difficile quesito, la D2xs ormai è prossima alla sostituzione, almeno credo. Anche la D200 ha un anno, e le 10 Mpixels stanno diventando roba da fotografi della domenica. Però la D80 mi sembra che costi troppo poco di meno e come impostazione generale (filosofia di uso intendo), mi pare troppo diversa. Visto che è calata un bel pò di prezzo, direi una seconda D200. Se proprio ti serve, però, col digitale meglio aspettare la nuova generazione.
Diogene
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Sep 13 2006, 01:21 PM) *

ho una D200 e sono soddisfattissimo.

Sento la necessità del secondo corpo?

D80 o D2xs?

Qualche suggerimento o consiglio?
grazie.gif
Toni


hmmm.gif
plarggntl
QUOTE(iengug @ Sep 14 2006, 02:49 PM) *

...la D2xs ormai è prossima alla sostituzione, almeno credo. Anche la D200 ha un anno, e le 10 Mpixels stanno diventando roba da fotografi della domenica....


Ciao "iengug", ma davvero la D2Xs e' in via di sostituzione e la D200 e' obsoleta? ohmy.gif

Ma come fai a sapere queste novita? biggrin.gif

Se e' come scrivi, sono a dir poco preoccupato... hmmm.gif

Fammi sapere... grazie.gif

Ciao.
Paolo.
yarosia
beh.. mi sembra che la 's' alla D2X è stata aggiunta da poco... e la d200 va che è una meraviglia!!! se parli dei pixel... pensa al cartellone fatto con i 4mp della d2h!
salvomic
QUOTE(iengug @ Sep 14 2006, 02:49 PM) *
Difficile quesito, la D2xs ormai è prossima alla sostituzione, almeno credo.

No, non mi avevano avvertito: e chi l'ha detto? wink.gif
QUOTE
Anche la D200 ha un anno, e le 10 Mpixels stanno diventando roba da fotografi della domenica.

Sarà che molti hanno i soldi per comprarla, e poi non sanno ...cosa farsene?
Io la ricomprei subito, ma per usarla smile.gif
QUOTE
Però la D80 mi sembra che costi troppo poco di meno e come impostazione generale (filosofia di uso intendo), mi pare troppo diversa. Visto che è calata un bel pò di prezzo, direi una seconda D200.

Giusto osservare che la D80 semmai sostituisce la D70, non la D200.
QUOTE
Se proprio ti serve, però, col digitale meglio aspettare la nuova generazione.

Con la tecnologia e l'elettronica, in genere, è sempre la stessa storia: aspetta un anno che esce roba nuova, che nel giro di due mesi sarà ...vecchia biggrin.gif
Se una cosa serve, comprala ora, senza porti il problema, se non serve forse non la comprerai neppure tra un anno.

ciao smile.gif
giannizadra
Il mio primo corpo è la F5:
il secondo la D200;
il terzo la F100;
il quarto la D70.

Se si rompessero il primo e il terzo, ho un po' di "F" che si stanno godendo un meritato riposo.. rolleyes.gif

PS. Se avessi la D2Xs, la considererei il primo corpo alla pari con la F5.
cajati
QUOTE(ferrianf @ Sep 13 2006, 01:29 PM) *

Ciao,
se sei soddisfattissimo della D200 (giustamente!!) la cosa migliore che puoi fare é acquistarne una seconda.
La comodità di avere la stessa disposizione dei comandi e gli stessi menù su entrambi i corpi é a mio giudizio apprezzabile.

Io, per questioni di spesa, ho una D70 che giudico un'ottima fotocamera!

Fabrizio

....non posso fare a meno di quotarti biggrin.gif Pollice.gif
carfora
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Sep 13 2006, 01:21 PM) *

ho una D200 e sono soddisfattissimo.

Sento la necessità del secondo corpo?

D80 o D2xs?

Qualche suggerimento o consiglio?
grazie.gif
Toni


visto la tua domanda e i due modelli che proponi come scelta forse sarebbe meglio se indicassi il/i motivo/i per cui hai necessita' di un secondo corpo !!! cosi' ti si potrebbe consigliare meglio ...
vvtyise@tin.it
QUOTE(carfora @ Sep 14 2006, 07:58 PM) *

visto la tua domanda e i due modelli che proponi come scelta forse sarebbe meglio se indicassi il/i motivo/i per cui hai necessita' di un secondo corpo !!! cosi' ti si potrebbe consigliare meglio ...

1 - con due corpi non avrei necessità di cambiare obiettivo

2 - ho sempre paura di qualche malfunzionamento. Con un secondo corpo, potrei sempre fare il mio scatto

3 - naturlamente la d200 è il primo corpo. Diventerebbe il secondo nel caso optassi per la d2xs. Resterebbe primo cormo, con una D80 o una d 70s.

4 - la d80, oltre i minor il minor costo, avrebbe minor peso e dimensioni più ridotte. Preò ha le sd e non le cf.

Ciao e grazie
iengug
Sia chiaro che io non ho informazioni, faccio solo ipotesi basate sulla velocità di sostituzione media dei modelli, e sulla accelerazione della concorrenza. Paradossalmente, la D200 secondo me avrà vita breve, perchè la concorrenza si sta facendo veramente minacciosa, e la D200 è una macchina che compra anche chi non ha già un corredo Nikon, per cui in questa fascia Nikon deve essere molto competitiva.
La D2xs invece ha come clienti prevalentemente persone che già hanno un corredo Nikon molto costoso e completo, e quindi in un certo senso è una scelta obbligata. Certo che però se esce un D300 con 16 Mpixels, allora è chiaro che l'ammiraglia deve evolversi.
Chiaro che non si può aspettare sempre, ma in questo caso si parla di un secondo corpo, per cui magari analizzando meglio il problema, se proprio non è indispensabile, si può attendere.

QUOTE(cornholio @ Sep 14 2006, 05:32 PM) *

beh.. mi sembra che la 's' alla D2X è stata aggiunta da poco... e la d200 va che è una meraviglia!!! se parli dei pixel... pensa al cartellone fatto con i 4mp della d2h!


Per i miei soggetti, 10 Mpixels sono pochi. Con altri 4 M vanno benissimo e ci puoi stampare quello che vuoi. Non credo però che un cartellone sia poi così critico, non lo vedi mai da vicino. Più difficli stampe 60x90 cm, 1x2 m, che puoi vedere a un palmo dal naso smile.gif
salvomic
QUOTE(iengug @ Sep 15 2006, 10:09 AM) *
...Certo che però se esce un D300 con 16 Mpixels, allora è chiaro che l'ammiraglia deve evolversi...

ciao,
ovvio che nessuno di noi sa dei piani di Nikon, ma mi pare di poter affermare che al momento non c'è all'orizzonte alcuna "D300" o simile, e quindi affermare che la D200 avrà "vita breve" mi pare un po' fuori dalla realtà. Lo vorrebbe affermare qualcuno che pensa che la D80 l'abbia "eclissata", ma anche questa espressione lascia il tempo che trova.
La D2x, poi, secondo me sta cominciando ora la sua avventura e anch'essa avrà una vita relativamente lunga, altro che breve, specialmente se in un non lontano futuro si potrà abbassarne un po' il prezzo.
Il mercato, anche in questo caso, ha le sue regole, a volte difficilmente comprensibili, ma stiamo parlando di due fotocamere che non temono certo la concorrenza, e che hanno - e continueranno ad avere - i loro estimatori ancora per molto.

buona giornata smile.gif
salvo
iengug
QUOTE(salvomic @ Sep 15 2006, 10:16 AM) *

ciao,
ovvio che nessuno di noi sa dei piani di Nikon, ma mi pare di poter affermare che al momento non c'è all'orizzonte alcuna "D300" o simile, e quindi affermare che la D200 avrà "vita breve" mi pare un po' fuori dalla realtà. Lo vorrebbe affermare qualcuno che pensa che la D80 l'abbia "eclissata", ma anche questa espressione lascia il tempo che trova.
La D2x, poi, secondo me sta cominciando ora la sua avventura e anch'essa avrà una vita relativamente lunga, altro che breve, specialmente se in un non lontano futuro si potrà abbassarne un po' il prezzo.
Il mercato, anche in questo caso, ha le sue regole, a volte difficilmente comprensibili, ma stiamo parlando di due fotocamere che non temono certo la concorrenza, e che hanno - e continueranno ad avere - i loro estimatori ancora per molto.

buona giornata smile.gif
salvo


Può darsi, ma mi pare che siano entrati in campo molti concorrenti molto potenti, Sony, Panasonic, con funzionalità (vedi autopulitura CCD) più avanzate e prezzi più competitivi, e il parco ottiche è tutt'altro che da buttare visto che eredita Minolta la Sony, ha una collaborazione con Leica la Panasonic. Sono cose abbastanza recenti, ma che minacciano i pochi nomi sacri rimasti sul campo, Canon e Nikon, e se vogliamo Pentax, che fino a poco fa sembrava in profonda crisi. Canon ha le spalle molto robuste e uno share del mercato per ora inattaccabile, Nikon invece mi pare alle strette, e la notevole riduzione del prezzo della D200 mi pare indichi che è in difficoltà. Deve reagire e portarsi al livello dell'offerta Canon, un spanna più su con la 5D, o rischia di scomparire.
Per questo credo che D200 e D2xs non avranno vita lunga.
Ma è solo una mia speculazione, probabilmente hai ragione tu.

Buona gionata anche a te e a tutti.
lucaoms
QUOTE(iengug @ Sep 15 2006, 10:13 AM) *

Per i miei soggetti, 10 Mpixels sono pochi. Con altri 4 M vanno benissimo e ci puoi stampare quello che vuoi. Non credo però che un cartellone sia poi così critico, non lo vedi mai da vicino. Più difficli stampe 60x90 cm, 1x2 m, che puoi vedere a un palmo dal naso smile.gif

e allora mi sa che ti tocca il dorso hassy da 32Mp.... biggrin.gif
io parlando di esperienze personali ti posso assicurare che ho stampe 50*70 da d2hs (4mp) che sono splendide,e ti confermo che i 10mp della d200 rendono decisamente bene,(certo non avvicinabile ad ingrandimenti da velvia su M7 e summilux 35) certo è che anche prima dell'avvento del digitale per ingrandimenti "pesanti" o scatti moda in studio si usava il 6*6...e se i 10 mp o i 12 della xs sono pochi....hai davvero poca scelta
luca
iengug
QUOTE(lucaoms @ Sep 15 2006, 10:32 AM) *

e allora mi sa che ti tocca il dorso hassy da 32Mp.... biggrin.gif
io parlando di esperienze personali ti posso assicurare che ho stampe 50*70 da d2hs (4mp) che sono splendide,e ti confermo che i 10mp della d200 rendono decisamente bene,(certo non avvicinabile ad ingrandimenti da velvia su M7 e summilux 35) certo è che anche prima dell'avvento del digitale per ingrandimenti "pesanti" o scatti moda in studio si usava il 6*6...e se i 10 mp o i 12 della xs sono pochi....hai davvero poca scelta
luca


Un dorso medio formato per me è una spesa ingiustificata, sono un amatore che fa poche foto, rimango sulla pellicola, soprattutto 6x7. I chip dei medio formato non è che poi siano così più grandi di un FF 35 mm, tra l'altro.

Non ho dubbi che le tue stampe siano bellissime anche tecnicamente, dipende molto dal soggetto che devi ingrandire. Se non ha troppi dettagli fini, non ci sono problemi, e in più non ha neppure la grana a darti fastidio.
edate7
Rimaniamo con i piedi per terra e analizziamo seriamente, oltre l'offerta Nikon, ciò che sta presentando la concorrenza. La Canon EOS400D, ad esempio... è una serissima concorrente della D80. Ed ha la pulizia automatica del sensore come la Olympus... che ha l'attacco 4/3 come Leica/Panasonic (quiindi può usare le ottiche Leica). E Sony con le ottiche Minolta? Ho paura che:
- Canon sia quasi inattaccabile per la sua quota di mercato, e ammettiamolo, fa anche qualche buona macchina e qualche buon vetro;
- Nikon e Pentax (soprattutto quest'ultima) siano un pò lente a rinnovarsi;
- Leica/Panasonic e, perchè, no? Olympus, se riusciranno a superare i problemi dovuti alla piccolezza del sensore 4/3, potrebbero essere seri concorrenti a loro volta;
- Sony fa paura. Quando ci si mette, fa cose eccezionali, che però sono molto fragili elettronicamente (vedi le innumerevoli PS1/2 che ho visto rotte dai riparatori, anche se bisogna ammettere che ne hanno vendute milioni...).
Ho stima e fiducia nel marchio Nikon e nella sua qualità, anche se ho rinunciato a comprare l'MB-D200 perchè mi sembra poverissimo di materiali rispetto allo stupendo corpo D200. Ci si difenderà con l'eccellenza ottica, e non dimentichiamo che potremo montare sui nostri corpi le mitiche ottiche Zeiss...
Che ne dite?
Ciao a tutti
Edilio
carfora
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Sep 14 2006, 08:10 PM) *

1 - con due corpi non avrei necessità di cambiare obiettivo

2 - ho sempre paura di qualche malfunzionamento. Con un secondo corpo, potrei sempre fare il mio scatto

3 - naturlamente la d200 è il primo corpo. Diventerebbe il secondo nel caso optassi per la d2xs. Resterebbe primo cormo, con una D80 o una d 70s.

4 - la d80, oltre i minor il minor costo, avrebbe minor peso e dimensioni più ridotte. Preò ha le sd e non le cf.

Ciao e grazie


direi in base alle informazioni che hai dato ed al fatto che se non hai preso la D2x a suo tempo ma la D200 probabilmente non avevi/hai bisogno delle caratteristiche della D2x... quindi direi hai due possibilita' ... un altra D200, con il vantaggio di poter utilizzare le stesse CF e batterie, oppure una D80, come dici tu piu' leggera ma con il problema delle SD (di fatto pero' ovviabile comprandone un paio) ... la D80 ovviamente ha dalla sua il costo ...
la D70, la (s) pero', la prenderei in considerazione solo se presa usata ad un buon prezzo ... soluzione per niente di ripiego direi tra l'altro ...

ciao
aseller
Se sei soddisfatto della D200 un qualsiasi passo indietro con D80 o addirittura D70s ti sembrerà un cattivo acquisto, la D200 è davvero qualcosa di superiore, non è pari ad una D2Xs ma cmq produce file di elevata qualità. rolleyes.gif
Io per me ho preso un secondo corpo D200, approfittando anche del calo del prezzo, e ne sono davvero felice.
dagmenico
Anche io sono per un secondo corpo D200, a meno che tu non senta il bisogno di determinate caratteristiche (che non sto ad elencare) della D2x. Sicuramente non andrei sulla D80 poichè se hai la possibilità di comprare una D2x, ancora meglio puoi comprare un'altra D200 biggrin.gif



QUOTE(iengug @ Sep 15 2006, 10:13 AM) *

Più difficli stampe 60x90 cm, 1x2 m, che puoi vedere a un palmo dal naso smile.gif


ma tu quando guardi una stampa 1x2m la ammiri allontanandoti di qualche passo per gustarti la bellezza dell'immagine, oppure ritieni che sia più importante guardarla ad un palmo dal naso per controllare se si vedono i singoli pixel (che anche se ci fossero, osservando ad una distanza adeguata non si vedrebbero comunque)?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.